La fibrosi polmonare dei polmoni è una patologia cronica in cui il parenchima viene sostituito dal tessuto connettivo. La cicatrice si verifica nell'organo interessato contro un processo infiammatorio lento. A poco a poco, la funzione di scambio respiratorio e gassoso si perde e si sviluppa insufficienza polmonare. La rinascita del tessuto sano è irreversibile e il compito della medicina è fermare la progressione della malattia, per mantenere la salute del paziente. È impossibile curare la pneumofibrosi e ripristinare i polmoni.
Le cause della malattia sono diverse:
Il gruppo di rischio comprende persone con una storia di BPCO, asma bronchiale, bronchite cronica e polmonite. Più spesso gli uomini sono ammalati, la cui attività professionale è associata al rischio di impatto negativo dei processi produttivi sugli organi respiratori - minatori, minatori, metallurgisti.
Con la pneumofibrosi, l'infiammazione cronica è accompagnata da una violazione del drenaggio linfatico dall'organo colpito. Si accumula nei setti interalveolari e nei vasi sanguigni. Il movimento del sangue lungo il letto capillare viene disturbato, i vasi sono sclerosati e si sviluppa l'ipossia. Questo processo attiva la produzione di fibroblasti e collagene, che aggrava ulteriormente il processo di circolazione del sangue in un piccolo cerchio.
Sullo sfondo dell'aumento della pressione polmonare, i cambiamenti distrofici si verificano nella metà destra del cuore, aumenta di dimensioni. Il paziente sviluppa la sindrome del "cuore polmonare". Questa è una condizione estremamente grave che porta alla disabilità e alla fine alla morte.
Con la rapida progressione della pneumosclerosi (fibrosi polmonare, fibrosi polmonare), il parenchima sano viene rapidamente ricostruito. La struttura dello stesso acini sta cambiando: un'unità strutturale del polmone. Le pseudostrutture ghiandolari si formano, i capillari si indeboliscono, diminuiscono di volume, i bronchioli si sclerosano. La proliferazione del tessuto connettivo nei polmoni deforma gli alveoli, essi vengono distrutti, neoplasie fibrose e cistiche appaiono al loro posto.
Sullo sfondo della distruzione del polmone, la loro funzione principale è disturbata - fornendo all'organismo ossigeno tramite lo scambio di gas durante la respirazione.
I pazienti sviluppano insufficienza respiratoria con ipossia (privazione di ossigeno) e ipercapnia (un eccesso di anidride carbonica nel sangue).
A causa della compromissione della perfusione (volume) dei polmoni, il livello di ossigeno nel corpo diminuisce. L'equilibrio di diffusione della ventilazione è disturbato. A causa dell'ipoventilazione, aumenta il livello di anidride carbonica.
A seconda del sito di localizzazione e dell'entità del danno polmonare, la pneumosclerosi è di diversi tipi.
La pneumofibrosi diffusa dei polmoni è la proliferazione del tessuto connettivo in tutto il corpo. Con questa patologia non è possibile determinare i confini chiari delle aree modificate. Non solo il polmone è deformato, ma anche i bronchi e la rete vascolare.
La pneumofibrosi locale dei polmoni si sviluppa molto lentamente e nelle fasi iniziali è asintomatica. È caratterizzato da danni a un'area di tessuto limitata. Sull'immagine a raggi X sono visibili sigilli con contorni chiari. Questa specie non influenza la funzionalità dell'organo e le sue proprietà meccaniche.
Anche la pneumofibrosi focale dei polmoni ha una posizione chiara e locale. Ma è caratterizzato dal fatto che i fuochi infiammatori sono di solito multipli. Possono colpire un polmone o entrambi. La forma focale si sviluppa sullo sfondo della tubercolosi, i processi purulento-infiammatori (ascesso).
Il primo segno che dà motivo di pensare alla presenza di patologia nel corpo - mancanza di respiro. Ma dal momento che all'inizio non provoca alcun disagio, i pazienti non prestano attenzione a lei.
Nella fase iniziale della malattia, questo sintomo si manifesta sotto forma di lieve dispnea durante l'esercizio, che in precedenza era ben tollerato dall'uomo. I pazienti attribuiscono questo fatto all'affaticamento, al malessere e al povero sonno. A poco a poco la mancanza di respiro aumenta con il camminare per strada, salire le scale. Non è facile per una persona camminare per lunghe distanze, parlare a lungo. Nei casi più gravi, la mancanza di respiro si manifesta sotto forma di trattenimento del respiro, mancanza di aria. Questa condizione è sempre accompagnata dalla paura del panico.
La natura della respirazione nella pneumosclerosi è determinata dal grado di danno polmonare. È superficiale, frequente, a volte intermittente. Il paziente non può fare un respiro profondo. È così che si sviluppa l'insufficienza respiratoria cronica. È compensato per molto tempo, ma porta inevitabilmente all'ipossia.
Sintomi di insufficienza respiratoria in pneumosclerosi:
Sullo sfondo dell'ostruzione delle vie aeree, la pneumosclerosi è sempre accompagnata da tosse. È di intensità variabile. Aumenta al mattino dopo il sonno, quando una persona inizia a muoversi attivamente e verso la metà della giornata si calma. La tosse porta un sollievo temporaneo. Con gravi attacchi, provoca dolore al petto, di solito dietro lo sterno e dalla schiena lungo il bordo inferiore delle scapole.
Il "cuore polmonare", che si sviluppa più intensamente con la pneumofibrosi del lobo medio del polmone destro, si manifesta con i seguenti segni clinici:
Le conseguenze di tali processi irreversibili sono avverse.
La ricerca del paziente è complessa. Comprende la raccolta di dati, tecniche di laboratorio e strumentali.
Al fine di determinare la direzione passo-passo nell'esame del paziente, viene raccolta l'anamnesi. Il paziente ha accertato il luogo di lavoro, tutti i sintomi, la durata del decorso della malattia, il tempo stimato di comparsa dei primi segni.
Secondo i dati di laboratorio dell'analisi generale del sangue, non ci sono cambiamenti evidenti. ESR leggermente aumentata, aumento della conta dei globuli bianchi e coagulabilità.
Auscultazione - rantoli secchi sparsi o finemente ribollenti, respirando forte. Con le percussioni - i suoni sono brevi, la mobilità della regione polmonare è limitata.
Il metodo diagnostico chiave è la radiografia dei polmoni. È accurato determinare la presenza, la posizione e il grado delle lesioni. La luce a destra è sempre leggermente inferiore a sinistra. La figura ricostruita, ha la forma di cellule o celle.
L'interpretazione dei risultati dei raggi X:
La tomografia computerizzata è prescritta per la diagnosi di cambiamenti strutturali nella pneumofibrosi delle divisioni basali e basali, poiché queste aree non sono sufficientemente visibili e la sostituzione del processo distrofico può diffondersi agli organi vicini. TC light ti permette di stratificare per livello e in dettaglio per valutare il grado di danno tissutale, per identificarne la natura e le dinamiche di sviluppo.
Per valutare le funzioni della respirazione esterna, ai pazienti viene prescritta la spirometria, un test che determina le anomalie della funzione respiratoria dei polmoni. Durante lo studio, vengono valutati i seguenti indicatori:
I pazienti prescrivono anche la broncoscopia. Valuta le condizioni dei bronchi nel polmone colpito. In caso di pneumosclerosi diffusa, non si osservano cambiamenti, mentre nel caso di uno locale, sono possibili trasformazioni distruttive dell'albero bronchiale.
Durante la broncoscopia, un campione di liquido di lavaggio viene prelevato dal polmone. L'esame citologico del biomateriale consente di determinare l'eziologia della malattia.
Il trattamento della pneumofibrosi polmonare è palliativo, finalizzato a mantenere le condizioni generali del paziente e a fermare o rallentare i processi distrofici nell'organo.
Il trattamento farmacologico prevede la lotta contro i fattori infettivi - funghi, batteri, virus:
Le lesioni strutturali dei polmoni sono accompagnate da intossicazione del corpo. Per eliminarlo, uso un agente di disintossicazione universale - Penicillamina. Il farmaco colpisce il sistema immunitario, inibisce la produzione di alcuni tipi di globuli bianchi, viola anche la sintesi del collagene, che è estremamente importante per il pneumovirus. Il farmaco è disponibile in capsule per somministrazione orale.
La fibrosi polmonare è una grave patologia cronica che indebolisce il corpo. I pazienti perdono peso. Pertanto, come parte di un trattamento farmacologico completo prescritto preparazioni vitaminiche dei gruppi B ed E.
Per il trattamento di pneumofibrosi dei polmoni rimedi popolari impraticabili. Le erbe medicinali possono essere utilizzate come terapia tonica generale per supportare il sistema immunitario.
I pazienti devono ricevere un trattamento ospedaliero due volte all'anno.
Per combattere l'ipossia di tessuti e organi, è indicata l'ossigenoterapia - ossigenazione del sangue.
Il paziente è collegato ad un apparecchio speciale, attraverso il quale viene fornita la miscela di gas nelle proporzioni richieste. Quindi la carenza di ossigeno viene temporaneamente eliminata.
Altre procedure fisioterapeutiche (UHF, elettroforesi, l'uso di correnti) con cambiamenti di pneumofibrosi sono inefficaci.
Per combattere la dispnea, rafforzare i muscoli respiratori e migliorare la qualità della vita, i pazienti sottoposti a un corso di riabilitazione di terapia fisica. Le lezioni si svolgono sotto la supervisione di personale medico con un'attività fisica chiaramente dosata.
Indipendentemente dallo sport è severamente controindicato. Il calcolo errato dei carichi sul cuore e sui polmoni può portare a conseguenze fatali.
La prevenzione della fibrosi polmonare include misure che riducono il rischio di sviluppare la malattia.
Nelle industrie con un maggiore rischio di esposizione a composti chimici sul corpo, le norme di sicurezza, salute e sicurezza devono essere rigorosamente osservate. Alle persone le cui attività professionali sono associate a rischi si consiglia di sottoporsi a un trattamento annuale in un ambulatorio, in una zona montuosa o vicino al mare.
Altrettanto importante è l'esclusione di fattori domestici - fumo, inalazione di vapori di liquidi chimici (cloro). Una volta all'anno è necessario sottoporsi a fluorografia e visita medica (esame preventivo dei medici).
Se una persona conduce uno stile di vita sano e attivo, i rischi della malattia sono ridotti molte volte.
La fibrosi polmonare è una grave malattia polmonare con esito sfavorevole. È pericoloso per la vita di una persona e non può essere completamente curato. Se la patologia non viene identificata in modo tempestivo, la durata massima della vita non supererà i 5 anni. In una condizione estremamente grave del paziente, la terapia di mantenimento ritarderà la morte per 3-5 mesi.
Tra le malattie del sistema respiratorio, la pneumofibrosi dei polmoni merita particolare attenzione. Questa è una delle più gravi malattie polmonari moderne, che si sta sviluppando in tempi relativamente brevi e può avere gravi conseguenze. Molte cause sono in grado di provocare il suo verificarsi, quindi, al fine di combattere efficacemente la pneumofibrosi, è necessario scoprire che cosa esattamente ha dato origine al suo sviluppo. Spesso agisce come parte di una complicazione dopo alcune altre malattie polmonari, quindi non possono essere eseguite in nessun caso.
Ognuna di queste malattie può innescare lo sviluppo della fibrosi, anche dopo che, a prima vista, c'era una cura.
La fibrosi polmonare dei polmoni è una condizione in cui il tessuto polmonare viene sostituito dalla cicatrice, dal tessuto connettivo che non conduce ossigeno nei volumi richiesti e impedisce le contrazioni normali dei polmoni. Ciò provoca grave compromissione della funzione respiratoria.
Poiché il trattamento della fibrosi polmonare nella sua forma avanzata include l'intervento chirurgico e la rimozione dell'organo interessato o di parte di esso, è necessario consultare un pneumologo quando si presentano i primi sintomi di questo problema. Questa malattia è estremamente pericolosa e può essere fatale se non si interviene in tempo.
Pneumofibrosi unilaterale
Il tessuto connettivo inizia a svilupparsi immediatamente in entrambi i polmoni.
Il sintomo sottostante di quasi ogni patologia che si sviluppa nei polmoni è la tosse. Nei casi in cui si tratta di una malattia come la fibrosi polmonare, la tosse sarà secca o con un minimo di espettorato.
Tutti i soliti segni di insufficienza cardiaca sono anche segni caratteristici di fibrosi.
Video - trattamento dei rimedi popolari polmonari
Fibrosi focale dei polmoni, sviluppandosi gradualmente in una patologia ancora più grave,
La probabilità di una malattia come la fibrosi polmonare locale dovrebbe essere trattata con grande serietà. Immediatamente dopo la sua diagnosi e il calcolo della causa della malattia, non dovresti più entrare in contatto con il fattore provocatorio dannoso. La fibrosi può svilupparsi estremamente rapidamente.
Tutti i fattori che possono causare fibrosi hanno un effetto molto più forte sui bambini che sugli adulti, e questo deve essere preso in considerazione. Allo stesso tempo, non tutti i bambini hanno sintomi immediatamente: a volte compaiono solo dopo diversi anni, durante il periodo di maturazione ormonale. La presenza di bambini in aree pericolose dovrebbe essere affrontata con cura.
Il processo diagnostico durante il quale può essere rilevata una fibrosi polmonare diffusa,
Dopo un esame completo, il medico può determinare il tipo di malattia e navigare con la tattica della terapia.
Abbastanza spesso, i pazienti si rivolgono al pneumologo quando la fibrosi ordinaria è già diventata una pneumosclerosi, essendosi diffusa significativamente nel tessuto polmonare. Allo stesso tempo, questa patologia praticamente non guarisce completamente: anche nel trattamento di maggior successo nei polmoni, il tessuto connettivo rimane ancora, in grado di ricominciare a crescere.
La fibrosi delle radici dei polmoni è abbastanza facilmente determinata sul fluorogramma. Lui, come altri tipi di malattie polmonari locali, non richiede un intervento chirurgico.
A volte non vale la pena trattare la malattia con metodi conservativi.
Quando si tratta di un problema come la fibrosi polmonare basale o le sue varietà basali e apicali, spesso non viene intrapresa alcuna azione terapeutica. Basta eliminare i fattori dannosi e lo sviluppo della malattia si fermerà da solo.
Con la fibrosi diagnosticata, è necessario sottoporsi a un esame polmonare di volta in volta e verificare se il tessuto connettivo non ha ripreso a crescere. Indagini straordinarie sono necessarie in caso di brusco peggioramento dello stato normale, specialmente se coincide con un cambio di stile di vita, ad esempio un nuovo lavoro o lo spostamento in un altro appartamento.
La prevenzione, che aiuta a prevenire il verificarsi della maggior parte della fibrosi, include:
Le stesse misure dovrebbero essere osservate come riabilitazione dopo ossigenoterapia o chirurgia.
La fibrosi polmonare dei polmoni è la proliferazione del tessuto connettivo, provocata da processi infiammatori e patologici. Il tessuto fibroso (connettivo) crescente comincia a sostituire le aree polmonari dove si formano le formazioni addominali. Di conseguenza, l'elasticità nelle aree colpite diminuisce, il funzionamento e il metabolismo sono disturbati.
La pneumofibrosi è un cancro? La patologia non è una malattia oncologica, il danno al tessuto polmonare si verifica a causa della crescita attiva non delle cellule tumorali, ma del solito tessuto connettivo.
La patologia è una conseguenza dei processi infiammatori e distrofici che si sviluppano negli organi respiratori. Le principali cause della malattia includono:
La patologia è divisa in tipi, a seconda della posizione, del grado di danno:
Le procedure diagnostiche per rilevare la pneumofibrosi includono:
La principale manifestazione clinica della patologia è la dispnea, che inizialmente si verifica durante lo sforzo fisico, è successivamente costantemente presente, indipendentemente dall'attività fisica.
I sintomi comuni della malattia includono:
Con lo sviluppo della patologia, i seguenti segni si uniscono:
Il rischio di pneumofibrosi polmonare è il possibile sviluppo di gravi complicanze: insufficienza cardiaca, insufficienza respiratoria, cancro ai polmoni, tromboembolismo. Studi scientifici hanno dimostrato che il rischio di sviluppare il cancro nei pazienti con fibrosi polmonare è più volte superiore rispetto alle persone sane. Pertanto, è importante una terapia correttiva tempestiva e completa, normalizzando le condizioni del paziente, prevenendo lo sviluppo di complicanze.
Dopo aver diagnosticato la malattia, lo specialista prescrive una terapia complessa, il cui compito è quello di rimuovere i sintomi della patologia, bloccando la crescita del tessuto connettivo.
Per il trattamento di pneumofibrosi polmonare si usano farmaci:
Nei casi gravi e con bassa efficacia della terapia farmacologica, è prescritto un intervento chirurgico. L'operazione è necessaria nei seguenti casi:
Le lesioni estese richiedono la sostituzione di uno o due organi. L'operazione dura diverse ore. Prima delle procedure chirurgiche, al paziente viene prescritta una terapia speciale. Durante il periodo di recupero, il paziente deve assumere farmaci che escludano il rigetto dell'organo sostituito.
Nel trattamento chirurgico della pneumofibrosi locale, quando le lesioni non sono ampie, viene eseguita la lobectomia. Durante la procedura, l'area interessata viene eliminata.
Controindicazioni all'operazione sono:
Le manipolazioni del massaggio possono migliorare la funzione respiratoria, alleviando i sintomi generali. Dopo le procedure, l'intensità della tosse diminuisce, i muscoli si rafforzano e il flusso sanguigno viene ripristinato.
Le procedure di massaggio vengono eseguite da uno specialista attraverso l'esposizione manuale o con l'ausilio di attrezzature speciali. Per ottenere il massimo effetto, prima dell'inizio della manipolazione, si consiglia al paziente di assumere farmaci espettoranti e antitosse.
I principali tipi di massaggio includono:
Il compito della procedura è di saturare il paziente con ossigeno. Il gas entra nel corpo umano attraverso l'inalazione, attraverso il tratto respiratorio. Vengono utilizzati ossigeno puro e miscele con esso. L'inalazione viene eseguita utilizzando tubi speciali, cateteri nasali, maschere per il naso e la bocca.
L'ossigenoterapia consente di raggiungere i seguenti risultati:
La ginnastica respiratoria terapeutica è uno dei modi più efficaci di terapia aggiuntiva.
Il compito degli esercizi di respirazione è ridurre affaticamento, debolezza, alleviare la tensione del paziente. Una tecnica speciale consente di accelerare la circolazione sanguigna, migliorare la funzione respiratoria e alleviare le condizioni del paziente. La stagnazione viene rimossa, l'espettorato scorre meglio. La ginnastica è uno dei modi efficaci per trattare la fibrosi polmonare focale, perché aiuta a ridurre l'infiammazione, portando alla crescita del tessuto cicatriziale, migliora i processi metabolici e le funzioni protettive dei tessuti sani.
Il complesso si compone di 3 fasi:
Si consiglia di eseguire esercizi fino a 6 volte al giorno, a partire da 3 volte. Il risultato più positivo si ottiene se integriamo il complesso respiratorio con passeggiate, ciclismo.
Particolare attenzione è rivolta alla dieta pneumofibrosa. È necessario escludere cibi piccanti, troppo salati e grassi. Aumentare la quantità di verdure consumate, cereali, frutta con un alto contenuto di vitamina C. È necessario mangiare pesce, latte e latticini, carne, pesce.
Trattamento della pneumofibrosi polmonare con rimedi popolari
Tra i metodi efficaci della medicina tradizionale, usati come trattamento aggiuntivo, usare:
Le principali misure preventive includono:
Cos'è la fibrosi polmonare?
La fibrosi polmonare è una patologia polmonare, accompagnata dalla crescita del tessuto connettivo sullo sfondo di processi distrofici o infiammatori nel tessuto polmonare, che alla fine si traduce in una diminuzione del volume polmonare, delle deformità bronchiali e, conseguentemente, dell'insufficienza respiratoria.
La fibrosi polmonare di solito sorge di nuovo sullo sfondo dei seguenti processi e fattori:
Frequentemente, l'insorgenza di pneumofibrosi è associata all'ipossia nel tessuto polmonare con conseguente attivazione di fibroblasti (cellule che producono collagene), cioè lo sviluppo del primo stadio della formazione del tessuto connettivo.
La violazione del drenaggio linfatico, della funzione di drenaggio bronchiale, della ventilazione dei polmoni e del flusso sanguigno polmonare può essere un fattore scatenante per lo sviluppo dell'ipossia.
Il tessuto polmonare normale è elastico, il che garantisce il normale funzionamento dell'intero sistema respiratorio. Maggiore è l'elasticità, maggiore è lo sforzo del corpo per allungare i polmoni e maggiore è la pressione intrapolmonare. La pressione nel tessuto polmonare colpisce le pareti degli alveoli, così che quest'ultimo si apre quando si inspira. La pneumofibrosi colpisce una grande parte degli alveoli, a causa della quale l'elasticità del tessuto polmonare diminuisce e il corpo fa meno sforzo per allungarli.
Pertanto, la pressione intrapolmonare diminuisce. La bassa pressione nei polmoni porta al fatto che parte degli alveoli non si apre e, quindi, non partecipa al processo di respirazione. Di conseguenza, il corpo perde ossigeno e la ventilazione nei polmoni è disturbata.
La presenza di infiammazione nei bronchi porta a una violazione del deflusso delle secrezioni bronchiali e, di conseguenza, al suo accumulo. Il segreto stagnante è un eccellente substrato per la riproduzione di microrganismi patogeni.
Il deflusso di sangue e linfa è disturbato a causa della spremitura dei vasi polmonari e dei processi congestizi nei vasi adiacenti al tessuto polmonare. La stasi del sangue si verifica a causa di spasmi e processi infiammatori. Nei luoghi di ristagno si forma il tessuto connettivo, sostituendo in seguito gli alveoli vicini.
In altre parole, la base per lo sviluppo della fibrosi polmonare è un fuoco infiammatorio nei polmoni, che provoca la sostituzione del tessuto polmonare con il tessuto connettivo.
A seconda dell'uno o dell'altro fattore che provoca l'inizio del processo patologico, il tessuto connettivo può svilupparsi in diversi modi: se la ventilazione nei polmoni è disturbata, lo sviluppo del tessuto connettivo è la causa principale della pneumofibrosi, e se c'è ristagno, il tessuto connettivo ne è la conseguenza.
La progressione della malattia porta alla perdita di tessuto polmonare dal processo respiratorio e, di conseguenza, all'insorgenza di insufficienza respiratoria e compromissione dello scambio gassoso tra vasi e tessuti, capillari e alveoli.
Si distinguono i seguenti tipi di malattia:
In base al decorso della malattia, produci:
Le cause dello sviluppo della malattia nei bambini sono le malattie dell'apparato respiratorio (bronchiti, polmoniti e così via), nonché l'influenza costante di fumo e polvere.
I pazienti con forme locali di fibrosi polmonare, di regola, non hanno lamentele, poiché le condizioni generali non cambiano. Una lesione locale del tessuto polmonare viene rilevata durante l'esame a raggi X o radiografici.
La pneumofibrosi diffusa ha sintomi luminosi:
Avendo notato i segni di pneumofibrosi (i reclami sono presi in considerazione, i dati di esame generale e l'anamnesi sono presi), il paziente viene inviato per una consultazione al pneumologo.
Inoltre, vengono eseguite le seguenti procedure diagnostiche:
La terapia pneumofibrosi è finalizzata a:
Se la causa principale della malattia è stata la polmonite, è stata prescritta un'adeguata terapia antibiotica in combinazione con la terapia fisica. Il trattamento continua fino al completo recupero radiologico e clinico. Dopo questo, i pazienti vengono visti da un pneumologo per un anno.
Con la pneumofibrosi, ai pazienti viene mostrata la presenza di espettoranti (bromhexin) e la posizione del corpo "drenante", in cui il paziente facilita lo scarico dell'espettorato viscoso.
Quando la pneumofibrosi è complicata da processi infiammatori, viene prescritto l'uso di antibiotici ad ampio spettro (cefalosporine, macrolidi) e glucocorticosteroidi.
Se la causa principale della malattia si trova nell'insufficienza cardiaca o in altre malattie cardiache, che possono essere il risultato della fibrosi polmonare, si raccomanda l'uso di glicosidi cardiaci (Korglikon o strophanthin).
Il trattamento farmacologico è solitamente combinato con:
La fibrosi polmonare è una malattia caratterizzata dall'aspetto e dalla successiva proliferazione del tessuto connettivo nei polmoni. Questa condizione non è una malattia completamente indipendente. Piuttosto, è il risultato (conseguenza) di alcune lesioni del sistema polmonare.
La fibrosi polmonare si riferisce al gruppo generale di malattie pneumosclerotiche. Oltre a lui, in questo gruppo ci sono anche la pneumosclerosi e la cirrosi del polmone. Queste sottospecie differiscono nel tasso di crescita del tessuto connettivo nei polmoni. Tra questi, la pneumofibrosi è caratterizzata dal più lento tasso di crescita del tessuto connettivo e la sclerosi e la cirrosi sono più veloci.
La pneumofibrosi può essere suddivisa in pneumofibrosi locale e diffusa. La pneumofibrosi diffusa è caratterizzata dalla comparsa di ampie aree di sostituzione del tessuto polmonare da parte del tessuto connettivo. Nella variante locale della fibrosi polmonare (fibrosi polmonare focale), tutti i processi saranno concentrati in uno dei focolai (locus) e raramente andranno oltre i suoi confini.
Adesso la pneumofibrosi ha cominciato ad apparire molto più spesso. Ciò può essere spiegato dall'aumentata esposizione a sostanze nocive che entrano nell'organismo attraverso il tratto respiratorio sul tessuto polmonare. Anche recentemente, il processo di cronologia delle malattie polmonari (come, per esempio, la polmonite), che molto spesso si trasformano in pneumovirus, è significativamente aumentato.
La fibrosi polmonare è una malattia composta da varie cause. Come accennato in precedenza, la pneumofibrosi non si verificherà mai da sola. Affinché appaia, la presenza di cosiddette malattie primarie e condizioni che porteranno allo sviluppo della fibrosi polmonare dovrebbe essere obbligatoria. I più basilari sono:
- Vari agenti infettivi e polmonite
- Esposizione a sostanze tossiche, polvere
- Lesioni al petto che interessano i polmoni
- Risultati dello sviluppo di malattie che colpiscono il tessuto connettivo
- Danni causati da funghi e parassiti
- Conseguenze del fallimento della funzione del ventricolo sinistro e del conseguente ristagno di sangue nei vasi polmonari
Come è già chiaro, il principale meccanismo patologico che si verificherà nei polmoni durante la fibrosi polmonare sarà la sostituzione del tessuto polmonare con il tessuto connettivo. Le cause del suo aspetto nella fibrosi polmonare sono diverse e dipendono dalla malattia primaria che ha causato la fibrosi polmonare. Ad esempio, il tessuto connettivo nei polmoni può apparire come risultato dell'organizzazione di un versamento infiammatorio (un esempio brillante è la pneumofibrosi a causa di un'infiammazione della pleura). Inoltre, può apparire a causa degli effetti tossici diretti sulle cellule polmonari delle sostanze inalate. Di conseguenza, moriranno e saranno sostituiti dal tessuto connettivo.
Ma la causa più comune della comparsa della sostituzione del tessuto connettivo nei polmoni durante la fibrosi polmonare è indubbiamente l'ipossia del tessuto polmonare. Il fatto è che l'ipossia del tessuto polmonare innesca l'attivazione di cellule, fibroblasti. Questi fibroblasti, in risposta all'ipossia, inizieranno rapidamente e in grandi quantità a produrre collagene. È il collagene che diventerà una sottospecie di tessuto connettivo, che sostituirà il tessuto polmonare.
Oltre al principale meccanismo del "tessuto connettivo" della fibrosi polmonare, ci sono anche tre principali cause "chiave" dello sviluppo di questa malattia. Questa è una violazione della ventilazione dei polmoni, del drenaggio dei bronchi e del danno ad un'adeguata circolazione sanguigna e alla circolazione linfatica.
Una violazione della ventilazione dei polmoni segue direttamente dal meccanismo principale della fibrosi polmonare e può essere spiegata come segue. Normalmente, il tessuto polmonare è abbastanza elastico ed è la sua elasticità che svolge un ruolo importante nel processo di respirazione. Maggiore è l'elasticità del tessuto polmonare, maggiori saranno gli sforzi del corpo per allungare il più possibile il tessuto. Pertanto, vengono iniettati alti livelli di pressione intrapolmonare. A sua volta, un alto livello di pressione intrapolmonare spinge la parete degli alveoli dall'interno e, quindi, la raddrizza mentre inala.
Ma con la fibrosi polmonare, molti alveoli sono già colpiti dal tessuto connettivo. A differenza della polmonare, questo tipo di tessuto non ha praticamente proprietà elastiche. Più elastico è il tessuto degli alveoli, più facile sarà allungarlo. Quindi, il corpo non avrà bisogno di usare una grande forza per lo stretching. Pertanto, il livello di pressione intrapolmonare è ridotto. Ma un livello così basso di pressione non sarà in grado di aprire gli alveoli e le loro pareti collasseranno. Di conseguenza, una parte del tessuto polmonare sarà semplicemente disattivata dal sistema generale di arricchimento del corpo con l'ossigeno: gli alveoli non aperti non possono riempirsi di ossigeno e passare attraverso i loro capillari nel corpo.
La violazione della funzione di drenaggio dei bronchi si verifica a causa di condizioni infiammatorie della parete bronchiale a causa del suo gonfiore infiammatorio. Di conseguenza, il deflusso del segreto viene disturbato e si accumula. Questi depositi di secrezione bronchiale diventano favorevoli per lo sviluppo di infezione in essi, che causerà focolai infiammatori secondari in tutto il polmone.
A sua volta, il blocco del bronco causerà il contatto di un certo lobo del polmone con aria inalata da rompere. Questo di nuovo porterà al fatto che i processi di pressione intrapolmonare vengono interrotti e questa frazione di polmone si riduce semplicemente.
Oltre al disturbo infiammatorio del normale drenaggio del bronco, la causa della fibrosi polmonare può essere una violazione della secrezione motoria dei bronchi. Di solito, si verificano in violazione della componente neuromuscolare dei bronchi.
La circolazione linfatica e la circolazione sanguigna possono essere disturbate a causa della compressione dei vasi nei polmoni. La circolazione sanguigna può anche essere disturbata e causare pneumofibrosi se la stasi del sangue inizia nei vasi che circondano il polmone. Molto spesso, questa stasi può verificarsi a causa di vasospasmo o infiammazione, che restringe il lume. Come risultato di una lunga permanenza statica nei vasi, il fluido stagnante inizia gradualmente a passare attraverso la parete (a sudare), formando un versamento proteico. Questo essudato proteico cresce gradualmente con il tessuto connettivo, che poi sostituisce gradualmente i singoli alveoli (il più delle volte quelli vicino al sito di ristagno). E ancora si sviluppa la pneumofibrosi.
Pertanto, è possibile isolare una certa catena di importanti cambiamenti nella fibrosi polmonare. Innanzitutto, il tessuto polmonare è affetto dalla malattia primaria, il principale fattore patologico colpisce il polmone. Questo fattore è suddiviso nei seguenti tipi: ventilazione polmonare compromessa, problemi nella funzione di drenaggio dei bronchi o insufficienza dei sistemi linfatici e circolatori dei polmoni. Ciascuno di questi fattori sarà accompagnato dalla sostituzione del tessuto polmonare normale con patologico, connettivo.
Ogni fattore che elabora l'apparizione del tessuto connettivo si sviluppa in diversi modi: per qualcuno diventeranno la causa principale (come una violazione della ventilazione polmonare), perché qualcuno ne sarà la conseguenza. Ma per tutti e tre i motivi saranno richiesti. Quindi si verificherà la proliferazione separata del tessuto polmonare dal meccanismo respiratorio e nel corpo si svilupperà una certa sottospecie di insufficienza respiratoria e uno scambio di gas disturbato tra alveoli, vasi e tessuti.
La fibrosi polmonare ha forme locali e diffuse di manifestazione. Fondamentalmente, il più delle volte la clinica di pneumofibrosi si manifesta in pazienti con la seconda forma, poiché con la pneumofibrosi focale la clinica della malattia può non manifestarsi affatto (a causa di una lesione sistemica inferiore).
Il segno più eclatante che indica la sconfitta del tessuto polmonare sarà la mancanza di respiro. Innanzitutto, si verificherà durante il sovraccarico fisico e quindi apparirà a riposo. Spesso sarà accompagnato da una forte tosse e dalla separazione dell'espettorato viscoso e purulento. Visivamente, i pazienti saranno in grado di trovare la presenza di cianosi comune (si verificherà a causa di grave ipossia nei polmoni).
Dolori toracici del carattere lamentoso, affaticabilità veloce, forte perdita di peso, debolezza generale sono possibili. Con la lesione primaria delle regioni basali dei polmoni, si formano spesso "dita di Ippocrate" (le cosiddette bacchette).
I pazienti possono lamentare un dolore abbastanza forte nel petto che si verifica quando si tossisce. È possibile ascoltare l'area delle parti inferiori delle reni polmonari, nonché il caratteristico "suono del plug di attrito", che è un segno di stadi avanzati di fibrosi polmonare.
Se ci sono complicazioni, i segni di insufficienza della piccola cerchia di sangue possono iniziare a comparire: emottisi, espettorato con striature di sangue, ecc.
Oltre ai suddetti segni, tipici della pneumofibrosi, ci saranno anche segni di malattie primarie: per esempio, manifestazioni di polmonite o bronchite.
Il criterio diagnostico più importante per la fibrosi polmonare è, naturalmente, un esame radiologico dei polmoni. Ti permette di trovare i primi segni della malattia e di identificare la presenza di patologie associate. Inoltre, questo studio aiuterà a distinguere la pneumofibrosi e il cancro del polmone con sintomi simili.
Il principale sintomo della fibrosi polmonare sarà un aumento del pattern polmonare e della sua deformazione. Le ombre vascolari si espandono, e nella parte interessata, puoi persino vedere le singole ombre dei piccoli rami delle navi con la loro direzione disturbata. È inoltre possibile trovare le cosiddette "ombre polmonari" con contorni irregolari e taglienti. Queste ombre sono le aree del polmone danneggiato.
Nelle fasi avanzate della fotografia a raggi X si possono trovare segni della struttura del tessuto connettivo completo del polmone: linee d'ombra in direzioni caotiche diverse, aree dense e addominali (come "a nido d'ape") e radici polmonari deformate sfregiate (fibrosi radicolare).
Il secondo studio importante sarà la ricerca sulla funzione della respirazione esterna. Stima un valore speciale - indice Tiffno. La sua riduzione (di solito inferiore al 70%) sarà un segno di respirazione alterata. A questo indice, vengono esaminati gli indicatori del volume polmonare: VC (capacità polmonare) e FVC (capacità funzionale). La pneumofibrosi sarà caratterizzata dalla loro riduzione. Tale cambiamento negli indicatori di cui sopra è chiamato restrittivo ed è caratteristico di malattie con lesioni del tessuto polmonare.
Il terzo elemento del piano di ricerca sarà uno studio bronchologico. Di solito aiuta a separare la pneumofibrosi focale da quella diffusa. Con una versione diffusa della malattia, non ci saranno cambiamenti nella cavità bronchiale, con una focale, è possibile trovare l'espansione dei bronchi (bronchiectasie).
Nel trattamento della fibrosi polmonare, la cosa principale è eliminare la causa o la terapia della malattia primaria.
Se hai la polmonite, devi prescrivere una buona terapia antibiotica. Spesso usato una combinazione di terapia farmacologica e cultura fisica medica. Con la fibrosi polmonare, la polmonite deve essere trattata fino al completo recupero clinico e radiologico. Dopo il trattamento, tali pazienti vengono messi in contabilità attiva, che dura per circa 1 anno.
Inoltre, i farmaci espettoranti (Bromhexin) e una speciale posizione di "drenaggio" nel letto sono assegnati ai pazienti con pneumofibrosi, che contribuirà a rilasciare l'espettorato.
Se la pneumofibrosi è complicata da processi infiammatori, allora, come per la polmonite, sono prescritti alcuni schemi antibatterici: i farmaci di un certo numero di macrolidi e cefalosporine sono i più adatti per loro. È importante sapere che con la pneumofibrosi il numero di agenti infettivi nei polmoni può superare diverse dozzine, pertanto è consigliabile utilizzare farmaci antibatterici con un'ampia gamma di azioni. Insieme agli antibiotici vengono prescritti glucocorticoidi.
In caso di causa della radice cardiaca della malattia o in caso di insufficienza della funzione cardiaca, che si è già sviluppata a seguito di fibrosi polmonare, vengono prescritti preparati di glicosidi cardiaci. I più comunemente usati sono Strofantin o Korglikon.
Inoltre, non dimenticare la terapia vitaminica e la fisioterapia. Nelle fasi della pneumofibrosi senza insufficienza polmonare, le ionoforesi e le procedure ecografiche con sostanze medicinali hanno un buon effetto.
Anche con la pneumofibrosi, è prescritta l'ossigenoterapia. Nutre i polmoni con l'ossigeno, che manca ai polmoni malati. Di solito, l'ossigeno viene fornito in quantità tale da essere presente nell'atmosfera circostante.
E non dovremmo perdere un altro punto importante di trattamento: la nomina di movimenti respiratori speciali. Migliorano le funzioni respiratorie e sostengono il corpo e aiutano anche a fornire ossigeno alle aree collassate dei polmoni.
La prevenzione della fibrosi polmonare è il trattamento adeguato delle malattie primarie che causano la fibrosi polmonare. Abbiamo bisogno di tempo per identificare e curare malattie come la bronchite e la polmonite, prima che entrino nella fase della complicazione. È anche importante abbandonare le cattive abitudini, specialmente il fumo.
Inoltre, è necessario attenersi rigorosamente alla sicurezza, lavorando con sostanze tossiche per le cellule polmonari: se necessario, utilizzare maschere e respiratori. Se viene rilevata una pneumofibrosi in un dipendente di tale produzione, è necessario trasferirla immediatamente a un altro lavoro.