La polmonite è un processo infettivo-infiammatorio in uno o più segmenti del tessuto polmonare, in alcuni casi l'intero lobo del polmone si infiamma. Per un corretto trattamento, è necessario capire il motivo: per questo, con la polmonite, viene eseguita una analisi del sangue, espettorato e fotografia a raggi X.
I fattori predisponenti includono: ipotermia, malnutrizione, fumo, superlavoro. Nelle persone di età può essere causato da congestione nel tessuto polmonare. Tuttavia, batteri, staphylococcus e pneumococco sono considerati la causa principale che provoca l'insorgenza di polmonite.
Infezioni virali che si moltiplicano nel sistema respiratorio superiore e creano condizioni favorevoli per la riproduzione di microrganismi possono anche provocare la malattia.
La forma della malattia, come la polmonite da micoplasma, si verifica nel 20% dei casi.
È causato da due tipi di micoplasma. La particolarità della polmonite da micoplasma è che non inizia immediatamente, accompagnata da una tosse secca, in cui l'espettorato o non lascia affatto, o si separa male.
In alcuni casi, la polmonite da micoplasma è complicata dalla formazione di bronchiectasie. Una malattia così grave richiede un trattamento ospedaliero e antibiotici per via endovenosa. Con una malattia così grave, è importante fare una diagnosi in tempo. Per una diagnosi accurata, ci sono molti metodi di ricerca e diagnosi. Ma uno dei più importanti è l'esame del sangue per la polmonite.
Per diagnosticare la polmonite sono basati sull'identificazione di indicatori elementari e allo stesso tempo informativi, che sono chiamati "gold standard".
L'aspetto della tosse e il suo aggravamento con lo scarico dell'espettorato, che è purulento o emorragico in natura, in alcuni casi emottisi. Ottuso suono di percussioni e ascolto di rantoli sonori e umidi.
Segni radiografici di polmonite Per rivelare l'immagine a raggi X della polmonite, i raggi X vengono presi in 2 proiezioni: diritte e laterali, e puoi ottenere le informazioni necessarie sulle condizioni degli organi. Tuttavia, nei primi tre giorni con segni clinici in un paziente con esame a raggi X, i cambiamenti nell'immagine potrebbero non essere visibili.
Molto spesso con polmonite nei polmoni c'è un accumulo di liquido. Il liquido si accumula nei polmoni in assenza di protezione alle pareti degli alveoli, aumento della permeabilità capillare. Fluido nei polmoni o edema polmonare è considerato una condizione molto grave che può verificarsi con insufficienza cardiaca, polmonite e crisi ipertensiva. In questo caso, il tessuto polmonare è pieno di liquido, non di aria.
Il primo segno che può indicare l'accumulo di liquido nei polmoni, considera l'apparenza di mancanza di respiro. Ai primi sintomi di liquido nei polmoni, un urgente bisogno di diagnosticare. La domanda sulla necessità di rimuovere il liquido dalla cavità pleurica viene decisa da uno specialista sulla base del quadro clinico della malattia.
Oltre all'esame esterno, sono necessari test di laboratorio per stabilire una diagnosi accurata.
Le analisi includono analisi generale e biochimica di sangue, urina ed espettorato in polmonite. Il tipo più significativo di ricerca è considerato un esame emocromocitometrico completo. In alcuni casi, con tale infiammazione, gli esami del sangue sono nel range di normalità, tali indicatori indicano un indebolimento del sistema immunitario. Prendono anche un esame del sangue per la presenza di anticorpi contro il micoplasma.
Per valutare lo stato funzionale del sistema respiratorio, al fine di stabilire l'agente patogeno e diagnosticare le complicazioni nel tempo, vengono effettuati anche alcuni studi supplementari.
La superficie dei polmoni, del naso, della gola e del tratto gastrointestinale è la flemma. Si allontana anche in assenza di qualsiasi disturbo, ma qualsiasi cambiamento di colore, di norma, è un segno dello sviluppo del processo patologico.
Una flemma di colore giallo o marrone può essere un segno di una seria patologia dell'apparato respiratorio, a meno che, naturalmente, non si sia un forte fumatore. In alcuni casi, tale scarico si verifica con polmonite, bronchite o raffreddore.
Il muco bianco o grigio può essere un segno di malattia del seno. Se la flemma di colore rosa lascia, allora parla di una malattia cronica, ad esempio, le malattie cardiache. Il muco verde viene rilasciato in alcune malattie infettive.
Evidenziare il marrone appaiono nelle persone che vivono in aree con aria fortemente inquinata. Alcune infezioni del tratto respiratorio possono macchiare l'espettorato in una tinta verde-brunastra. Questo è un segno serio, se un tale colore nell'espettorato dovuto a cadere in esso di goccioline di sangue, allora questo può indicare sanguinamento nei polmoni. Spesso la causa dell'emottisi diventa chiara dopo aver scoperto il quadro della malattia.
La presenza di emottisi indica polmonite causata da infezioni fungine. Quando l'emottisi è accompagnata da dolore al lato del torace, può essere causato da un infarto polmonare. L'emottisi è considerata un sintomo raro, ma la sua presenza indica sempre una lesione grave delle vie respiratorie. L'insorgenza di emottisi è associata a permeabilità capillare. Dovrebbe essere chiarito che la causa dell'emottisi negli adulti e nei bambini può essere non solo i polmoni, ma anche il tratto gastrointestinale e il nasofaringe. Nei pazienti con emottisi grave, deve essere eseguita la broncoscopia per identificare la fonte del sanguinamento.
Non tutti i pazienti comprendono la specificità della fluorografia. La radiografia è un metodo diagnostico e la fluorografia è preventiva. Nelle fasi iniziali, la fluorografia può rilevare la polmonite, la tubercolosi o il cancro. Sulla radiografia, le patologie appaiono in modo più preciso rispetto alla fluorografia.
Se il medico guarda le immagini inizia a dubitare, allora il paziente viene indirizzato a una radiografia.
Alcuni tipi di polmonite non sembrano così chiaramente sulla fluorografia. Una varietà di infezioni che interessano i polmoni influenza la nitidezza dell'immagine durante la fluorografia. La fluorografia è limitata solo alla regione del cuore e dei polmoni, quindi i pazienti ricevono una piccola dose di radiazioni, a differenza dell'utilizzo dei raggi X.
Un esame del sangue è un tipo obbligatorio di esame di tutti i pazienti con polmonite. Un valore diagnostico speciale è il calcolo del numero di leucociti, di ESR e dell'instaurazione della formula dei leucociti.
Quando si decodifica un esame del sangue generale in un bambino con polmonite, è necessario prestare attenzione che le modifiche dipendono dalla gravità del decorso della malattia. Più grave è la malattia in un bambino, maggiore è la leucocitosi e il cambiamento nella formula dei leucociti. Le analisi dovrebbero essere fatte regolarmente e, per i primi segni della malattia, consultare un medico.
La decodifica di tutti i test per un bambino deve essere eseguita da uno specialista, tenendo conto del criterio dell'età, della gravità delle condizioni del paziente, di altre malattie e dei risultati di altri studi, inclusi i raggi x dei polmoni in polmonite. In un bambino, la malattia è più difficile che negli adulti. La durata del trattamento per la polmonite si basa sulle caratteristiche individuali del bambino e dell'adulto.
La polmonite è una grave malattia transitoria acuta in cui sono colpiti i polmoni di una persona. Esistono molti tipi di cause che possono dare slancio a questa malattia: ridotta immunità, reazioni allergiche, alterata circolazione sanguigna, sottosviluppo o apertura incompleta dei polmoni nei bambini piccoli e in molti altri. Tutte queste ragioni causano l'incapacità del corpo di resistere alle infezioni atmosferiche che si infiltrano nei polmoni e iniziano a distruggerle. Nelle fasi iniziali, la polmonite è molto simile alle infezioni respiratorie acute o alle infezioni virali respiratorie acute (o inizia con loro), ma il riempimento rapido delle cavità polmonari con liquido, sangue e masse purulente porta all'asfissia e temperature estremamente elevate portano alla morte delle cellule nervose, che fino a poco tempo fa era del 40%. mortalità tra i pazienti, e nei casi di bambini, questa cifra è ancora rilevante.
La differenza tra polmonite e raffreddori comuni è il suo agente causale, che è un'infezione da stafilococco con più di cento varietà e infezione emofilica in meno casi. Inoltre, la malattia si sviluppa raramente sotto l'influenza di funghi, clamidia e alcuni virus.
Al fine di distinguere il comune raffreddore da una malattia mortale, anche nelle fasi iniziali, vengono forniti alcuni test per la polmonite.
Se si sospetta la polmonite, viene eseguita un'intera gamma di procedure, progettate per:
Per rilevare la presenza di qualsiasi malattia, i medici eseguono prima un esame emocromocitometrico completo, l'analisi delle urine. Per identificare l'agente causale della malattia, l'espettorato e il sangue vengono analizzati per gli agenti patogeni, al fine di controllare il decorso della malattia, l'estensione della sua diffusione e la forma e l'area della lesione vengono utilizzate sia per la radiografia polmonare e computerizzata che per la broncoscopia. Controlla il processo di recupero, il più delle volte con l'aiuto di test di controllo delle urine e del sangue.
L'analisi biochimica del sangue nella polmonite e in altre malattie è l'analisi più importante progettata per riflettere i processi metabolici nel corpo (il funzionamento degli organi interni e dei sistemi), la presenza di virus o batteri e prodotti associati alla loro attività vitale, indicando il grado di infezione. Per condurre una biochimica dettagliata richiede un bel po 'di sangue, quindi è preso da una vena. In situazioni meno gravi, è sufficiente essere presi dal dito per avere semplicemente un'idea del quadro generale delle condizioni del paziente.
Il risultato finale del KLA in polmonite è una forma cartacea con tre colonne. Il primo contiene gli indicatori per i quali viene condotto lo studio, quest'ultimo contiene inizialmente i valori standard e la colonna centrale contiene i numeri reali di un particolare paziente. Se i risultati sono scritti a mano, significa che gli indicatori sono stati calcolati manualmente da un tecnico di laboratorio, se l'intero modulo è stato stampato con diagrammi, quindi con uno strumento automatico ad alta precisione per l'analisi, con un emodializzatore. L'opzione più ideale è condurre un'analisi automatica con aggiustamenti manuali riguardanti le condizioni di un particolare paziente. Ciò è dovuto al fatto che negli esseri umani la normale proporzione di indicatori può cambiare sotto l'influenza di un cambiamento di dieta, livelli ormonali o dentizione, così come l'incapacità dell'emananalizzatore di individuare agenti patogeni.
Per garantire che gli indicatori siano i più precisi, dovresti:
Emocromo completo per polmonite contiene i seguenti indicatori:
L'emoglobina è la principale sostanza attiva degli eritrociti, che trasporta direttamente ossigeno. L'emoglobina ridotta può essere non solo una conseguenza della polmonite, ma anche la causa, poiché la sua caduta riduce gli indicatori generali di salute del corpo e, di conseguenza, la resistenza del sistema immunitario.
Globuli rossi - il numero di globuli rossi che trasportano l'ossigeno. In un organismo sano, il numero di eritrociti per un dato volume dovrebbe rientrare nel range normale o diminuire leggermente con le malattie. Un esame del sangue per la polmonite mostra un leggero aumento del loro numero.
I reticolociti sono un indicatore dell'attività del midollo osseo. I reticolociti (reticoline) sono cellule formate dal midollo osseo, da cui poi si formano veri globuli rossi. Diciamo solo che questi globuli rossi sono anche in grado di trasportare ossigeno. Normalmente, queste cellule entrano nel sangue periferico in piccole quantità, ma la produzione attiva di reticolociti e un aumento del loro numero nel sangue stesso indica una massiccia perdita di globuli rossi nel corpo, e una diminuzione indica una rottura nel midollo osseo. Per i neonati, questa cifra è di circa il 10%, e per le persone anziane, dello 0,2-1%. Con la polmonite, il loro numero aumenta non solo a causa della morte dei globuli rossi, ma anche a causa della carenza di ossigeno del corpo a causa del povero assorbimento di gas da parte dei polmoni interessati. Mancanza di ossigeno il corpo cerca di compensare la quantità di globuli rossi.
Piastrine: il numero di piastrine influisce sul tasso di coagulazione del sangue e il loro cambiamento non è quasi mai associato a processi infiammatori, pertanto, quando l'infiammazione delle piastrine dei polmoni dovrebbe essere normale.
L'ESR è una misura del tasso di sedimentazione degli eritrociti, a volte indicato come ESR (reazione di sedimentazione degli eritrociti). Il tasso di perdita dei globuli rossi nel sedimento dipende dalla loro gravità, che indica la presenza di proteine in esse che reagiscono al processo infiammatorio, inclusa la polmonite. L'ESR nell'infiammazione polmonare è sempre aumentata. La VES nella polmonite e in altre malattie è uno dei principali indicatori, e più è alto, più grave è la malattia e più esteso è il processo infiammatorio.
Globuli bianchi - il contenuto di cellule immunitarie bianche responsabili del rilevamento e della neutralizzazione delle cellule patogene e dei loro composti. Un'elevata conta dei globuli bianchi nella polmonite indica un'origine batterica della malattia, ad esempio un'infezione da pneumococco.
Linfociti - il contenuto di linfociti, le cellule del sangue immunitario che sono responsabili per il riconoscimento di virus patogeni e la produzione di anticorpi. Un numero maggiore di linfociti indica la natura virale della malattia e la sua intensità.
I monociti sono grandi cellule immunitarie che producono un certo numero di sostanze ematiche e si trasformano in macrofagi e distruggono sia la fauna marcata con leucociti che le cellule morte del corpo. Con l'infiammazione dei polmoni, un gran numero di masse purulente e tessuti danneggiati si formano nei polmoni, che richiede la formazione di più monociti per purificare il corpo e distruggere i batteri.
L'analisi dell'espettorato per la polmonite è progettata per identificare la causa della malattia, vale a dire i batteri patogeni. Se l'analisi del sangue ha rivelato un aumento del numero di leucociti, viene effettuata la coltura dell'espettorato per batteri e funghi, oltre a testare la loro sensibilità ai farmaci.
È abbastanza difficile per i bambini prendere questa analisi, da allora sono inclini alla deglutizione immediata dell'espettorante dell'espettorato quando tossiscono, quindi a volte prendono il muco dal naso o, in casi estremamente rari, vengono sottoposti a biopsia.
Oltre all'agente patogeno, l'espettorato può fornire ulteriori informazioni:
L'analisi delle urine nell'infiammazione dei polmoni può mostrare una leggera presenza di proteine, indicando processi infiammatori nel corpo e residui di globuli rossi, il cui numero nel sangue aumenta drammaticamente durante la malattia.
La luce o fluorografia a raggi X viene eseguita su due piani: frontale e laterale e mostra l'area di localizzazione dell'infiammazione, che viene evidenziata nelle immagini a colori scuri.La tomografia computerizzata viene eseguita per lo stesso scopo, ma è un esame più accurato e completo che anche lesioni molto piccole. Inoltre, questi metodi di esame mostrano cicatrici, nel caso della loro formazione dopo un grave decorso della malattia.
Ciascuno dei suddetti test per l'infiammazione dei polmoni dà solo un'idea generale della presenza della malattia, ma la loro combinazione consente di fare un quadro molto chiaro delle cause, dell'estensione della diffusione e del danno all'organismo, delle possibili conseguenze della malattia e di prescrivere l'unico trattamento corretto.
Una grave malattia mortale è la polmonite (un altro nome è la polmonite). È di natura infettiva, che può essere rilevata da esami del sangue, prescritti da un medico senza fallo immediatamente dopo il rilevamento di polmonite o in caso di sospetto di esso.
Il sito bronhi.com identifica due tipi di malattia:
La polmonite non è comune come l'influenza o il raffreddore comune, ma può svilupparsi dopo malattie respiratorie sottotrattate o in assenza di qualsiasi trattamento. La polmonite colpisce 4 persone su 1000. Questo è abbastanza.
Prima di iniziare il trattamento, il medico prescrive misure diagnostiche che confermano la diagnosi, rivelano la natura del suo decorso e determinano i metodi di trattamento. La polmonite può essere asintomatica, tuttavia, il sangue del paziente sta già rispondendo al verificarsi del processo infiammatorio.
Oltre all'esame esterno e alle procedure strumentali, viene prescritto un esame del sangue (generale e biochimico), espettorato e urina. Queste analisi forniscono un quadro completo di ciò che sta accadendo con il corpo. Particolarmente importante è un esame emocromocitometrico completo, in cui il livello dei leucociti e altri indicatori possono determinare come procede la malattia.
A volte un esame del sangue non mostra nulla. Ciò suggerisce che l'immunità è indebolita, che non può rispondere adeguatamente ai processi che si verificano in essa.
Uno dei primi indicatori del fatto che i processi infiammatori si verificano nel corpo sono esami del sangue generali. Sono i risultati di questo indicatore che il medico vuole ottenere non appena inizia a sospettare la presenza di polmonite. Sulla base dei dati ottenuti, il medico sarà in grado di determinare la malattia, la natura del suo decorso, il punto focale dell'infiammazione, nonché i metodi di trattamento che diventeranno più efficaci nel caso in esame.
Il primo indicatore che risponde a qualsiasi infiammazione o penetrazione di un'infezione è i leucociti. Il loro numero aumenta significativamente con la polmonite o qualsiasi altra malattia. Normalmente, negli uomini e nelle donne, il numero di leucociti è 4-9 g / l. Se vengono osservate altre indicazioni, tali deviazioni possono indicare:
Il secondo indicatore, che reagisce istantaneamente anche a vari processi infiammatori, a volte asintomatici, è ESR. La sua quantità dipende normalmente dall'età e dal sesso della persona. Nelle patologie, si sposta verso l'alto o verso il basso.
Indicatori ESR normali:
Se il medico nota su esami del sangue che il livello di CO è aumentato a 80 o più, allora questo potrebbe indicare lo sviluppo di polmonite. Tuttavia, la VES può rimanere normale se ci sono determinate patologie, ad esempio aumento della viscosità o ispessimento del sangue.
Il pediatra dovrebbe studiare la composizione del sangue del bambino, poiché solo lui può stabilire degli indicatori normali, che spesso cambiano durante l'infanzia. Ad esempio, gli indicatori del livello di VES nei bambini possono essere normali, mentre gli stessi indicatori in un adulto indicano la polmonite virale.
Tutti sanno che la malattia può manifestarsi in varie forme. Colpisce anche il modo in cui si rivelano le analisi del sangue comuni:
Formula dei leucociti: il rapporto tra diversi tipi di leucociti:
Oltre all'analisi del sangue generale, il paziente può eseguire un'analisi biochimica, il cui scopo principale è identificare l'insorgenza di complicanze e valutare adeguatamente l'andamento della malattia.
Il rapporto tra ossigeno e anidride carbonica viene controllato nell'analisi biochimica del sangue. Pertanto, il livello di ossigeno è significativamente ridotto durante la polmonite, che provoca la fame di ossigeno delle cellule degli organi e del cervello. L'ipossiemia è rilevata. Altri indicatori per la polmonite sono anche elevati:
I processi infiammatori nel corpo provocano lo sviluppo di 3 tipi di formula leucocitaria:
Insieme con un aumento di leucociti e cambiamenti nella formula dei leucociti, le letture di ESR cambiano. Un livello moderato di ESR aumenta con la polmonite focale acuta. Tuttavia, un forte aumento di questo livello ha segnato la polmonite lobare.
Nella polmonite cronica, le letture del sangue cambiano continuamente. In remissione, i risultati possono essere normali, perché non vi è alcun processo infiammatorio nel corpo. Anche in questo stato ci possono essere modifiche minori:
In tutti i tipi di polmonite, l'ipossiemia (una diminuzione dell'ossigeno nel sangue) e l'ipercapnia (un aumento del biossido di carbonio) sono osservate nelle analisi del sangue arterioso. Qui il problema della conduzione dell'ossigenoterapia viene deciso di ripristinare il livello di ossigeno.
Quale prognosi verrà formulata dal medico quando si rivolge a lui in caso di sospetto di polmonite dipende da test non solo sul sangue, ma anche su altre procedure diagnostiche. Un esame del sangue completa l'immagine di ciò che sta accadendo, che può essere visto sulla radiografia. È solo necessario seguire determinate regole prima di donare il sangue in modo che la testimonianza non sia distorta:
Oltre agli esami del sangue, dovrai superare un test dell'urina e dell'espettorato, che cambia anche la sua composizione e consistenza a seconda della malattia. Quando la polmonite è importante, l'analisi dell'espettorato, che viene escreto in grandi quantità.
Emocromo completo (UAC) e urina (OAM) sono test standard per tutte le patologie, tra cui con polmonite. Forniscono informazioni di base sui processi che si verificano nel corpo e consentono di confermare o eliminare i sospetti di polmonite.
Certo, è impossibile fare una diagnosi basata solo su analisi generali. In conferma di polmonite, l'esame a raggi X, la microscopia dell'espettorato e l'analisi biochimica svolgono un ruolo cruciale. Ma in combinazione con questi metodi, un emocromo completo per la polmonite completa il quadro generale della malattia.
Con l'aiuto di questo studio elementare, è facile determinare se esiste un processo infiammatorio nel corpo e valutarne l'intensità. Inoltre, secondo le deviazioni della formula dei leucociti, si può approssimativamente assumere l'eziologia della malattia (batterica o virale).
Il sangue per la polmonite viene esaminato almeno due volte: al momento dell'ammissione al reparto infettivo e alla dimissione per valutare il risultato del trattamento. Ma è ancora meglio avere indicatori intermedi in diverse fasi della terapia per valutare le dinamiche del recupero.
I principali cambiamenti in KLA nella polmonite sono:
Le deviazioni dei valori di KLA riguardano principalmente il suo germe leucocitario. Ma al fine di produrre la decodifica, è importante conoscere le norme degli indicatori delle cellule del sangue.
Il numero di leucociti in un adulto sano varia da 4 a 9 G / L. Con la polmonite, questo indicatore va fuori scala, a volte salendo a 40-60, mentre il corpo inizia a resistere alle infezioni. Tale aumento del numero di globuli bianchi è indicato come leucocitosi.
In aggiunta, un indicatore importante del KLA nella polmonite è la velocità di eritrosedimentazione (VES) o il tasso di sedimentazione di reazione (ESR), come è stato chiamato prima.
In condizioni normali, la VES non supera 15 mm / ora nelle donne e 10 mm / h negli uomini. Le uniche eccezioni sono le donne incinte, i bambini e gli anziani. Durante la polmonite, come con altri processi infiammatori, la VES aumenta notevolmente, indicando l'infiammazione del tessuto polmonare.
Come sapete, i leucociti - questo è solo il nome generico degli elementi del sangue che combattono l'infiammazione. Tra questi c'è un'intera varietà di tipi di cellule, ognuna delle quali svolge la sua funzione specifica.
Pertanto, a seconda del colore dei leucociti al microscopio, si distinguono neutrofili incolori, basofili viola ed eosinofili rosa. Nella polmonite si osserva un aumento delle cellule dei neutrofili (neutrofilia).
I neutrofili differiscono per età. I giovani (cellule stabili) costituiscono normalmente il 5% di tutti i leucociti, mentre le cellule mature (segmentate) dominano, raggiungendo circa il 60%. Questo rapporto è tipico per un corpo sano. Con la polmonite, è bruscamente disturbato.
Affinché il sistema immunitario resista alle infezioni, è necessario un aumento del numero di cellule giovani e il numero di elementi di stabilizzazione inizia ad aumentare bruscamente. Questi cambiamenti sono chiamati spostamento dei leucociti a sinistra, poiché le giovani cellule nella tabella si trovano a sinistra di quelle mature.
L'aumento della VES può essere osservato non solo con i cambiamenti infiammatori, ma può anche essere una variante della norma. Ad esempio, nelle donne in gravidanza, la VES raggiunge talvolta valori di 30-40 mm / h, nelle persone di età superiore a 60 anni - 20-30 mm / h. Nei neonati, al contrario, l'indicatore ESR è notevolmente ridotto. E anche un leggero aumento di esso dovrebbe essere considerato come un segno di infiammazione.
Accelerazione dell'ESR dovuta al fatto che la concentrazione delle proteine protettive (fibrinogeno e globuline) aumenta nel plasma sanguigno della polmonite. Per questo motivo, i globuli rossi, che di solito sono caricati negativamente e non aderiscono tra loro, iniziano ad attaccarsi l'uno con l'altro e si depositano rapidamente sul fondo del tubo. Identificare la quantità esatta di proteine infiammatorie può utilizzare l'analisi biochimica.
Non sempre l'aumento generale del numero di leucociti in polmonite causato da un aumento del numero di neutrofili. Se la malattia è causata da un agente virale, il numero di linfociti aumenterà (linfocitosi), dal momento che sono loro a combattere i virus in modo più efficace. Sulla base di questa differenza nell'analisi clinica del sangue nella polmonite (neutrofilia o leucocitosi), si può assumere che il microbo fosse l'agente eziologico della malattia: un batterio o un virus.
Dopo il recupero, l'immagine del sangue migliora, ma i cambiamenti in essa persistono per un lungo periodo, che indica la presenza di immunità. Il numero totale di leucociti raggiunge quasi la norma (9 G / l), il ROE può rimanere allo stesso livello elevato.
La formula dei leucociti viene gradualmente bilanciata: le cellule giovani maturano, si trasformano in cellule segmentate e lo spostamento scompare dolcemente. La caratteristica del periodo di recupero è un leggero aumento del numero di eosinofili, che è un segno di un esito favorevole. Viceversa, se si sviluppano complicanze dopo la polmonite, gli eosinofili possono scomparire completamente.
Nei bambini, l'immagine del sangue tende a cambiare costantemente. Ad esempio, fino a 3-4 anni, il numero di linfociti predomina fortemente sul numero di neutrofili. Se tali anomalie fossero rilevate in un adulto, si potrebbe sospettare una polmonite virale, ma questa immagine è la norma per i bambini di questa età.
Dopo 5 anni, al contrario, i neutrofili iniziano a prevalere. E dall'età di 14-15 anni, l'UCK dei bambini, compreso l'indicatore ESR, si sta avvicinando agli standard per adulti. Per non confondersi con la decodifica dell'analisi del bambino, è meglio affidarlo a un pediatra che confronterà accuratamente i risultati con la sua età e condizione.
Giudicare la presenza di infiammazione nel corpo, incl. nei polmoni, è possibile e il lavoro dei reni, che viene visualizzato nel OAM. Quando la polmonite nelle urine appare spesso una piccola quantità di globuli rossi (microematuria), così come proteine (proteinuria), che non è normale. Dopo il recupero, questi cambiamenti, di regola, scompaiono immediatamente.
Una malattia infettiva pericolosa come la polmonite richiede un trattamento immediato. Se sospetti, assicurati di superare i test per la polmonite.
Le statistiche, purtroppo, mostrano che quasi ogni secondo abitante del pianeta ha affrontato questo disturbo. Anche prima del test per la polmonite, la malattia può essere identificata dalle seguenti caratteristiche:
A volte la polmonite è quasi asintomatica, c'è solo una tosse secca, debolezza e dolore alla testa.
La polmonite viene trattata con successo. Ma il paziente può affrontare la morte. Ecco perché è così importante identificare rapidamente la malattia e iniziare il trattamento. Se i sintomi causano il sospetto medico, allora farà sicuramente riferimento a:
Un indicatore particolarmente importante è un esame del sangue. Tale test non riflette sempre il problema. Se l'immunità è debole, allora non ci saranno cambiamenti evidenti nel sangue.
Spesso, viene prescritto l'ecografia del cuore (oltre ai test principali), in quanto il cuore soffre di polmonite. I disturbi nel lavoro di questo corpo possono essere una conseguenza della polmonite o di una malattia indipendente che richiede un trattamento. Poiché la presenza di infiammazione dei polmoni porta anche al deterioramento.
Un altro metodo aggiuntivo è la broncoscopia. Questo è un metodo endoscopico mediante il quale si possono trovare oggetti estranei nei polmoni, gonfiore e infiammazioni, anomalie nello sviluppo dei polmoni, bronchi.
La polmonite può verificarsi per una serie di motivi. Pertanto, ci sono:
Qualsiasi forma di polmonite richiede un trattamento completo e adeguato basato su test accurati.
La polmonite è solitamente causata da microrganismi patologici quali stafilococchi, pneumococchi e bacilli emofilici. La malattia estremamente rara causa Klebsiella, E. coli. In questo caso, la malattia è particolarmente difficile.
La malattia viene trasmessa attraverso oggetti e oggetti domestici, che insieme all'espettorato hanno i batteri, attraverso le mani, da goccioline trasportate dall'aria.
Ma stiamo parlando solo delle modalità di trasmissione - non la stessa polmonite, ma solo l'agente causale della malattia. E poi la malattia si svilupperà o meno, dipende dall'immunità umana.
Emocromo completo mostra diversi parametri importanti.
Questi componenti del sangue trasportano ossigeno alle cellule del corpo. Con i raffreddori, il loro numero diminuisce. E quando l'infiammazione dei polmoni può aumentare leggermente per respingere i batteri e i virus patogeni.
Queste sono le cellule che sono formate dal midollo osseo. Di questi, i veri globuli rossi sono successivamente nati. Se ci sono problemi nel corpo, allora ci sono più reticolociti nel sangue per rinascere come globuli rossi e reintegrare i ranghi dei "combattenti" con batteri e virus. La morte di massa di erythrocytes - le celle di sangue, la sedimentazione di erythrocytes secondo i risultati dell'analisi indica un processo incendiario.
Anche con l'infiammazione, il loro numero dovrebbe rimanere invariato, il numero è importante solo quando la coagulazione del sangue.
Queste sono cellule del sistema immunitario che combattono direttamente contro i batteri stranieri ed espellono i prodotti della loro attività vitale. L'alto contenuto di leucociti suggerisce che in questo caso vi è un processo infiammatorio con la presenza di batteri, ad esempio, la polmonite da pneumococco.
Il loro aumento indica l'origine virale della polmonite. Queste cellule sono responsabili del riconoscimento degli "alieni" patogeni e della produzione di anticorpi.
Queste sono grandi cellule immunitarie che combattono l'infezione. Se ce ne sono molti, il test indica direttamente la presenza di infiammazione nei polmoni. Queste cellule rimuovono gli agenti patogeni e neutralizzano anche le cellule morte del corpo.
È un componente dei globuli rossi, che contribuisce all'assorbimento dell'ossigeno nei polmoni e al rilascio di esso nei tessuti. Se l'emoglobina cade, indica un processo infiammatorio e una diminuzione della difesa immunitaria del corpo.
Questo è un indicatore del tasso di sedimentazione degli eritrociti. La velocità con cui i globuli rossi sono precipitati indica l'estensione del processo infiammatorio. L'ESR può essere considerato uno dei principali indicatori nella raccolta di test per la polmonite. Esistono norme di VES per bambini, adulti, donne incinte, gli indicatori sono diversi.
Analisi biochimica del sangue - uno degli indicatori principali con cui iniziare. Mostra i processi metabolici in corso nel corpo:
Prendi questo test da una vena. E sotto forma del risultato dell'analisi biochimica del sangue, sono indicate tre colonne: norma, posizione reale, grado di deviazione dalla norma. Se il modulo è stato compilato manualmente da un assistente di laboratorio, le analisi sono state eseguite manualmente, se automaticamente, quindi anche il sistema di analisi è automatico.
Gli indicatori migliori sono quelli che vengono eseguiti in combinazione - manualmente e automaticamente. La macchina non può dare un quadro reale: la composizione del sangue può variare in base ai cambiamenti associati alla distruzione ormonale, al cambiamento di dieta, al sonno e al riposo e così via. L'analisi biochimica del sangue può cambiare anche con la dentizione.
L'analisi dell'espettorato indica il grado di danneggiamento del corpo da polmonite, nonché la causa dell'infiammazione. Se sia il test del sangue biochimico che il generale indicano la presenza di un problema, viene eseguita la coltura dell'espettorato. E indica funghi e batteri specifici, nonché la loro reazione a determinati farmaci. È inoltre possibile ottenere ulteriori informazioni:
È difficile prendere flemma per l'analisi dai bambini. Tendono a inghiottirlo. Pertanto, il più delle volte prendere il muco dal naso per l'analisi.
Un altro indicatore importante è l'analisi delle urine. In una persona sana, l'urina è chiara, senza sedimenti, con un caratteristico colore giallo-marrone (il colore può variare a causa dell'uso di determinati prodotti, ma questo non indica patologia). Quando l'infiammazione dei polmoni e la polmonite nelle urine sono sedimentate, il liquido stesso è torbido. Questo indica la presenza di proteine e indica l'infiammazione.
Se si sospetta che la persona abbia la polmonite, vengono inviati anche per l'esame a raggi X. Questo metodo consente di vedere le lesioni dei polmoni con polmonite. Queste aree patologiche si riflettono nella luce scura nell'immagine.
C'è anche una tomografia computerizzata. Ti permette di vedere la patologia in dettaglio, nella sua vera gemma. Questo è un esame più accurato - anche le piccole cicatrici di una precedente malattia non passeranno inosservate.
Tutti i metodi di ricerca sopra citati forniscono un quadro fedele dei processi che avvengono nel corpo, ci permettono di determinare le cause della malattia, il grado di danno polmonare e lo stato del sistema immunitario. Di conseguenza, il medico prescriverà un trattamento adeguato.
Non sempre un paziente con polmonite è indicato per il trattamento ospedaliero. Questo è necessario solo per gli anziani, i bambini e le donne incinte. I restanti pazienti possono ricevere un trattamento a casa. Ma tutto dipende dallo stato. Il ricovero è per quei pazienti che hanno:
In presenza di almeno uno dei sintomi, il paziente viene inviato in ospedale in un ospedale. L'osservazione 24 ore su 24 della condizione, adottando misure adeguate, aiuterà a far fronte più rapidamente alle condizioni critiche e ad eliminare completamente la malattia. L'immunità contro la polmonite non si forma. Ma la vaccinazione antinfluenzale solleva il livello generale di immunità, che ti farà risparmiare la polmonite.
La polmonite è una delle più gravi lesioni dell'apparato respiratorio, caratterizzata da infiammazione del tessuto polmonare. La malattia può essere causata da batteri, virus e funghi. Per selezionare un trattamento efficace, il medico deve determinare il fattore eziologico e la gravità della malattia. I test per la polmonite aiuteranno lo specialista a fare una diagnosi accurata e prescriverà la terapia appropriata al paziente.
L'infiammazione dei polmoni è una patologia pericolosa, accompagnata da una serie di sintomi spiacevoli, come tosse, dolore toracico, temperatura corporea elevata e peggioramento del benessere generale. Non puoi tollerare queste manifestazioni e dedicarti all'autoterapia, poiché la polmonite negli adulti e nei bambini può portare a gravi complicazioni. Ai primi segni di malattia, è necessario consultare un medico e un pneumologo.
Per una diagnosi accurata, è necessario superare una serie di test obbligatori e sottoporsi a ulteriori ricerche. Per diagnosticare la polmonite, è necessario:
Questi studi mostreranno la presenza, la localizzazione e l'intensità del processo infiammatorio nei polmoni, oltre a contribuire a determinare la sensibilità dei microrganismi agli agenti antibatterici, che ti permetteranno di scegliere il trattamento più efficace.
Emocromo completo per polmonite è uno studio importante per qualsiasi paziente. In caso di polmonite, gli specialisti danno un valore diagnostico speciale al numero totale di leucociti, formula dei leucociti e ESR.
In generale, il test del sangue per la polmonite può rilevare le seguenti modifiche:
Quando si decifrano i dati è importante considerare che con la polmonite gli esami del sangue dipendono dalla gravità della malattia. La leucocitosi più pronunciata e la VES accelerata, più intensa è l'infiammazione e più pesante è la condizione del paziente. Il pediatra deve trattare l'analisi del sangue del bambino, tenendo conto delle caratteristiche di età del paziente.
Per i risultati più accurati, è necessario seguire tutte le regole di preparazione per l'emocromo completo:
Solo il medico curante dovrebbe occuparsi della decodifica dei dati di laboratorio. Sulla base dei risultati degli studi e del quadro clinico, seleziona il trattamento appropriato.
La ricerca deve essere effettuata all'inizio del trattamento, durante la malattia al fine di monitorare l'efficacia dell'antibiotico e durante il recupero. Ciò aiuterà, se necessario, a correggere la terapia prescritta e a determinare le complicazioni sorte in una fase precoce.
Il sangue conta dopo che la polmonite viene ripristinata gradualmente. Inizialmente, c'è una diminuzione del numero totale di cellule immunitarie nella norma, quindi viene ripristinata la formula dei leucociti. In una persona sana per adulti, sembra che questo:
È molto importante calcolare il numero totale di granulociti utilizzando la formula: granulociti = numero totale di leucociti - (linfociti + monociti). L'indicatore dovrebbe variare tra 50-75. Un indice elevato indica la presenza di un processo infiammatorio nel corpo.
Molte persone vogliono scoprire quali test sono ancora in fase di test per la polmonite? Un esame completo richiederà analisi biochimiche, microscopia dell'espettorato e raggi X.
Nell'analisi biochimica del sangue, viene prestata particolare attenzione al livello della proteina C-reattiva, che funge da marker dell'intensità del processo infiammatorio. Secondo il suo indicatore, è possibile valutare l'efficacia del trattamento prescritto e tracciare le complicazioni infiammatorie risultanti. I restanti indicatori di questa analisi con la polmonite di solito rimangono invariati. La loro deviazione dalla norma indica la presenza di malattie concomitanti di organi interni.
Nell'analisi dell'espettorato vengono rilevati i leucociti e anche i batteri che hanno causato la polmonite. Dopo averli seminati, è possibile identificare la loro sensibilità ad alcuni antibiotici e scegliere il farmaco più efficace in questo caso. Per ottenere il massimo delle prestazioni, è necessario raccogliere l'escreato in uno speciale contenitore sterile a casa o in ospedale a stomaco vuoto al mattino e inviarlo il prima possibile all'esame da parte dei tecnici di laboratorio.
In ospedale, i pazienti sono determinati dalla composizione gassosa del sangue. È particolarmente importante per uno specialista conoscere la saturazione del sangue - il livello della sua saturazione con l'ossigeno. Normalmente, questa cifra è del 95-100%. Tuttavia, con insufficienza respiratoria che accompagna una grave polmonite, può diminuire. Con una forte diminuzione del contenuto di ossigeno nel sangue arterioso dei pazienti trasferiti alla ventilazione artificiale dei polmoni.
Insieme all'esame a raggi X, l'emocromo completo è la procedura diagnostica più importante per i pazienti con polmonite. Su di esso puoi:
La diagnosi di polmonite è un processo complesso che dovrebbe essere eseguito solo da un medico o un pneumologo. Un esame del sangue è uno degli studi più importanti assegnati a ciascun paziente con sospetta polmonite.
Editore: Irina Ananchenko