Tracheite almeno una volta nella mia vita ogni malato. Di per sé, la tracheite non è terribile, non rappresenta pericoli diversi dai sintomi spiacevoli, ma se si avvia la malattia, può peggiorare o diventare cronica. Che tipo di malattia è la tracheite e come può essere trattata?
Tracheite: tipi, sintomi, cause
Tracheite - un'infiammazione della trachea, o meglio della sua mucosa. I medici distinguono due tipi di tracheite: acuta e cronica.
La tracheite acuta non procede quasi mai da sola, di solito si verifica in combinazione con altre malattie respiratorie, come laringiti, faringiti, riniti, bronchiti. La diagnosi del terapeuta in questi casi sembra rinofaringotracheite, tracheobronchite, laringotracheite, ecc.
Cause di tracheite acuta:
Spesso la tracheite si verifica in combinazione con la bronchite. Quali sono gli antibiotici più efficaci per la bronchite negli adulti?
Se gli adulti assumono antibiotici per la scarlattina, scoprili qui.
La tracheite cronica è una complicazione della forma acuta della malattia. Se non si cura la malattia e non si eliminano gli effetti di fattori nocivi, è probabile che la tracheite diventi cronica e scorrerà nella fase acuta con il minimo impatto negativo.
Chi è a rischio di tracheite cronica:
Sintomi della malattia ::
Sintomi di comorbidità: naso che cola, rinofaringe secca, dolore durante la deglutizione, ecc.
Cosa può essere trattato con tracheite acuta e cronica? Consideri i mezzi più efficaci
Inalazione per il trattamento della malattia
Uno dei migliori metodi raccomandati dai medici per il trattamento della tracheite è l'inalazione. Aiuteranno a idratare le mucose secche, alleviare l'infiammazione.
I nebulizzatori moderni hanno un enorme vantaggio rispetto ad altri tipi di trattamento: consegnano la medicina al luogo di uso diretto e la medicina penetra nel tratto respiratorio sotto forma di minuscole particelle di vapore, quasi nebbia, e, quindi, inizia immediatamente ad agire. Non ci sono praticamente effetti collaterali da inalazioni con un nebulizzatore per tracheiti, perché la medicina non passa attraverso tutto il corpo e non lascia il segno in tutti i suoi sistemi, come accade con le pillole e persino le iniezioni. Una persona non ha bisogno di fare un respiro profondo, che è particolarmente importante quando si trattano i bambini e gli anziani.
Farmaci che vengono utilizzati nei nebulizzatori per inalazione con tracheite:
Al fine di prevenire lo sviluppo di una semplice gola in gola, l'inalazione viene anche utilizzata per prevenire lo sviluppo della malattia. Tutto sul perché mal di gola.
Leggi su inalazioni acute e croniche di faringite a questo indirizzo.
Come fare l'inalazione con soda durante la gravidanza, imparerai nell'articolo
L'inalatore di vapore per la tracheite può essere usato solo come un piccolo aiuto nel trattamento di medicinali convenzionali. Qui si versano infusi alle erbe o oli essenziali. Il significato dell'inalatore di vapore è semplicemente quello di ammorbidire la mucosa, "spalmarla" con inalazioni morbide.
Inalazione con un inalatore di vapore:
L'inalazione può essere effettuata senza inalatori. Ricorda l'infanzia - respiravamo tutti, coperti da una coperta, vapore caldo da una padella o un bollitore. La cosa più importante in tali inalazioni non è inalare vapore troppo caldo. Dopo l'ebollizione, l'acqua dovrebbe riposare per 5-10 minuti. La migliore temperatura del vapore per inalazione è 50-55 gradi. Per tali inalazioni, è possibile utilizzare le stesse erbe e gli stessi olii degli inalatori di vapore. È anche possibile aggiungere sale ad acqua calda, o far bollire l'acqua minerale senza gas.
Quali farmaci sono efficaci per la tracheite?
Il compito degli antibiotici nel trattamento della tracheite e di altre malattie infiammatorie delle vie respiratorie è sopprimere la crescita dei microbi.
Il trattamento della tracheite con antibiotici è indicato nei seguenti casi:
Gruppi antibiotici efficaci nel trattamento della tracheite:
Per prescrivere lo sciroppo per la tosse per la tracheite, il medico deve capire la natura della tosse del paziente. Con una tosse secca improduttiva, vengono prescritti sciroppi per sopprimere la tosse. Questi sono Stoptussin, Falimint, Sinekod. Con una tosse umida, sono necessari farmaci espettoranti che diluiscono l'espettorato. Ad esempio, Gedeliks, Lasolvan, Dr. IOM. Bevono sciroppi espettoranti durante il giorno e sciroppi che sopprimono il centro della tosse durante la notte.
Gli spray sono efficaci nell'infiammazione della mucosa tracheale a causa del fatto che la loro azione è simile all'effetto dell'inalazione. Le particelle medicinali vengono spruzzate direttamente sul sito della malattia. Quando la tracheite viene spesso prescritta aerosol Bioparox, Orasept, Ingalipt, Chlorophyllipt, Gorlospas, Givalex.
Spesso, i medici prescrivono Erespal come un agente anti-infiammatorio. Questo farmaco è disponibile sotto forma di sciroppo e compresse. È usato nei casi in cui non è necessario alcun antibiotico, ma l'infiammazione deve essere rimossa. Molti pazienti considerano erroneamente Erespal come un farmaco contro la tosse, ma non è questo il caso, non è un espettorante, non un rimedio per la tosse schiacciante, ma un farmaco che combatte l'infiammazione nelle vie aeree.
Una frequente conseguenza della tracheite è il gonfiore della mucosa. Pertanto, non sorprenderti se il medico ti prescrive anche un farmaco antistaminico, che conosci come un farmaco anti-allergia: Cetrina, Suprastin, Loratadina, Eden, Fenistil. Questi farmaci alleviano il gonfiore, con loro il trattamento sarà più efficace.
Efficaci rimedi popolari per il trattamento della malattia
La medicina tradizionale non dovrebbe soppiantare la medicina tradizionale nel trattamento dell'infiammazione delle vie aeree. I medici ufficiali non vedono nulla di sbagliato con i rimedi popolari universali che aiuteranno a guarire più velocemente, ma avvertono che la medicina popolare può guidare la malattia in profondità nel corpo, quindi non c'è bisogno di andare troppo lontano con i rimedi popolari.
Efficaci rimedi popolari per la tracheite:
Distenti nella medicina tradizionale sono compresse. Ha senso metterli quando non c'è temperatura, la tosse è diventata produttiva, ma gli attacchi notturni tormentano il paziente, cioè approssimativamente dal quarto giorno della malattia. Comprimere con tracheite è posto a 20 minuti un'ora prima di andare a dormire. In nessun caso non si può mettere un impacco alla gola, in modo da non prendere la ghiandola tiroidea. Solo sul petto.
Come trattare la tracheite durante la gravidanza
Le donne incinte dovrebbero andare dal medico ai più piccoli segni della malattia, perché il virus che ha portato con sé la tracheite può attraversare la placenta. Ora ci sono molti fondi autorizzati per le donne incinte. Tra gli antibiotici troviamo il gruppo delle penicilline e le cefalosporine. Permesso anche per le donne incinte e l'aerosol per l'allattamento Bioparox.
Il riscaldamento, la macinatura, le compresse, alcuni oli essenziali ed erbe sono controindicati per le donne incinte. Grazie solo agli effetti locali dei farmaci, il trattamento più sicuro ed efficace sarà l'inalazione attraverso un nebulizzatore e rimedi popolari universali. Ma le donne incinte dovrebbero ricordare che nella loro posizione l'automedicazione è inaccettabile.
Come scegliere un nebulizzatore per inalazione con tracheite? Consigli dal farmacista nel prossimo video.
La tracheite in sé non è contagiosa, il virus comporta una minaccia. La migliore prevenzione della tracheite è un rafforzamento generale del corpo, indurente. E il trattamento migliore è un complesso di misure. Non dimenticare, oltre a prendere medicine, a ventilare la stanza più spesso e a fare la pulizia a umido.
Trattamento farmacologico della tracheite
Il trattamento farmacologico della tracheite è indicato solo nel caso in cui la malattia sia provocata da un'infezione batterica. Eliminando la causa principale della malattia, utilizzare antibiotici ad ampio spettro, solitamente in forma di aerosol, meno spesso in forma di compresse. Di norma, i medici cercano di prescrivere agenti antibatterici della categoria delle penicilline naturali, se la malattia è complicata dalla bronchite, è possibile la prescrizione dell'ultima generazione di antibiotici semi-sintetici.
Una forma acuta della malattia, che si manifesta senza complicazioni, provocata dal virus, viene trattata con farmaci antitosse, farmaci antivirali e immunomodulatori, meno spesso con farmaci antistaminici.
Un efficace trattamento farmacologico della tracheite comporta l'uso di aerosol, poiché è questa forma del farmaco che può penetrare in tutte le parti della trachea e dell'albero bronchiale. L'inalazione con l'aiuto di dispositivi ultrasonici e agenti antisettici è anche efficace. I farmaci più comunemente prescritti che si sono dimostrati efficaci nel trattamento della tracheite sono i seguenti:
Il trattamento farmacologico viene utilizzato per indicazioni che precludono l'uso di altri mezzi più benigni, comprese le prescrizioni di medicina tradizionale, nonché per forme complicate della malattia.
Farmaci per tracheite
Le medicine per la tracheite sono prescritte dopo un'accurata visita medica, quindi l'auto-trattamento, specialmente nel caso della malattia di un bambino, è inaccettabile. Se la malattia si sviluppa a causa di un'infezione batterica, vengono prescritti farmaci del gruppo della penicillina. Sono spesso somministrati per via intramuscolare sotto forma di iniezioni, 4-6 volte al giorno, a seconda della gravità della malattia. Viene data preferenza ai mezzi dell'ultima generazione, i cosiddetti penicillini protetti, che hanno un ampio spettro di azione. Il più popolare in questo senso è l'augmentin, che è anche disponibile in forma di tablet.
Se un paziente ha un'intolleranza ai farmaci penicillinici, i farmaci per la tracheite sono un gruppo di cefalosporine o farmaci del gruppo dei macrolidi. Questi fondi possono essere somministrati sia in forma di compresse che di iniezione. Entrambe le cefalosporine e i macrolidi sono convenienti perché spesso devono essere assunte una volta, cioè una volta al giorno. I macrolidi sono particolarmente efficaci nell'eziologia micoplasmatica. Se la malattia è accompagnata da una complicazione virale, che è abbastanza comune, viene mostrata la nomina di azitromicina, che viene assunta anche una volta entro 3-5 giorni. L'azitromicina è considerata un efficace agente antivirale adatto sia per i bambini sia per il trattamento delle donne in gravidanza.
Le medicine sono prescritte con la massima cautela, deliberatamente, tenendo conto di tutte le caratteristiche del decorso della malattia e delle condizioni del paziente.
Bioparox con tracheite è considerato uno dei prodotti di aerosol di maggior successo contenente il componente - fusafungina. Fusafungin ha un pronunciato effetto antibatterico, riduce anche l'infiammazione ed è attivo contro l'infezione da stafilococco. Inoltre, il fusafungin, essendo una sostanza di origine fungina, combatte efficacemente contro i parassiti intracellulari - legionella e micoplasmi. Un così ampio spettro d'azione, che ha bioparox con tracheite, permette di fermare quasi tutti i processi infiammatori negli organi dell'apparato respiratorio.
L'aerosol che spruzza con bioparox viene mostrato per 7-10 giorni, viene usato ogni quattro ore per 4 respiri. Esiste un'opzione di trattamento per i pazienti adulti quando il bioparox viene iniettato solo per via nasale - due inalazioni in ciascuna narice quattro volte al giorno. Iniezioni di inalazione per i bambini si alternano - da due a quattro respiri in bocca e da due a quattro respiri nasali (1/2 per ogni apertura nasale).
Bioparox è usato rigorosamente secondo lo schema prescritto dal medico. Anche se il sollievo arriva il secondo o il terzo giorno, la tosse diventa meno intensa, il trattamento deve essere continuato fino al momento stabilito.
Sinekod è un farmaco antitosse efficace che colpisce il centro della tosse, sopprimendolo. Inoltre, viene prescritto un sinecode per la tracheite quando la malattia è accompagnata dall'infiammazione dei bronchi, poiché il farmaco ha un effetto broncodilatatore. La respirazione del paziente è notevolmente più facile, il sangue è saturo di ossigeno, la condizione generale migliora.
Il principale componente attivo del farmaco è il butamirato, che è efficace per la tosse non produttiva. Il sinecode è anche assegnato ai bambini sotto forma di sciroppo o gocce speciali, ma l'agente può essere utilizzato solo dal terzo mese di vita del bambino. Sinekod prova a non nominare le donne incinte e quelle che allattano al seno.
Sinekod può causare alcuni effetti collaterali, come diarrea, orticaria, vertigini o vomito. Naturalmente, questo può essere solo in casi eccezionali - queste sono le conseguenze di un sovradosaggio di un farmaco o di un auto-trattamento.
Le dosi che di solito vengono prescritte per il trattamento con un codice di sincronizzazione sono le seguenti:
Il sinecode per tracheite è adatto anche per il trattamento dei diabetici, poiché sia le gocce che lo sciroppo contengono sorbitolo al posto dello zucchero. Coloro che hanno identificato l'intolleranza al lattosio non vengono prescritti come sinecode, così come quei pazienti che svolgono un lavoro che richiede concentrazione.
Lasolvan è prescritto come stimolatore delle proprietà motorie dell'apparato respiratorio e come secretolitico.
Lasolvan è efficace sia nel trattamento della tracheite e nel trattamento della faringite, laringite acuta, sia nel trattamento della bronchite acuta e della polmonite con eziologia non specificata. Il componente attivo di Lasolvan è Ambroxol.
Lasolvan con tracheite è prescritto a bambini e adulti nel seguente dosaggio:
Lasolvan non deve essere combinato con altri farmaci per la tosse, ma è anche controindicato nel primo trimestre di gravidanza, se una donna allatta al seno un bambino, e in caso di ulcera gastrica o ulcera duodenale.
Erespal con tracheite è prescritto quando è necessario non solo per fermare il sintomo della tosse, ma anche per alleviare l'infiammazione della mucosa della parete tracheale. Erespal è considerato un farmaco multicomponente, poiché ha un effetto antistaminico, previene il broncospasmo ed è anche un agente antinfiammatorio. Erespal è usato con successo nel trattamento di malattie del tratto respiratorio superiore sia negli adulti che nei bambini. Il farmaco blocca i recettori dell'istamina H1, così come gli adrenorecettori, rilassando così i muscoli dell'albero bronchiale, riducendo il rilascio di mediatori infiammatori e riducendo la quantità di espettorato. Il farmaco viene prodotto in una forma conveniente per l'uso - in compresse e sciroppo.
Erespal con tracheite è usato in tali dosaggi:
Erespal è più spesso prescritto per un corso di 10 a 15 giorni, meno spesso più a lungo con una malattia cronica ricorrente. Controindicazioni - ipersensibilità al fenspiride - il principale ingrediente attivo, il primo trimestre di gravidanza e l'allattamento al seno.
Sumamed è prescritto per la forma acuta della malattia causata da un'infezione batterica o per un decorso cronico recidivante della malattia, accompagnato da complicanze quali bronchite, otite media e altre infiammazioni.
Sumamed (azitromicina) appartiene al gruppo dei macrolidi ad ampio spettro che sono efficaci contro tutti i principali patogeni dell'infiammazione infettiva delle prime vie respiratorie. Si ritiene che il trattamento con sumamed sia efficace anche in relazione ad un bacillo emofilo abbastanza comune, inoltre, il farmaco ha un lungo periodo di eliminazione, il che significa che può essere assunto una volta (una volta al giorno). In soli tre giorni, sommato con tracheite di natura infettiva, così come con altre infezioni batteriche, dà un risultato terapeutico tangibile.
Il farmaco è disponibile sotto forma di sospensioni, compresse e capsule. Sumamed nel trattamento della tracheite è più spesso prescritto sotto forma di polvere per sciroppi o sospensioni, che è molto conveniente nel trattamento della malattia nei bambini piccoli.
Berodual è un farmaco combinato con un marcato effetto broncodilatatore, che consiste in ipratropio bromuro e fenoterolo bromidrato.
Berodual è principalmente un mezzo efficace per l'inalazione, che previene attacchi di asma, espande i bronchi, allevia gli spasmi e normalizza la formazione di secrezioni mucose. Il farmaco è fatto nella forma di un pallone speciale o nella forma di una soluzione per inalazione. L'effetto si verifica entro 10-15 minuti e dura fino a dieci ore.
Berodual è usato sotto forma di inalazione attraverso un nebulizzatore in tali dosaggi:
Al fine di evitare complicazioni (tachicardie e un'espansione eccessivamente attiva dei bronchi), il farmaco viene utilizzato a partire dalla dose terapeutica più bassa. La quantità specificata di beroduale viene diluita in soluzione salina e inalazione usata utilizzando uno speciale nebulizzatore.
Berodual non è prescritto per la tracheite se il paziente ha cardiomiopatia, tachicardia, durante il primo e il terzo trimestre di gravidanza, con intolleranza ai farmaci del gruppo atropina e ai bambini sotto i sei anni.
Antibiotici per tracheiti
Gli antibiotici per la tracheite sono prescritti piuttosto raramente, tuttavia, se la malattia si ripresenta e ha un'eziologia batterica infettiva, un trattamento serio è indispensabile. Nelle malattie infettive del tratto respiratorio superiore vengono prescritti i seguenti antibiotici:
Gli antibiotici per la tracheite cercano di non prescrivere bambini, pazienti anziani e donne in gravidanza nel primo e nel terzo trimestre.
Massaggio per tracheite
Oltre ai metodi di trattamento medico, ci sono metodi aggiuntivi che sono molto efficaci sia per sopprimere la tosse sia per attivare il sistema immunitario. Questi metodi includono la digitopressione per la tracheite. I punti di agopuntura dovrebbero essere noti, poiché sono le aree principali che attivano le proprietà protettive del corpo in qualsiasi altra malattia. Il massaggio viene eseguito usando movimenti di pressione o vibrazione senza sosta. Come qualsiasi altra procedura di massaggio, l'attivazione di punti biologicamente attivi non può essere eseguita a temperatura corporea elevata, malattie del sangue e durante complicate gravidanze.
Il massaggio viene eseguito nelle seguenti aree attive del corpo:
Il massaggio per la tracheite viene effettuato anche con l'aiuto di semplici movimenti di carezza diretti dal centro del petto verso l'alto, quando vengono strofinati con unguenti riscaldanti. Un tale massaggio è particolarmente efficace nel trattamento di bambini piccoli. Il movimento dovrebbe essere morbido, cauto, sotto forma di movimenti circolari a spirale dal centro del torace fino al collo.
Trattamento della tracheite a casa
La tracheite non è considerata una malattia pericolosa per la vita, di regola, il trattamento viene effettuato su base ambulatoriale, a casa. La forma virale della malattia comporta un rigoroso riposo a letto e la massima limitazione del contatto con gli altri. Un tale regime impone l'alta contagiosità delle malattie virali, in primo luogo, il paziente può ricevere un'ulteriore infezione, in secondo luogo, può essere una fonte di infezione per parenti e amici.
Il trattamento della tracheite a casa comporta il rispetto delle seguenti regole e raccomandazioni:
Il trattamento domiciliare per la tracheite è il rispetto di tutte le raccomandazioni mediche, anche se la tosse o la temperatura scompaiono alcuni giorni dopo l'inizio della malattia. L'interruzione del decorso terapeutico è piena di complicanze e di recidiva della malattia.
Inalazione con tracheite
Inalazione con tracheite - è uno dei mezzi più importanti, eliminando la tosse debilitante e migliora le condizioni generali del paziente. Tutte le piante, le preparazioni farmaceutiche contenenti oli anti-infiammatori essenziali volatili o volatili agiscono efficacemente sul centro della tosse e sui bronchi. L'elenco delle piante medicinali per inalazione comprende eucalipto, abete, ginepro, pino e zenzero. L'inalazione può essere effettuata con l'ausilio di dispositivi speciali e si possono usare i tradizionali metodi domestici: inalazione di vapori su una padella con un brodo di guarigione. Le inalazioni per i bambini fino a tre anni conducono in questo modo: riscaldare la pentola con acqua e una pianta contenente etere, chiudere bene le finestre e la porta in questa stanza e respirare i fumi per almeno 10 minuti con il bambino. Può anche essere usato come mini-inalazione, più come aromaterapia, lampade aromatiche. C'è un altro modo abbastanza popolare e semplice per fornire l'evaporazione benefica necessaria: olio per aromaterapia a goccia su un panno umido (eucalipto, abete, pino, abete rosso) e appendere un panno in una batteria calda. Dal calore, l'aria evapora e satura la stanza con componenti battericidi utili.
Anche l'inalazione con un inalatore di vapore è efficace. Potete mescolare la miscela in questo modo: aggiungete olio essenziale (3-5 gocce) all'acqua calda, versate un cucchiaino di soda e 2-3 gocce di iodio nello stesso posto (è controindicato nei soggetti allergici). Piegare su un contenitore con acqua per evaporazione, coprire con un asciugamano e inalare l'evaporazione profonda per almeno 5 minuti.
Ovviamente, l'inalazione è più facile da fare con gli inalatori industriali, che ora vengono prodotti moltissimi. Il nebulizzatore che fornirà una penetrazione affidabile dei phytoncides nelle vie respiratorie è il più semplice da usare.
Trattamento tradizionale della tracheite
Il trattamento popolare della tracheite è davvero efficace, a condizione che la malattia sia relativamente lieve e non abbia complicanze che richiedono terapia antibatterica. I fitoterapeuti con variante batterica o allergica della malattia non sono in grado di sostituire la terapia di base, devono essere compresi e presi in considerazione.
Ecco alcune ricette che offrono un trattamento popolare di tracheite:
Il trattamento popolare dovrebbe essere ragionevole, non usare ricette non testate, dato che molte sostanze vegetali possono causare allergie, inoltre, non tutte le erbe sono mostrate con una tosse secca.
Trattamento di una tracheite con un nebulizzatore
Nebulosa è una parola latina per nuvola, accumulo di vapore, nebbia. Questo è esattamente ciò che hanno chiamato lo speciale dispositivo con cui hanno inalato. Il trattamento di una tracheite con un nebulizzatore è un'inalazione moderna, confortevole e veramente efficace, che è straordinariamente diversa dai cosiddetti metodi domestici, quando una persona si appoggia a una pentola fumante.
Il nebulizzatore è stato creato in modo che non una singola goccia di guarigione volatile passi per le vie respiratorie di una persona malata. Il trattamento moderno della tracheite con un nebulizzatore è uno dei principali metodi di trattamento delle malattie del tratto respiratorio superiore. Le miscele per inalazione possono essere diverse, tra cui efficacemente alleviare gli attacchi di asfissia del beroduale. Inoltre, l'ampia gamma oggi disponibile consente di scegliere il dispositivo più adatto alle proprie esigenze: mesh ultrasonica o elettronica, che aiutano a condurre l'inalazione in modo rapido ed efficiente.
Intonaci di senape con tracheite
Gli intonaci di senape per la tracheite sono un metodo tradizionale, il cosiddetto distrazione, che, per mezzo dell'irritazione dei recettori cutanei, aiuta a ridurre la frequenza degli attacchi di tosse. La senape contiene olio essenziale, volatile, che causa arrossamento della pelle, dilata i vasi sanguigni, stimola il flusso sanguigno nell'area in cui vengono applicati i cerotti di senape. Il tono riflesso aumenta, il rilascio di norepinefrina e adrenalina viene stimolato, quindi "risvegliando" la funzione protettiva del corpo.
Gli intonaci di senape sono posizionati sul petto e sulla schiena contemporaneamente, più vicino al centro dello sterno (vicino alla cavità giugulare). Puoi anche mettere i cerotti di senape sui polpacci, non possono essere messi nell'area del cuore e nel mezzo della schiena nella zona della spina dorsale. Il tempo di esposizione massimo è di 20 minuti per gli adulti, 5-10 minuti per i bambini.
Sciroppo di tracheite
Prima di scegliere uno sciroppo dalla tracheite, è necessario determinare la natura della tosse con l'aiuto di un tale algoritmo:
Lo sciroppo dovrebbe essere coerente con la natura della tosse:
Lo sciroppo viene anche utilizzato nella seguente sequenza: durante il giorno vengono prescritti sciroppi per aiutare l'espettorazione dell'espettorato, per aumentare la produttività della tosse e sciroppi notturni che bloccheranno il riflesso della tosse e faciliteranno gli attacchi notturni.
Comprime con tracheite
Le compresse sono progettate per riscaldare ed espandere i vasi sanguigni per accelerare lo scarico dell'espettorato e ridurre l'intensità della tosse. Va ricordato che la tosse troppo secca è una diretta controindicazione all'imposizione di impacchi, poiché il riscaldamento può causare un improvviso gonfiore della mucosa infiammata. Le compresse vengono poste tre o quattro giorni dopo l'inizio della terapia di base, quando la natura della tosse cambia nella direzione della produttività.
Comprime per tracheite - una miscela di alcol di canfora e miele. È possibile mettere le compresse da patate bollite calde e miele, anche il rafano da tavola grattugiato mescolato con miele è anche efficace con il suo effetto irritante locale. Le compresse con oli essenziali hanno un duplice effetto: il riscaldamento e l'inalazione. Per una tale miscela, aggiungere 2-3 gocce di olio di eucalipto a un cucchiaio di miele, mescolare e applicare sul petto con un tovagliolo di garza. Da sopra l'impacco dovrebbe essere chiuso con un panno caldo, una sciarpa o un asciugamano. Un'altra ricetta che contribuirà ad accelerare lo scarico espettorato: 2 cucchiai di senape sono mescolati con un cucchiaio di miele, 50 ml di olio vegetale e 5 gocce di olio essenziale di abete. La miscela può essere divisa in più parti. Per utilizzarne uno come riscaldamento, conservare il resto in un luogo fresco in un contenitore chiuso, prima di utilizzare la miscela deve essere riscaldata.
Le compresse devono essere posizionate un'ora prima di coricarsi per alleviare gli attacchi di tosse notturna.
Trattamento per la tosse alla tracheite
Il trattamento comporta la risoluzione del compito principale: eliminare il sintomo caratteristico della malattia - una tosse secca, regolare e dolorosa. Gli attacchi non sono solo scomodi, letteralmente esauriscono la persona, poiché la tosse non è accompagnata da secrezione di muco, espettorato. A volte questi attacchi parossistici portano una persona a vomitare e persino a perdere coscienza. Gli episodi di tosse sono particolarmente dolorosi durante la notte, quando una persona assume una posizione orizzontale. Se il trattamento della tracheite non inizia in modo tempestivo, compaiono sintomi neurologici - irritabilità, debolezza generale, mal di testa, tremore delle estremità. Abbastanza spesso, la tosse secca viene provocata durante il giorno mangiando cibi che causano allergie - limoni, arance (agrumi), miele e prodotti contenenti miele, cioccolato o noci. Il flusso di aria calda o troppo fredda può causare il grippaggio, così come il fumo di sigaretta o l'inalazione di alcuni oli essenziali.
Il trattamento della tosse è il compito principale dell'azione terapeutica, dal momento che è la tosse che è il sintomo principale che provoca disagio e peggiora la condizione di una persona malata.
Il trattamento della tosse dovrebbe essere adeguato alla natura del sintomo della tosse e alla struttura dell'espettorato secreto:
La tosse per tracheite è l'inalazione e lo sfregamento, le compressioni e l'abbondanza di bevanda calda. Se la tosse viene trattata in modo completo, cambia il suo carattere e la sua produttività entro 5-7 giorni, è possibile curare completamente la tosse in 10 giorni, ma tutto dipende dalle complicanze associate e dall'eziologia della malattia stessa.
Trattamento della tracheite con l'omeopatia
Il trattamento della tracheite con l'omeopatia è il trattamento della malattia residua o un aiuto nel trattamento di un processo cronico lento.
I seguenti farmaci sono i più efficaci:
Il trattamento della tracheite con l'omeopatia viene effettuato per un lungo periodo e non coinvolge l'auto-trattamento, poiché tutti i rimedi omeopatici sono piuttosto pericolosi se usati in modo incontrollato.
Trattamento tracheite alle erbe
Il trattamento della tracheite con le erbe è uno degli strumenti principali nel trattamento della malattia non complicata. Tale trattamento è particolarmente efficace per i bambini, gli anziani e le donne incinte.
Le seguenti piante e componenti sono usati nella fitoterapia:
Il trattamento della tracheite con le erbe è meglio eseguirlo sotto la supervisione di un medico, poiché non tutte le erbe sono sicure, inoltre hanno un effetto diverso sulla tosse, che, di norma, è il compito principale nel trattamento della malattia.
Come trattare la tracheite in forma acuta?
Nel decorso acuto della malattia, la terapia è mirata a neutralizzare le cause (infezione, sia virale che batterica) e ad alleviare i sintomi gravi, manifestati principalmente dalla comparsa di tosse dolorosa. Quando la natura batterica della malattia mostra la nomina di sulfonamidi, solitamente in forma di aerosol, farmaci antitosse, bere molta acqua e procedure di distrazione - senape, riscaldamento, inalazione.
Nella variante virale della malattia sono prescritti farmaci antivirali - rimantadina, arbidolo, amizon, interferone. Questi farmaci sono particolarmente efficaci nei primi due o tre giorni della malattia. Come agente antivirale, progettato per neutralizzare i virus dell'influenza A e B, vengono prescritti farmaci - rimantadina (flumadina) - nei primi tre giorni, isoprinosina come agente immunomodulatore attivo, altevir. Secondo le ultime informazioni dalla pratica clinica ORL nella lotta contro i virus, Tamiflu è efficace, che blocca la penetrazione del virus nella struttura cellulare. Se il tipo di virus non viene determinato per nessuna ragione, viene prescritto un interferone, che viene utilizzato per irrigare il rinofaringe per introdurre il farmaco nella trachea.
Come misure sintomatiche vengono mostrate le procedure locali - intonaci di senape (in assenza di temperatura elevata) nella zona dello sterno, vengono prescritte inalazioni. Per inalazione si consiglia di utilizzare oli aromatici antivirali - olio di eucalipto, pino, abete.
Le foglie di eucalipto contengono una piccola quantità di composti essenziali (fino al 3%), che attivano l'espettorato e la secrezione di muco, le stesse proprietà sono inerenti agli oli essenziali di pino o abete rosso. Anche efficaci sono le inalazioni con olio di menta piperita, che funziona come antispasmodico locale.
Come mucolitici, vengono prescritti farmaci: ACC, ambrobene, ambroesal, lasolvan. Se la tosse è accompagnata da espettorato contenente pus, sono indicati i farmaci antibatterici del gruppo delle cefalosporine - cefazolina, cefamisina, sovrax (granuli per sospensione o compresse). Gli agenti antimicrobici più efficaci prodotti dall'industria farmaceutica sotto forma di aerosol per l'irrigazione ORL sono Givalex, Bioparox, Yoks. Il trattamento della tracheite in forma acuta include anche l'uso di complessi vitaminici sotto forma di compresse o di iniezioni intramuscolari.
Bere caldo aiuta anche a ridurre la manifestazione della forma virale della malattia, soprattutto se si tratta di un richiamo di rosa canina che rafforza il sistema immunitario.
Come trattare la tracheite in forma cronica?
I principi della terapia sono identici al trattamento della tracheite nella forma acuta, ma a differenza della forma acuta, la forma cronica è spesso accompagnata dallo scarico dell'espettorato con pus, che indica la necessità di effettuare principalmente il trattamento antibatterico della tracheite. L'uso di agenti del gruppo della cefalosporina - cefalexina, cefazolina (farmaci di prima generazione) è mostrato. Anche efficaci farmaci antibatterici sotto forma di aerosol e irrigazione del rinofaringe con clorofillaptico.
Se l'escreato purulento viene secreto, è indicata la prescrizione di antibiotici ad ampio spettro, inalazioni con farmaci o prodotti contenenti phytoncides: la novocaina è mescolata con succo di cipolla o aglio in un rapporto di 3/1. Il clorofilla è anche un eccellente phytoncide. Farmaci espettoranti e decotti di erbe, bere abbondante e frequente sono efficaci.
I farmaci riflessi sono prescritti come espettoranti per attivare lo scarico di muco e pus. Mostra bere frequenti e abbondanti, preferibilmente sotto forma di decotti di erbe medicinali - camomilla, radice di Althea, madre e matrigna, origano. I brodi dovrebbero essere applicati piuttosto a lungo prima dell'inizio della remissione persistente. Si raccomandano le seguenti piante come materie prime per i fito-prodotti:
Il trattamento della tracheite in forma cronica è caratterizzato da un lungo periodo di tempo, che talvolta richiede diversi mesi, poiché il processo interessa non solo la trachea, ma più spesso la parte superiore dell'albero bronchiale.
Trattamento della tracheite durante la gravidanza
Il trattamento della tracheite durante la gravidanza non è un compito facile, perché molti farmaci, compresi i prodotti di origine vegetale, nonché le procedure di riscaldamento, sono controindicati per la futura gestante. Inoltre, la malattia può essere complicata da un'infezione batterica, quindi è semplicemente impossibile fare a meno degli antibiotici.
Il primo stadio, che prevede il trattamento della tracheite nelle donne in gravidanza, è determinare la causa della malattia. Se la malattia è causata da un virus, sarà quindi sufficiente la terapia immunomodulatoria, l'abbondanza di bevande alcaline, il riposo a letto e l'inalazione dosata. Il riscaldamento dei piedi e persino gli intonaci di senape per le donne incinte rappresentano una considerevole minaccia. Anche lo sfregamento dello sterno deve essere eseguito con la massima cura possibile, principalmente riscaldando la parte superiore dello sterno.
Il trattamento della tracheite durante la gravidanza in caso di infezione batterica comporta la somministrazione di macrolidi relativamente sicuri. Tra i farmaci che non hanno un effetto dannoso sullo stato della donna incinta e il feto sono Sumamed o farmaci del gruppo delle cefalosporine. È consigliabile prescrivere qualsiasi antibiotico dopo il primo trimestre di gravidanza, quando il corpo della madre si è già adattato al nuovo stato e molte delle funzioni protettive del feto sono anche forti. Nel primo trimestre, l'uso di antibiotici può avere un effetto embriotossico sugli organi e sistemi in via di sviluppo del bambino.
Il trattamento della tracheite durante la gravidanza è possibile solo sotto la supervisione di un medico, anche con una malattia lieve, l'automedicazione è inaccettabile.
Trattamento della tracheite nei bambini
Il trattamento della tracheite nei bambini dovrebbe essere delicato e, allo stesso tempo, complesso, poiché il fatto stesso della malattia indica un'immunità indebolita del bambino. La malattia nei bambini è spesso causata da infezioni virali, rispettivamente, la terapia deve essere antivirale. Il compito principale che il trattamento della tracheite nei bambini decide è quello di arrestare gli attacchi debilitanti della tosse notturna. Successivamente, il problema viene risolto con l'attivazione delle proprietà protettive del corpo e la disintossicazione, poiché più velocemente il virus viene rimosso, più rapidamente l'effetto del trattamento arriverà.
Tracheite in un bambino
Il trattamento della tracheite nei bambini di solito dura non più di due settimane, se la malattia viene diagnosticata in tempo e trattata sotto controllo medico.
Trattamento efficace della tracheite
Un trattamento efficace della tracheite è nelle seguenti aree:
Un trattamento efficace della tracheite è sempre un complesso di misure, tra cui fisioterapia, inalazioni, riscaldamento, riposo a letto e pulizia con acqua.
L'infiammazione tracheale si riferisce a malattie infettive respiratorie, che si verificano più spesso in bassa stagione o durante un'epidemia di influenza. Nel 90% dei casi, la tracheite è una complicanza di ARVI, in altri casi il patogeno è costituito da batteri o funghi patogeni.
Nel trattamento della tracheite negli adulti e nei bambini, viene prescritto un complesso di farmaci per eliminare l'infiammazione della mucosa tracheale ed eliminare la fonte di infezione.
Una caratteristica distintiva della tracheite è una tosse secca e debilitante. L'angoscia è aggravata di notte o prima del risveglio. Gli espettoranti sono prescritti per rendere produttiva la tosse secca e per diluire l'espettorato viscoso e facilitare la sua separazione dai polmoni sono prescritti mucolitici.
L'acetilcisteina è considerata la sostanza più efficace e sicura che fa parte dell'espettorante.
I farmaci espettoranti basati su di esso sono usati nel trattamento della tosse negli adulti e nei bambini. Nomi commerciali di farmaci:
Molti dei nostri lettori sono attivamente utilizzati per trattare la tosse e migliorare la loro condizione in caso di bronchite, polmonite, asma bronchiale e tubercolosi.
Collezione del monastero di padre George
. Si compone di 16 piante medicinali che sono estremamente efficaci nel trattamento della tosse cronica, bronchite e tosse provocate dal fumo.
Farmaci L'acetilcisteina non è raccomandata per richiedere più di una settimana, inoltre, sono controindicati nei bambini sotto i 2 anni di età e durante la gravidanza.
I farmaci a base di Ambroxol hanno un buon espettorante:
Sciroppi e compresse con Ambroxol sono prescritti per le malattie delle vie respiratorie superiori con espettorato denso e scarsamente separato. È consentito trattare le donne in gravidanza nel 2 ° e 3 ° trimestre, così come i bambini fino a 2 anni.
Per il trattamento della tracheite, provocata dalla bronchite, i farmaci raccomandati con un effetto combinato. Allo stesso tempo, hanno una proprietà debole per rallentare il centro della tosse e stimolare lo scarico dell'espettorato. La lista dei farmaci:
In caso di sovradosaggio o se viene superata la durata del trattamento, sono possibili i seguenti effetti indesiderati:
Tra gli agenti mucolitici, i medicinali a base di erbe hanno un buon effetto. Tra loro ci sono:
Recensione del nostro lettore - Natalia Anisimova
Recentemente, ho letto un articolo che racconta lo strumento Intoxic per il ritiro dei parassiti dal corpo umano. Con questo farmaco è possibile SEMPRE sbarazzarsi di raffreddori, problemi con il sistema respiratorio, stanchezza cronica, emicrania, stress, irritabilità costante, patologia del tratto gastrointestinale e molti altri problemi.
Non ero abituato a fidarmi di nessuna informazione, ma ho deciso di controllare e ordinare la confezione. Ho notato i cambiamenti una settimana dopo: i vermi hanno letteralmente cominciato a volar via da me. Ho sentito un'ondata di forza, ho smesso di tossire, il costante mal di testa mi ha lasciato andare e dopo 2 settimane sono scomparsi completamente. Mi sento come se il mio corpo si stesse riprendendo dall'esaurimento parassitario debilitante. Provalo e tu, e se qualcuno è interessato, allora il link all'articolo qui sotto.
La tosse con tracheite non dovrebbe essere più lunga di 2 settimane. I farmaci espettoranti vengono prescritti solo per 3 o 4 giorni, perché con un normale decorso della malattia, la tosse diventa bagnata senza assumere farmaci.
Se compare pus nella scarica dai polmoni, si sentono fischi quando tossiscono, quindi l'infezione è già penetrata nei bronchi e c'è bisogno di usare antibiotici.
Il trattamento farmacologico della tracheite comprende necessariamente preparazioni topiche per ammorbidire la mucosa della gola. All'inizio della malattia, la gola è costantemente indolenzita, tosse, secca, hacking, irritante laringe. A questo proposito, i medici otorinolaringoiatrici raccomandano l'uso di pasticche, pastiglie o compresse per il mal di gola nella terapia complessa.
I preparati avvolgono e ammorbidiscono le mucose della gola, la trachea, alleviando la sudorazione e l'irritazione. La maggior parte delle losanghe contengono antisettici o disinfettanti. La composizione dei farmaci per la gola include:
Praticamente tutte le pillole anti-infiammatorie per la tosse contengono ingredienti vegetali:
Tuttavia, prima di utilizzare tali agenti nel trattamento della tracheite nei bambini, è consigliabile consultare un pediatra.
I lecca-lecca per mal di gola hanno profumi e coloranti nella loro composizione, quindi un'allergia si può sviluppare ai componenti dei farmaci. Inoltre, un bambino di età inferiore ai 3 anni non è raccomandato per le pillole per la gola e le compresse possono essere assunte non prima di 5 anni.
Mezzi popolari per ammorbidire e idratare la gola con tracheite:
Per ottenere il massimo beneficio dai farmaci, devi seguire queste regole di amministrazione:
In nessun caso dovresti dare losanghe ai bambini: un bambino può soffocare. I bambini dopo 3 anni sono autorizzati a dare con tracheite: Neo Angin, Faringosept, Septefril. Se necessario, il tablet viene schiacciato in polvere.
Le precauzioni dovrebbero essere prese le droghe basate sui prodotti dell'ape (propoli, pappa reale) e mentolo. Questi componenti causano gravi allergie a persone con intolleranza individuale a queste sostanze.
Trattamento topico alternativo per tracheite: spray per la gola con effetto anti-infiammatorio e avvolgente. Soprattutto una tale cura per la tracheite è raccomandata per la forma acuta della malattia causata da un'infezione batterica o fungina.
Se il colpevole della tracheite è un virus, quindi vengono selezionati spray e aerosol per alleviare gonfiore, irritazione, raffreddare la mucosa tracheale infiammata. Durante il trattamento della tracheite nei bambini, gli spray vengono utilizzati solo dopo 3 anni.
Secondo i pediatri, l'uso di una forma di aerosol del farmaco in un bambino può sviluppare uno spasmo tracheale (tracheospasmo), che significa un forte attacco di asfissia. Per lo stesso motivo, gli spray sono controindicati nei pazienti con malattia polmonare ostruttiva.
Gli aerosol e gli antibiotici antisettici sono anche presi secondo uno schema specifico:
Nella terapia complessa di tracheite è permesso prendere:
Tantum Verde. Spray dosato con benzidamina. Ammorbidisce e idrata perfettamente la gola con tracheiti virali nei bambini. Ha un leggero effetto anelgetico.
Dosaggio: da 4 a 8 dosi ogni 3 ore.
Il trattamento della tracheite acuta sarà più efficace se il paziente sciacqua il naso con soluzione salina: una piccola concentrazione di sale rallenta la diffusione dell'infezione e rende più sottile l'espettorato.
Il trattamento di base della tracheite nei bambini e negli adulti si basa sull'eliminazione dell'agente patogeno. Se la natura della tracheite è virale, gli agenti antivirali sono prescritti al paziente. Questi possono essere preparati di interferone (una proteina che il corpo produce durante la lotta contro virus estranei):
Tra i farmaci antivirali sono popolari: Groprinosin, Arbidol, Remantadin, Amiksin, Inoprinosin.
Se la tracheite batterica si presenta in forma acuta, sono necessari antibiotici con sintomi gravi. Fondamentalmente, prescrivono farmaci macrolidi:
Nel caso della tracheite fungina, il medico prescrive un ciclo di farmaci antimicotici. Il più spesso - Fluconazole o il suo Futsis analogo.
Spesso la tracheite è il risultato di una forte reazione allergica. In questo caso, non fare a meno di antistaminici:
La droga isolata separatamente Erespal, che allevia lo spasmo dei bronchi, riduce la comparsa di allergie e ha anche un potente effetto antinfiammatorio sulla mucosa tracheale. Erespal è prodotto in sciroppo e compresse, utilizzato nel trattamento della tracheite nei bambini e nelle donne in gravidanza (ad eccezione del primo trimestre).
Dopo una malattia, l'omeopatia sarà efficace per eliminare la tracheite residua. Il corso di omeopatia richiede solitamente almeno 2-3 mesi, poiché l'effetto del trattamento è cumulativo. Quando si applica la tracheite:
Nonostante gli ingredienti a base di erbe, le pillole omeopatiche auto-prescriventi sono proibite. Lo schema è firmato individualmente per ciascun paziente, soprattutto se stiamo parlando di una malattia cronica lenta.
Durante il trattamento, i pazienti sono invitati a osservare un determinato regime:
Con un trattamento adeguato e tempestivo, le condizioni del paziente migliorano entro la fine di 7 giorni dopo il suo inizio.
La tracheite non è considerata in pericolo di vita. Ma la malattia in un bambino può dare una complicazione sotto forma di groppa. Pertanto, quando i primi sintomi di infiammazione della trachea sono necessari per cercare l'aiuto dell'ENT.
Sei sicuro di non essere infetto da parassiti?
Secondo l'ultimo WHO, oltre 1 miliardo di persone sono infette da parassiti. La cosa peggiore è che i parassiti sono estremamente difficili da rilevare. È sicuro dire che tutti hanno parassiti. Tali sintomi comuni come:
Tutti questi sono possibili segni della presenza di parassiti nel tuo corpo. I PARASSITI sono molto PERICOLOSI, possono penetrare nel cervello, nei polmoni, nei bronchi umani e moltiplicarsi lì, il che può portare a malattie pericolose. Malattie causate da parassiti, assumono una forma cronica.
Ma forse è più corretto trattare non le conseguenze dell'infezione, ma la RAGIONE? Ti consigliamo di familiarizzare con il nuovo metodo di Elena Malysheva, che ha già aiutato molte persone a purificare il tuo corpo da parassiti e vermi... Leggi l'articolo