L'origine infettiva della malattia causa l'uso di antibiotici per il suo trattamento, accuratamente selezionati in base al tipo di patogeno.
All'inizio del trattamento, quando il patogeno non è stato ancora identificato, è necessario utilizzare preparazioni di un ampio spettro di azione sotto forma di iniezioni - per via endovenosa e intramuscolare. Quindi puoi passare all'assunzione di antibiotici in pillole.
Dei moderni tipi di farmaci, i seguenti sono più comunemente usati:
Penicilline. Può causare allergie, dispepsia, disbiosi, colite.
Cefalosporine. Sempre più spesso vengono selezionati a causa della loro ampia azione antimicrobica:
Carbapenemi. Thienam ha un ampio spettro di attività, è usato nelle infezioni gravi, specialmente con la flora polimicrobica.
Aminoglicosidi (tobramicina, gentamicina, amikacina) - con una vasta gamma di attività, specialmente nei microbi gram-positivi. Può essere nefro- e ototossico.
Le tetracicline (tetraciclina, doxiciclina) sono altamente attive, utilizzate in infezioni miste e il trattamento fino a quando non viene identificato l'agente eziologico. Particolarmente efficace su micoplasmi, clamidia. Può avere effetti collaterali tossici.
I macrolidi (azitromicina, eritromicina) sono altamente efficaci. Utilizzato nel trattamento di infezioni gravi, resistenza ad altri farmaci, allergie, micoplasmi, clamidia.
Le lincosamine (lincomicina, clindamicina) sono particolarmente attive per gli stafilococchi resistenti ad altri antibiotici.
Anzamitsiny (rifampicina, rifaprim) - contro micoplasmi, legionella, tubercolosi polmonare. Hanno molti effetti collaterali.
I fluorochinoloni (moxifloxacina, levofloxacina, ciprofloxacina) - sono diventati i principali farmaci a causa del loro effetto diffuso.
Imidazolo (metronidazolo) - con infezioni anaerobiche.
La scelta dell'antibiotico, a seconda dell'agente patogeno e del tipo di polmonite negli adulti:
L'infiammazione dei polmoni o della polmonite è la malattia più pericolosa durante la quale si verifica l'infiammazione del tessuto polmonare. Il processo porta a uno squilibrio del metabolismo dell'ossigeno nel corpo, che nella sua forma avanzata aumenta notevolmente il rischio di sviluppare avvelenamento del sangue e altre condizioni potenzialmente letali. Le cause della polmonite sono microbi patogeni. Questo motivo richiede medicine per uccidere l'infezione.
Una parte fondamentale della lotta contro la polmonite sono gli antibiotici che possono distruggere il patogeno e sopprimere la sua capacità di riprodursi. Altrimenti, la malattia può causare danni irreparabili all'organismo sotto forma di complicanze e persino causare un esito fatale. La durata del trattamento dipende dalla fase di abbandono della polmonite e dall'immunità del paziente. La forma extracellulare dell'agente patogeno può essere uccisa in 7 giorni, intracellulare in 14 giorni e potrebbero essere necessari 50 giorni per trattare un ascesso polmonare.
Gli antibiotici sono i principali mezzi di trattamento volti ad eliminare la causa della malattia, che è la presenza di microflora patogena. Il principio principale del trattamento è la corretta selezione della forma, che determina il metodo e il fattore di continuità del farmaco nel sangue e nell'espettorato. Le iniezioni sono considerate un buon modo, dal momento che l'antibiotico viene consegnato direttamente al sito di localizzazione del patogeno, che riduce al minimo l'impatto sul tratto gastrointestinale.
In questo caso, l'assunzione orale è più accessibile. Regole per l'uso di agenti antibatterici:
Più spesso, i medici prescrivono antibiotici per la polmonite negli adulti dai seguenti gruppi di farmaci efficaci:
Ciascuno di questi gruppi si differenzia dagli altri per l'ampiezza dello spettro di applicazione, durata e forza dell'impatto e degli effetti collaterali. Per confrontare i farmaci, studiare la tabella:
Trattano la polmonite non complicata causata da strepto e pneumococchi, enterobatteri, ma sono impotenti nei confronti di Klebsiella ed Escherichia coli. Lo scopo di questo gruppo si verifica quando viene dimostrata la suscettibilità dei microbi al farmaco, con controindicazioni ai macrolidi.
Eritromicina, Azitromicina, Claritromicina, Midecamicina
Farmaci di prima linea in presenza di controindicazioni al gruppo delle penicilline. Tratta con successo la polmonite atipica, la polmonite sullo sfondo delle infezioni respiratorie acute. Le medicine influenzano i micoplasmi, la clamidia, la legionella, il bacillo dell'emofilo, ma praticamente non uccidono gli stafilococchi e gli streptococchi.
Oxacillina, Amoxiclav, Ampicillina, Flemoklav
Nominato con comprovata sensibilità ai microrganismi - bacilli di hemophilus, pneumococchi. I farmaci sono usati per trattare la polmonite lieve causata da virus e batteri.
Agiscono su batteri resistenti alle cefalosporine, eliminano forme complesse di malattie e sepsi.
Fluorochinoloni (chinoloni, fluorochinoli)
Levofloxacina, moxifloxacina, sparfloxacina
Colpiscono gli pneumococchi.
Gli agenti sono simili in azione alle penicilline e alle cefalosporine, sono eccellenti per i microrganismi gram-negativi.
Quando si prescrivono antibiotici per il trattamento della polmonite negli adulti, i medici dovrebbero prestare attenzione alla compatibilità dei farmaci. Ad esempio, non è possibile assumere contemporaneamente medicinali dello stesso gruppo o combinare Neomicina con Monomitsin e Streptomicina. Nella fase iniziale, prima di ottenere i risultati degli studi di batteriologia, viene utilizzato un ampio spettro di farmaci, che vengono presi come terapia continua per tre giorni. Quindi il pneumologo può decidere di sostituire il medicinale.
Per gli adulti gravi è raccomandata una combinazione di Levofloxacina e Tavanic, Ceftriaxone e Fortum, Sumamed e Fortum. Se i pazienti hanno meno di 60 anni e hanno un lieve grado di polmonite, prendono Tavanic o Avelox per cinque giorni, Doxycycline per due settimane, Amoxiclav, Augmentin per 14 giorni. Indipendentemente nominare agenti antibatterici non possono, soprattutto gli anziani.
La terapia della polmonite acquisita in comunità negli adulti viene effettuata utilizzando macrolidi. A volte fondi prescritti a base di acido clavulanico, sulbactam, penicilline, cefalosporine di 2-3 generazioni in combinazione con macrolidi. Nei casi più gravi, vengono mostrati carbapenemi. Descrizione di diversi farmaci:
Gli agenti antibatterici per il trattamento della polmonite da aspirazione devono includere acido clavulanico, amoxicillina, aminoglicosidi a base di vancomicina. Nei casi più gravi, cefalosporine di terza generazione sono mostrate in combinazione con aminoglicosidi, metronidazolo. Descrizione del farmaco:
La polmonite di tipo nosomiale è trattata con l'uso di cefalosporine di 3-4 generazioni, Augmentina. Nel caso grave, viene mostrato l'uso di carbossipendine in combinazione con aminoglicosidi, cefalosporine di 3 ° generazione o 4 generazioni in combinazione con aminoglicosidi. Farmaci popolari:
Questa forma della malattia è atipica, manifestata da congestione nasale, mialgia, mal di gola, mal di testa, tosse parossistica e debolezza generale. La malattia viene trattata per almeno 14 giorni, durante le prime 48-72 ore vengono utilizzate soluzioni endovenose. Applicare farmaci dal gruppo di macrolidi:
La malattia causata da Klebsiella (microrganismi trovati nell'intestino umano), si sviluppa sullo sfondo dei disturbi immunitari e porta allo sviluppo di un'infezione polmonare. Nella fase iniziale, negli adulti, gli aminoglicosidi e le cefalosporine della 3a generazione vengono utilizzati per 14-21 giorni. Usa i farmaci:
Gli antibiotici per la polmonite del tipo stagnante sono prescritti dal gruppo delle cefalosporine, a volte vengono prescritti macrolidi. La polmonite congestizia negli adulti è un'infiammazione secondaria dei polmoni dovuta al ristagno della circolazione polmonare. A rischio di sviluppo vi sono pazienti con aterosclerosi, ipertensione, ischemia, enfisema polmonare e malattie somatiche. Farmaci utilizzati per 14-21 giorni:
Il formato di farmaco più popolare è pillole. Devono essere presi durante o dopo un pasto, bere acqua. Farmaci popolari:
La polmonite è una grave malattia infettiva in cui i polmoni sono colpiti. Nonostante i farmaci efficaci, quasi il 10% di tutti i casi muore per polmonite. I bambini più anziani e immunocompromessi sono i più colpiti.
Nella polmonite, l'agente causale della malattia entra nei polmoni, un processo infiammatorio inizia negli alveoli, diffondendosi ad altri reparti. Poi c'è un essudato (fluido escreto da piccoli vasi sanguigni durante l'infiammazione), si verifica un'insufficienza respiratoria, con il tempo che può andare nel cuore.
La causa della polmonite infettiva può essere:
La polmonite atipica è un altro tipo di polmonite. Sorge a causa degli effetti degli organismi, che per loro natura sono simili allo stesso tempo a virus e batteri.
Tutti i tipi di polmonite hanno una serie di sintomi simili e vi è la possibilità di una diagnosi errata, a causa della quale il trattamento può essere prescritto in modo errato. I sintomi con trattamento inadeguato aumenteranno - la tosse si intensificherà, la condizione generale peggiorerà, perfino fatale.
Di norma, il paziente viene ricoverato in ospedale e immediatamente prescritto un ciclo di terapia - vitamine, nutrizione avanzata, antipiretici, ma il trattamento principale è l'uso di antibiotici.
Un antibiotico è una sostanza che inibisce la crescita delle cellule viventi, non è usato per trattare l'influenza, l'epatite e il morbillo, poiché non influenza i virus. L'antibiotico apparve nel 1928, quando uno scienziato americano Alexander Fleming scoprì accidentalmente uno stampo che produceva una sostanza che uccide i batteri - la chiamò "penicillina". Nell'URSS, la penicillina è stata migliorata dal microbiologo sovietico Zinaida Yermolyeva, in efficienza era una volta e mezza migliore dell'analogo importato.
Uno schema è stato sviluppato per il trattamento della polmonite - gli antibiotici sono prescritti nella fase iniziale - per via endovenosa o intramuscolare. Serve una concentrazione sufficiente del farmaco per combattere più efficacemente la malattia, quindi passare al trattamento orale.
In caso di polmonite lieve e moderata, può essere trattata per via orale - con compresse o sciroppi (per i bambini).
Il risultato del trattamento è evidente dopo 4 giorni. Se non si osserva l'effetto del trattamento, vengono prescritti altri antibiotici.
Potrebbe essere uno dei seguenti:
amoxicillina, acido clavulanico, ampicillina, benzilpenicillina, cefotaxime, ceftriacon e anche levofloxacina o moxifloxacina - per via endovenosa o intramuscolare
Dopo 4 giorni, se si ottiene un effetto positivo, i sintomi clinici scompaiono (la temperatura ritorna normale, tosse e altri sintomi diminuiscono) e i farmaci orali vengono assunti per via orale.
In caso di polmonite grave, è necessario essere in terapia intensiva, poiché potrebbero esserci gravi conseguenze:
Per prevenire lo sviluppo di complicanze, una combinazione di farmaci. Inoltre, la base per l'utilizzo delle combinazioni è:
Pertanto, il trattamento intensivo viene immediatamente prescritto iniettando una combinazione di farmaci per via endovenosa:
Farmaci alternativi - levofloxacina moxifloxacina ofloxacina ciprofloxacina con cefotaxime o ceftriaxone per via endovenosa.
Inoltre, il trattamento è graduale, solo uno specialista può scegliere il regime di trattamento giusto, dipende dall'agente causale della malattia, che è determinato dal laboratorio per espettorato e sangue. Questo processo può durare più di una settimana, motivo per cui applicano un ampio profilo di antibiotici.
La durata del farmaco è di 15-20 giorni.
Se entro 3 giorni non vi è alcun miglioramento, allora il trattamento è inefficace - gli antibiotici sono scelti in modo errato. Ripeti l'analisi per chiarire l'agente patogeno, quindi aggiusta il trattamento. Ci possono essere altri motivi per la necessità di un nuovo trattamento:
Quando si verifica una situazione, alcuni farmaci vengono sostituiti da altri - Ticarcillina, Piperatsillina.
Il trattamento per i bambini prescritto immediatamente necessario immediatamente dopo la rilevazione dei segni della malattia.
Assicurati di ospedalizzare:
Il regime di trattamento per ottenere risultati accurati - antibiotici ad ampio spettro, dopo i test di laboratorio e la rilevazione del patogeno a ciascun bambino viene prescritto un trattamento individuale, data l'età del piccolo paziente.
Per i medici nel trattamento dei bambini è importante l'età del bambino. In primo luogo, dipende da quali agenti patogeni causano la polmonite e, in secondo luogo, non tutti i farmaci sono raccomandati per i bambini.
Per il trattamento dei bambini a causa dell'elevata resistenza ai farmaci degli agenti patogeni non utilizzare questi farmaci:
1. Penicillina, bicillina, oxacillina, ampicillina
2. Cefalexin Cefazolin Cefamezin
3. Norfoxacina ofloxacina.
A questo proposito, il trattamento dei neonati fino a 3 mesi viene effettuato da amoxicillina con acido clavualico. Da questa età fino a 5 anni, è possibile il trattamento con compresse o sciroppo - macrolide o amoxicillina.
I bambini più grandi vengono trattati secondo lo stesso schema.
L'uso di antibiotici è necessario, anche in malattie come la polmonite. Ma il trattamento ha un effetto collaterale, che dipende dalla dose di farmaco assunto, sulla durata dell'uso. Quali sono alcune reazioni avverse comuni:
Ci sono altri effetti collaterali degli antibiotici, specialmente se sono stati presi per un lungo periodo, quindi i medici ti avvertono sempre:
Le conseguenze dopo l'uso di antibiotici esistono, naturalmente, non sempre si manifestano, ma è meglio prevenire la malattia, per questo ci sono semplici misure preventive.
Le misure preventive proteggono dalle malattie gravi, ma se la malattia appare ancora - non dovresti rischiare la tua salute e se la diagnosi è polmonite, devi essere trattato con antibiotici.
La polmonite o la polmonite oggi è considerata una delle malattie più comuni e pericolose, che è piuttosto difficile da curare. La malattia è accompagnata da dolore toracico acuto durante la respirazione, una forte tosse con espettorato e febbre. Sono questi segni sintomatici che danno il pieno diritto al medico curante di nominare il ricovero in ospedale. In questo caso, al paziente viene prescritto un riposo a letto costante, vengono prescritte vitamine speciali, ma il principale metodo terapeutico è il trattamento con antibiotici.
La polmonite è spesso associata ad attività batterica, quindi gli antibiotici per la polmonite sono il primo trattamento efficace. È il trattamento della polmonite con antibiotici che sopprime i patogeni della malattia e impedisce il suo ulteriore sviluppo. Tuttavia, i medici prescrivono antibiotici solo dopo aver identificato il tipo di patogeno. E dal momento dell'esordio della malattia, è necessario usare droghe di effetto iniettante: endovenoso o intramuscolare. Spesso, il medico prescrive farmaci di natura combinata. Quindi, assicurati di assumere farmaci che contribuiscano alla normalizzazione della microflora intestinale, dal momento che gli antibiotici sono dannosi. Ad esempio, "Linex", "Laktovit", "Bio-yogurt" o simili dovrebbero essere presi in parallelo con l'assunzione di un agente antibatterico.
Il medico prescrive antibiotici per la polmonite esclusivamente sulla base delle caratteristiche individuali del paziente. Se la prescrizione era sbagliata, non solo la malattia può progredire, ma possono anche verificarsi gravi complicanze.
Gli antibiotici per la polmonite di nuova generazione contribuiscono a evitare vari tipi di complicanze che possono portare a gravi conseguenze per la salute. Una di queste conseguenze è l'insufficienza respiratoria. Può svilupparsi in pazienti che soffrono di una malattia cronica o di un paziente anziano. Tuttavia, sono noti casi fatali di insufficienza respiratoria. Pertanto, gli antibiotici per la polmonite sono semplicemente indispensabili per il trattamento.
Gli antibiotici per la polmonite negli adulti e nei bambini possono durare per dieci giorni. Tuttavia, quanto tempo impiegare gli antibiotici, solo il medico decide. Mai auto-medicare e soprattutto non prescrivere antibiotici ai bambini. Altrimenti, la malattia non solo è aggravata, ma può anche diventare cronica.
Inoltre, la durata del trattamento dipende dalla gravità della polmonite e dallo stato di immunità.
Come notato sopra, la nomina di antibiotici per il trattamento della polmonite avviene solo sulla base delle caratteristiche individuali del corpo umano. I medici di tutto il mondo dividono gli antibiotici in diversi gruppi: penicilline, macrolidi, cefalosporine, fluorochinoloni.
Il primo gruppo di antibiotici - penicilline è uno dei più vecchi gruppi. Tuttavia, gli antibiotici di questo gruppo hanno attività intensa e non sono così tossici per il corpo umano, a differenza di altre specie. I preparativi di questo gruppo interagiscono direttamente con le cellule microbiche, causandone immediatamente la morte. I seguenti farmaci sono prescritti da questo gruppo:
Le reazioni collaterali negative derivanti dall'assunzione di questi antibiotici sono:
Uno svantaggio significativo tra gli effetti collaterali è l'inibizione della crescita ossea. Pertanto, non possono essere assunti da donne in gravidanza e bambini sotto i 18 anni di età.
Certo, gli antibiotici sono pericolosi per il corpo fragile dei bambini. Possono causare gravi conseguenze. Quindi, ci sono casi noti di sviluppo di una violazione dell'attività cardiaca e del funzionamento di vari organi. La conseguenza più pericolosa per i bambini è la pleurite. Questa malattia è di natura infiammatoria, che forma pus nei polmoni.
Si considera che un trattamento efficace ed efficace nelle fasi iniziali dello sviluppo della polmonite sia l'assunzione di antibiotici dal gruppo delle Penicilline. Tra le droghe popolari vale la pena ricordare i nomi: "Cefix", "Cedex", "Augmentin".
Prima di prescrivere uno specifico agente antibatterico, il medico deve prendere in considerazione il peso corporeo del bambino, l'età e il tipo diretto di patogeno della polmonite.
Dopo i primi giorni di assunzione dell'antibiotico, la temperatura del bambino diminuisce sensibilmente, e ci sono anche cambiamenti per il meglio. Pertanto, è possibile interrompere in modo sicuro l'iniezione e passare a prendere pillole o sospensioni.
Certamente, un trattamento complesso è prescritto per un trattamento efficace. Include i seguenti componenti: probiotici, antistaminici, alcolici, antipiretici.
Se si sviluppa una polmonite, si osservano complicazioni: compaiono otite media, laringiti o altri segni di malattie croniche.
Affinché l'intossicazione del corpo si svolga in misura minore, aiuta a bere molte bevande. Un buon modo per affrontare i sintomi è l'inalazione di vapore. È anche necessario fare esercizi terapeutici speciali. Tuttavia, dovrebbe essere eseguito solo se non vi è alcuna temperatura corporea aumentata.
Ricorda che è facile acquistare farmaci per la polmonite, ma è molto difficile proteggere e trattare la polmonite.
Al fine di evitare la ripresa della polmonite, è necessario aderire alle misure preventive. Tra gli efficaci sono i seguenti:
Uno dei buoni assistenti preventivi sono rimedi popolari e prodotti come miele, aglio, cipolle, mirtilli rossi e rosa selvatica.
Dopo che una persona ha avuto polmonite, si dovrebbe monitorare attentamente il funzionamento del tratto gastrointestinale. Durante il periodo di riabilitazione, cerca di non caricarti di lavoro ed esercizio fisico. La ginnastica terapeutica sarà efficace. Inizia con l'esercizio più semplice. Aiuta anche gli esercizi di respirazione. Per coloro che hanno solo "sofferto" la polmonite, dovresti sdraiarti sulla schiena per migliorare l'aerazione dei polmoni.
Ricorda che l'auto-guarigione non porterà al bene. Pertanto, se la polmonite ha colpito il tuo corpo, consulta immediatamente un medico. Altrimenti, non solo può sorgere una complicazione, ma anche essere fatale.
Tratta la tua salute rispettosamente ed in salute!
P nevmoniya (polmonite) è una malattia di origine infettiva e infiammatoria, che colpisce la regione dei tessuti strutturali dei polmoni. Manifestazione dei sintomi sotto forma di febbre, debolezza, aumento della sudorazione, mancanza di respiro, tosse produttiva, accompagnata da espettorato.
Gli antibiotici per la polmonite sono utilizzati nel periodo acuto, durante il trattamento di base della malattia, insieme a farmaci per la disintossicazione, immunostimolanti, mucolitici, farmaci espettoranti e farmaci antistaminici.
Per selezionare antibiotici adatti per la polmonite negli adulti, è necessario un esame completo, compreso l'esame batteriologico dell'espettorato sulla microflora per determinare la sensibilità al componente attivo del farmaco. A seconda della gravità della malattia, i pazienti possono rimanere disabili per 20-45 giorni.
Il trattamento della polmonite negli adulti viene eseguito fino al completo recupero del paziente: fino alla normalizzazione della temperatura e al benessere generale, nonché a indicatori di studi di laboratorio, fisici e radiologici.
È possibile ottenere la normalizzazione di tutti gli indicatori necessari per una media di 3 settimane. Successivamente, il paziente deve essere sotto la supervisione di un medico per altri sei mesi. Nel caso in cui a un paziente venga diagnosticata una frequente, dello stesso tipo di polmonite, potrebbe essere necessario un intervento chirurgico.
La durata totale del trattamento può variare da 1 a 2 settimane sotto costante controllo medico. In caso di malattia grave, il corso di assunzione di antibiotici è aumentato a 20 giorni. A seconda delle complicazioni e dell'agente causale, il corso potrebbe essere più lungo.
Se c'è il rischio di diffondere i ceppi dell'agente causale della malattia, non è raccomandato un uso prolungato di antibiotici.
Quando si diagnostica l'infiammazione polmonare, i pazienti devono essere ospedalizzati nel reparto di pneumologia. Fino all'eliminazione della febbre e delle manifestazioni di intossicazione generale, si raccomanda di:
La base della terapia è il trattamento della polmonite con antibiotici, che viene prescritto anche prima che si ottengano i risultati dell'esame batteriologico dell'espettorato.
L'automedicazione in questo caso è inaccettabile, la selezione può essere effettuata solo da uno specialista qualificato.
Inoltre, i pazienti sono raccomandati:
Dopo la febbre e le manifestazioni di intossicazione generale del corpo passano, sono raccomandati elementi di fisioterapia (inalazione, elettroforesi, UHF, massaggio), nonché esercizi di fisioterapia sotto controllo medico.
Gli antibiotici sono prescritti tenendo conto dell'agente causale della polmonite, dell'età del paziente e delle caratteristiche individuali del suo corpo. Il paziente deve essere preparato per un trattamento a lungo termine, che richiede il rigoroso rispetto di tutte le istruzioni del medico.
Nella fase iniziale della terapia, fino a quando non si ottengono i risultati degli studi batteriologici, per 3 giorni vengono utilizzati antibiotici dello spettro di azione più ampio possibile.
In futuro, il medico potrebbe decidere di sostituire il farmaco.
I tentativi di auto-selezionare un farmaco adatto potrebbero non essere efficaci. Inoltre, la selezione della terapia antibiotica corretta e adeguata può essere difficile a causa della bassa sensibilità dei microrganismi patogeni ai componenti attivi del farmaco.
La cura della polmonite acquisita in comunità a casa viene effettuata utilizzando:
I farmaci a base di amoxicillina / acido clavulanico, ampicillina / sulbactam, levofloxacina, moxifloxacina possono essere utilizzati come farmaci alternativi.
Nei reparti generali vengono utilizzati farmaci di scelta:
Mezzi alternativi sono cefalosporine di 2-3 generazioni in combinazione con macrolidi Levofloxacina, moxifloxacina.
Nella malattia grave con successiva collocazione del paziente in unità di terapia intensiva e terapia intensiva come prescritto:
Imidemenes, icropenems in combinazione con macrolidi sono raccomandati come farmaci alternativi.
Il trattamento della polmonite batterica di aspirazione viene effettuato utilizzando:
La polmonite nosocomiale deve essere trattata con i seguenti gruppi di agenti antibatterici:
Klebsiella - agenti patogeni che si trovano nell'intestino umano. Un significativo aumento del loro contenuto quantitativo sullo sfondo dei disturbi immunitari può causare lo sviluppo di un'infezione polmonare.
Nella fase iniziale della malattia, i medici raccomandano:
Il trattamento tempestivo e competente contribuisce al pieno recupero del paziente senza lo sviluppo di complicanze correlate per 14-21 giorni.
Nei casi più gravi, le iniezioni sono prescritte:
La polmonite da micoplasma (l'agente causale della polmonite da micoplasma) è un'infezione polmonare atipica che si manifesta con congestione nasale, mal di gola, parossistica, ossessiva, tosse improduttiva, debolezza generale, mal di testa, mialgia.
La complessità del trattamento di questo tipo di polmonite è che gli antibiotici dal gruppo di cefalosporine, aminoglicosidi, penicilline non dimostrano il corretto effetto terapeutico.
Si consiglia di utilizzare i seguenti macrolidi:
La durata del trattamento è di almeno 14 giorni a causa dell'alto rischio di recidiva della malattia.
I medici preferiscono la terapia antibiotica step-by-step: per le prime 48-72 ore, utilizzare i farmaci destinati all'infusione endovenosa, quindi passare al trattamento orale.
La polmonite congestizia è un'infiammazione secondaria dei polmoni, che si verifica a causa del ristagno della circolazione polmonare. Il gruppo di rischio comprende pazienti di età superiore a 60 anni con aterosclerosi, cardiopatia ischemica, ipertensione, enfisema polmonare e altre malattie somatiche.
Gli antibiotici per l'infiammazione dei polmoni di origine secondaria sono prescritti come segue: Augmentin, Tsifran, Cefazolin per 14-21 giorni.
A seconda del tipo di patogeno, il trattamento della polmonite può essere eseguito secondo determinati regimi usando i seguenti moderni farmaci antibatterici:
Se i risultati degli studi batteriologici indicano la predominanza di un'infezione coccale gram-positiva, si raccomanda l'uso di cefalosporine: cefalosporina, cefoxima, cefuroxima.
La terapia antibiotica combinata che utilizza diversi farmaci contemporaneamente è appropriata nei casi in cui non è stato possibile identificare l'agente causale esatto della malattia.
La durata del trattamento può essere fino a 2 settimane, durante le quali il medico può decidere di sostituire un antibiotico con un altro.
I medici usano farmaci che hanno la capacità di influenzare la crescita e il sostentamento di patogeni gram-positivi e gram-negativi.
Utilizzare iniezioni di tali combinazioni:
Per le malattie gravi è necessaria la flebo o l'infusione endovenosa di farmaci. Se c'è una normalizzazione della temperatura corporea e degli indici leucocitari nel plasma sanguigno, dopo un giorno il paziente viene trasferito all'antibiotico orale, che viene interrotto dopo 5-7 giorni.
Non esiste il miglior antibiotico per la polmonite. Tutto dipende dalla forma della malattia, dal suo agente causale, dai risultati degli studi batteriologici sull'espettorato, dalle caratteristiche individuali del paziente.
Dopo aver esaminato le informazioni su quali antibiotici trattano la polmonite, si raccomanda di astenersi dall'utilizzarle in modo indipendente. Ai primi segni di una malattia, dovresti cercare aiuto da un medico qualificato. L'automedicazione rischia di mancare l'effetto appropriato con il successivo sviluppo di gravi complicazioni e morte.
L'infiammazione dei polmoni è una malattia che si verifica sia negli adulti che nei bambini molto piccoli. Gli agenti causali sono virus, batteri, altri microrganismi. Il principale pericolo che ci si può aspettare da questo disturbo è una condizione fisica estremamente grave e persino la morte. Ecco perché la terapia dovrebbe essere tempestiva. Il trattamento della polmonite con antibiotici è principalmente praticato.
Molto spesso, questa malattia si verifica a causa dell'ingresso di microflora patogena nelle vie respiratorie: stafilococchi, pneumococchi, legionella, Escherichia coli e altri. Allo stesso tempo, si sviluppano processi infiammatori nei tessuti degli organi respiratori. Inoltre, la polmonite può essere provocata da infezioni virali e alcune sostanze tossiche, raramente la polmonite è una conseguenza del trauma toracico. Esiste un gruppo a rischio in cui i fumatori cadono, le persone che abusano di alcol, i pazienti a letto a riposo da molto tempo e anche gli anziani. A seconda del tipo di patogeno, si distinguono polmonite batterica, virale, fungina e mista. Se un polmone è colpito, allora si parla di infiammazione unilaterale. Ci può anche essere polmonite bilaterale, totale, lobare, segmentale. A seconda dei dati epidemiologici, la malattia è nosocomiale, acquisita in comunità, atipica e anche causata da uno stato di immunodeficienza.
Uno dei principali sintomi nello sviluppo di processi infiammatori nei polmoni è la tosse. Anche durante la respirazione, il dolore caratteristico può essere sentito, la mancanza di respiro appare. Il dolore è particolarmente acuto quando si praticano respiri profondi e tosse. Con la polmonite, c'è un'alta temperatura corporea. Tuttavia, l'infiammazione dei polmoni non è sempre accompagnata dal suo aumento. Il paziente avverte debolezza in tutto il corpo, affaticamento, diminuzione dell'appetito, nausea e persino vomito. I sintomi sono particolarmente gravi nelle persone anziane e nei bambini. Tutto ciò suggerisce che per alleviare la condizione ed evitare lo sviluppo di complicanze, è necessario iniziare a prendere antibiotici per la polmonite. Questa malattia ha una particolarità: i farmaci antibatterici sono prescritti immediatamente, senza attendere gli esami di laboratorio. Dopo aver ricevuto i risultati dell'analisi dell'espettorato, il trattamento viene regolato.
Gli esperti identificano tre gradi di infiammazione del sistema respiratorio. Lo stadio lieve è caratterizzato da lieve intossicazione, la temperatura corporea è entro 38 ºС, il battito del cuore non viene accelerato. Allo stesso tempo, una persona mantiene una mente chiara. Un esame radiologico rivela una piccola lesione. Con un grado più grave, la temperatura può aumentare fino a 39 ºС, l'intossicazione è più pronunciata. C'è una moderata tachicardia, mancanza di respiro. Sulle immagini a raggi X pronunciata infiltrazione. Il grado più severo è caratterizzato non solo da alte temperature (fino a 40 ºС), ma anche da annebbiamento della ragione. Una persona può rave, mancanza di respiro si verifica anche in uno stato calmo. In questo caso, l'intossicazione del corpo è pronunciata.
Questo gruppo di farmaci mirava alla distruzione della flora patogena. Prima di tutto, lo specialista dovrebbe sopprimere i sintomi acuti della malattia. In questo caso vengono prescritti antibiotici che hanno un ampio spettro di azione.
Il medico invia quindi un campione di espettorato al laboratorio. I risultati della ricerca influenzano un ulteriore trattamento. È stato stabilito un patogeno specifico che ha causato la malattia. Lo specialista seleziona l'antibiotico necessario per la polmonite negli adulti, la cui azione sarà mirata alla distruzione del microrganismo. Spesso è necessaria anche una combinazione di farmaci, poiché potrebbero esserci diversi agenti patogeni. Per una corretta selezione dei farmaci utilizzando un antibiotico.
Questa analisi aiuta a determinare se il corpo del paziente è sensibile a un antibiotico specifico. Dopo tutto, il mercato è saturo di ogni sorta di droghe, e spesso i batteri mostrano resistenza a un tipo di medicina, ma vengono distrutti dall'azione di un altro. Per la ricerca, l'espettorato del paziente è necessario. Il campione è influenzato da diversi farmaci. Durante questa analisi, vengono selezionati gli antibiotici più efficaci per la polmonite per un particolare paziente. Essi inibiranno la crescita di microrganismi. I farmaci più deboli non interferiranno con il loro sviluppo. L'accuratezza di questa ricerca è alta. L'unico inconveniente è che è necessario attendere a lungo i risultati: saranno pronti in 2-5 giorni.
Il più delle volte, il trattamento della polmonite con antibiotici inizia con farmaci ad ampio spettro. Questi includono penicilline, macrolidi, tetracicline, fluorochinoli, aminoglicosidi, cefalosporine.
Penicilline - uno dei primi farmaci antibatterici. Sono naturali e semi-sintetici. Bene, penetra i fluidi corporei e i tessuti. Può causare una serie di eventi avversi: diarrea, ipersensibilità, reazioni allergiche. Il trattamento della polmonite con antibiotici di questo tipo è efficace se gli agenti causali sono streptococchi, stafilococchi.
Le tetracicline sono farmaci che vengono utilizzati sempre meno. La ragione di ciò è la resistenza dei microrganismi alla loro azione. Anche la caratteristica dei farmaci è la loro capacità di accumularsi nei tessuti delle ossa. Tuttavia, possono portare alla carie. Pertanto, tali antibiotici per la polmonite non sono prescritti alle donne in gravidanza, alle donne durante l'allattamento al seno, ai bambini piccoli e ai pazienti con problemi renali. I rappresentanti dei farmaci del gruppo tetraciclina sono la doxiciclina, la tetraciclina.
Ci sono 4 generazioni di questo tipo di medicina. I farmaci di prima generazione includono Cefazolina, Cefalexina e altri, attivi nei batteri del gruppo dei cocchi (pneumococchi, stafilococchi). La seconda generazione di farmaci ha buone proprietà antibatteriche in relazione alla flora sia gram-positiva che gram-negativa. L'emivita è di circa 1 ora. Le cefalosporine, che appartengono alla terza generazione, hanno un effetto eccellente sui microrganismi che sono resistenti ai farmaci del gruppo della penicillina (Cefotaxime, Cefoperazone). Usali per trattare forme gravi di infezioni. Cefepime è il nome degli antibiotici di quarta generazione per la polmonite. Sono i più attivi. Tra le reazioni avverse dopo l'assunzione di cefalosporine il più delle volte emettere il verificarsi di allergie. Circa il 10% dei pazienti riporta reazioni allergiche a questi farmaci.
I macrolidi sono usati per neutralizzare i cocchi, la legionella, la clamidia. Sono ben assorbiti all'interno del corpo, tuttavia, mangiare un po 'rallenta questo processo. Le reazioni allergiche sono molto rare. I rappresentanti di questa categoria sono farmaci come "Eritromicina", "Azitromicina", "Claritromicina". L'area principale del loro uso sono i processi infettivi nel tratto respiratorio. Tuttavia, le controindicazioni all'uso di tali farmaci sono disturbi del fegato.
Gli aminoglicosidi sono antibiotici per la polmonite che influenzano attivamente i microrganismi gram-negativi aerobici. Sono anche usati nei casi in cui la malattia è causata da più di un tipo di batteri, e quindi è necessario combinare farmaci antibatterici per ottenere il risultato desiderato. I rappresentanti del gruppo sono droghe come Gentamicina, Amikacina. Il dosaggio è calcolato in base al peso corporeo del paziente, all'età, alla gravità della malattia. Quando si assumono questi farmaci è necessario controllare la filtrazione glomerulare nei reni.
I farmaci in questa categoria sono divisi in 4 generazioni. Non fluorurata (questa è la prima generazione) influenza attivamente la legionella, E. coli. Un po 'meno influenzano la clamidia, i cocchi. I farmaci della prima generazione vengono utilizzati per le infezioni polmonari. I restanti chinoli (dalla seconda alla quarta generazione) sono fluorurati. Tutti i farmaci sono ben distribuiti nel corpo. Excreted principalmente dai reni. Le principali controindicazioni all'uso è il periodo di trasporto di un bambino, ipersensibilità al farmaco. Inoltre, l'uso di farmaci non fluorurati è indesiderabile per i pazienti con funzionalità epatica e renale compromessa. I fluorochinoli non sono prescritti ai bambini (sotto i 18 anni). L'unica eccezione è l'assenza di un'alternativa. Questa classe include farmaci come Ciprofloxacina, Pefloxacina, Levofloxacina. I dati del farmaco per via endovenosa vengono somministrati solo a goccia.
Se viene diagnosticata la polmonite, quali antibiotici prendere, decide solo uno specialista. Dopo l'inizio del consumo di droga, è possibile sostituirli con altri. Le indicazioni per questo sono gravi effetti collaterali che possono verificarsi durante il trattamento con alcuni farmaci. Inoltre, la sostituzione avviene se il medico non osserva il risultato desiderato (e le modifiche per il meglio dovrebbero apparire il secondo o il terzo giorno). Alcuni antibiotici sono piuttosto tossici. Pertanto, la loro ricezione non può essere munta per molto tempo. In generale, il trattamento della polmonite negli adulti con antibiotici dura 10 giorni. Ma le infezioni più gravi richiedono un periodo di tempo molto più lungo (circa un mese). Lo specialista deve tenere conto delle condizioni generali del paziente e della presenza di alcune malattie concomitanti e croniche, l'età della persona. Quando si prescrivono farmaci antibatterici, è anche importante la possibilità di creare una dose di farmaci nel sangue, che sarà sufficiente precisamente per una data gravità della malattia.
A seconda dello stadio della malattia e della gravità del suo decorso, vengono utilizzati vari metodi di somministrazione del farmaco. Fondamentalmente, nei primi giorni della malattia, i farmaci vengono iniettati. Le iniezioni di cefalosporina (antibiotici per polmonite) sono fatte per via endovenosa o intramuscolare. Questo è possibile a causa della loro bassa tossicità. Una caratteristica dei macrolidi è che si accumulano e continuano ad agire anche quando il farmaco viene sospeso. Le forme lievi della malattia vengono trattate in 10 giorni. In questo caso, gli antibiotici possono essere utilizzati per la polmonite in compresse. Tuttavia, gli esperti dicono che la forma orale del farmaco non è così alta efficienza. Questo perché è difficile calcolare il dosaggio esatto. Non è raccomandato cambiare frequentemente i farmaci, in quanto ciò potrebbe sviluppare resistenza microbica agli antibiotici.
L'infiammazione dei polmoni è particolarmente pericolosa per i pazienti giovani. La malattia può anche verificarsi nei bambini. I sintomi principali della polmonite nei pazienti giovani sono: respiro sibilante, tosse, mancanza di respiro e febbre alta e rapida (che dura a lungo). Vale la pena prestare attenzione al comportamento del bambino. Perde l'appetito, diventa letargico, irrequieto. Il sintomo più importante della polmonite nei bambini piccoli è il blu nella zona tra le labbra e il naso. Di norma, la polmonite si presenta come una complicazione dopo infezioni virali respiratorie acute e non come una malattia indipendente. Ci sono anche polmonite congenita (l'agente causale è il virus dell'herpes, micoplasma), l'infezione può verificarsi direttamente durante o dopo il parto. Nei neonati, le vie aeree sono piccole, lo scambio di gas è meno intenso. Pertanto, la malattia è più grave.
Come con gli adulti, gli antibiotici sono la base della terapia per la polmonite nei bambini. Quando la polmonite nei bambini, vengono introdotti per via parenterale. Ciò rende possibile ridurre al minimo gli effetti dei farmaci sulla microflora del sistema digestivo. È anche possibile assumere farmaci sotto forma di iniezioni o inalazioni. Quest'ultimo metodo è il più comodo per i bambini piccoli. Se l'età del bambino non supera i 6 mesi, il trattamento viene effettuato esclusivamente in ospedale, dove il bambino è sotto la costante supervisione di specialisti. Il corso di terapia per i bambini è di 7 giorni nel caso di assunzione di farmaci del gruppo delle penicilline, cefalosporine. Se il medico ha prescritto macrolidi (potrebbe essere Azitromicina, Claritromicina), la durata del trattamento si riduce a 5 giorni. Gli antibiotici per la polmonite nei bambini dovrebbero mostrare l'efficacia per 3 giorni. Altrimenti, è possibile sostituire il farmaco.
In nessun caso non può auto-medicare. Anche i migliori antibiotici per la polmonite che hanno aiutato un bambino potrebbero essere inefficaci per l'altro o addirittura pericolosi. È molto importante attenersi rigorosamente al programma dei farmaci. Non è possibile assumere contemporaneamente vitamine sintetiche e altri agenti immunomodulatori. Al fine di prevenire l'insorgenza di polmonite, si dovrebbe evitare di sovraccaricare il corpo, in modo tempestivo effettuare il trattamento di raffreddori e altre malattie infettive. Non dimenticare la giusta dieta equilibrata.