La laringite è un processo infiammatorio nella mucosa della laringe. Le manifestazioni possono essere edema faringeo, secchezza, mal di gola, mancanza di respiro, secchezza, "abbaiare" tosse, raucedine o perdita di voce.
Ci sono i seguenti tipi di questa malattia:
Gli antibiotici sono prescritti solo dal medico curante. Decide la necessità di una terapia antibiotica, a seconda dello stadio della malattia, la causa della sua insorgenza, le caratteristiche individuali del paziente. Spesso questa malattia si verifica sullo sfondo di infezioni respiratorie acute e SARS. In questo caso, in parallelo con il trattamento della malattia primaria, si raccomanda un trattamento sintomatico: risciacquo, irrigazione della faringe con agenti antisettici, preparazioni topiche, dieta salva (eliminazione di cibi freddi e caldi, piccanti, acidi, solidi), bere alcalino caldo, inalazione.
Se le condizioni del paziente non migliorano entro 3-5 giorni, il trattamento della laringite con antibiotici è solitamente indicato. Ci sono varie ragioni per questa situazione:
Nel decorso cronico della malattia è anche possibile il trattamento con antibiotici, ma prima di usarli è necessario eliminare altre probabili cause di cattiva salute, tra cui:
Come parte della terapia antibiotica per il trattamento di farmaci laringite vengono utilizzati i seguenti gruppi:
Le penicilline sono uno dei gruppi di antibiotici beta-lattamici prodotti da muffe del genere Penicillium. Efficace contro molti batteri gram-positivi e alcuni gram-negativi. Con la somministrazione intramuscolare, i preparati di penicillina penetrano in tutti i tessuti e fluidi corporei, raggiungendo rapidamente concentrazioni terapeutiche in essi.
Ciò significa che le penicilline possono essere utilizzate per trattare vari processi infiammatori causati dai batteri contro cui sono efficaci, vale a dire:
II) Macrolidi e azaluri: i gruppi comprendono una decina di antibiotici diversi, tra cui l'azitromicina e la claritromicina. Hanno tutti una certa somiglianza strutturale con l'eritromicina naturale. Una caratteristica importante di questi farmaci è la loro attività contro i cocchi gram-positivi e i patogeni intracellulari: campilobatteri, micoplasmi, clamidia, legionella. Utilizzato per infezioni del tratto respiratorio superiore, difterite, scarlattina, per la prevenzione della polmonite. Hanno una leggera tossicità, quindi questi antibiotici sono spesso prescritti per la laringite.
III) Cefalosporine - una classe di antibiotici legati alle penicilline, rispetto alla quale sono più resistenti alle beta-lattamasi. Hanno elevata attività antibatterica e una vasta gamma di azione.
IV) I fluorochinoli hanno anche un ampio spettro di azione, sono efficaci contro i batteri gram-positivi e alcuni gram-negativi, molti microrganismi che sono resistenti ad altri antibiotici (ad esempio, Klebsiella). Nella lista delle indicazioni per l'uso di farmaci di questa classe sono elencate laringiti croniche.
1. Augmentin (amoxicillina + acido clavulanico) è venduto in tre forme di dosaggio:
È una combinazione di droga di penicillina ad azione ampia, adatta per adulti e bambini a partire da 3 mesi, consentita durante l'alimentazione naturale. È caratterizzato da bassa tossicità. Le principali controindicazioni sono allergie a penicilline e insufficienza renale.
2. Amoxiclav - analogico augmentina. forme:
Nell'ultima forma non è mostrato a bambini meno di 12 anni. In presenza di malattie del tratto gastrointestinale e la gravidanza viene utilizzata con cautela.
3. Sumamed (azitromicina) - un antibiotico del gruppo macrolidico, ha un'azione batteriostatica. Combatte alcuni ceppi di stafilococchi, streptococchi, micoplasmi, clamidia e altri batteri e microrganismi intracellulari. La resistenza microbica acquisita al farmaco è possibile.
Disponibile in diverse forme di dosaggio:
La polvere è approvata per l'uso da 6 mesi, 125 mg compresse - da 3 anni, capsule - da 12. Non raccomandato per l'allattamento. Non deve essere assunto contemporaneamente all'ergotamina e alla diidroergatomina.
È importante ricordare che gli antibiotici sono sostanze abbastanza tossiche con una serie di controindicazioni ed effetti collaterali. Un pediatra, valutando il quadro clinico, la storia, le caratteristiche individuali del paziente, deve decidere se è possibile curare la laringite nel bambino senza antibiotici.
Di solito, l'ABP non ha fretta di prescrivere un bambino appena ammalato, ad eccezione della laringite acuta con perdita o raucedine in un paziente di età inferiore ai 3 anni. Tale misura precauzionale è associata al sistema respiratorio non ancora rafforzato dei bambini e al pericolo della loro falsa groppa, una condizione in cui la glottidei si restringe, la respirazione diventa difficile e si verifica un respiro sibilante.
Se lo spasmo laringeo è comunque arrivato, è necessario chiamare un'ambulanza, fornire aria fresca e umida nella stanza, calmare il bambino, se c'è un nebulizzatore, è possibile inalare con un ventalin o un béodual.
In altri casi (ad eccezione di quelli che sono trascurati, quindi l'antibiotico è prescritto a discrezione del medico), al fine di prescrivere il trattamento corretto, sono richiesti test di laboratorio: un esame del sangue clinico generale e inoculazione batterica dalla faringe. Quest'ultimo include la determinazione della sensibilità a vari farmaci. Sulla base dei dati ottenuti, il pediatra determina quale antibiotico è più adatto per i bambini con laringite in questo caso.
Il pediatra prescrive antibiotici per laringite in un bambino se:
Non tutti gli antibiotici possono essere somministrati ai bambini. Il più comune tra i permessi è Sumamed (consentito per l'uso da 6 mesi); Klacid - claritromicina in forma di sciroppo, è indicata per i bambini di età superiore ai 3 anni, sospensione di augmentin - per i bambini da 3 mesi. Gli antibiotici cefalosporinici vengono generalmente somministrati ai bambini per via intramuscolare o endovenosa.
Gli antibiotici non sono raccomandati durante la gravidanza, ma possono essere prescritti per la fase grave della malattia. Prima di questo, il medico deve riferire il danno stimato dal farmaco al feto e il rischio per il paziente in caso di fallimento nel prendere il farmaco.
Le madri che allattano dovranno interrompere l'allattamento al seno per il periodo di somministrazione e l'azione del farmaco (fino a quando non sarà completamente rimosso dal corpo). Alcuni agenti antibatterici possono essere utilizzati durante l'alimentazione (Augmentin). Se il bambino non viene trasferito temporaneamente alla miscela, è necessario assicurarsi che il bambino non abbia il mughetto, somministrare probiotici sia alla madre che al bambino.
Come accennato in precedenza, i principali modi per curare una malattia:
Affida i tuoi professionisti della salute! Prendi un appuntamento per vedere il miglior dottore della tua città in questo momento!
Un buon dottore è uno specialista in medicina generale che, sulla base dei suoi sintomi, farà la diagnosi corretta e prescriverà un trattamento efficace. Sul nostro portale puoi scegliere un medico delle migliori cliniche di Mosca, San Pietroburgo, Kazan e altre città della Russia e ottenere uno sconto fino al 65% alla reception.
* Premendo il pulsante si accede a una pagina speciale del sito con un modulo di ricerca e si registra sul profilo specialistico che ti interessa.
* Città disponibili: Mosca e regione, San Pietroburgo, Ekaterinburg, Novosibirsk, Kazan, Samara, Perm, Nizhny Novgorod, Ufa, Krasnodar, Rostov-on-Don, Chelyabinsk, Voronezh, Izhevsk
La diagnosi di "laringite", fatta al paziente, implica che il paziente abbia un'infiammazione nella parte superiore del tratto respiratorio, in particolare sulle mucose della laringe. Tale condizione patologica è solitamente associata allo sviluppo di un'infezione batterica o virale nel corpo umano. Secondo le statistiche mediche, la malattia colpisce i bambini più spesso degli adulti.
La terapia, inclusi gli antibiotici per laringite, consente di arrestare rapidamente la malattia di origine batterica. Ma l'uso di questo tipo di farmaci ha le sue caratteristiche, quindi possono essere utilizzati solo dopo aver consultato il medico.
I segni più comuni di laringite sono raucedine o completa mancanza di voce, tosse (la maggior parte degli esperti la descrivono come "abbaiare"), sensazione di solletico, dolore e gola secca. Man mano che la malattia si sviluppa, i sintomi principali si uniscono:
È impossibile ignorare la manifestazione anche di 2-3 segni della malattia - la mancanza di un trattamento adeguato può causare difficoltà nella respirazione o addirittura l'asfissia (nei casi più gravi) - è necessario contattare immediatamente un istituto medico.
La laringite è trattata negli adulti da un ENT - un medico o un medico generico; in pazienti giovani, un pediatra o otorinolaringoiatra pediatrico.
All'esame, gli specialisti diagnosticano la forma della malattia - acuta o cronica, di tipo (ipertrofico, atrofico, professionale, catarrale, ecc.) E determinano la causa della malattia.
Il verificarsi dell'infiammazione primaria delle corde vocali, della laringe e della gola può essere causato da vari fattori, tra cui:
Se lo sviluppo della forma acuta di laringite in modo tempestivo non si ferma, la malattia può trasformarsi in cronica. Questa transizione è ulteriormente facilitata dal fumo, dall'alcool e dal cibo caldo (specialmente condito con molte spezie).
La laringite si verifica spesso a causa della penetrazione nel corpo di vari tipi di agenti infettivi (virus, funghi, batteri). I regimi di trattamento e i farmaci di scelta sono determinati sulla base delle cause dello sviluppo della patologia.
Di norma, per la diagnosi finale sono necessari ulteriori esami di laboratorio (in particolare un tampone faringeo) durante il quale viene determinato l'agente eziologico.
Se i test confermano l'origine batterica della malattia (dovresti sapere che solo il 18% del numero totale di malattie rilevate sono causate da microrganismi unicellulari), allora il medico prescrive una terapia antibiotica.
Sfortunatamente, nella maggior parte delle cliniche i risultati dei controlli batteriologici devono attendere 5-10 giorni, quindi, per non perdere tempo prezioso, gli esperti giustificano l'uso di farmaci specifici in presenza dei seguenti sintomi in un paziente:
Tutti i suddetti motivi (insieme al decorso protratto della malattia) confermano indirettamente la presenza di una forma batterica della malattia e indicano la necessità di prescrivere un antibiotico paziente utilizzato nella laringite.
Per altri tipi di malattie, l'uso di farmaci antibatterici è ingiustificato, dal momento che questi farmaci non influenzano virus e funghi. Raccomanda l'uso di antibiotici solo a un dottore.
Esistono tre gruppi di antibiotici, caratterizzati da un rapido sollievo dei sintomi della laringite:
Alcuni terapeuti nel regime di trattamento includono anche fluorochinoli (Ofloxacina, Moxifloxacina, Ciprofloxacina) o Linkosamidi (per un paziente intollerante ai macrolidi) - Lincomicina, Clindamicina.
Questi farmaci interferiscono con la sintesi cellulare dei batteri, che causa la morte di microrganismi.
Secondo i programmi di terapia standard, la maggior parte degli antibiotici viene utilizzata per 5-7 giorni, tenendo conto del peso e dell'età del paziente, nonché delle sue caratteristiche individuali e della presenza nella storia di una reazione allergica all'uso di un particolare gruppo di farmaci.
Se dopo 2-3 giorni non vi è alcun miglioramento dello stato di salute, il medicinale viene sostituito da un medicinale di effetto simile, che include un altro principio attivo.
Nel caso di una forma acuta non complicata della malattia, vengono spesso utilizzati aerosol contenenti sostanze antibatteriche, in particolare Bioparox. Lo spray, il cui principio attivo è il fusafungina antibiotico polipeptidico, si è affermato come uno strumento estremamente efficace nella lotta contro gli pneumococchi, gli streptococchi e gli stafilococchi (questi microrganismi sono il più delle volte gli agenti responsabili della malattia). La terapia con bioparox dura fino a 7 giorni; l'irrigazione a spruzzo è consentita non solo della bocca, ma anche dei passaggi nasali.
L'azitromicina viene somministrata per via orale un'ora e mezza prima o dopo un pasto. Il primo giorno, un paziente adulto di solito deve assumere 500 mg del farmaco, per i prossimi giorni - 250 milligrammi ciascuno. È importante sapere che il farmaco non viene utilizzato in presenza di ipersensibilità ai macrolidi.
Compresse e capsule Lincomicina è raccomandata per bere molti liquidi. Il farmaco è controindicato nei bambini (fino a 6 anni), così come nel caso di un paziente con gravi disturbi ai reni e al fegato.
L'eritromicina nel trattamento della laringite negli adulti è prescritta alla dose di 250 mg per dose (per forme complesse della malattia, la quantità di farmaco può essere aumentata). Il principio del farmaco è ogni 4-6 ore 60 minuti prima dei pasti.
L'estensillina viene somministrata solo per via intramuscolare (l'infusione di droghe è vietata). Il calendario delle iniezioni dipende dalla gravità della malattia e può includere sia iniezioni giornaliere sia uso singolo dell'antibiotico per 72 ore.
L'effetto terapeutico della Clindamicina non dipende dal momento del consumo: il farmaco viene rapidamente assorbito dalle mucose del tratto gastrointestinale. Una singola dose di 150 mg quattro volte al giorno.
Per ottenere il massimo effetto terapeutico, gli antibiotici per laringite negli adulti sono combinati con l'uso di mucolitici, inalazioni e gargarismi con preparati antisettici (il medico registra regimi dettagliati di trattamento).
La laringite che si è manifestata in un bambino è una malattia estremamente pericolosa: a causa delle caratteristiche anatomiche (piccolo diametro del tratto respiratorio), il disturbo può portare allo sviluppo di una falsa groppa. I primi sintomi di complicanze caratterizzati da costrizione spasmodica della laringe sono:
In presenza di questi sintomi occorre contattare immediatamente un pediatra o chiamare l'ambulanza.
Il tipo di malattia batterica diagnosticata nei pazienti giovani è curata con metodi simili alla terapia per adulti.
Gli antibiotici per laringite nei bambini sono più spesso usati sotto forma di aerosol, pillole e sospensioni.
Se necessario, il medico raccomanda l'introduzione di farmaci per via intramuscolare (agenti antibatterici prescritti dal gruppo di cefalosporine - Cefotaxime, Ceftriaxone). Con una terapia adeguata, il sollievo arriva dopo 24 ore.
Il dosaggio di tutti i farmaci è prescritto in base al peso del bambino, alla sua età e alla gravità della malattia.
Calcolare correttamente il regime del farmaco può solo clinica medica specialistica. Essendo impegnati nel trattamento del bambino da solo, i genitori possono danneggiare il bambino.
La terapia della forma batterica della laringite richiede un'attenta implementazione di tutte le raccomandazioni mediche. Ridurre (aumentare) il dosaggio prescritto senza consultare uno specialista non dovrebbe essere.
Per un rapido inizio del recupero per il periodo di assunzione di antibiotici, è necessario rinunciare all'alcool e al fumo, seguire una dieta e almeno qualche giorno di riposo a letto (quest'ultimo è particolarmente importante nei bambini).
Dopo la fine del corso di terapia antibiotica, è necessario prestare particolare attenzione al ripristino della microbiocenosi intestinale - inclusi prodotti caseari, probiotici, tisane nella dieta quotidiana. Per aumentare l'immunità, è necessario camminare di più nell'aria fresca, temperare e utilizzare complessi vitaminici.
Ignora i suggerimenti di cui sopra non dovrebbe essere. Seguire queste semplici raccomandazioni aiuterà non solo a ripristinare il corpo, ma aiuterà anche a prevenire la recidiva della laringite.
Il video racconta come curare rapidamente un raffreddore, influenza o ARVI. Opinione esperto medico.
La laringite è una malattia ENT caratterizzata da lesioni della mucosa laringea. Sono provocate varie cause di laringite. Negli adulti, questa malattia non si verifica da sola, ma si presenta come una complicazione di un'infezione respiratoria.
Laringite - infiammazione della mucosa della laringe e delle corde vocali
Sotto laringite è comunemente inteso come infiammazione della laringe. Il processo infiammatorio in quest'area inizia sullo sfondo di raffreddori, dopo scarlattina, morbillo o pertosse.
I seguenti fattori provocano lo sviluppo della malattia:
La laringite può verificarsi sullo sfondo di danni fisici o chimici alla laringe, con problemi di respirazione nasale. Questi fattori portano all'edema e all'infiammazione della laringe. Una persona ha problemi con la sua voce - sta cambiando o completamente assente. La laringite è più spesso osservata nelle persone con la professione di un artista, insegnante, insegnante, in cui la voce è costantemente esagerata.
I segni di laringite sono molto simili ad altre malattie delle vie respiratorie: secchezza delle fauci, tosse secca, mal di gola, ecc.
La voce del paziente diventa rauca e rauca, la laringe mucosa diventa edematosa e arrossata. Nella fase iniziale, potrebbe esserci una tosse secca, che abbaia. Successivamente diventa bagnato con espettorato. La progressione delle malattie si verifica rapidamente e di solito dura circa 2 settimane.
Laringite può verificarsi in forme acute e croniche:
È importante! Laringite acuta lanciata può diventare cronica.
In assenza di un trattamento adeguato sullo sfondo della laringite, possono verificarsi alcune complicanze. Molto spesso, il paziente sviluppa le seguenti patologie:
Inoltre, possono esserci lesioni irreversibili delle corde vocali, asfissia, processi oncologici. Il rischio di sviluppare queste complicanze è piuttosto alto con un'alta severità della laringite, che è indicata dai sintomi corrispondenti: area blu intorno alla bocca e al naso, febbre alta, pallore della pelle, mancanza di respiro.
La laringite è pericolosa nello sviluppo di flemmone cervicale, polmonite, ascesso laringeo. Con i segni indicati, è necessario consultare un medico per evitare ulteriori complicazioni.
L'antibiotico corretto può essere prescritto dal medico dopo l'esame!
Nella forma acuta di laringite, gli antibiotici vengono utilizzati attivamente. Il trattamento antibatterico deve essere completato con risciacqui, inalazioni, uso di farmaci espettoranti.
Gli antibiotici sono generalmente prescritti per laringiti gravi con rischio di complicanze, quando la condizione non migliora entro pochi giorni. La decisione sulla nomina di antibiotici richiede solo un medico.
Prendere antibiotici per laringite dovrebbe essere solo dopo aver determinato la causa della malattia. Va ricordato che gli antibiotici non sono prescritti per laringiti allergiche, ustioni del contenuto gastrico della gola, laringiti da funghi. E anche se l'aspetto della malattia è associato all'attività professionale. Per il successo del trattamento dovrebbe passare uno striscio dalla laringe. Solo in questo modo possiamo fare una diagnosi accurata e determinare la causa della patologia.
Quando si usano gli antibiotici, il principio attivo penetra in tutti i tessuti del corpo, determinando un rapido effetto terapeutico.
Gli antibiotici hanno un effetto batteriostatico su diversi gruppi di agenti patogeni, vale a dire interferisce con l'ulteriore riproduzione di batteri. Incapace di ulteriore crescita e riproduzione, vengono distrutti dal sistema immunitario.
Ogni antibiotico ha la sua composizione e le sue proprietà!
Per il trattamento della laringite si applicano antibiotici dei seguenti gruppi:
Delle serie di penicilline, l'ampicillina, l'amoxicillina, l'amoxiclav, l'augmentina, ecc., Sono più spesso prescritte: quando questi tipi di antibiotici sono intolleranti, vengono prescritti macrolidi: eritromicina, azitromicina, roxithromycin, Sumamed. Questi farmaci combattono efficacemente i patogeni di natura batterica.
Le cefalosporine possono essere utilizzate per eliminare laringiti batteriche: Cefotaxime, Zinacef, Cefixime, Cefazolin, ecc. Fluoroquinoli e tetracicline sono prescritti estremamente raramente. Gli antibiotici sono caratterizzati da un ampio spettro di azione e sono utilizzati con successo per il trattamento della laringite.
Preparati di azione antibatterica prescritti in base al tipo di batteri che sono gli agenti causali di questa malattia.
Di antibiotici locali, Bioparox è ampiamente usato. È prodotto sotto forma di un aerosol e ha un effetto antibatterico e antinfiammatorio, che colpisce vari agenti patogeni.
Se non è tempestivo per curare la forma acuta di laringite, allora si trasformerà in una forma cronica, che può essere trattata con agenti antibatterici e preparati aerosol. Nella forma ricorrente, il trattamento è integrato con l'interferone al lume di candela.
Uso corretto degli antibiotici: trattamento efficace e rapido!
Per un trattamento efficace, gli antibiotici devono essere presi correttamente. Di solito vengono prescritti 2-3 volte al giorno per un corso di 7-10 giorni. Dovrebbe essere assunto a intervalli regolari in modo che la concentrazione del farmaco nel sangue sia costantemente mantenuta. Se gli antibiotici vengono prescritti 3 volte al giorno, il farmaco deve essere assunto ogni 8 ore. Se si prendono 2 volte al giorno, è necessario mantenere un intervallo di 12 ore tra le dosi.
Il corso della terapia antibiotica deve essere rigorosamente seguito. Con il miglioramento della condizione non può interrompere il corso del trattamento. Se entro 72 ore il paziente non migliora, potrebbe essere necessario modificare l'antibiotico.
Regolare indipendentemente il dosaggio del farmaco è vietato.
Se si usa il farmaco a piccole dosi, aumenta significativamente il rischio di resistenza batterica all'antibiotico. L'aumento dell'autodeterminazione può portare a overdose e effetti collaterali.
Prima dell'uso, assicurarsi di leggere le istruzioni. Prendere farmaci antibatterici dopo un pasto per evitare lo sviluppo di disbiosi. Qualsiasi farmaco, inclusi gli antibiotici, deve essere assunto con acqua.
Maggiori informazioni sulla laringite possono essere trovate nel video:
Per il periodo di trattamento con farmaci antibatterici, si consiglia di assumere probiotici - farmaci che ripristinano la microflora intestinale. Questi includono: Linex, Bifiform, Laktofiltrum, eccetera. Gli antibiotici uccidono non solo patogeno, ma anche microflora utile. Oltre ai probiotici dovrebbero essere consumati prodotti lattiero-caseari.
Va ricordato che al momento del trattamento non è possibile bere alcolici. Inoltre, è necessario seguire una determinata dieta, che prevede l'uso di proteine facilmente digeribili. L'uso di piatti fritti, speziati e affumicati non è raccomandato.
La laringite è più facile da prevenire che curare!
Al fine di evitare lo sviluppo della laringite, le malattie infiammatorie del tratto respiratorio superiore devono essere trattate tempestivamente.
È anche necessario effettuare la riabilitazione di focolai infettivi e attuare misure per rafforzare il sistema immunitario. Per fare questo, puoi eseguire l'indurimento, asciugare con acqua fredda, doccia, ecc.
L'osservazione di queste misure preventive può evitare lo sviluppo di molte malattie, compresa la laringite.
Notato un errore? Selezionalo e premi Ctrl + Invio per dircelo.
Sono i preparati di penicillina che sono più comunemente usati per il trattamento della laringite. Possono essere assegnati a donne in gravidanza e bambini dal primo anno di vita. Le penicilline hanno una bassa tossicità, sono caratterizzate da una vasta gamma di influenza, ma più spesso di altri antibiotici causano allergie. La principale controindicazione alla ricezione è l'intolleranza individuale.
I migliori rimedi del gruppo della penicillina per laringite:
I preparati di amoxicillina riducono l'efficacia dei contraccettivi orali. Le donne dovrebbero tenerlo a mente e utilizzare ulteriori mezzi di protezione durante il periodo di utilizzo della penicillina.
I pazienti con patologie gastrointestinali devono assumere con attenzione farmaci contenenti acido clavulanico. La componente influisce negativamente sulle pareti dello stomaco e dell'intestino, quindi i pazienti con gastrite o un'ulcera sono più adatti a raccogliere un altro farmaco antibatterico.
Le cefalosporine vengono generalmente prescritte a pazienti con intolleranza alla penicillina. Le medicine hanno mostrato buoni risultati nel trattamento della laringite, sono accettabili per le donne incinte e i bambini fin dalle prime settimane di vita. La maggior parte di questi sono usati per la somministrazione endovenosa e intramuscolare.
Il meglio delle cefalosporine:
I farmaci del gruppo delle cefalosporine spesso causano effetti collaterali: diarrea, nausea, reazioni allergiche.
I mezzi di questo gruppo sono considerati i farmaci antibatterici più sicuri e sono ben tollerati dai pazienti. Non vengono usati più spesso come penicilline e cefalosporine, perché i farmaci agiscono lentamente e hanno un effetto principalmente batteriostatico.
I macrolidi sono buoni nell'aiutare a curare i pazienti che sono allergici alle penicilline e alle cefalosporine. Ma gli antibiotici hanno un grave inconveniente: la maggior parte degli stafilococchi e degli streptococchi sviluppano rapidamente resistenza a questi, quindi il riutilizzo dei farmaci prima di 3-4 mesi non viene fatto.
In rari casi, dopo terapia antibiotica, si sviluppano reazioni avverse: nausea e vomito, diarrea, dolore nel tratto gastrointestinale.
Questi sono i farmaci più potenti da quelli precedentemente esaminati. Sono utilizzati solo in forme molto gravi della malattia, dal momento che i farmaci hanno gravi controindicazioni e causano una sospensione dello sviluppo dello scheletro e del tessuto cartilagineo. Pertanto, i fluorochinoloni non prescrivono:
Una controindicazione assoluta è l'intolleranza individuale ai farmaci.
Per il trattamento delle malattie otorinolaringoiatriche si applicano:
Tutti i fluorochinoloni causano molte reazioni avverse: dolore ai muscoli, debolezza e letargia, nausea, disagio nel tratto gastrointestinale, vertigini. Le medicine non dovrebbero essere utilizzate in estate, perché aumentano la sensibilità alle radiazioni ultraviolette. In casi estremi, insieme con l'antibiotico comprate una crema solare.
Oltre alla forma della compressa, ci sono gocce e spray contenenti la sostanza attiva. Assegnali solo con un grado lieve della malattia. Le sospensioni sono adatte a bambini e adulti che hanno difficoltà a deglutire le capsule.
L'efficacia della terapia antibiotica viene valutata durante i primi 4 giorni. Se il farmaco elimina le manifestazioni della laringite e allevia le condizioni del paziente, non deve interrompere il trattamento prima. Ciò porterà alla resistenza (resistenza) dei batteri rimanenti a questo antibiotico e alla sua totale inadeguatezza nell'ulteriore terapia.
Se l'antimicrobico non aiuta e la malattia continua a svilupparsi, è necessario contattare il medico per sostituire il farmaco.
Il verificarsi di reazioni avverse (leggera nausea, mal di stomaco, lieve diarrea) non richiede sempre l'abbandono dell'antibiotico prescritto. Di norma, è sufficiente correggere il dosaggio giornaliero o introdurre farmaci nello schema che riducono la gravità degli eventi avversi.
Quindi, quali antibiotici sono prescritti per gli adulti? Certo, devono essere il più sicuri possibile e offrire un trattamento tempestivo. Pertanto, la terapia antimicrobica inizia con i farmaci del gruppo della penicillina. Più efficace per laringite Augmentin, Amoxiclav e Amoxicillina.
Per la scarsa tollerabilità delle penicilline, vengono prescritte cefalosporine, ad esempio, Maxipam e Cefixime. Macrolidi e fluorochinoloni sono usati meno frequentemente, poiché gli agenti antibatterici dei primi due gruppi svolgono un ottimo lavoro con l'infezione.
Consideriamo i migliori antibiotici per laringite negli adulti.
Il farmaco è ottimo per il trattamento degli organi respiratori. Viene rapidamente assorbito nel tratto gastrointestinale e la sua biodisponibilità rimane elevata con qualsiasi regime di somministrazione.
Adulti e adolescenti dopo 12 anni sono prescritti per bere 1 compressa 3 volte al giorno. Il dosaggio del principio attivo (250 o 500 mg) dipende dalla gravità della malattia ed è determinato dal medico. Nei casi difficili, una singola porzione del farmaco è accettabile per aumentare a 1000 mg.
Il corso del trattamento dura da 7 a 10 giorni. Dopo la scomparsa dei sintomi della malattia, è preferibile bere Amoxicillina per altri 3 giorni. Il farmaco è a bassa tossicità e ha un minimo di reazioni avverse, ma non è in grado di resistere a tutti i batteri. Molti ceppi hanno sviluppato resistenza resistente a questo agente.
Il farmaco è completamente esente dagli svantaggi di Amoxicillina. L'acido clavulanico nella sua composizione fornisce una protezione affidabile contro la beta-lattamasi.
Augmentin compresse prescritte da bere per adulti e bambini dopo 12 anni. Prendilo prima dei pasti. Una dose singola e giornaliera del farmaco dipende dal peso del paziente e dalla complessità della malattia.
Il farmaco è più comune di altri antibiotici causa nausea, diarrea e dolori allo stomaco.
Penicilline protette (beta-lattamici) includono Amoxiclav, Flemoklav e Panklav. Nei loro effetti sul corpo, sono identici a Augmentin. Il dosaggio giornaliero e singolo dei farmaci viene calcolato in base al peso del paziente.
Il farmaco è resistente alla beta-lattamasi, si adatta perfettamente con l'asta piocianica, lo stafilococco e il klebsiella. Ha un minimo di controindicazioni ed effetti collaterali. I più frequenti sono: allergie, aumento del sanguinamento e rischio di sviluppare una candidosi alla mucosa.
Gli adulti sono prescritti a bere 200 mg di antibiotico due volte al giorno o 400 mg una volta al giorno. Il corso di trattamento è una settimana. Pazienti in emodialisi, la dose giornaliera è ridotta della metà.
Nella laringite grave, Cefixime è sostituito o integrato con Maxipime (Cefepime). I farmaci vengono somministrati per via intramuscolare o endovenosa.
Alla forma della compressa di antibiotici spesso aggiungono agenti topici. Bioparox raccomandato per il trattamento della laringite di qualsiasi gravità. All'inizio della malattia è consentito utilizzarlo come un singolo farmaco e negli stadi successivi deve essere associato a terapia antibatterica e sintomatica. Ammettiamo di usare dai 12 anni.
La dose abituale di spray è di 4 iniezioni tre volte al giorno.
Se non tratti la forma acuta della laringite, col tempo diventerà cronica, che sarà molto più difficile da eliminare.
Gli antibiotici orali per laringite nei bambini sono usati meno frequentemente che negli adulti. Tipicamente, i pediatri provano a fare con agenti antimicrobici locali. Gli spray aiutano in una fase precoce della malattia, quando i segni di indisposizione non sono chiaramente espressi.
Se la malattia è accompagnata da una forte tosse, congestione nasale e febbre, vengono prescritti farmaci orali. I bambini di età superiore ai 12 anni o con un peso corporeo superiore a 40 kg presentano compresse con lo stesso dosaggio degli adulti.
Ai bambini vengono solitamente prescritte sospensioni liquide. La porzione giornaliera è determinata dal medico. Il più delle volte si tratta di 20-35 mg di sostanza attiva per chilogrammo di peso.
Nome degli antibiotici utilizzati in pediatria:
Il trattamento della laringite con antibiotici nei bambini viene effettuato rigorosamente su prescrizione del medico. È severamente vietato comprare da soli medicinali e somministrarli a un bambino solo perché l'ultima volta il medico ha prescritto la stessa cosa. Solo uno specialista può anche calcolare il dosaggio giornaliero e singolo della sostanza del farmaco.
Spesso i genitori iniziano a modificare autonomamente il regime di trattamento con antibiotici, a ridurre la dose o a sostituire un farmaco con un altro, a loro avviso, non così dannoso. Il risultato di questa terapia sarà la transizione dalla forma acuta alla forma cronica della malattia. Inoltre, il bambino guadagnerà molte complicazioni.
Iniziando il trattamento, è necessario comprendere chiaramente che l'uso non autorizzato di antibiotici per laringite non porterà benefici. Solo uno specialista può selezionare e prescrivere il farmaco necessario, in base alla natura dell'agente patogeno, alla sua resistenza e alla gravità della malattia.
La laringite infantile, indipendentemente dal tipo e dalla forma, richiede un trattamento serio. Di norma, è complesso e comprende inalazioni e fisioterapia, oltre a prendere ulteriori farmaci di azione espettorante, antistaminica o antinfiammatoria. Ma gli antibiotici sono necessari nel trattamento della laringite nei bambini? Molte generazioni di medici discutono di questo. Diamo un'occhiata a questo problema in dettaglio.
Per determinare la terapia e prescrivere antibiotici, se necessario, il medico deve sapere quali microrganismi sono gli agenti causali della malattia. Per fare questo, prendi una sbavatura dalla laringe.
La laringite può essere causata da vari motivi, che alla fine determinano la fattibilità di prescrivere antibiotici per laringite (danno laringeo) o laringotracheite (danno alla laringe e alla trachea).
Queste malattie possono avere un'origine diversa:
Il più delle volte, la laringite è causata da virus (adenovirus, rhinovirus, ecc.). In questo caso, i sintomi della malattia saranno diversi dalle altre forme di laringite. Al quadro generale della malattia si aggiungerà una temperatura elevata, che sale rapidamente e il dolore muscolare. Tale laringite con antibiotici non ha alcun senso da trattare. Dopo tutto, gli antibiotici distruggono efficacemente i batteri e alcuni funghi, ma non riescono a far fronte ai virus.
Tuttavia, se la malattia è di origine batterica, gli antibiotici saranno la base del suo trattamento.
La laringite nei bambini è significativamente diversa dalla malattia negli adulti, il che significa che il trattamento nei bambini sarà diverso. Il fatto è che nei bambini sotto i 10 anni tutte le mucose del corpo sono molto sciolte e nella laringe non fa eccezione. Pertanto, nel caso di una laringite delle arachidi, c'è un ulteriore rischio di complicanze della laringite, tra le quali il più pericoloso e sgradevole è "falsa groppa".
Si chiama anche laringite podskladochnom e, purtroppo, questa complicazione si verifica nella pratica medica abbastanza spesso. La membrana mucosa della laringe nella regione delle corde vocali diventa un edema continuo. Il bambino sta vivendo un respiro estremamente difficile, inizia a sperimentare l'ipossia, la pelle prima diventa pallida e poi diventa blu. In questo caso, solo l'ambulanza può aiutare.
Per i bambini con laringite o laringotracheite, i medici cercano di prescrivere antibiotici come ultima risorsa. L'origine della malattia non è spesso stabilita. Il fatto è che nella maggior parte dei policlinici non ci sono laboratori batteriologici, e se c'è, ci vorranno circa 10-14 giorni per attendere il risultato dell'analisi. La pratica abituale nel trattamento della laringite - costare la fisioterapia, mentre si assumono farmaci antivirali. Qualche volta il dottore approva antisettici locali nella forma di uno spruzzo per irrigare la gola, per esempio, "Miramistin".
Se un'infezione batterica secondaria si è unita all'infezione virale primaria, allora il medico solleverà sicuramente la questione della prescrizione di antibiotici.
Ci sono forme e stadi della laringite in cui non si pone la questione dell'appropriatezza della terapia antibiotica.
In questi casi, gli antibiotici sono sempre prescritti:
Di solito nei bambini con laringite e laringotracheite vengono utilizzati antibiotici di gruppo della penicillina, macrolidi e azaluri sono piuttosto efficaci. Se la malattia è grave, gli antibiotici della famiglia delle cefalosporine aiuteranno.
Il nome del farmaco antibatterico
Indicazioni per l'uso
Dosaggio antibiotico
Forma di rilascio degli antibiotici
Controindicazioni
"Amoxiclav"
Laringite acuta, laringite cronica, laringite persistente
Bambini da 3 mesi a 1 anno di età - metà trattamento di sospensione tre volte al giorno.
Bambini fino a 7 anni - 1 cucchiaino Sospensione 3 volte al giorno.
Adolescenti fino a 14 anni - 2 cucchiaini del farmaco tre volte al giorno.
Polvere per sospensione, polvere per iniezione.
Mononucleosi, leucemia linfatica, ittero colestatico ed epatite, insufficienza epatica.
"Augmentin"
Laringite e laringotracheite
Per i bambini fino a 3 mesi, la dose della sospensione viene calcolata individualmente. I bambini di età inferiore ai 12 anni ricevono una sospensione di 20-40 mg per 1 kg di peso corporeo.
Compresse, sospensione, polveri per iniezione
Fenilchetonuria. Ai minori di 12 anni è vietato somministrare una compressa dell'antibiotico.
"Flemoklav Solyutab"
Bambini da 3 mesi a 2 anni - una dose giornaliera di circa 30 mg (in 2 dosi).
Bambini da 2 a 7 anni - dose giornaliera di circa 30 mg. (in 3 dosi).
Bambini da 7 a 12 anni - 62,5 mg al giorno (in 3 dosi ogni 8 ore).
Insufficienza renale, disturbi del fegato, leucemia linfatica, mononucleosi infettiva.
"Aksetin"
Laringite in forma acuta e prolungata
Bambini sopra i 3 anni, 30-100 mg per 1 kg di peso del bambino 3-4 volte al giorno. La dose giornaliera ottimale è di 60 mg per chilogrammo del peso corporeo del bambino. Neonati e bambini fino a 3 anni - 30 mg per 1 kg di peso al giorno in 2-3 dosi.
Polveri per iniezione
Esaurimento totale del corpo,
Insufficienza renale cronica, prematurità nei neonati,
Malattie dello stomaco e dell'intestino.
"Ceftriaxone"
Laringite e laringite
Il dosaggio del farmaco per i bambini sopra i 12 anni - 0,5 gr. ogni 12 ore.
Il dosaggio per i bambini sotto i 12 anni di età è calcolato dal medico individualmente per ciascun paziente.
Materia secca per la preparazione di iniezioni
Patologia del fegato e dei reni, intolleranza alle cefalosporine.
"Cefixime"
Laringite acuta, cronica, prolungata
I bambini di età superiore a 12 anni sono prescritti 400 mg. farmaco 1 volta al giorno, bambini da 6 mesi a 12 anni, il dosaggio deve essere calcolato dal medico su base individuale.
Compresse e polveri per auto-sospensione
Lo stato di porfiria, l'età della morte fino a 6 mesi.
"Azitromicina"
Ai bambini vengono prescritti 5-10 mg di farmaco per ogni chilogrammo di peso corporeo del paziente 1 volta al giorno.
Aumento dell'intolleranza ai macrolidi, insufficienza epatica.
"Klaritomitsin"
Dose giornaliera - 7,5 mg per 1 kg di peso del paziente. La dose giornaliera massima è di 500 mg.
Grave insufficienza epatica, epatite, porfiria.
Inoltre, un bambino con laringite può ricevere antibiotici durante l'inalazione. In questo modo, è possibile "consegnare" il farmaco antibatterico direttamente nell'area interessata. Questo accelera il trattamento, riduce il rischio di disbiosi.
Per inalazione è comune usare i seguenti farmaci:
La condizione principale - l'inalazione con antibiotici deve esser effettuata se ha un inalatore a casa. I modi popolari di respirare sopra l'acqua bollente, le patate bollite - nel trattamento della laringite possono essere un disservizio, e il processo infiammatorio peggiorerà solo.
Per ulteriori informazioni sugli antibiotici, quando e come vengono utilizzati, vedere il prossimo video. Il commento dà il dottore di bambini popolare Komarovsky.