I dottori sono sbalorditi! FLU E PROTEZIONE!
È necessario solo prima di coricarsi.
Qual è la sindrome broncospastica o broncospasmo, come viene solitamente chiamata? Gli esperti non lo considerano una malattia indipendente, poiché è il risultato di una violazione della pervietà dei bronchi. Quest'ultimo provoca guasti nella ventilazione dei polmoni, che porta a una grave mancanza di ossigeno. Ecco perché i primi sintomi del broncospasmo sono mancanza di respiro e sensazione di soffocamento. In questo articolo vedremo i tipi di questa patologia, le cause della sua insorgenza, i sintomi principali, nonché i metodi di coppettazione e terapia.
La sindrome broncospastica può essere divisa in paradossale e allergica.
Allergia - la causa principale del broncospasmo
Nel trattamento della sindrome bronchospastica di natura allergica, l'allergene deve essere prima eliminato.
Nella maggior parte dei casi, lo spasmo bronchiale negli adulti si sviluppa sullo sfondo di una tendenza alle allergie o all'asma. Tuttavia, i fattori provocanti potrebbero essere diversi. Considera i principali.
Le cause più comuni di broncospasmo includono gli allergeni. Ecco i principali:
Lo spasmo dei bronchi può anche causare determinati farmaci. Tra loro ci sono:
Si raccomanda di prestare attenzione ai loro effetti collaterali prima di usare tali medicinali.
Broncospasmo parossistico nascosto si verifica spesso sullo sfondo delle seguenti malattie:
Tra gli altri motivi per cui si verifica il broncospasmo, è importante evidenziare quanto segue:
A volte la causa del broncospasmo può essere anche grave stress.
Considerando la patogenesi della sindrome, possiamo dire che il broncospasmo è una reazione difensiva dei bronchi, che si restringono quando esposti a uno stimolo, così da non mancarlo sotto, nella zona polmonare. Tali fenomeni, accompagnati dalla compressione dei bronchi, provocano un restringimento del lume, e quindi l'ossigeno non può normalmente attraversare il tratto respiratorio.
Per compensare la quantità d'aria che il paziente inizia a respirare profondamente, tuttavia, i suddetti processi complicano l'espirazione, che causa l'accumulo di ossigeno nel tratto respiratorio inferiore, interferendo con il flusso delle sue nuove porzioni nel corpo.
Il broncospasmo è pericoloso in primo luogo perché può portare alla fame di ossigeno e ad altre complicazioni che rappresentano una minaccia per la vita.
Il meccanismo di sviluppo dei sintomi del broncospasmo può essere osservato nelle fasi iniziali e principali.
Insonnia: un sintomo precoce del broncospasmo
I primi segni di broncospasmo sono i seguenti:
Le principali manifestazioni della sindrome bronchospastica sono piuttosto serie:
Con la comparsa di questi sintomi di broncospasmo, è necessario prendere misure urgenti, poiché le conseguenze potrebbero essere le più gravi.
Per determinare il broncospasmo utilizzando i seguenti metodi:
Poiché gli attacchi di broncospasmo si verificano prevalentemente durante la notte, i parenti e gli amici del paziente devono sapere come rimuovere il broncospasmo il più rapidamente possibile e ciò che è necessario per alleviarlo a casa.
Il primo aiuto di emergenza per il broncospasmo comprende le seguenti attività:
La bevanda alcalina è raccomandata mezz'ora dopo l'attacco
A bronchospasm non ha causato complicazioni serie, è necessario al più presto a cercare l'aiuto medico.
Il trattamento dello spasmo bronchiale negli adulti di solito include terapia farmacologica complessa e terapia con rimedi popolari.
Durante il trattamento, il medico prescriverà alcuni dei seguenti farmaci:
Recentemente, il trattamento del broncospasmo viene spesso eseguito con l'aiuto del farmaco Eufillin. È usato sotto forma di soluzione, compresse e polvere. È importante notare che nella forma di una soluzione, Euphyllinum è raccomandato per essere usato solo in ambiente ospedaliero.
Trattare il broncospasmo può anche rimedi popolari, ma prima di usarli dovresti consultare il tuo medico e ricordare le seguenti regole:
Di seguito sono riportate alcune ricette popolari efficaci che aiutano ad alleviare significativamente le manifestazioni della patologia:
È importante ricordare che queste procedure possono semplicemente migliorare le condizioni del paziente, ma non sostituiranno il trattamento farmacologico per il broncospasmo, pertanto è assolutamente impossibile ignorare la prescrizione del medico.
Il termine si riferisce al broncospasmo reazione del corpo, che manifesta la comparsa di improvvisa asfissia causata da una forte diminuzione lume presenti nelle pareti dei bronchi, provocato contrazione delle fibre muscolari lisce, o gonfiore delle mucose. Considerato patologia porta alla rottura di ostruzione bronchiale, causando difficoltà a svolgere la funzione di ventilazione polmonare. Pertanto, l'assenza di organi e tessuti di ossigeno e anidride carbonica di sovrasaturazione provoca verificarsi di respiro e soffocamento.
Questo processo, infatti, assomiglia all'aspetto di rossore o gonfiore intorno alla ferita o ai graffi sulla pelle. Il bronco è un tubo cavo, il cui lume interno tende a diminuire a causa dell'ispessimento della mucosa dovuto all'edema. Inoltre, le fibre muscolari della parete bronchiale sono in uno stato di spasmo, quando una tossina entra nel flusso sanguigno, con una forte contrazione del bronco, e il lume del tubo diminuisce di conseguenza. Il processo avviene per proteggere i reparti sottostanti dall'influenza degli inquinanti, piuttosto lasciando il corpo attraverso il lume ristretto del bronco.
Spasmo bronchiale si verifica spesso in chi soffre di allergie che soffrono di asma bronchiale. Inoltre, vale la pena notare che il broncospasmo può causare la morte del paziente. Una forma leggera di asma bronchiale spesso provoca la comparsa di complicazioni che possono uccidere una persona allergica.
Lo spasmo dei bronchi può svilupparsi per una serie di motivi. Oggi, il broncospasmo allergico, che si sviluppa a causa dell'aumentata sensibilità dei sistemi corporei all'influenza degli antigeni esterni e interni, è abbastanza comune. Sotto gli allergeni esterni si intendono le sostanze che penetrano nel corpo dall'ambiente. Questa categoria di sostanze include:
La forma considerata della malattia può essere scatenata dalla combinazione di più elementi contemporaneamente, che si manifestano nel corpo come una reazione protettiva specifica risultante dal danneggiamento di vari organi interni o tessuti. Il broncospasmo allergico può svilupparsi in due forme, comprese quelle allergiche e non infettive. La chiave per una terapia efficace è l'identificazione tempestiva dell'allergene e la successiva eliminazione.
Lo spasmo bronchiale è una condizione clinica grave che rappresenta una seria minaccia per la vita umana, specialmente in assenza di cure mediche tempestive.
Il trattamento del broncospasmo allergico proibisce l'uso di tali tecniche:
Quando è necessario curare lo spasmo bronchiale nei bambini o negli adulti, si dovrebbe essere estremamente attenti alla selezione di farmaci che devono essere rigorosamente prescritti da un medico. Particolarmente efficaci sono i mezzi che possono eliminare i sintomi della malattia, che appartengono alla linea adrenomimetica.
L'uso di epinefrina o efedrina aiuta a espandere notevolmente i bronchi, riducendo il gonfiore della mucosa del sistema bronchiale. Ma il loro uso è anche irto di effetti collaterali, tra cui tachicardia, aumento della pressione sanguigna, rischio di ictus o infarto. Entrambi i farmaci devono essere utilizzati allo stesso tempo, a causa della diversa durata dell'azione. Se l'adrenalina agisce quasi istantaneamente, allora l'efedrina inizia ad agire solo dopo un'ora.
L'eufilina, la cui soluzione viene somministrata per via endovenosa, elimina il broncospasmo allergico, espandendo i bronchi durante lo spasmo. Il farmaco riduce la pressione all'interno dell'arteria polmonare, così come la pressione sanguigna. È consentito riutilizzare ogni sei ore 0,2 grammi di aminofillina.
Per eliminare efficacemente lo spasmo bronchiale, si raccomanda l'uso di farmaci ad azione anticolinergica, inclusi plafillina e atropina. Tuttavia, nonostante questi fondi espandano effettivamente i bronchi, contribuiscono anche all'ispessimento dell'espettorato a causa della secrezione bronchiale più lenta. Gli effetti collaterali dei farmaci comprendono problemi alla vista e comparsa di tachicardia.
Se si verifica broncospasmo allergico, è possibile utilizzare due metodi di inalazione senza infusi o oli a base di erbe che possono peggiorare la condizione:
Inalazione svolge le seguenti funzioni:
La medicina tradizionale influisce su una varietà di ricette che aiutano efficacemente nella lotta contro il broncospasmo. Tali fondi al giusto livello adeguato mantengono lo stato dell'apparato respiratorio, riducendo il rischio di ricorrenza di attacchi spasmodici, facilitano il loro passaggio e addirittura lo eliminano completamente. Esistono diverse ricette comunemente usate:
È necessario mantenere rigorosamente la dose di farmaci usati. La minima deviazione da questa norma può interrompere il corso del processo di trattamento.
Broncospastiche sindrome - uno stato patologico causato dalla violazione ostruzione bronchiale associata in molti casi tramite un broncocostrizione reversibile improvviso, con conseguente compromissione polmonare ostruzione ventilazione deflusso e secrezioni bronchiali. Questi cambiamenti patologici portano ad una significativa mancanza di ossigeno negli organi e nei tessuti, alla comparsa di una sensazione di soffocamento e allo sviluppo di mancanza di respiro.
Prima broncospasmo è una risposta protettiva del corpo, derivanti dell'ostruzione delle vie aeree (reazione infiammatoria pronunciato ed edema conseguenti effetti bronchiali di virus respiratori, allergeni o corpi estranei bronchi, notevoli quantità di espettorato, sangue, vomito). Successivamente rilassamento bronchiale non si verifica, c'è incremento dell'edema e meccanismi di protezione delle vie respiratorie danni sistema causare al paziente. Con una significativa riduzione del lume dei bronchi rotto consegna piena aria agli alveoli - nessun ossigeno entra nel sangue (ipossia) e biossido di carbonio non è scaricato all'esterno (ipercapnia formata).
A causa delle caratteristiche immunologiche e anatomiche e fisiologiche dell'apparato respiratorio dei bambini al di sotto dei tre anni, la sindrome bronco-ostruttiva è molto più difficile e contribuisce allo sviluppo di complicazioni polmonari.
Il broncospasmo nei bambini e nei pazienti adulti è soggettivamente una condizione molto seria e rappresenta un serio pericolo per la vita e la salute in assenza di cure mediche tempestive. Allo stesso tempo, la carenza di ossigeno derivante dal broncospasmo aumenta gradualmente e i cambiamenti irreversibili associati alla carenza di ossigeno si sviluppano in tutti i tessuti e gli organi del paziente e questo può portare alla morte del paziente.
I sintomi del broncospasmo sono:
La base della patogenesi dello sviluppo del broncospasmo è una forte reazione protettiva delle pareti dei bronchi a qualsiasi stimolo, con due dei tre strati bronchiali coinvolti. Normalmente, quando agenti aggressivi (virus, allergeni, particelle di polvere, corpi estranei) entrano nei polmoni, la mucosa bronchiale scorre attivamente verso le cellule del sistema immunitario per accedere alla lesione, creando una barriera infiammatoria attorno allo stimolo, formando un centro di infiammazione, gonfiore e spasmo significativo bronchi con una diminuzione del loro lume interno. Un ulteriore componente patogenetico dell'edema è uno spasmo muscolare pronunciato della parete bronchiale, e il bronco si restringe più fortemente, restringendo il lume.
La sindrome broncospasica è caratteristica delle persone con una tendenza alle reazioni allergiche e per le persone che soffrono di asma bronchiale. Con questa patologia, broncospasmo sotto forma di sviluppo di una condizione asmatica e complicazioni che sono la principale causa di morte nello sviluppo e nella progressione di questa malattia. È importante ricordare che senza il trattamento e il controllo necessari, anche un lieve ciclo di asma nel tempo può essere complicato da una grave sindrome bronco-ostruttiva, in particolare con una predisposizione ereditaria al suo verificarsi. Tutti i pazienti con asma a qualsiasi età sensibile agli stimoli esterni - fumo di tabacco, polvere di casa e biblioteca, peli di animali e altri allergeni che causano loro difficoltà di respirazione e mancanza di respiro.
Inoltre, il broncospasmo può verificarsi anche come reazione laterale quando si utilizzano determinati farmaci sul corpo del paziente:
Le cause più comuni di broncospasmo nei bambini sono la bronchite ostruttiva e la bronchiolite acuta, che sono malattie infiammatorie diffuse dei bronchi medi e piccoli (bronchioli).
Queste malattie si sviluppano a seguito dell'implementazione di:
Il broncospasmo paradosso si sviluppa come reazione opposta, l'effetto atteso dell'uso di broncodilatatori (salbutamolo, ventolina, atimos). La reazione paradossale con l'uso di questi farmaci si manifesta come un peggioramento dello spasmo dei bronchi e dei muscoli del sistema respiratorio invece del loro rilassamento e dell'eliminazione dell'ostruzione bronchiale.
Questo tipo di broncospasmo si sviluppa quando il corpo è sensibilizzato agli allergeni esterni e interni. Gli allergeni esterni (esoallergeni) includono agenti che entrano nell'organismo dall'ambiente:
Spesso le cause del broncospasmo sono combinazioni di diversi exoallergeni o endoallergeni (sostanze formate nel corpo del paziente in risposta a effetti dannosi su tessuti e organi).
Il broncospasmo allergico si sviluppa in due forme: allergica non infettiva (atopica) e infettiva-allergica (combinazione di agenti infettivi e fattori non infettivi).
Il principale fattore nel trattamento di successo del broncospasmo della genesi allergica è l'identificazione e l'eliminazione dell'allergene.
Il trattamento adeguato e tempestivo di broncospasmo è quello di effettuare un complesso di misure volte a pieno recupero del paziente, eliminando i fattori causali e la rimozione di spasmo dei bronchi e dei muscoli. Allo stesso tempo, la diagnosi precoce è importante. Il trattamento della sindrome bronco-ostruttiva consiste nel prendere farmaci in varie forme farmaceutiche (inalatore, pillole, iniezioni intramuscolari o endovenose), che dipende dalla gravità del processo e dalla presenza di patologie concomitanti, oltre che dalla fisioterapia.
Dopo l'inizio dell'attacco bisogno del paziente per rassicurare, per aprire la finestra (in assenza di una reazione allergica al polline), allentare il collare o cintura, fare broncodilatatori inalazione, espettoranti da prendere per migliorare il deflusso di muco e chiamare immediatamente un medico.
Ai pazienti non devono essere somministrati farmaci che sopprimono tosse, antistaminici di prima generazione, odori pungenti e medicinali sedativi. È importante ricordare che il broncospasmo può ripresentarsi dopo un certo periodo di tempo e nel medicinale di base è sempre necessario assumere farmaci broncodilatatori ed espettoranti.
Trattamento per bronchospasm nell'ospedale - urgente e intensivo. Iniezioni endovenose di farmaci anticolinergici e antispastici, antistaminici e corticosteroidi vengono utilizzati (se indicato).
I genitori che si trovano ad affrontare il problema per la prima volta (un attacco si verifica più frequentemente di notte) - cercare immediatamente assistenza medica di emergenza ed è in questo caso l'opzione migliore. Nello stabilire la diagnosi di asma e di frequenti recidive bronchite o bronchiolite acuta - genitori sanno come rimuovere un broncospasmo a casa, ma poi il bambino è necessario consultare un esperto per la finalità del trattamento e la correzione adeguata.
Con lo sviluppo di broncospasmo nei bambini è necessario:
1. Se possibile, eliminare l'effetto dell'allergene (contatto con il gatto, i farmaci o l'esposizione a fattori ambientali negativi). Se si verifica una reazione allergica agli agenti polline o polvere necessario chiudere la finestra e rubare un bambino da un luogo polveroso, per lavare il viso del bambino, sciacquare la bocca e della gola, sciacquare il naso;
2. Sedere il paziente, dargli una posizione, mettersi a metà seduta, disfare gli abiti stretti, aprire la finestra, per respirare aria fresca;
3. Chiamare un'ambulanza per il primo attacco di asfissia o applicare un farmaco broncodilatatore all'interno o sotto forma di aerosol (inalatore) secondo le raccomandazioni del medico (per attacchi ripetuti e diagnosi accertata);
4. Dare al bambino una bevanda calda e usare farmaci aggiuntivi per migliorare il deflusso dell'espettorato;
5. È imperativo chiamare un medico se un attacco di broncospasmo persiste per mezz'ora in pazienti adolescenti e adulti e ricovero immediato (bambini fino a un anno) e urgente (fino a tre anni) in presenza di segni minimi di respirazione alterata.
È importante che i genitori e gli altri membri della famiglia ricordino che in caso di broncospasmo non si dovrebbe mai:
- strofinare il bambino con sostanze odorose (unguenti e balsami con oli aromatici e trementina), mettere i cerotti di senape, somministrare infusi alle erbe e miele - questo può aggravare in modo significativo il broncospasmo e peggiorare le condizioni del paziente, nonché rafforzare le reazioni allergiche;
- utilizzare farmaci antitosse che sopprimono il riflesso della tosse (codeina e farmaci contenenti codeina) e antistaminici di prima generazione (difenidramina, suprastin, pipolfen) - contribuiscono al peggioramento della secrezione di espettorato nella sindrome bronco-ostruttiva;
- applicare lenitivi e altri medicinali (tutti i farmaci sono prescritti da uno specialista).
Il modo migliore per trattare il broncospasmo nei bambini e negli adulti è un approccio integrato.
I principali gruppi di farmaci prescritti per il broncospasmo sono:
A seconda del fattore causale, vengono utilizzati anche antistaminici, farmaci antivirali e antibiotici (specialmente se si sospetta la persistenza di agenti patogeni intracellulari - con lo sviluppo di polmonite atipica, bronchiolite causata da infezione da clamidia e micoplasma). I farmaci di scelta in questo caso sono macrolidi (Josamicina, Spiromicina).
La gravità dei disturbi respiratori e la velocità di progressione del broncospasmo nei bambini è dovuta all'insufficiente differenziazione del sistema broncopolmonare e all'immaturità del centro respiratorio nei bambini, pertanto i genitori di molti bambini hanno familiarità con le manifestazioni cliniche del broncospasmo. I fattori di fondo sono l'immaturità dei sistemi immunitario e allergico del bambino, la suscettibilità al verificarsi di infezioni e raffreddori respiratori e, in particolare, il sistema respiratorio dei bambini piccoli:
Il broncospasmo nei bambini si sviluppa a causa di un'improvvisa contrazione dei muscoli della parete bronchiale sullo sfondo di un restringimento intenso dei bronchi. In questo caso, il bambino inizia a respirare affannosamente e ansimare, i muscoli intercostali, la parete addominale sono coinvolti nell'atto di respirazione, fossa giugulare e gonfiando le ali del naso, si notano il bluastro delle labbra e il triangolo nasolabiale, il pallore del viso e l'ansia del bambino. A rischio di sviluppare questa condizione patologica sono:
Ad oggi, è stato dimostrato che il 50% dei bambini che hanno sofferto di bronchite ostruttiva nel primo anno di vita hanno ripetuto episodi di broncospasmo sullo sfondo di un'infezione virale respiratoria, specialmente durante l'attuazione di adenovirali, respiratorie sinciziali, parainfluenza tipo 3, raramente con infezione da rinovirus e con influenza.
Il broncospasmo nei pazienti adulti nella maggior parte dei casi si sviluppa con asma bronchiale e malattie polmonari croniche (bronchiti croniche, bronchiectasie, polmonite cronica). È provocata dal fumo (incluso passivo), dall'aumentata reattività allergica, dall'assunzione di alcol e da alcuni gruppi di farmaci, da tumori e lesioni del sistema tracheobronchiale e da fattori ambientali.