Temporale periodo autunnale-primaverile - bronchite. Spesso inizia con un comune raffreddore e altre malattie respiratorie - mal di gola o sinusite. Come trattare la bronchite correttamente, solo un medico dirà. Molte persone evitano di usare medicine forti e vengono curate con rimedi popolari. Spesso questo diventa la ragione della transizione delle manifestazioni di bronchite nel decorso cronico della malattia. Gli antibiotici per la bronchite non devono essere assunti in modo indipendente - si assicuri di consultare il medico.
Il trattamento dell'infiammazione delle vie respiratorie viene effettuato in ospedale o in ambulatorio. La bronchite lieve viene eliminata con successo a casa, le manifestazioni croniche o acute richiedono il ricovero in ospedale. Bronchite e polmonite sono malattie insidiose, quindi non automedicare. Per adulti e bambini, i medici prescrivono diversi antibiotici e utilizzano diverse procedure di benessere. Quindi, gli antibiotici per la bronchite e il regime di trattamento dipendono da:
Gli antibiotici hanno un potente effetto sul corpo umano e il loro uso sconsiderato può danneggiare e non aiutare. Ad esempio, l'uso di farmaci forti nella prevenzione della bronchite può avere l'effetto opposto. L'assunzione costante di antibiotici inibisce l'immunità, contribuisce alla comparsa di disbatteriosi, l'adattamento dei ceppi della malattia ai farmaci utilizzati. Pertanto, non si può dire che gli antibiotici sono il miglior rimedio per la bronchite. Il trattamento della bronchite ostruttiva con antibiotici è prescritto nel caso di:
Quali antibiotici da bere con gli adulti bronchite? Un regime di trattamento specifico viene applicato in base alla gravità della malattia, al suo decorso e all'età del paziente. Per la bronchite acuta, vengono prescritti farmaci a base di penicillina - Amoxicillina, eritromicina. In cronico è possibile usare Amoxiclav, Augmentin. Se questo gruppo di farmaci non aiuta, procedere all'uso di Rovamycin, Sumamed, ecc.
Per gli anziani sono prescritti Flemoxin, Azithromycin, Supraks, Ceftriaxone. Se l'analisi dell'espettorato non è stata eseguita, viene data la preferenza agli antibiotici ad ampio spettro: ampicillina, streptotillina, tetratsikin, ecc. Dopo l'analisi, il medico ha prescritto un'azione farmacologica diretta. La decisione su quali antibiotici assumere per la bronchite negli adulti è presa dal medico curante. In ogni caso, devono essere seguite le seguenti linee guida sul trattamento:
Ulteriori informazioni sull'assunzione di antibiotici per la polmonite.
A differenza degli adulti, il trattamento della bronchite nei bambini con antibiotici è estremamente indesiderabile e pericoloso. L'uso di droghe è permesso solo in caso di sospetto di un tipo infettivo di malattia. I bambini dovrebbero assumere farmaci penicillinici. Per i bambini con asma, azitromicina, è consentita l'eritromicina. Il resto del regime di trattamento del bambino è standard e mira a eliminare i sintomi. Assegnazione:
Penicilline (oxacillina, ampicillina, ticarcillina, piperacillina). Il gruppo di farmaci comprende come "Amoxiclav", "Augmentin", "Panklav", ecc. Hanno un effetto battericida, influenzano la formazione della parete proteica di un batterio nocivo, a seguito del quale muore. I farmaci con lui sono considerati i più sicuri. L'unico aspetto negativo: la proprietà di iniziare reazioni allergiche. Se la malattia è iniziata e i farmaci con penicillina non hanno l'effetto desiderato, quindi passare a farmaci forti.
Macrolidi. Un vasto gruppo di farmaci, tra cui eritromicina, oleandomicina, midekamitsin, diritromicina, telitromicina, roxithromycin, claritromicina. Rappresentanti di spicco dei macrolidi sul mercato farmacologico sono i preparati Erythromycin, Claritsin, Sumamed. Il meccanismo d'azione mira a interrompere la vita della cellula microbica. In termini di sicurezza, i macrolidi sono meno dannosi delle tetracicline, dei fluorochinoli, più pericolosi delle penicilline, ma sono adatti per le persone con allergie. In combinazione con penicilline riducono la loro efficacia.
Fluoroquinoloni (pefloxacina, lomefloxacina, sparfloxacina, emifloxacina, moxifloxacina). I farmaci sul mercato sono Afelox, Afenoxin e farmaci con lo stesso nome del principio attivo principale, come la moxifloxacina. Questo gruppo è usato specificatamente come medicinale per la bronchite. È prescritto solo se i precedenti due gruppi di antibiotici non hanno agito sul patogeno.
Cefalosporine (principi attivi - cefalexina, cefaclor, cefoperazone, cefepime). In base al tipo di patogeno, al paziente viene prescritta Cefalexina, Cefuroxime Axetil, Cefotaxime. Limitato a determinati agenti patogeni. Ad esempio, tali antibiotici non hanno assolutamente alcun effetto su pneumococchi, clamidia, microplasma, Listeria. I farmaci della prima generazione non vengono praticamente assorbiti nel sangue e pertanto vengono prescritti sotto forma di iniezioni.
Amoxicillina. Rilascio di forme - capsule e granuli. Gli adulti assumono 500 mg (1-2 capsule) 3 volte al giorno se la dose severa di bronchite è raddoppiata a 1000 mg. Il bambino viene prescritto da 100 a 250 mg al giorno, a seconda dell'età. Per facilitare l'uso dei bambini, viene preparata una sospensione: un antibiotico viene diluito in mezzo bicchiere d'acqua e scosso. Il metodo di somministrazione è solo orale, per iniezione il farmaco non viene somministrato. Ulteriori informazioni sulla droga Amoxicillina - dosaggio per adulti e bambini, istruzioni per l'uso e controindicazioni.
Sumamed. È usato per bronchite e polmonite. Non usato dai pazienti con disfunzione del fegato e dei reni. Compresse disponibili, capsule, polvere per sospensioni. Dosaggio per gli adulti - 500 mg al giorno, un ciclo di 3-5 giorni. La dose dei bambini è determinata dal peso - 5-30 mg di medicinale per 1 kg. Un dosaggio più preciso e corretto dirà solo uno specialista, non trascurare l'opinione medica.
Levofloxacina e moxifloxacina. Posizionato come antibiotico per bronchite cronica negli adulti (oltre 18 anni). Altamente efficace in polmonite, sinusite, pielonefrite, infezioni di varie eziologie. L'uso di questo antibiotico è accompagnato da un consumo abbondante. Evitare il contatto diretto con radiazioni ultraviolette di qualsiasi origine. Rilascio di forma - pillole Dosaggio - 1-2 volte al giorno, 500 mg.
Cefazolina. Disponibile in polvere per infusione e iniezione. Metodi di somministrazione - solo per via endovenosa e intramuscolare. Per gli adulti vengono effettuate 3-4 iniezioni al giorno di 0,25-1 g. Il corso di trattamento dura 7-10 giorni. La dose pediatrica è determinata in proporzione al peso del bambino - 25-50 mg per 1 kg. Prick - 3-4 volte al giorno. Se i pazienti hanno una disfunzione renale, viene effettuato un aggiustamento del dosaggio.
Gli antibiotici, a causa della loro natura, hanno una lunga lista di effetti collaterali. Da parte del tratto gastrointestinale - è la diarrea, vomito, disbiosi, costipazione, dolore addominale, dispepsia, flatulenza, secchezza delle fauci. Da parte degli organi urinari - prurito, impotenza, insufficienza renale, sangue nelle urine. Da parte del sistema locomotore - vertigini, artrite, debolezza muscolare, intorpidimento delle estremità, paralisi. Le reazioni cutanee sono orticaria, prurito e reazioni allergiche.
Vedi anche: un elenco di antibiotici ad ampio spettro della nuova generazione.
Le informazioni presentate nell'articolo sono solo a scopo informativo. I materiali dell'articolo non richiedono auto-trattamento. Solo un medico qualificato può diagnosticare e consigliare il trattamento in base alle caratteristiche individuali di un particolare paziente.
Gli antibiotici sono stati utilizzati nel trattamento della bronchite e della polmonite, sono prescritti per gli anziani e gli adulti, prescritti per i bambini fino a un anno. Spesso, il trattamento antibiotico è il modo più efficace per affrontare l'infiammazione.
Gli agenti antibatterici sono usati direttamente contro la microflora patogena che ha causato la malattia.
Non solo l'infezione da virus inalatori può provocare infiammazione, ma anche un aumento dell'attività della microflora umana causata da questa invasione nemica.
La prescrizione di antibiotici può essere effettuata solo da pneumologi secondo le analisi della semina batterica dell'espettorato. Bakposev fa quando tratta un paziente, investiga a quale antibiotico la microflora mostra l'attività massima, sceglie dai nomi trovati l'antibiotico, il migliore per bronchite, il più appropriato per bambini, età adulta.
Il risultato di questa analisi diventa noto solo dopo diversi giorni. Per non permettere che la malattia aumenti, il medico prescrive farmaci che agiscono su un ampio gruppo di batteri fino a quando non si ottengono i risultati del bakposev.
Se è possibile mettere vasi medici di vetro per bronchite - scoprire nel nostro articolo.
I macrolidi sono considerati farmaci relativamente sicuri con un numero limitato di controindicazioni. I composti di questo gruppo sono efficaci contro i cocchi, i protozoi parassiti intracellulari - Chlamydia, Legionella, Rickettsia.
Le medicine in questo gruppo sono consentite per i bambini fino a un anno. Eccezione - fondi contenenti claritromicina. Gli antibiotici con claritromicina sono vietati per l'uso nel trattamento della bronchite nei bambini di età inferiore ai sei mesi.
La Josamycina, l'azitomicina, la spiromicina, la claritromicina, la midecamicina sono ampiamente utilizzate nella pratica medica. Gli antibiotici ammessi per la bronchite includono farmaci con i seguenti nomi commerciali:
Nel trattamento della bronchite, viene usata l'antibiotico semi-sintetico amoxicillina. Amoxicillina - un composto che può accumularsi rapidamente nei bronchi, nei polmoni nelle quantità terapeutiche necessarie.
In termini di efficacia, gli antibiotici di questo gruppo sono inferiori alle penicilline naturali, sono attivi nelle forme più semplici e in combinazione con forme clavulanate protette che sono resistenti all'azione distruttiva degli enzimi batterici.
La bronchite viene trattata con amoxicilline - Ospamox, Hikontsilom, Flemoksinom. L'attività alta è mostrata da medicine che contengono amoxicillina + clavulanato - Medoclav, Panklav.
E 'possibile scaldare il torace con la bronchite? Scoprilo nel nostro articolo.
I composti delle tetracicline mostrano proprietà antimicrobiche, inibendo la crescita della microflora, inibendo la produzione di sostanze necessarie per la riproduzione di agenti patogeni.
L'uso di questi composti causa un gran numero di controindicazioni, con l'eccezione della doxiciclina farmaco, questo antibiotico è l'unico della serie di tetracicline che è prescritto per la bronchite.
Unidox Solutab contenente doxiciclina è attivo contro stafilococco, protozoi intracellulari, leptospira, rickettsia.
I fluorochinoloni sono usati nel trattamento della bronchite e della polmonite negli adulti. Per la forma purulenta, è prescritto un trattamento con ciprofloxacina. Questo farmaco appartiene alla 2a generazione di fluorochinoloni, è ben studiato ed è attivo contro una vasta gamma di agenti patogeni.
Levofloxacina (Tavanic), moxifloxacina (Avelox) sono prescritti da numerosi fluorochinoloni. Questi antibiotici moderni ed efficaci raramente creano dipendenza in caso di bronchite e si distinguono per la riproduzione a lungo termine.
È possibile camminare con la bronchite? Scoprilo nel nostro articolo.
I farmaci in questo gruppo superano l'attività di macrolidi, penicilline, tetracicline. Le cefalosporine sono utilizzate con successo nella bronchite cronica grave in persone che soffrono di malattie del cuore, dei nervi e del tubo digerente.
Nelle persone anziane, la malattia è spesso di natura cronica, è difficile a causa della bassa immunità. In questi casi, la cefalosporina è prescritta per 2 generazioni di cefuroxime.
Questo antibiotico tratta non solo la bronchite, è usato per la polmonite, usato come farmaco di scelta per le esacerbazioni, il trattamento a casa.
Le cefalosporine moderne sono prescritte per la bronchite causata da infezioni miste. Con questo tipo di infiammazione, il virus viene prima introdotto nella mucosa bronchiale, quindi viene attivata la sua microflora e l'infezione batterica si unisce al processo patologico.
Al fine di determinare quali antibiotici di questo gruppo dovrebbero essere presi, l'espettorato viene esaminato, ma nella bronchite cronica negli adulti, il medico può immediatamente prescrivere uno dei farmaci ad ampio spettro - cefixima, cefotaxime, ceftriaxone, cephipime.
Tuttavia, il meglio degli antibiotici sono quelli che mostrano la massima attività contro i patogeni. Il farmaco più costoso può essere impotente se i patogeni non sono sensibili ad esso.
Per la bronchite usare cefalosporine:
I carbapanem sono composti attivi contro i patogeni più conosciuti. Questi farmaci non creano dipendenza, sono resistenti all'azione degli enzimi.
I moderni carbapenemi Imipenem, Meropenem utilizzati in terapia intensiva nel trattamento delle più gravi infezioni del tratto respiratorio, polmonite, bronchite.
Quanto viene trattata la bronchite - scopri nel nostro articolo.
La prescrizione di antibiotici per la bronchite è giustificata solo se raccomandata da un medico. Dovresti sempre ricordare di osservare il dosaggio del medicinale, i possibili effetti collaterali causati dall'assunzione del medicinale.
Il segno "+" significa che il farmaco può essere utilizzato per la bronchite, il segno "±" indica che il farmaco può essere usato con alcune restrizioni.
È utile conoscere i nomi dei mezzi per l'inalazione, aerosol antibiotici.
Tiamphenicol usato topicamente, che è incluso nel farmaco Fluimucil-antibiotico - farmaci per inalazione.
Oltre al tiamfenicolo, l'agente include un disodio edetato composto detonante, che esibisce le proprietà di un mucolitico. L'edetato disodico contribuisce alla diluizione dell'espettorato, migliora il suo scarico dai bronchi.
Il fluimucilom può essere trattato per inalazione, mentre il farmaco agisce direttamente sul fuoco infiammatorio.
L'inalazione con un antibiotico fluimucilico è considerata, se, ovviamente, per non violare le istruzioni, un trattamento sicuro ed efficace per l'infiammazione delle vie respiratorie.
Maggiori informazioni sulla procedura di inalazione nel nostro articolo Inalazione con bronchite con nebulizzatore.
Fusafungina antibiotica contenuta nella composizione dell'inalatore Bioparox, esibisce proprietà anti-fungine, batteriostatiche, elimina i segni di infiammazione nei bronchi.
Per la bronchite, Bioparox è usato per il trattamento di bambini di età superiore a 3 anni. L'inalatore è autorizzato a essere usato durante la gravidanza.
La bronchite negli adulti può provocare polmonite, bronchiectasia, se il paziente prescrive autonomamente un trattamento. Qualsiasi appuntamento dovrebbe essere fatto da un medico, è necessario visitarlo alla reception quando compaiono le prime manifestazioni della malattia.
Gli adulti con bronchite vengono spesso prescritti immediatamente per assumere farmaci di tipo aminopenicillino, macrolidi, augmentin, panklav, klacid vengono spesso prescritti antibiotici.
Nella bronchite cronica purulenta in assenza dell'effetto dell'uso di macrolidi, amoxicilline, dopo 3 giorni, l'antibiotico viene sostituito con una preparazione di cefalosporina.
Nella bronchite cronica, agli adulti viene prescritto di bere tali antibiotici, che sono meglio tollerati dai pazienti, non causano dipendenza, hanno meno effetti collaterali dannosi.
Per un trattamento così a lungo termine, le cefalosporine di ultima generazione sono le più adatte, cefixime è il farmaco di scelta. Questo antibiotico è contenuto in preparati con i nomi commerciali Supraks, Cemidexor, Ceforal, Cefspan, Pancef.
Le persone anziane con bronchite cronica possono prescrivere farmaci contenenti l'antibiotico cefuroxime, l'elenco dei farmaci efficaci per la bronchite comprende: Zinnat, Cefuroxime Kabi, Zinatsef.
Per il trattamento di pazienti anziani, con una forma purulenta di infiammazione, esacerbazione della bronchite cronica, utilizzare antibiotici più forti da un certo numero di fluorochinoloni - levofloxacina, moxifloxacina.
Le cefalosporine della quarta generazione sono prescritte, come cefepime, cefotaxime. Queste sostanze sono in grado di rimanere attive in presenza di pus, penetrare bene in grappoli di muco denso che ostruisce i bronchi.
Durante la gravidanza, diminuisce l'immunità di una donna, che aumenta la probabilità di infezioni respiratorie acute, che provocano l'infiammazione dei bronchi.
Il trattamento con metodi tradizionali ritarda solo il periodo di malattia, rinvia il recupero. E questo è molto indesiderabile quando si trasporta un bambino.
Con questo metodo di trattamento aumenta il rischio di transizione di infiammazione acuta in una forma protratta. Questo riduce significativamente la funzione respiratoria dei polmoni, contribuisce all'aumento dell'ipossia, al verificarsi di carenza di ossigeno nel feto
Le donne incinte possono prescrivere un trattamento con aerosol di bioparox. L'inalazione attraverso un nebulizzatore con un antibiotico fluimucilico aiuterà a curare l'infiammazione bronchiale.
È relativamente sicuro usare le cefalosporine sotto il controllo di un pneumologo durante la gravidanza. Non possiedono attività teratogena e non influenzano l'embrione.
Durante la gravidanza, le cefalosporine sono considerate preparazioni accettabili contenenti come principio attivo l'antibiotico cefixime - farmaci Panzef, Supraks. Ma questi farmaci non possono essere utilizzati in modo incontrollabile, è necessario consultare un medico.
Cos'altro hai bisogno di sapere sul trattamento del trattamento della bronchite durante la gravidanza - leggi il nostro articolo.
Quando si sceglie un farmaco, il medico procede sempre dalla salute della donna e dal pericolo per il bambino.
Nei bambini, nel 90% dei casi, si sviluppa bronchite acuta, che ha una natura virale e non è suscettibile al trattamento con antibiotici. L'eccezione è rappresentata da bambini di età inferiore a un anno, bambini sotto i 3 anni, in cui la malattia è atipica. E come capire che un bambino ha la bronchite - leggi il nostro articolo.
Ai bambini di età superiore a 3 anni vengono prescritti farmaci antibatterici quando compaiono segni di contaminazione batterica. Il bambino viene prescritto un antibiotico se ha la febbre, non passa la tosse, la mancanza di respiro è notato a riposo, mancanza di respiro, appaiono segni di intossicazione.
Se un bambino ha bisogno di essere trattato per la bronchite con antibiotici, gli vengono prescritte aminopenicilline o macrolidi. In caso di allergia alle aminopenicilline, vengono trattate con preparati macrolidici - Ecomed, Macropen.
Gli antibiotici per bambini sono prodotti in forme di dosaggio che consentono di agire attivamente sul fuoco infiammatorio, ma senza causare difficoltà nel trattamento della bronchite.
Un bambino sotto i 5 anni è difficile da spiegare quanto sia utile inghiottire le pillole amare, sopportare i colpi. È molto più facile mantenere il suo atteggiamento positivo da trattare, se usi metodi moderni di trattamento.
Dettagli sul decorso della bronchite nei bambini e sui metodi di trattamento - leggi nel nostro articolo Sintomi, trattamento della bronchite nei bambini sotto i 5 anni di età.
Le migliori forme di dosaggio degli antibiotici per i bambini sono losanghe masticabili, compresse effervescenti solubili, aerosol, sciroppi dal sapore gradevole. E il miglior metodo di trattamento per la bronchite è l'inalazione attraverso un nebulizzatore.
Questo metodo è usato in bronchite acuta, bronchiolite, bronchite cronica grave, con infiammazione persistente che non è soggetta al trattamento con altri farmaci.
Come gli adulti, i bambini con bronchite che minaccia di svilupparsi in polmonite ricevono fluorochinoloni. Questo forte antibiotico dovrebbe prescrivere, aggiustare il dosaggio, solo il medico.
L'uso di antibiotici per la bronchite impedisce la diffusione dell'infezione dagli organi respiratori ad altri sistemi di organi del paziente. I farmaci antibatterici sono necessari per prevenire l'otite, la tonsillite.
La necessità di antibiotici per la bronchite spesso causa polemiche tra medici e pazienti. Negli ospedali russi, vengono iniziati ad essere utilizzati immediatamente dopo l'ammissione, senza attendere i risultati di bakposev. In alcuni casi, questo approccio previene le complicazioni della malattia, in altri provoca ulteriori danni alla salute. Quanto è giustificato l'uso di antibiotici per la bronchite e quando è impossibile farne a meno?
Per capire se è necessario utilizzare il farmaco, è necessario sapere quale effetto ha. Gli antibiotici è il nome abbreviato del gruppo di farmaci antibatterici. Queste sostanze distruggono i germi che causano la malattia e quindi sono molto efficaci nel trattare molte condizioni.
Tuttavia, va ricordato che gli antibiotici hanno un effetto dannoso su non tutti i microbi, ma solo su batteri, sia patogeni che benefici. I farmaci antibatterici sono inefficaci contro i virus, il che rende insensato il loro uso in malattie virali non complicate.
Gli antibiotici sono prescritti solo per le infezioni batteriche, che possono apparire come una malattia indipendente o essere una complicazione di un'altra condizione. Non esiste un unico regime di trattamento e indicazioni generali per tutti gli antibiotici. Per ogni farmaco, le istruzioni contengono le malattie e lo spettro dei microrganismi per i quali è attivo.
Nel caso della bronchite, il trattamento antibiotico avviene in presenza di flora batterica o alta probabilità di insorgenza. Le indicazioni per la nomina di questo gruppo di farmaci sono condizioni in cui:
La regola principale nella scelta dell'antibiotico è che deve essere attivo in relazione all'agente patogeno desiderato. Con ogni malattia c'è una lista di lecito per il trattamento dei farmaci. Non è possibile acquistare il primo antibiotico disponibile e iniziare il trattamento.
Un punto importante nella scelta è la natura della distribuzione del farmaco nei tessuti del corpo. Se l'agente patogeno è localizzato nei polmoni e la maggiore concentrazione del farmaco si trova nel tratto urinario, è meglio scegliere un altro mezzo.
Le raccomandazioni generali per il trattamento della bronchite sono le seguenti:
I dosaggi dell'antibiotico sono calcolati tenendo conto dell'età del paziente e della gravità della malattia. Gli intervalli consentiti della norma per ciascun farmaco sono noti al medico e sono anche riportati nelle istruzioni. Per ogni ingrediente attivo ha la sua assunzione giornaliera e non equivale al dosaggio di altri antibiotici.
Di norma, per prima cosa determinare la dose giornaliera del farmaco e poi dividerlo nel numero richiesto di dosi. Anche la frequenza e la durata del corso sono determinate dal medico. Nella terapia antibiotica, è molto importante osservare intervalli uguali tra le dosi del farmaco al fine di garantire una concentrazione stabile del principio attivo nel sangue.
Tutti gli antibiotici sono suddivisi in diversi gruppi, a seconda dell'attività delle sostanze, della loro distribuzione nei tessuti e del meccanismo d'azione.
Macrolidi. Bloccano la sintesi proteica nella cellula batterica, che porta alla sua morte. Molto usato per la bronchite, soprattutto persistente. Alte concentrazioni si trovano nelle vie aeree, il che spiega la loro efficacia. Un rappresentante classico è l'azitromicina.
Penicilline. Distruggono le membrane cellulari dei batteri e sono spesso i farmaci di scelta nella terapia antibiotica per le malattie respiratorie. Hanno un elevato profilo di sicurezza, ma lo svantaggio sono le frequenti reazioni allergiche che si verificano a questi farmaci. Tra i rappresentanti della serie delle penicilline si possono distinguere amoxicillina - Augmentin, Amoxiclav, Flemoklav.
Tetracicline. Conosciuti come antibiotici ad ampio spettro, tuttavia, la resistenza dei batteri a loro è in costante aumento. L'uso di farmaci in questo gruppo per le infezioni respiratorie sta diventando sempre meno anche a causa del gran numero di effetti collaterali.
I fluorochinoloni. Distruggi il DNA dei batteri. Il vantaggio dei farmaci è che mostrano una vasta gamma di attività e sono prescritti per varie malattie. Tra gli svantaggi si può notare il frequente sviluppo della disbiosi. Rappresentanti - ofloxacin, levofloxacin.
Cefalosporine. Antibiotici abbastanza forti, ma che spesso causano allergie. Hanno un ampio spettro di azione. I rappresentanti sono Ceftriaxone, Cefazolin, Cefalexin.
Carbapenemi. Forti antibiotici, resistenti all'azione degli enzimi distruttivi dei batteri. Usato solo come farmaci di backup.
Il metodo di somministrazione del farmaco è determinato dalla gravità della malattia e dall'età del paziente. Il medico può prescrivere un antibiotico:
I seguenti sono gli antibiotici descritti, che sono più spesso prescritti dai medici per la bronchite:
Biseptol. Agente antibatterico economico ed efficace, che appartiene al gruppo di farmaci sulfa. Non si applica ai farmaci moderni, è stato usato per molto tempo, ma spesso diventa la scelta dei medici. Utilizzato per infezioni del tratto respiratorio superiore, vie respiratorie, vie urinarie. Può avere un effetto negativo sullo stato del fegato, dei reni e del sistema sanguigno.
Flemoksin-Soljutab. Una compressa che può essere ingerita o dissolta in acqua. Ha un sapore gradevole. Il farmaco è resistente all'azione del succo gastrico. Bene aiuta con le infezioni del tratto respiratorio, del tratto gastrointestinale e del sistema genito-urinario. Uno dei farmaci più sicuri.
Augmentin. Ha un ampio spettro d'azione, è prescritto per bronchiti, polmoniti, processi infiammatori nei reni, tessuti molli. Si riferisce a penicilline protette, che sono spesso prescritte dai medici. L'amoxiclav ha un effetto simile.
Ofloxacin. Efficace con infezioni della cavità addominale, organi ENT, tratto urinario. Non assegnato a donne in gravidanza e bambini fino a 15 anni.
Azitromicina. Bene e rapidamente aiuta con bronchite e polmonite. Richiede un breve corso di trattamento in adulti e bambini. Uno dei farmaci più popolari ed economici che trattano le malattie respiratorie. Le controindicazioni sono ipersensibilità al farmaco.
Cefazolina. Disponibile in fiale. Il farmaco deve essere trattato in un ospedale. Appartiene alla prima generazione di cefalosporine. Efficace con polmonite, infezioni della pelle, ossa, peritonite, endocardite.
Sumamed. Azitromicina originale. Il prezzo del farmaco è superiore ai suoi analoghi. Con l'infiammazione batterica delle vie respiratorie non è meno efficace di molti altri farmaci più recenti dell'ultima generazione. È usato in tutte le malattie causate da microbi sensibili all'azitromicina.
Fusafungina. È anche attivo contro i funghi. È usato sotto forma di un aerosol per le infezioni delle vie respiratorie superiori e dei passaggi nasali. Viene rilasciato senza prescrizione medica.
Oltre agli antibiotici nel trattamento della bronchite, i mucolitici sono ampiamente usati (Fluimucil, ACC per la bronchite), così come i farmaci espettoranti e broncodilatatori (Ascoril). Aiutano ad alleviare i sintomi e accelerano il recupero.
Nelle fasi iniziali della malattia, la medicina tradizionale non è inferiore ai suoi effetti sugli agenti medicinali. Procedure di riscaldamento, inalazioni con olii essenziali, decotti di erbe medicinali si sono dimostrati efficaci. Gli antibiotici naturali sono cipolle e aglio. Vale anche la pena sottolineare i prodotti delle api, che combattono in modo efficace virus e batteri, oltre a ridurre il processo infiammatorio.
Gli antibiotici durante la gravidanza sono prescritti solo in casi estremi. Nel primo trimestre è possibile utilizzare i farmaci moderni dal gruppo delle penicilline. Dal secondo trimestre è consentito l'uso di alcune cefalosporine. I fluorochinoloni e le tetracicline sono severamente vietati. La scelta migliore per il trattamento della bronchite è l'uso di fusafungin o di altre forme inalate.
Per i bambini, le aminopenicilline protette sono considerate le più sicure. Sono approvati per l'uso fin dalla tenera età. Tuttavia, è molto importante calcolare correttamente il dosaggio dell'antibiotico, in base al peso del bambino. Se sei allergico a questo gruppo, possono essere prescritti macrolidi o cefalosporine.
Il numero di fattori che devono essere considerati quando si prescrive un farmaco per la bronchite è abbastanza grande. Solo un medico può scegliere quale antibiotico è meglio per un adulto o un bambino. Quanto deve bere il farmaco per la polmonite o per la tosse leggera deve essere determinato da uno specialista. Non auto-medicare - può non solo essere inefficace, ma anche causare ulteriori danni alla salute.
Temporale periodo autunnale-primaverile - bronchite. Spesso inizia con un comune raffreddore e altre malattie respiratorie - mal di gola o sinusite. Come trattare la bronchite correttamente, solo un medico dirà. Molte persone evitano di usare medicine forti e vengono curate con rimedi popolari. Spesso questo diventa la ragione della transizione delle manifestazioni di bronchite nel decorso cronico della malattia. Gli antibiotici per la bronchite non devono essere assunti in modo indipendente - si assicuri di consultare il medico.
Il trattamento dell'infiammazione delle vie respiratorie viene effettuato in ospedale o in ambulatorio. La bronchite lieve viene eliminata con successo a casa, le manifestazioni croniche o acute richiedono il ricovero in ospedale. Bronchite e polmonite sono malattie insidiose, quindi non automedicare. Per adulti e bambini, i medici prescrivono diversi antibiotici e utilizzano diverse procedure di benessere. Quindi, gli antibiotici per la bronchite e il regime di trattamento dipendono da:
Gli antibiotici hanno un potente effetto sul corpo umano e il loro uso sconsiderato può danneggiare e non aiutare. Ad esempio, l'uso di farmaci forti nella prevenzione della bronchite può avere l'effetto opposto. L'assunzione costante di antibiotici inibisce l'immunità, contribuisce alla comparsa di disbatteriosi, l'adattamento dei ceppi della malattia ai farmaci utilizzati. Pertanto, non si può dire che gli antibiotici sono il miglior rimedio per la bronchite. Il trattamento della bronchite ostruttiva con antibiotici è prescritto nel caso di:
Quali antibiotici da bere con gli adulti bronchite? Un regime di trattamento specifico viene applicato in base alla gravità della malattia, al suo decorso e all'età del paziente. Per la bronchite acuta, vengono prescritti farmaci a base di penicillina - Amoxicillina, eritromicina. In cronico è possibile usare Amoxiclav, Augmentin. Se questo gruppo di farmaci non aiuta, procedere all'uso di Rovamycin, Sumamed, ecc.
Per gli anziani sono prescritti Flemoxin, Azithromycin, Supraks, Ceftriaxone. Se l'analisi dell'espettorato non è stata eseguita, viene data la preferenza agli antibiotici ad ampio spettro: ampicillina, streptotillina, tetratsikin, ecc. Dopo l'analisi, il medico ha prescritto un'azione farmacologica diretta. La decisione su quali antibiotici assumere per la bronchite negli adulti è presa dal medico curante. In ogni caso, devono essere seguite le seguenti linee guida sul trattamento:
A differenza degli adulti, il trattamento della bronchite nei bambini con antibiotici è estremamente indesiderabile e pericoloso. L'uso di droghe è permesso solo in caso di sospetto di un tipo infettivo di malattia. I bambini dovrebbero assumere farmaci penicillinici. Per i bambini con asma, azitromicina, è consentita l'eritromicina. Il resto del regime di trattamento del bambino è standard e mira a eliminare i sintomi. Assegnazione:
Penicilline (oxacillina, ampicillina, ticarcillina, piperacillina). Il gruppo di farmaci comprende come "Amoxiclav", "Augmentin", "Panklav", ecc. Hanno un effetto battericida, influenzano la formazione della parete proteica di un batterio nocivo, a seguito del quale muore. I farmaci con lui sono considerati i più sicuri. L'unico aspetto negativo: la proprietà di iniziare reazioni allergiche. Se la malattia è iniziata e i farmaci con penicillina non hanno l'effetto desiderato, quindi passare a farmaci forti.
Macrolidi. Un vasto gruppo di farmaci, tra cui eritromicina, oleandomicina, midekamitsin, diritromicina, telitromicina, roxithromycin, claritromicina. Rappresentanti di spicco dei macrolidi sul mercato farmacologico sono i preparati Erythromycin, Claritsin, Sumamed. Il meccanismo d'azione mira a interrompere la vita della cellula microbica. In termini di sicurezza, i macrolidi sono meno dannosi delle tetracicline, dei fluorochinoli, più pericolosi delle penicilline, ma sono adatti per le persone con allergie. In combinazione con penicilline riducono la loro efficacia.
Fluoroquinoloni (pefloxacina, lomefloxacina, sparfloxacina, emifloxacina, moxifloxacina). I farmaci sul mercato sono Afelox, Afenoxin e farmaci con lo stesso nome del principio attivo principale, come la moxifloxacina. Questo gruppo è usato specificatamente come medicinale per la bronchite. È prescritto solo se i precedenti due gruppi di antibiotici non hanno agito sul patogeno.
Cefalosporine (principi attivi - cefalexina, cefaclor, cefoperazone, cefepime). In base al tipo di patogeno, al paziente viene prescritta Cefalexina, Cefuroxime Axetil, Cefotaxime. Limitato a determinati agenti patogeni. Ad esempio, tali antibiotici non hanno assolutamente alcun effetto su pneumococchi, clamidia, microplasma, Listeria. I farmaci della prima generazione non vengono praticamente assorbiti nel sangue e pertanto vengono prescritti sotto forma di iniezioni.
Amoxicillina. Rilascio di forme - capsule e granuli. Gli adulti assumono 500 mg (1-2 capsule) 3 volte al giorno se la dose severa di bronchite è raddoppiata a 1000 mg. Il bambino viene prescritto da 100 a 250 mg al giorno, a seconda dell'età. Per facilitare l'uso dei bambini, viene preparata una sospensione: un antibiotico viene diluito in mezzo bicchiere d'acqua e scosso. Il metodo di somministrazione è solo orale, per iniezione il farmaco non viene somministrato.
Sumamed. È usato per bronchite e polmonite. Non usato dai pazienti con disfunzione del fegato e dei reni. Compresse disponibili, capsule, polvere per sospensioni. Dosaggio per gli adulti - 500 mg al giorno, un ciclo di 3-5 giorni. La dose dei bambini è determinata dal peso - 5-30 mg di medicinale per 1 kg. Un dosaggio più preciso e corretto dirà solo uno specialista, non trascurare l'opinione medica.
Levofloxacina e moxifloxacina. Posizionato come antibiotico per bronchite cronica negli adulti (oltre 18 anni). Altamente efficace in polmonite, sinusite, pielonefrite, infezioni di varie eziologie. L'uso di questo antibiotico è accompagnato da un consumo abbondante. Evitare il contatto diretto con radiazioni ultraviolette di qualsiasi origine. Rilascio di forma - pillole Dosaggio - 1-2 volte al giorno, 500 mg.
Cefazolina. Disponibile in polvere per infusione e iniezione. Metodi di somministrazione - solo per via endovenosa e intramuscolare. Per gli adulti vengono effettuate 3-4 iniezioni al giorno di 0,25-1 g. Il corso di trattamento dura 7-10 giorni. La dose pediatrica è determinata in proporzione al peso del bambino - 25-50 mg per 1 kg. Prick - 3-4 volte al giorno. Se i pazienti hanno una disfunzione renale, viene effettuato un aggiustamento del dosaggio.
Gli antibiotici, a causa della loro natura, hanno una lunga lista di effetti collaterali. Da parte del tratto gastrointestinale - è la diarrea, vomito, disbiosi, costipazione, dolore addominale, dispepsia, flatulenza, secchezza delle fauci. Da parte degli organi urinari - prurito, impotenza, insufficienza renale, sangue nelle urine. Da parte del sistema locomotore - vertigini, artrite, debolezza muscolare, intorpidimento delle estremità, paralisi. Le reazioni cutanee sono orticaria, prurito e reazioni allergiche.
La bronchite è un processo infiammatorio che si sviluppa nei bronchi. Possono esserci diversi tipi, ognuno dei quali ha sintomi distintivi e un trattamento specifico che il medico deve prescrivere. Ricorda che l'auto-guarigione di una malattia così grave come la bronchite a casa è semplicemente pericolosa!
Il processo infiammatorio considerato può procedere nelle forme seguenti:
Come è il trattamento dei mezzi moderni di bronchite cronica ostruttiva, è indicato nell'articolo.
Come è il trattamento della bronchite cronica con antibiotici, vale la pena leggere per informazioni in questo articolo.
Riesci a respirare le patate per la bronchite è indicato nell'articolo qui: http://prolor.ru/g/lechenie/stoit-dyshat-nad-kartoshkoj-pri-prostude-kashle.html
Questa malattia può avere un corso diverso:
All'esame del paziente e della diagnosi, il medico differenzia necessariamente la bronchite e secondo la base funzionale:
Solo gli antibiotici contribuiscono alla cura della bronchite, altri mezzi facilitano solo le condizioni del paziente
Molti di coloro che hanno notato i primi sintomi della malattia in esame iniziano il trattamento della bronchite con propoli, soda, aglio e altri rimedi popolari e comuni pillole per la tosse - questo è fondamentalmente sbagliato! Solo i farmaci antibatterici (antibiotici) possono alleviare direttamente dall'infiammazione e dai microrganismi patogeni (la bronchite ha un'eziologia infettiva) e tutti gli altri metodi di trattamento e rimedio alleggeriscono solo le condizioni del paziente. Ciò non significa che sia necessario sottoporsi immediatamente e incondizionatamente ad un ciclo di terapia antibiotica - è comunque necessario consultare un medico, ma quale tipo di antibiotico viene usato più spesso nei bambini con bronchite, afferma l'articolo.
Importante: nella bronchite acuta, gli antibiotici non sono prescritti affatto - questa forma del processo infiammatorio ha un'eziologia virale, e i farmaci in questione sono assolutamente inutili nella lotta per la salute con i virus.
Gli antibiotici possono essere prescritti in pillole e iniezioni, ma è la forma compressa di farmaci che viene più spesso utilizzata: consente di eseguire l'intero ciclo di trattamento in regime ambulatoriale, senza la necessità di essere in ospedale. I medici possono prescrivere iniezioni con farmaci antibatterici nei seguenti casi:
Inoltre, gli antibiotici possono essere utilizzati anche durante le inalazioni con un nebulizzatore - questo è generalmente considerato il metodo di trattamento più efficace: il farmaco entra direttamente sulle pareti dei bronchi colpiti dal processo infiammatorio e agisce localizzato.
Augmentin è uno degli strumenti popolari della vecchia generazione.
Più spesso, nel trattamento della bronchite di varie forme e tipi, ai medici vengono prescritte penicilline, farmaci della vecchia generazione, ma questo non li ha resi meno efficaci. Droghe raccomandate:
Dosaggio raccomandato: 625 mg per dose. Ci dovrebbero essere 3 tali ricevimenti al giorno (ogni 8 ore). Importante: le penicilline danno un ottimo effetto, ma viene rilevata più spesso la resistenza dei batteri patogeni che hanno provocato la bronchite a questi farmaci. Pertanto, al paziente viene prescritto un medicinale, quindi lo sviluppo della malattia viene monitorato (per 3 giorni) e, in assenza di cambiamenti positivi, l'antibiotico viene sostituito con un altro, più efficace.
Se un paziente ha un'intolleranza individuale e / o un'ipersensibilità agli antibiotici di penicillina, gli vengono assegnati macrolidi. Questi includono:
Sono prodotti più spesso in compresse, quindi il dosaggio è calcolato come segue: 1 compressa per ricezione, l'uso deve essere effettuato ogni 6-8 ore.
Nella bronchite ostruttiva vengono prescritti antibiotici di nuova generazione - cefalosporine, che vengono iniettate nel corpo solo per via intramuscolare o endovenosa (nei casi più gravi). Questi includono:
Nota: il dosaggio esatto deve essere prescritto dal medico curante - dipenderà dalla gravità della malattia, dalle condizioni generali del paziente, dalla "negligenza" del processo infiammatorio.
Se a un paziente è stata precedentemente diagnosticata una bronchite cronica, ai primi segni di esacerbazione dovrebbero essere assunti fluorochinoloni - antibiotici ad ampio spettro, identici alle cefalosporine, ma più morbidi / più benigni. Il più comunemente prescritto:
Si consiglia di eseguire un trattamento con un breve corso di sette giorni, somministrando uno dei farmaci sopra descritti per via intramuscolare due volte al giorno. Quale quantità di farmaco è necessaria per iniezione può essere determinata solo dal medico - in questo caso, non è saggio prendere la decisione da solo.
La forma cronica di bronchite viene sempre e incondizionatamente trattata con antibiotici - aiuteranno a "guidare" il processo infiammatorio nella fase di remissione a lungo termine.
L'inalazione del nebulizzatore è particolarmente efficace per la bronchite.
Gli antibiotici possono anche essere usati per eseguire inalazioni con un nebulizzatore - l'effetto sarà esercitato quasi immediatamente, perché in questo caso il farmaco agirà in direzione direzionale / localizzata e immediatamente dopo l'ingestione. Più spesso per questo tipo di trattamento è prescritto Fluimucil - un farmaco che contiene sia un agente antibatterico che uno speciale per l'espettorato liquefatto. Un antibiotico viene prodotto sotto forma di polvere: è necessario assumere un pacchetto e scioglierlo in una piccola quantità di cloruro di sodio (massimo 5 ml) e il liquido risultante viene diviso in due inalazioni al giorno.
Le inalazioni di Fluimucilom sono più efficaci per la bronchite purulenta, ma possono anche essere prescritte per altri tipi di malattie infiammatorie in esame.
Gli antibiotici sono farmaci abbastanza potenti che hanno indicazioni e controindicazioni categoriali. È impossibile assumere irrimediabilmente agenti antibatterici - nella maggior parte dei casi si rivelano assolutamente inutili, ma possono già avere un effetto negativo sul lavoro dell'intestino, del fegato e dei reni (i cosiddetti effetti collaterali). Per coloro che vogliono sapere più in dettaglio quanti giorni bere gli antibiotici per la bronchite, si può imparare dall'articolo. Pertanto, è necessario conoscere le chiare indicazioni per l'appuntamento / l'uso di antibiotici per il trattamento di varie forme / tipi di bronchite:
È severamente vietato prescrivere medici o assumere antibiotici da soli quando:
Importante: è necessario eliminare la reazione allergica agli antibiotici: può svilupparsi rapidamente, portando a shock anafilattico e angioedema.
E nota: se poco prima dello sviluppo della bronchite, il paziente è già stato trattato con farmaci antibatterici di qualsiasi gruppo, allora questi fondi saranno assolutamente inutili nel trattamento di qualsiasi tipo di bronchite.
Quando si ignorano i sintomi della bronchite, l'autotrattamento, il rifiuto di farmaci antibatterici può sviluppare complicanze piuttosto gravi della bronchite:
Nota: la bronchite acuta con un trattamento ben condotto può essere curata abbastanza rapidamente, altrimenti la forma della malattia sarà certamente sostituita da una cronica.
Da questo video imparerai il trattamento corretto della bronchite cronica:
Frequenti recidive di bronchite cronica, tipo ostruttivo prolungato, purulento e / o catarrale della malattia in esame possono portare allo sviluppo di infiammazione in altri organi e sistemi corporei - otite (acuta / cronica), tonsillite (compensata / scompensata) sono considerate complicazioni.
La bronchite è un'infiammazione dei bronchi, che è spesso una complicazione di raffreddore, influenza o ARVI. Il suo trattamento raramente arriva senza agenti antibatterici, a cui sono sensibili i batteri che causano l'infiammazione.
Tuttavia, il mercato farmaceutico oggi è ampio e sono disponibili in vendita vari agenti antibatterici, che potrebbero essere inefficaci contro la bronchite. Pertanto, di seguito esamineremo la nuova generazione di antibiotici per la bronchite e presteremo attenzione anche a quelli vecchi, che a volte non sono meno efficaci.
Prima di scegliere un antibiotico, è necessario decidere quali gruppi di essi esistono. Nei prodotti farmaceutici, tutti gli agenti antibatterici sono suddivisi in diverse categorie:
Tutte queste categorie di antibiotici contengono sottogruppi. Sono suddivisi in base al principio di esposizione ai batteri e all'efficacia della distruzione di ciascuna delle loro specie.
Il principio di azione degli antibiotici:
Se la bronchite è complicata dalla tracheite, che è sempre causata da stafilococchi o streptococchi (in casi molto rari da altri batteri), viene utilizzato un antibiotico ad ampio spettro. Ad esempio, flemossina solutub viene utilizzata nel trattamento se non sono stati prelevati campioni di batteri e i medici non sono in grado di determinare con precisione quale di essi ha causato la malattia. Questo antibiotico appartiene alla serie delle penicilline e distrugge sia i batteri gram-positivi che quelli gram-negativi.
Se la tracheite e la bronchite sono causate da un'infezione virale, gli antibiotici non vengono utilizzati: in questo caso, non solo sono inefficaci, ma anche dannosi, perché sopprimono l'immunità e questo prolunga il tempo della malattia.
La combinazione di bronchite con polmonite è un caso complicato, e questo richiede un trattamento appropriato. Gli antibiotici a base di levofloxacina possono essere efficaci qui. Questa nuova generazione, che con un piccolo dosaggio ha un effetto significativo nella lotta contro le malattie infettive moderate. In polmonite, viene utilizzato per 7-14 giorni, 1 o 2 compresse (a seconda della gravità), tenendo conto del fatto che 1 compressa contiene 250 g di sostanza.
Il trattamento della bronchite cronica dipende dal fatto che abbia complicazioni. Ad esempio, in bronchite non complicata, sono prescritte aminopenicilline e tetracicline. Le tetracicline non sono assegnate ai bambini.
Nella bronchite cronica con complicazioni, vengono prescritti macrolidi e cefalosporine.
I macrolidi della prima generazione sono rappresentati da eritromicina e oleandomicina, e il terzo - da azitromicina.
Le cefalosporine della prima generazione includono cefalosina e quest'ultima fino ad oggi - cefepime.
Iniezioni di antibiotici per bronchite vengono prescritte se il trattamento avviene in un ospedale. Sono più efficaci perché sono rapidamente assorbiti nel sangue. La scelta delle iniezioni di antibiotici, di norma, dipende dal batterio patogeno, ma se non è noto, utilizzare antibiotici ad ampio spettro: ampicillina o ceftriaxone. Il trattamento dura almeno 7 giorni.
Non tutti gli esperti sono convinti che sia necessario il trattamento della bronchite con antibiotici. I medici ritengono che sia possibile assumere farmaci di questo tipo al fine di eliminare la tracheite o la bronchite solo in casi eccezionali.
Gli agenti causali più comuni della bronchite acuta sono i virus contro i quali gli antibiotici sono inefficaci. Se prendi questi farmaci da solo, senza prove oggettive, allora invece di beneficio, porteranno solo danni. Ad esempio, gli antibiotici possono causare allergie e disbiosi.
I microrganismi patogeni si abituano gradualmente all'antibiotico che sta prendendo una persona malata e smettono di rispondere ad essa. Per questo motivo, i medici, se il paziente ha ancora bisogno di una terapia antibatterica in futuro, sarà difficile trovare un farmaco efficace adatto.
Non vi è alcun punto nell'uso profilattico degli antibiotici, poiché non influenzano il processo di guarigione, ma piuttosto lo inibiscono, causando effetti collaterali. Gli scienziati ritengono che molti farmaci antibatterici, compresi quelli noti come tetraciclina e penicillina, abbiano un effetto immunosoppressivo non-core sul corpo umano, in altre parole, riducono l'immunità.
Per selezionare correttamente un antibiotico, è necessario determinare l'agente eziologico della bronchite, nonché identificare a quali farmaci è sensibile. Per questo, l'espettorato viene seminato, ma ci vuole un sacco di tempo per svolgere un tale studio, ma è tutt'altro che sempre. Pertanto, nella maggior parte dei casi, i farmaci vengono selezionati empiricamente, sulla base della conoscenza di quali agenti patogeni causano la bronchite in un particolare gruppo di età.
In alcuni casi, un trattamento efficace della bronchite senza l'uso di antibiotici è semplicemente impossibile. Ad esempio, nei bambini di età inferiore a un anno, la bronchite può verificarsi sotto forma di infiammazione dei piccoli bronchi. Con questa forma di malattia, l'espettorato è scarsamente interessato, il che aumenta il rischio di polmonite. Pertanto, i bambini la cui età è inferiore a un anno, più spesso nei primi giorni della malattia sono trattati con antibiotici.
Nei bambini di età superiore ad un anno, così come negli adulti, gli antibiotici sono usati per il trattamento della bronchite acuta se sono presenti uno o più dei seguenti sintomi:
Ai fini del trattamento della bronchite acuta, gli antibiotici vengono raramente prescritti, solo se ci sono cambiamenti nell'emogramma, indicando la presenza di infiammazione, focolai di un'infezione batterica, o la malattia ha preso una corsa protratta. Azitromicina o alcuni preparati macrolidi sono più comunemente utilizzati.
Se un paziente soffre di bronchite ostruttiva, il trattamento con antibiotici viene effettuato in presenza di tali infezioni batteriche concomitanti come otite acuta o polmonite. Al paziente viene prescritta azitromicina o farmaci appartenenti al gruppo dei macrolidi (ad esempio, Rulido). Il trattamento antibiotico viene effettuato anche in caso di esacerbazione della bronchite cronica suppurativa. Il corso del trattamento può durare da 7 a 14 giorni, a seconda della gravità delle condizioni del paziente.
Di solito per il trattamento della bronchite sia acuta che cronica utilizzare farmaci antibatterici di un ampio spettro di azione. Naturalmente, l'effetto della medicina deve essere diretto direttamente all'agente causale della malattia, ma per identificarlo è necessario effettuare la coltura dell'espettorato. I batteri crescono su un mezzo nutritivo da 5 giorni a 2 settimane, quindi i medici prescrivono farmaci senza attendere i risultati di questo studio.
Le penicilline sono spesso utilizzate, che consistono non solo di penicillina stessa, ma anche di una sostanza speciale che ne potenzia l'azione. Poiché la penicillina è stata usata dai medici per un lungo periodo, i batteri si sono abituati ad essa e hanno imparato a creare enzimi speciali per combatterla. In questo caso, le sostanze che compongono i farmaci entrano in contatto con enzimi distruttivi, mentre gli antibiotici distruggono i batteri.
L'amoxicillina clavunato, come l'Amoxiclav, l'Augmentin e il Panklav, è più indicata per il trattamento della tracheite e di altre infezioni respiratorie. Il regime di questi medicinali è determinato dal medico, in base all'età del paziente e alle sue condizioni. In genere, questi fondi sono raccomandati per prendere ogni otto ore a 625 mg. Le penicilline spesso causano allergie, a causa delle quali devono essere cancellate.
Se il paziente non tollera penicilline, possono essere prescritti macrolidi, ad esempio Claritromicina o Eritromicina. Per la bronchite ostruttiva vengono utilizzate cefalosporine: Levofloxacina, Ciprofloxacina, Cefuroxima, Ceftriaxone (somministrate per via endovenosa o intramuscolare).
Il trattamento con fluorochinolone viene eseguito se il paziente presenta segni di esacerbazione della bronchite cronica:
Il paziente deve iniziare a prendere fluorochinoloni fin dai primi giorni di esacerbazione. Le più comunemente prescritte sono la moxifloxacina, la levofloxacina e la ciprofloxacina.
Il trattamento per la bronchite raramente comporta l'uso di antibiotici, perché se la causa della malattia fosse un virus, si ritirerà una settimana dopo. Una terapia tempestiva e adeguata con espettoranti, inalazioni e fisioterapia semplicemente non consentirà l'ingresso di un'infezione batterica. Pertanto, al fine di evitare il trattamento con antibiotici, si dovrebbe consultare un medico qualificato quando compaiono i primi sintomi della malattia.
Antibiotici per la polmonite - il componente principale del processo di trattamento. L'infiammazione dei polmoni inizia in modo acuto, con febbre, tosse grave con escreato marrone o giallo, dolori al petto quando si tossisce e si respira.
Il trattamento della polmonite richiede il ricovero urgente del paziente nell'unità terapeutica o di terapia intensiva (a seconda della gravità della condizione). Mostra riposo a letto, nutrizione vitaminica ed è anche importante consumare una grande quantità di liquido - tè, succo di frutta, latte, acqua minerale.
Poiché l'infiammazione del tessuto polmonare è più spesso causata da specifici microrganismi, il modo più affidabile per combattere l'agente patogeno è iniettare antibiotici intrabiologicamente e intramuscolarmente. Questo metodo di somministrazione consente di mantenere un'alta concentrazione di antibiotico nel sangue, che contribuisce alla lotta contro i batteri. Molto spesso, la polmonite viene prescritta antibiotici ad ampio spettro, in quanto è impossibile identificare immediatamente l'agente patogeno e il minimo ritardo può costare la vita.
Fondamentalmente, macrolidi (azitromicina, claritromicina, midecamycin, spiramicina) e antibiotici fluorochinolonici (moxifloxacina, levofloxacina, ciprofloxacina) sono ampiamente usati per il trattamento della polmonite. Per migliorare l'efficacia del trattamento, gli antibiotici sono prodotti secondo uno schema speciale. Al primo stadio, l'antibiotico viene somministrato per via parenterale, intramuscolare o endovenosa, e quindi gli antibiotici sono prescritti in compresse.
Nonostante l'ampia scelta di antibiotici nelle farmacie, non si dovrebbe auto-medicare, ma è meglio cercare l'aiuto di uno specialista esperto, poiché gli antibiotici vengono scelti rigorosamente individualmente, sulla base dei dati di un'analisi dell'agente causale della polmonite. Inoltre, il trattamento della polmonite si basa non solo sulla terapia antibiotica, ma include diversi passaggi nello schema di trattamento generale.
Quali antibiotici per la polmonite saranno più efficaci è determinato dal laboratorio. Per questo, la coltura dell'espettorato batterico viene effettuata su un terreno speciale e, a seconda di quali colonie batteriche inizieranno a svilupparsi, determinano l'agente causale. Successivamente, fare un test sulla sensibilità dell'agente patogeno agli antibiotici e, sulla base di questi risultati, al paziente viene prescritto uno specifico gruppo di farmaci antibatterici. Tuttavia, poiché il processo di identificazione dell'agente patogeno può richiedere fino a 10 giorni o più, nella fase iniziale del trattamento della polmonite, al paziente vengono prescritti antibiotici ad ampio spettro. Per mantenere la concentrazione del farmaco nel sangue, viene somministrato sia per via endovenosa che intramuscolare, combinato con agenti antinfiammatori, assorbibili, vitamine, ecc., Ad esempio:
Il trattamento di polmonite dopo antibiotici può essere la ragione per la selezione di medicine inefficaci o in violazione della ricezione di agenti antibatterici - il dosaggio sbagliato, la violazione del regime di ricevimento. In condizioni normali, gli antibiotici vengono assunti fino a quando la temperatura si normalizza e dopo altri 3 giorni. Nei casi gravi di polmonite, il trattamento può richiedere fino a 4-6 settimane. Se durante questo periodo la dinamica positiva della malattia non viene registrata, allora la ragione è nel trattamento antibatterico sbagliato. In questo caso, viene eseguita un'analisi ripetuta dei batteri, dopo di che viene eseguito un ciclo di terapia antibiotica corretta. Dopo un recupero completo e risultati radiografici positivi, vengono mostrati trattamenti di sanatorio-resort, smettere di fumare, migliorare l'alimentazione vitaminica.
Il paziente può aver bisogno di un trattamento aggiuntivo con antibiotici dopo polmonite con:
Inoltre, il trattamento con antibiotici dopo polmonite può essere necessario in caso di recidiva della malattia. La ragione di questo è il trattamento antibiotico a lungo termine, che inibisce le difese del corpo. Inoltre, un risultato simile si verifica a causa di automedicazione e assunzione incontrollata di antibiotici in dosi non specificate.
Il trattamento della polmonite dopo gli antibiotici deve essere eseguito in ospedale e il monitoraggio sistematico dei raggi X. Se dopo 72 ore il quadro clinico non cambia o se durante la fine del trattamento l'infiammazione non diminuisce sulla radiografia, è indicato un ciclo ripetuto di trattamento, ma con un diverso antibiotico è anche necessaria la consultazione dello specialista della tubercolosi.
Gli antibiotici per la polmonite negli adulti sono prescritti a seconda dell'età del paziente e della gravità della condizione. La polmonite è più spesso causata da una varietà di batteri, meno spesso da funghi e protozoi. Nella prima fase del trattamento, prima dei risultati finali, vengono prescritti antibiotici ad ampio spettro e inoltre chiariscono nel paziente se aveva precedentemente sofferto di polmonite, tubercolosi, diabete mellito, bronchite cronica e se è un fumatore. Inoltre, nei pazienti anziani, i patogeni della malattia differiscono da casi simili nei pazienti più giovani.
Con l'inefficacia del farmaco prescritto e fino al ricevimento dell'analisi batteriologica dell'espettorato, si raccomanda di non modificare l'antibiotico selezionato per 3 giorni. Questo è il tempo minimo per la concentrazione di antibiotico nel sangue per raggiungere un massimo, e ha iniziato ad agire sulla lesione.
Gli antibiotici per polmonite in bambini cominciano a entrare immediatamente dopo conferma della diagnosi. L'ospedalizzazione obbligatoria in terapia o in caso di un corso complicato in terapia intensiva sono bambini, se:
In caso di polmonite batterica non grave, è indicata la somministrazione di antibiotici dal gruppo di penicillina, sia naturale che sintetica. Antibiotici naturali: benzilpeni
Il regime di trattamento descritto per la polmonite nei bambini viene prescritto prima di ottenere i risultati dell'analisi batterica e la rilevazione del patogeno. Dopo aver identificato l'agente patogeno, l'ulteriore trattamento è prescritto dal medico rigorosamente individualmente.
I nomi di antibiotici per la polmonite, per esempio, a quale gruppo un particolare farmaco: ampicillina - oxacillina, ampioks, piperacillina, carbenicillina, ticarcillina, cefalosporine - klaforan, tsefobid ecc Per il trattamento della polmonite nella medicina moderna sono utilizzati come sintetici e semisintetici simili. e antibiotici naturali. Alcuni tipi di antibiotici agiscono selettivamente, solo su un certo tipo di batteri, e alcuni su una gamma piuttosto ampia di agenti patogeni. È con antibiotici di uno spettro largo che è accettato cominciare il trattamento antibatterico di polmonite.
Regole per la nomina di antibiotici per la polmonite:
Viene prescritto un farmaco antibatterico ad ampio spettro, basato sul decorso della malattia, il colore dell'espettorato espettorante.
La polmonite ospedaliera è trattata con amoxicillina, ceftazidima e con inefficacia - ticarcillina, cefotaxime. È anche possibile una combinazione di antibiotici, specialmente in condizioni severe, infezioni miste, debole immunità. In questi casi, prescrivi:
Nella polmonite acquisita in comunità si prescrive azitromicina, benzilpenicillina, fluorochinolone e, in condizioni severe, cefotaxime, claritromicina. Combinazioni degli antibiotici elencati sono possibili.
Cambiare in modo indipendente la linea di trattamento con antibiotici non vale la pena, perché può portare allo sviluppo di resistenza dei microrganismi a determinati gruppi di farmaci, di conseguenza - l'inefficacia della terapia antibiotica.
Il corso di antibiotici per la polmonite è prescritto dal medico curante, in base all'età del paziente, alla gravità della malattia, alla natura dell'agente patogeno e alla risposta dell'organismo alla terapia antibiotica.
Per la polmonite grave acquisita in comunità, è prescritto il seguente trattamento:
I seguenti antibiotici sono prescritti per la polmonite batterica da aspirazione:
Per la polmonite nosocomiale sono prescritti i seguenti antibiotici:
Il trattamento della polmonite è un processo lungo e serio e i tentativi di automedicazione con antibiotici possono non solo portare a complicazioni, ma anche causare l'impossibilità di una terapia antibiotica corretta a causa della bassa sensibilità del patogeno al farmaco.
Quando la polmonite clinbyelne viene rilevata nell'espettorato, il trattamento antibiotico è il principale metodo di terapia con agenti patogeni. La Klebsiella è un microrganismo patogeno, si trova normalmente nell'intestino umano e, se è altamente concentrata e riduce l'immunità, può causare infezioni polmonari. Circa l'1% dei casi di polmonite batterica è causato da Klebsiella. Molto spesso, tali casi sono registrati negli uomini sopra i 40 anni, i pazienti con alcolismo, diabete, malattie broncopolmonari croniche.
Il decorso clinico di polmonite causato da Klibsiella è simile alla polmonite pneumococcica, spesso il centro di infiammazione è localizzato nel lobo superiore destro del polmone e può diffondersi in altri lobi. Cianosi, dispnea, ittero, vomito, diarrea si sviluppa. Spesso la polmonite è complicata da ascessi e empiema polmonare, la ragione è che la Klibsiella è la causa della distruzione dei tessuti. Nella polmonite acquisita in comunità, Klebsiella, Serratia e Enterobacter si trovano nell'espettorato.
Klebsiella, Serratia e Enterobacter hanno diversi gradi di sensibilità agli antibiotici, quindi, il trattamento inizia con la somministrazione di aminoglicosidi e cefalosporine di terza generazione, mezlocillina, amikacina è efficace contro il ceppo Serratia.
Con un trattamento corretto e tempestivo, la polmonite causata dal Cliveian, senza complicazioni può essere completamente guarita in 2-3 settimane.
Trattamento della polmonite grave causata klibsiellami prescrivere aminoglicosidi (gentamicina tombramitsin, dal 3 al 5 mg / kg al giorno) o amikacina 15 mg / kg al giorno per cefalotina, cefapirina, da 4 a 12 grammi al giorno. Trattamento della polmonite grave causata klibsiellami prescrivere aminoglicosidi (gentamicina tombramitsin, dal 3 al 5 mg / kg al giorno) o amikacina 15 mg / kg al giorno per cefalotina, cefapirina, da 4 a 12 grammi al giorno.
Quando la polmonite da micoplasma viene rilevata nell'espettorato, il trattamento è diretto alla lotta contro un agente patogeno specifico. Una volta nel corpo, il micoplasma invade la membrana mucosa del tratto respiratorio superiore, dove rilasciare uno speciale segreto provoca prima grave infiammazione, e quindi inizia la distruzione delle membrane intercellulari, i tessuti epiteliali, che termina con la degenerazione del tessuto necrotico.
Nelle vescicole polmonari di micoplasma si moltiplicano rapidamente, gli alveoli aumentano, probabilmente interessando i setti interalveolari. La polmonite da Mycoplasma si sviluppa lentamente, l'insorgenza della malattia è come un raffreddore, quindi la temperatura sale a 39-40 gradi e inizia una forte tosse. La temperatura dura per circa 5 giorni, quindi diminuisce bruscamente, fissando intorno a 37-37,6 gradi e rimane a lungo. La radiografia mostra chiaramente focolai oscurati, degenerazione delle partizioni del tessuto connettivo.
La difficoltà nel trattamento della polmonite da micoplasma è che il patogeno si trova all'interno dei neutrofili e ciò rende inefficaci le penicilline, le cefalosporine e gli aminoglicosidi. Prima di tutto vengono prescritti macrolidi: azitromicina (sumamed), spiromeshchin (rovamicina), claritromicina, applicata per via orale 2 volte al giorno, per non più di 2 settimane, con percentuali minori, è possibile una recidiva.
Gli antibiotici per la polmonite congestizia hanno prescritto un corso di almeno 2 settimane. La polmonite congestizia si sviluppa con il riposo a letto prolungato, negli anziani che sono deboli, così come una complicazione dopo operazioni complesse. Il decorso della polmonite congestizia è lento, asintomatico, senza brividi, febbre, tosse. Il paziente può essere disturbato solo da mancanza di respiro e debolezza, sonnolenza, comparsa di tosse successiva.
È possibile trattare la polmonite congestizia a casa, ma aderendo a tutte le prescrizioni, e solo sotto la supervisione di un medico, quindi il più delle volte il paziente viene ricoverato in ospedale. Se nell'espettorato viene rilevata anche un'infezione batterica (la polmonite congestizia non è sempre di natura batterica), vengono prescritti antibiotici: cefazolina, digitsran o penicillina protetta. Il corso del trattamento è di 2-3 settimane.
In caso di polmonite congestizia, sullo sfondo di insufficienza cardiaca, sono prescritti glicosidi e complessi di farmaci diuretici oltre a farmaci antibatterici, broncodilatatori, espettoranti. Inoltre, viene mostrata la fisioterapia, una dieta ricca di vitamine. Quando è richiesta la polmonite da aspirazione broncoscopia.
In generale, con diagnosi tempestiva e terapia antibatterica, prevenzione di alta qualità e mantenimento del corpo del paziente, le complicazioni della polmonite congestizia non si sviluppano e il recupero avviene in 3-4 settimane.
La combinazione di antibiotici per la polmonite viene introdotta dal medico nel regime di trattamento in determinate condizioni che aggravano la clinica della malattia. Nella clinica, l'uso di due o più antibiotici non è approvato, a causa dell'elevato carico sul corpo - il fegato e i reni di una persona indebolita non possono far fronte a così tante tossine. Pertanto, in pratica, il trattamento della polmonite con un singolo antibiotico è più accettabile e il suo effetto sulla flora patogena è molto alto.
Combinazioni di antibiotici per polmonite sono permesse per:
In tali casi, viene sviluppato un regime di trattamento basato sulla somministrazione di antibiotici che influenzano i microrganismi gram-positivi e gram-negativi - penicilline + aminoglicosidi o cefalosporine + aminoglicosidi.
Non è necessario sé, poiché la necessaria dosaggio del farmaco può assegnare il medico, ea dosi insufficiente semplicemente sviluppare resistenza agli antibiotici dei microrganismi al farmaco, mentre una dose troppo elevata può sviluppare cirrosi epatica, funzionamento renale, gozzo, anemia grave. Inoltre, alcuni antibiotici per la polmonite, quando combinati, riducono semplicemente l'efficacia l'uno dell'altro (ad esempio, antibiotici + farmaci batteriostatici).
Il miglior antibiotico per la polmonite è quello in cui i batteri sono più sensibili. Per fare ciò, effettuare test di laboratorio speciali: fare una coltura dell'espettorato batteriologico per determinare l'agente patogeno e quindi sottoporre a test la sensibilità agli antibiotici.
La principale direzione nel trattamento della polmonite è la terapia antibatterica. Finché non viene identificato l'agente causale, vengono prescritti antibiotici ad ampio spettro. Nella polmonite acquisita in comunità, sono prescritte penicillina con acido clavulanico (amoxiclav, ecc.), Macrolidi (rulid, rovamicina, ecc.), Cefalosporine di prima generazione (kefzon, cefazolina, tsufalexina, ecc.).
Quando somministrato polmonite nosocomiale: acido clavulanico da penicillina, le cefalosporine di 3a generazione (klaforan, tsefobid, Fortum et al.), Fluorochinoloni (peflatsin, tsiprobay, taravid et al.), Aminoglicosidi (gentamicina), carbapenemi (tienile).
Il complesso complesso della terapia consiste non solo di una combinazione di antibiotici (2-3 specie), ma è anche finalizzato al ripristino del drenaggio bronchiale (somministrazione di eufillina, berodismo), alla liquefazione e all'escrezione dell'espettorato dai bronchi. Inoltre iniettano farmaci antinfiammatori, assorbibili, vitamine e componenti che stimolano il sistema immunitario - plasma congelato fresco per via endovenosa, antinfilococco e immunoglobulina anti-influenzale, interferone, ecc.
Gli antibiotici moderni per polmonite sono prescritti secondo uno schema speciale: