La diagnosi di faringite è fatta se la membrana mucosa sul retro della gola è infiammata. Viene diagnosticato più spesso negli adulti che nei bambini. Secondo il tipo di agente patogeno che ha causato questa malattia, ci sono faringite virale, batterica, allergica e fungina. Si noti che l'occorrenza del 70% di tutte le faringiti provoca virus. E solo il 25% sono batteri dannosi.
Gli antibiotici per faringite dovrebbero essere usati solo se la malattia è di origine batterica o se l'infezione virale è complicata da una batterica. Proviamo a capire quale antibiotico per faringite negli adulti può essere usato per l'infezione batterica. È anche importante sapere come trattare la faringite con antibiotici.
Contenuto dell'articolo
Se il sistema immunitario dell'adulto è in perfetto ordine, trasferirà abbastanza facilmente la faringite di origine virale. Non è consigliabile trattare questa forma della malattia con farmaci antibatterici, poiché sono impotenti contro i virus. Tuttavia, se il corpo è indebolito, un'infezione batterica (stafilococco, streptococco o pneumococco) può sovrapporsi a un virus per circa 3-5 giorni di malattia. In questo caso, la faringite continuerà molto più difficile. Inoltre, c'è il rischio di gravi conseguenze. Quando il pericolo di complicanze di tracheite, bronchite, polmonite, otite media purulenta e tonsillite diventa evidente, il medico prescrive un trattamento antibiotico per il paziente.
Un medico qualificato non prescrive farmaci antibatterici a pazienti adulti ai primi sintomi. Infatti, all'inizio della malattia è estremamente difficile prevedere come si svilupperà e scoprire l'origine del patogeno. L'infiammazione virale e batterica della faringe procede dapprima nello stesso modo.
La terapia antibiotica può essere iniziata solo dopo che si è visto chiaramente che si tratta di faringite batterica. I sintomi di un virus, di regola, sono appianati già a 4-5 giorni, e la tosse secca si trasforma in uno bagnato a quel tempo. In questo caso, i sintomi e il trattamento della malattia sono strettamente correlati.
Gli antibiotici prescritti per i pazienti adulti con faringite sono divisi in 2 tipi, a seconda dell'effetto:
Le medicine che forniscono un effetto generale sul corpo sono utilizzate per trattamenti complessi. Di regola, questi sono compresse e capsule. Sono efficaci se c'è un'infezione generale del corpo con batteri nocivi. In questo caso, la faringite è una conseguenza dello sviluppo di una malattia comune. Può apparire come una complicazione di un raffreddore batterico, otite o bronchite.
I rimedi locali sono usati per un trattamento più mirato. Il loro uso è giustificato se l'area di infezione non è molto grande. Si noti che la mucosa della parte posteriore della gola può essere infiammata e causa di microflora compromessa. Tale infiammazione non ha nulla a che fare con l'infezione da batteri patogeni. Quindi, può essere trattato con farmaci antibatterici che forniscono effetti locali.
Tra i farmaci di questa categoria è più comodo usare gli aerosol per l'irrigazione della laringe e delle compresse da succhiare.
Poiché i preparati locali hanno solo effetti locali, la microflora degli organi gastrointestinali non ne risente. Il trattamento della faringite con l'aiuto di tali farmaci può essere diagnosticato con insufficienza renale o epatica, nonché con il divieto di assumere mezzi di effetto generale. Le pillole di succhiamento sono spesso prescritte durante la gravidanza, poiché la terapia generale è controindicata per le donne nella posizione.
I farmaci antibatterici generali sono principalmente prescritti se la malattia è grave. Tuttavia, se ci sono problemi con gli organi del sistema escretore, è vietato prenderli.
Il più spesso, la faringite di origine batterica è prescritta con antibiotici locali - spray e losanghe.
Come già accennato, i farmaci locali per combattere la faringite agiscono esclusivamente a livello locale. Sono finalizzati alla distruzione di microrganismi nocivi solo nella zona di influenza - direttamente nella gola. Tali farmaci sono prodotti principalmente in forma di aerosol. Gli antibiotici per faringite negli adulti e i loro nomi sono raccomandati e prescritti da un medico. Elenchiamo quelli che sono prescritti più spesso:
Il trattamento della faringite negli adulti con agenti antibatterici generali è prescritto solo in caso di decorso grave della malattia. Spesso in questo caso, il medico prescrive penicilline (la categoria preferita), cefalosporine, macrolidi e lincosamidi. Diamo un nome ai farmaci più efficaci:
Se tratti la faringite e applichi gli antibiotici in modo tempestivo e corretto, la malattia sarà rapidamente sconfitta e il rischio di sviluppare complicanze sarà ridotto al minimo.
Affinché la terapia antibiotica sia effettivamente efficace e sicura per il corpo, è necessario attenersi rigorosamente alle regole di utilizzo di questi farmaci.
La durata standard del trattamento antibiotico non supera i 10 giorni. Ci sono farmaci che non si consiglia di richiedere più di 3-5 giorni. Se un paio di giorni dopo l'inizio della ricezione non vi è alcun effetto appropriato, il medico dovrebbe apportare modifiche allo schema prescritto per loro.
La faringite è considerata relativamente sicura per la salute e la vita. Tuttavia, questo non significa che non possa essere trattato, sperando che passi.
Se la temperatura aumenta, si osservano sintomi di intossicazione generale, non abbandonare gli antibiotici prescritti dal medico. Dopotutto, solo loro possono eliminare rapidamente ed efficacemente i batteri patogeni. Con tali sintomi, non è necessario solo fuggire: andare dal medico per un appuntamento. E in ogni caso, non provare a fare una diagnosi da solo. L'errore può portare a gravi complicazioni.
Quando inizi a prendere i farmaci, devi rendertene conto che anche il miglior antibiotico dell'ultima generazione non sarà di aiuto se il paziente inizia a modificare il corso del trattamento. Rispetto rigoroso delle regole: la chiave per una ripresa rapida.
Se la faringite si presenta in forma cronica, dovrebbe essere trattata solo durante l'esacerbazione. Inoltre, ogni nuova recidiva richiede la nomina di un farmaco più forte con una vasta gamma di effetti.
La faringite è chiamata infiammazione acuta o cronica che colpisce la membrana mucosa e il tessuto linfoide della faringe. Può verificarsi in forma acuta e cronica. Secondo il fattore etiologico distinguono malattie virali, batteriche, fungine, allergiche e traumatiche.
In questo caso, la terapia antimicrobica sistemica è prescritta allo scopo di sanificare il fuoco batterico e prevenire complicazioni suppurative (ascessi peritonsillare e faringei, linfadenite cervicale) e infezioni discendenti (tracheiti, bronchiti).
penicilline:
cefalosporine:
macrolidi:
Per la tonsillofaringite si usa anche l'eziologia streptococcica:
Per la faringite, si raccomanda di usare non solo la terapia antimicrobica sistemica, ma anche quella locale. L'efficace nomina di spray e soluzioni per il risciacquo con antisettici o antibiotici, nonché una combinazione di strumenti che combinano azione antinfiammatoria, analgesica e antimicrobica. La terapia locale può ridurre il dolore e rapidamente eliminare il processo infiammatorio nella mucosa, tuttavia, non può sostituire la terapia antibiotica sistemica per un corso moderato e severo (complicato).
Per scopi locali, efficace:
È anche importante ricordare che se i metodi colturali determinano la natura streptococcica della malattia, al paziente viene prescritto un profilo bicillinico delle complicanze reumatiche. Gli adulti sono prescritti una volta, per via intramuscolare, con Bicillin-5, bambini - Bicillina-3 (una volta alla settimana, tre volte). Se si è allergici alle penicilline, si consiglia un ciclo di Azithromycin di tre giorni, a condizione che venga utilizzato un altro farmaco per il trattamento.
Appartiene alla classe delle penicilline con un ampio spettro di attività antimicrobica. Il meccanismo di azione battericida sui patogeni è dovuto alla soppressione della sintesi della parete microbica. L'antibiotico è efficace nelle infezioni causate da batteri gram + gram + che non producono penicillinasi.
Lo strumento ha un rapido assorbimento per somministrazione orale, ma la sua biodisponibilità è di circa il 40%. La concentrazione massima viene raggiunta entro due ore dopo il consumo. Excreted principalmente dai reni. In grandi quantità, penetra nel latte materno.
Gli svantaggi del farmaco comprendono l'alta frequenza di reazioni allergiche nei pazienti.
L'ampicillina è controindicata in mononucleosi infettiva, intolleranza alla penicillina, durante l'allattamento, in violazione dei reni e del fegato, malattie gastrointestinali, asma, leucemia linfatica, bambini fino a un mese. Può essere usato con cautela in donne in gravidanza e pazienti con febbre da fieno.
Per gli adulti, si consiglia di utilizzare 250 milligrammi del farmaco quattro volte al giorno per un'ora prima dei pasti. Se necessario, la dose può essere aumentata a 3 grammi al giorno.
Si riferisce alle penicilline inibitorie. Lo spettro di amoxicillina è esteso dall'acido clavulanico, che rende il farmaco efficace contro i ceppi batterici che producono penicillinasi.
Il farmaco non è prescritto per malattie del fegato, ittero, mononucleosi, intolleranza ai componenti del farmaco, leucemia linfocitica, malattie gastrointestinali, compromissione della funzionalità renale, allattamento. La cautela è prescritta per le donne incinte.
Il calcolo dei dosaggi viene effettuato su amoxicillina. Gli adulti nominano 0,5 grammi tre volte al giorno o 0,825 grammi due volte al giorno. Nei casi più gravi, la dose può essere raddoppiata.
I mezzi sono usati immediatamente prima di un pasto. La compressa deve essere lavata con un bicchiere di acqua bollita o sciolta in 50 ml di acqua.
Il farmaco azitromicina con una vasta gamma di attività batteriostatica. A dosi elevate, mostra un effetto battericida. Efficace contro i patogeni gram-, gram + + intracellulari ed extracellulari.
Non utilizzato per il trattamento di pazienti con intolleranza ai macrolidi, gravi malattie ai reni e al fegato. I bambini fino a 12 anni e con un peso inferiore ai quarantacinque chilogrammi, non prescrivono pastiglie da 0,5 grammi. Fino a tre anni, l'uso del tavolo è controindicato. su 125 milligrammi. La sospensione viene utilizzata per raggiungere i sei mesi di età.
Vietato con la nomina di farmaci ergotamina e diidroergotamina.
Forse la nomina di un antibiotico incinta. Quando viene utilizzato durante l'allattamento, l'allattamento al seno viene interrotto.
Agli adulti viene prescritto un corso di tre giorni di 0,5 grammi una volta al giorno. 500 milligrammi il primo giorno e 250 mg una volta al giorno per altri quattro giorni.
Il nome commerciale di claritromicina.
Non nominato:
I bambini fino a dodici anni hanno prescritto la sospensione.
Adulti, per il trattamento della faringite di moderata gravità, Klacid prescritto 0,25 grammi due volte al giorno. Nel caso di un corso complicato della malattia, la dose viene aumentata a 0,5 grammi ogni 12 ore.
Le compresse ad azione prolungata (Klacid SR) vengono utilizzate una volta (500 mg). In caso di malattia grave, complicata dall'infezione del tratto respiratorio inferiore: 1000 mg una volta al giorno.
Questa è la droga cefuroxime - antibiotico cefalosporinico di seconda generazione.
Lo strumento ha una vasta gamma di attività battericida, dovuta alla capacità di violare la forza della parete microbica. Zinnat è efficace contro streptococco e stafilococchi (compresi resistenti alla penicillina), bacilli emolitici (agisce su tipi resistenti all'ampicillina), meningococchi, gonococchi, klebsiella, salmonella, moraxella, ecc. Resistente alla beta-lattamasi batterica.
Cefuroxime non è attivo contro stafilococchi resistenti alla meticillina, legionella, citrobacter, serratium, proteus, campylobacter, acinetobacter, pus bacillus, enterobacter.
L'antibiotico ha un'alta biodisponibilità e un rapido assorbimento dal tratto gastrointestinale, aumentando con il consumo simultaneo di cibo. La Cmax nel plasma si verifica alla seconda ora dopo la somministrazione. Dal corpo viene escreto immodificato nelle urine.
L'allattamento al seno e le donne in gravidanza devono considerare che lo strumento è in grado di superare la barriera placentare e di penetrare nel latte materno.
I vantaggi del rimedio includono il fatto che Zinnat sarà efficace non solo per faringite, ma anche per faringotonillite, tonsillite streptococcica, bronchite batterica, otite e sinusite.
Cefuroxime non è prescritto:
Viene usato con cautela nel trattamento delle donne in gravidanza.
Gli effetti collaterali possono verificarsi:
Zinnat ha la forma di rilascio sotto forma di compresse da 125, 250 e 500 milligrammi. Per i bambini, è preferibile utilizzare una sospensione di 125 mg in 5 ml.
Per corsi semplici, adulti e bambini dai 12 anni sono prescritti 0,25 grammi ogni dodici ore. Si consiglia ai bambini di età compresa tra i tre ei sei mesi di ricevere da 40 a 60 mg. Da sei mesi a due anni - da 60 a 120 milligrammi. Da due anni a 12 nominano 125 mg. Zinnat è bevuto due volte al giorno.
Quando si uniscono a un'infezione del tratto respiratorio inferiore o all'otite, agli adulti viene prescritto 0,5 grammi due volte al giorno. Da 3 a 6 mesi, devono essere prescritti 60-90 mg, fino a due anni - da 90 a 180 mg, fino a dodici anni a 0,18-0,25 grammi. Il farmaco viene anche usato due volte al giorno.
La malattia inizia con la comparsa di mal di gola, solletico, bruciore, secchezza. Ci possono essere lamentele sulla sensazione di un nodulo alla gola e alla nausea, a causa dello scarico di muco viscoso. Inoltre osservato: diminuzione dell'appetito, debolezza, letargia. Nell'eziologia virale (infezione da adenovirus), la congestione nasale e le abbondanti secrezioni mucose dai passaggi nasali, congiuntivite, un aumento dei linfonodi sottomandibolari, occipitali e cervicali si uniscono.
Negli adulti, la faringite di lieve e moderata gravità può manifestarsi senza febbre o con una piccola condizione di subfebilità. Nei bambini, possibili voci nasali.
Nella faringite cronica allo stadio acuto, il quadro clinico dipenderà dalla forma della malattia.
La faringite catarrale si distingue per la parete posteriore della faringe, abbondantemente iperemica edematosa, coperta da abbondante secrezione di muco. Per la faringite ipertrofica è caratterizzata dalla presenza di elevazioni arrotondate sotto forma di follicoli linfadenoidi. Quando le forme subatrofiche e atrofiche hanno osservato mucosa assottigliata, pallida, opaca.
In caso di faringite acuta cronica o frequente, è indicata una visita di un gastroenterologo, al fine di escludere il reflusso gastroesofageo.
Il trattamento generale include:
Dopo la fine del trattamento, si raccomanda un ciclo di preparati multivitaminici per aumentare la naturale resistenza del corpo alle infezioni.
Articolo preparato
dottore in malattie infettive Chernenko A. L.
Affida i tuoi professionisti della salute! Prendi un appuntamento per vedere il miglior dottore della tua città in questo momento!
Un buon dottore è uno specialista in medicina generale che, sulla base dei suoi sintomi, farà la diagnosi corretta e prescriverà un trattamento efficace. Sul nostro portale puoi scegliere un medico delle migliori cliniche di Mosca, San Pietroburgo, Kazan e altre città della Russia e ottenere uno sconto fino al 65% alla reception.
* Premendo il pulsante si accede a una pagina speciale del sito con un modulo di ricerca e si registra sul profilo specialistico che ti interessa.
* Città disponibili: Mosca e regione, San Pietroburgo, Ekaterinburg, Novosibirsk, Kazan, Samara, Perm, Nizhny Novgorod, Ufa, Krasnodar, Rostov-on-Don, Chelyabinsk, Voronezh, Izhevsk
La faringite è una malattia respiratoria acuta che può essere causata dalla crescita e dall'attività della flora patogena. Questi sono virus, funghi, ma le invasioni batteriche sono più comuni. Gli antibiotici per faringite dovrebbero essere applicati solo in caso di quest'ultimo tipo di eziologia.
Spesso i pazienti provano a curare la faringite da soli, poiché credono che il mal di gola sia un raffreddore comune e non ci si può aspettare niente di male. Ci sono 3 modi di trattamento a casa: passerà da solo, la medicina tradizionale e l'assunzione incontrollata di antibiotici. Nessuna opzione può portare a qualcosa di buono. È importante consultare un medico e ulteriore rispetto rigoroso delle prescrizioni. La mancanza di una terapia adeguata per questa malattia può portare alla cronicizzazione e al coinvolgimento di altri organi dell'apparato respiratorio nel processo infiammatorio (laringiti, tracheiti, bronchiti, bronchioliti, polmoniti).
Non puoi iniziare il trattamento con l'automedicazione. Gli antibiotici per faringite sono prescritti solo con eziologia consolidata e indicazioni speciali, che sono prescritte dagli ordini del Ministero della Salute.
La faringite limitata del decorso polmonare non è la causa degli antibiotici. Per questo essere:
Il trattamento con antibiotici deve essere effettuato con estrema cautela, scegliendo la giusta dose e il gruppo di farmaci. La scelta dipende dall'età del paziente, dalla sua massa, dai farmaci antibatterici utilizzati in precedenza e dalla gravità della condizione. La caratteristica principale per consentire l'uso di antibiotici è una chiara definizione dell'eziologia della malattia - la flora batterica.
Garantire l'accuratezza della diagnosi può essere solo la flora seminata dal rinofaringe su un mezzo nutritivo. Poiché i risultati dell'analisi possono essere ottenuti solo dopo 5-7 giorni, i dati sono più retrospettivi. Ma con la scelta sbagliata della terapia, i risultati aiuteranno a correggerlo. I medici hanno maggiori probabilità di fare una diagnosi basata su dati clinici: secrezione purulenta da rinofaringe, espettorato giallo o verdastro, tappi purulenti sulle tonsille. Se la scarica è di natura mucosa, gli antibiotici per faringite negli adulti sono controindicati, poiché l'agente infiammatorio è un virus. In questo caso, il farmaco prescritto avrà un effetto collaterale su tutto il corpo, ma sarà inutile per lo scopo.
I farmaci antibatterici sono prescritti in diverse forme di rilascio. I medici amano un effetto complesso sulla lesione, in quanto è più efficace. Pertanto, antibiotici locali e sistemici sono usati nel trattamento della faringite sia negli adulti che nei bambini. Hanno le seguenti forme:
Farmaci antibatterici locali prescritti sotto forma di risciacquo e irrigazione, lubrificazione delle aree colpite. Sono più sicuri nella loro azione e hanno una minima quantità di effetti collaterali. Le droghe di azione locale non richiedono una prescrizione e una forma complicata del corso. Si consiglia di usarli nei primi giorni di faringite per evitare complicazioni.
I casi descritti nella testimonianza spesso richiedono uno shock sistemico. Quindi, i microrganismi che sono già entrati nel sangue in altri organi e tessuti saranno anche soggetti ad azione battericida. Altrimenti, i farmaci locali fermano i sintomi per un po ', poiché la flora batterica persiste nel corpo. L'effetto può essere raggiunto durante l'uso di forme di droghe orali e iniettabili.
Ogni farmaco ha le sue controindicazioni relative e assolute per l'uso. Gli agenti antibatterici non fanno eccezione.
Le controindicazioni assolute all'uso di antibiotici sono eccezionali. Ciò significa che l'uso di questo gruppo di farmaci causerà sicuramente un danno, o non sono stati condotti studi clinici su persone di un certo gruppo, quindi il risultato è sconosciuto. Quelli con faringite sono:
A seconda della scelta del farmaco, è necessario familiarizzare con le istruzioni per l'uso, dal momento che ogni gruppo di antibiotici ha le sue peculiarità di escrezione del corpo e la farmacodinamica, che provoca le condizioni di ammissione e ulteriori controindicazioni.
Controindicazioni relative sono la ragione per la cancellazione di antibiotici, ma questo è deciso dal medico stesso. Se l'effetto benefico della droga supera il suo effetto negativo sul corpo, allora la ricezione non cancella. Queste condizioni includono:
I farmaci antibatterici hanno un effetto pronunciato sul corpo. Pertanto, è importante osservare le regole di ammissione e applicarle rigorosamente allo scopo. L'effetto collaterale più comune degli antibiotici sono i seguenti sintomi.
Da parte del tratto gastrointestinale del fenomeno di dispepsia e disbiosi:
Componente allergico:
Soppressione immunitaria:
Altri sintomi:
La scelta di quali antibiotici iniziare il trattamento per la faringite è influenzata dalla gravità della condizione e dall'età del paziente. Sulla base dei protocolli, il primo prescrive un antibiotico ad ampio spettro con una forza d'influenza minima. È il più sicuro in relazione agli effetti sul corpo. Inoltre con questo approccio elimina la probabilità dello sviluppo di resistenza del ceppo al farmaco battericida. Se inizi con un forte antibiotico, in futuro, nel caso di un risultato negativo, non ci sarà più una seconda linea di farmaci per aumentare il carico di droga. In questo caso, il paziente può essere aiutato solo in modo sintomatico, interrompendo le manifestazioni cliniche della malattia. Ciò aumenta il rischio di faringite cronica.
Gli antibiotici sono una linea di farmaci che, in caso di infezione da un'infezione batterica, agiscono come una linea di trattamento eziologica. Rimozione dell'agente patogeno - rimuovere i sintomi. Questo è il ramo principale della terapia di successo, che non può essere trascurata.
La tabella mostra i principali gruppi di farmaci antibatterici e i loro rappresentanti utilizzati nel trattamento della faringite.
L'interazione incrociata con altri farmaci dipende direttamente dalle componenti costitutive, dalla sua farmacocinetica e dalla sua farmacodinamica (che influenza i recettori, che cosa fanno e come sono derivati).
A causa della stessa struttura di penicilline e cefalosporine, si osservano spesso manifestazioni allergiche crociate a diversi componenti del farmaco. Questo accade se la base della genesi allergica è un anello beta-lattamico.
Le penicilline sintetizzate in laboratorio possono avere un effetto sugli anticoagulanti e sui farmaci fibrinolitici e antiaggreganti. Sono in grado di migliorare la loro assorbibilità e attività.
I farmaci antinfiammatori non steroidei hanno effetti collaterali simili con farmaci antibatterici. Sono particolarmente pronunciati nei FANS non selettivi (inibiscono TSOG1 e TSOG2). In questo caso, la ricezione simultanea può innescare e aumentare lo sviluppo di effetti collaterali.
È necessario monitorare la complessità dei farmaci utilizzati. Pertanto, l'attività delle penicilline praticamente diminuisce nel nulla con l'uso simultaneo di macrolidi e preparazioni di tetraciclina.
La scelta della domanda su quale antibiotico utilizzare al momento, è nelle caratteristiche del decorso della malattia, farmaci antibatterici precedentemente utilizzati e, cosa più importante, nell'eziologia della malattia.
I farmaci antibatterici più comuni utilizzati cefalosporina. Sono ammessi per i bambini. Hanno un ampio spettro d'azione e un numero minimo di effetti collaterali. Le cefalosporine sono arruolate nel gruppo di farmaci di moderato grado di influenza. Pertanto, sono sicuri in termini di sviluppo di ceppi resistenti del microrganismo. Dal momento che la faringite batterica spesso trasporta l'eziologia streptococcica o stafilococcica, il farmaco si adatta perfettamente al suo compito.
Applicare principalmente in forma di compresse. È più facile e più piacevole per il paziente. Per la faringite negli adulti, se il caso è grave e trascurato, l'antibiotico viene prescritto per iniezione intramuscolare, in ambiente ospedaliero (per ridurre il dolore e ridurre il rischio di sviluppare un ascesso freddo) - per via endovenosa.
Si ritiene che con iniezioni intramuscolari, l'effetto del farmaco venga potenziato e la sua emivita venga estesa dal deposito nel muscolo gluteo. Sfortunatamente, non lo è. Anibiotik in qualsiasi forma di applicazione agisce esattamente 12 ore. E la somministrazione endovenosa consente di perdere sul modo di assorbimento nel sangue meno attivo ingrediente. Pertanto, il farmaco trova il suo scopo e i sintomi si interrompono presto.
Il farmaco di scelta è ceftriaxone. Con una complicanza secondaria nella forma di un mal di gola, determinare la flora patogena delle penicilline di eptologia streptococcica, stavilokokkovoy e anaerobica di origine naturale fa bene con la malattia. Un rappresentante di spicco è la benzilpenicillina. È anche disponibile in forma di compresse e in fiale con una soluzione iniettabile.
Penicilline semisintetiche (ampicillina) sono gettate nella lotta contro il gruppo di streptococco emolitico A. È l'agente patogeno più comune di angina e faringite nei bambini e negli adulti. L'agente patogeno è noto per le sue terribili complicazioni come la cardite, la febbre reumatica, la corea, la glomerulonefrite.
La carbenicillina è un rappresentante più forte delle penicilline sintetiche. Agisce in modo simile al meccanismo d'azione dell'ampicillina. Ma esercita un'influenza maggiore sul pus e sul protei blu.
Se il fattore eziologico è Staphylococcus aureus, allora è meglio usare altri rappresentanti di penicilline semisintetiche - Oxacillina, dicloxacillina. La dicloxacillina, insieme alla sua efficacia, viene utilizzata in dosi minori rispetto all'oxacillina. Pertanto, la sua ricezione ha meno probabilità di sviluppare effetti collaterali.
Le tetracicline sono ora utilizzate meno frequentemente, la loro popolarità è livellata dal rischio di sviluppare resistenza dei ceppi e un gruppo di effetti collaterali. Attualmente, il gruppo delle tetracicline è prescritto in caso di reazione allergica agli antibiotici beta-lattamici e allo sviluppo di resistenza batterica ad altri farmaci.
Sono state sviluppate teracicline semisintetiche più forti nel loro spettro d'azione. Pertanto, la dose terapeutica richiesta è ridotta. Di conseguenza, anche lo sviluppo degli effetti collaterali è diminuito in frequenza e volume.
Bene aiutare nella lotta contro i batteri macrolidi faringite. Sono i meno tossici per il fegato. E anche permesso ai neonati con lo sviluppo della polmonite intrauterina. Il presentatore più noto che ha una buona gamma di effetti, dosaggi minimi e basso costo è l'azitromicina.
Nel caso di complicanze e caratteristiche individuali dell'organismo, il medico prescrive una terapia complessa con diversi antibiotici. Più spesso, hanno varie forme di rilascio e metodi di applicazione.
Va ricordato che il controllo degli antibiotici e il loro particolare appuntamento dovrebbero essere effettuati da un medico. Poiché esiste un alto rischio di sviluppare ceppi resistenti con ulteriori mutazioni di tutti i batteri. Quindi nessun farmaco può aiutare.
Con la sconfitta della mucosa faringea da parte dei batteri, si verificano processi infiammatori di diverso grado di intensità e gli antibiotici contribuiranno ad affrontarli. Per la faringite, i farmaci di nuova generazione sono prescritti con un ampio spettro di azione antimicrobica.
Gli antibiotici trattano la faringite, che è causata da batteri patogeni, la forma di granulosi della malattia. A seconda della gravità della patologia utilizzando farmaci di gruppi diversi.
Per eliminare la faringite, vengono utilizzati i seguenti farmaci:
Quale farmaco è meglio, il medico dovrebbe scegliere. Affinché il trattamento sia efficace, è necessario condurre prima un'analisi della sensibilità dei microrganismi patogeni ai farmaci antibatterici.
È importante! Con laringite, faringite di origine virale, la malattia può essere curata senza antibiotici per 7-10 giorni. Ma con l'infiammazione batterica e l'immunità indebolita, vengono prescritti antimicrobici per evitare lo sviluppo di gravi complicanze.
L'elenco dei farmaci per il trattamento della faringite e di altre patologie del tratto respiratorio superiore è lungo, ma tutti hanno un effetto terapeutico simile. La scelta del farmaco dipende dalle caratteristiche individuali del paziente, dall'età, dalla presenza di malattie croniche, dal sospetto patogeno.
Come trattare la faringite negli adulti:
Se la faringite o la tonsillofaringite sono causate dalla microflora anaerobica, i farmaci antibatterici del gruppo dei linkosamidi - Clindamicina, Lincomicina vengono utilizzati in terapia. Sono prescritti in situazioni in cui altri agenti antimicrobici sono inefficaci.
Farmaci antibatterici per bambini prescritti sotto forma di compresse, sospensioni, soluzioni per uso locale. Nelle forme gravi della malattia, i farmaci vengono somministrati per via endovenosa o intramuscolare.
La faringite è un processo infiammatorio acuto o cronico che si verifica nella mucosa della parete posteriore faringea. Il sintomo principale di questa patologia è la malvagità e il dolore alla gola, che sono aggravati dalla deglutizione. La mancanza di un trattamento tempestivo può comportare la transizione di una forma acuta di patologia a una malattia cronica e lo sviluppo di gravi complicanze.
Gli antibiotici per faringite aiutano ad arrestare il processo infiammatorio e in breve tempo ad alleviare le condizioni del paziente. In effetti, l'uso di tali potenti farmaci è fatto ricorso solo alla minaccia di una complicazione infettiva, poiché sono inefficaci con una malattia virale.
La faringite è un'infiammazione della mucosa faringea.
La faringite è una malattia in cui il processo patologico nella faringe colpisce la sua membrana mucosa e il tessuto linfoide. Questa patologia può svilupparsi sotto l'influenza di vari fattori e la faringite infettiva viene diagnosticata più spesso.
Gli agenti causali più comuni di malattia acuta sono:
Lo sviluppo di forme specifiche di faringite è possibile se i gonococchi e la clamidia colpiscono la gola. Tra le cause dello sviluppo della malattia nella forma acuta, si possono distinguere la faringite di natura allergica e le patologie che si verificano sotto l'influenza di fattori fisici o chimici irritanti.
Un lungo processo patologico della faringe porta al fatto che la faringite si trasforma in una forma cronica di flusso. I fattori che causano lo sviluppo della faringite cronica sono:
Il sintomo principale della faringite acuta è la comparsa di una sensazione di disagio alla gola. Con l'ulteriore sviluppo della patologia, il seguente quadro clinico può svilupparsi:
Con l'ulteriore progressione della faringite, possono svilupparsi complicazioni quali otite, sinusite, tonsillite purulenta e formazione di ascessi purulenti nella faringe.
Nel decorso cronico della faringite, il quadro clinico non è così pronunciato e non ci sono segni pronunciati di deterioramento della salute. La principale manifestazione della patologia è il disagio alla gola, cioè il paziente lamenta un costante grattarsi e una sensazione di secchezza, oltre a una tosse ossessiva senza espettorato.
Gli antibiotici sono indicati per l'infezione batterica.
In realtà, il trattamento della faringite con l'uso di farmaci antibatterici non è sempre praticato. Tale trattamento farmacologico porterà un effetto positivo solo se la patologia è provocata dall'attività dei batteri e non da funghi o virus. In altre situazioni, il trattamento antibatterico non sarà solo inefficace, ma anche dannoso.
Sfortunatamente, è abbastanza problematico per uno specialista determinare istantaneamente e accuratamente la natura della faringite e fare una previsione per il prossimo futuro. Spesso i segni di lesioni batteriche e virali della faringe sono quasi identici. Tuttavia, nonostante questo, i medici non hanno ancora alcuna fretta di prescrivere farmaci antibatterici per faringite, dal momento che il loro uso irrazionale può modificare la composizione della microflora nell'intestino e nel tratto respiratorio. Per questo motivo, tali sostanze potenti dovrebbero essere prescritte solo da un medico e in presenza di determinate indicazioni.
Affinché gli antibiotici apportino un effetto positivo e siano sicuri, le seguenti regole devono essere rigorosamente rispettate:
Se una persona ha la tendenza a sviluppare una reazione allergica, quindi in parallelo con l'assunzione di antibiotici, è necessario prendere tali antistaminici come Zodak, Suprastin e Tavegil.
Affinché il trattamento antibiotico sia efficace, è necessario seguire le regole per il loro uso.
Quando si sceglie un farmaco potente nel trattamento della faringite, vengono prese in considerazione le caratteristiche della patologia, i farmaci antibatterici precedentemente utilizzati e l'eziologia della malattia.
Molto spesso, i rimedi locali sono selezionati per il trattamento della faringite, che agiscono localmente e distruggono i microrganismi patogeni nell'area colpita. La principale forma di produzione di tali medicinali sono gli aerosol o gli spray, e la più efficace tra questi è la seguente:
Dal video puoi scoprire quali sintomi si manifesti con la faringite:
Solitamente le forme di faringite non complicate non richiedono la somministrazione orale del sistema antibiotico e sono prescritte solo quando vi è il rischio di complicanze. Quando i sintomi della faringite batterica si verificano nei bambini o negli adulti, gli antibiotici del gruppo della penicillina sono solitamente prescritti. I seguenti farmaci forniscono un buon effetto nell'eliminare la malattia:
Con l'inefficacia delle ampicilline convenzionali, possono essere prescritti Amoxiclav e Flemoklav, il cui effetto è potenziato dall'acido clavulanico. Se si è allergici alle ampicilline, il trattamento viene effettuato con l'uso di preparati macrolidi o lincosamidici. Per eliminare la faringite, possono essere prescritti i seguenti farmaci:
Nelle patologie gravi, la faringite può essere controllata con cefalosporine e i sintomi possono essere ridotti con Ceftriaxone, Cefazolin o Cefadroxil.
La faringite acuta lanciata può diventare cronica!
Come ogni altra patologia, la faringite può essere accompagnata dallo sviluppo di varie complicanze che si verificano in assenza di un trattamento efficace. La faringite cronica spesso diventa una complicazione della forma acuta della malattia e inizia a progredire in assenza di una terapia efficace.
Il processo infiammatorio innescato da streptococchi, senza trattamento, può diffondersi ad altri organi ENT, causando lo sviluppo di laringiti, tracheiti e altre patologie dell'apparato respiratorio.
Una malattia sottotratta può causare lo sviluppo delle seguenti complicanze:
La laringite è considerata una malattia pericolosa che richiede un trattamento obbligatorio. L'eliminazione di tale patologia può essere effettuata con l'uso di farmaci antibatterici, ma solo se ci sono determinate indicazioni. Per ottenere un effetto positivo di trattamento e una pronta guarigione, si raccomanda di seguire le regole per l'assunzione di antibiotici e rifiutare qualsiasi auto-trattamento.
Notato un errore? Selezionalo e premi Ctrl + Invio per dircelo.