Sotto gli effetti residui della polmonite (infiammazione del tessuto polmonare) comprendiamo una gamma abbastanza ampia di cambiamenti nel corpo umano. Questi includono danni allo stesso tratto respiratorio e altri sistemi di organi. I più significativi sono:
È necessario ricordare la presenza di tali fenomeni residui, poiché la loro ignoranza può portare al ri-sviluppo dell'infiammazione del tessuto polmonare.
Nello sviluppo della polmonite, altri organi dell'apparato respiratorio sono spesso coinvolti nel processo patologico, vale a dire i bronchi di varie dimensioni e la membrana pleurica. Il grado del danno è determinato dalla gravità della polmonite e dalla localizzazione del fuoco infiammatorio. La polmonite cuta, che copre l'intero polmone, è la più difficile, e le foglie pleuriche e una grande parte dell'albero bronchiale sono coinvolte nel processo.
Nel processo di trattamento della polmonite, la terapia antibatterica è principalmente finalizzata all'eliminazione dell'infiammazione nel tessuto polmonare. Questo processo è abbastanza facilmente controllato da raggi X. I cambiamenti nella pleura e nell'albero bronchiale sono meno evidenti, possono passare inosservati se le qualifiche del medico non sono sufficienti o la qualità dell'apparecchiatura radiografica è scarsa.
L'infiammazione di varie parti dell'albero bronchiale e della pleura può scomparire spontaneamente e può richiedere molto tempo, specialmente con il completamento precoce (precoce) della terapia antibatterica. In alcuni casi, l'infiammazione porta alla sostituzione dei tessuti della pleura o dell'albero bronchiale sul connettivo. Tali cambiamenti portano al deterioramento della funzione respiratoria, eliminarli è radicalmente quasi impossibile.
La presenza di infiammazione in corso (dopo il completamento della terapia antibiotica) indica:
La prevenzione di tali effetti residui dopo la polmonite sofferente è una durata sufficiente della terapia antibiotica (almeno 10-14 giorni), nonché un approccio globale al trattamento (uso di farmaci antinfiammatori ed espettoranti).
Sotto questo bellissimo nome sono nascosti i sintomi completamente brutti, che possono ancora essere chiamati un crollo generale. Le manifestazioni della sindrome astenica includono:
Al fine di eliminare la sindrome astenica il più presto possibile, è necessario fare quanto segue:
La violazione del rapporto tra la normale microflora dell'intestino umano può essere considerata sia come effetti residui dopo la polmonite completa, sia come complicazione della polmonite antibatterica e come effetto collaterale della somministrazione di potenti antibiotici. La disbacteriosi si manifesta:
La disbacteriosi può essere prevenuta con l'uso simultaneo di farmaci probiotici o prebiotici con antibiotici. Le medicine del gruppo dei probiotici sono una varietà di batteri benefici (lacto, bifidobatteri) che spostano la microflora patogena dall'intestino umano. I prebiotici sono numerosi nutrienti che stimolano l'attivazione della microflora dell'intestino umano.
Se lo sviluppo della disbiosi intestinale non è stato evitato, gli stessi gruppi di farmaci (pre e probiotici) sono usati per trattarlo. È importante ricordare che il trattamento della dysbacteriosis è un processo lungo e laborioso.
Dopo aver sofferto di polmonite, si forma spesso la cosiddetta immunodeficienza secondaria. Si manifesta aumentando la suscettibilità a vari agenti infettivi. Per evitare questa situazione, devi:
Gli effetti residui dopo una polmonite trattata correttamente scompariranno facilmente e rapidamente se si presta la dovuta attenzione alla propria salute.
Sindrome astenica o astenia (antico greco Astenia - impotenza, debolezza) è una condizione patologica che si manifesta con affaticamento, debolezza, instabilità emotiva, disturbi del sonno e disturbi autonomici.
La sindrome di Asthenic è comune in tutti gli strati sociali della società, fra tutte le fasce d'età. Ma le donne sono il gruppo più vulnerabile e il picco di morbilità nell'età si riduce a 30-50 anni.
La clinica "La tua salute" per l'accurata diagnosi di astenia, che determina il livello di disadattamento del corpo, utilizza una moderna tecnica ANS - uno spettro basato su un'analisi spettrale del ritmo cardiaco.
Non ricorda a nessuno? Ogni secondo paziente arriva oggi dal medico con tali lamentele.
L'affaticamento normale e fisiologico si verifica dopo una mobilitazione intensiva e prolungata del corpo, di regola, passa da solo dopo un periodo di riposo, non richiede trattamento.
In contrasto con la fatica fisiologica dell'astenia:
Oggi gli scienziati ritengono che l'astenia costituisca un segnale sul sovraccarico di specifiche strutture cerebrali e sulla cattiva gestione delle risorse energetiche del corpo. Cioè, l'astenia è un segnale SOS che dice a una persona che le sue riserve sono esaurite. L'affaticamento fisiologico deriva dall'esaurimento delle riserve energetiche e la sindrome astenica è il risultato della disregolazione dell'uso delle risorse energetiche e richiede un trattamento.
Lo sviluppo di astenia può contribuire a:
Stress emotivo, superlavoro, malattie infettive e somatiche, lesioni pregresse, chirurgia.
Astenia dopo influenza / ARVI / bronchite / polmonite / mal di gola - molto spesso dopo aver sofferto di malattie, il cosiddetto anello astenico rimane quando il paziente ha già subito un trattamento, è stato dimesso dall'ospedale, ma non si sente ancora bene. Tipici di questo sono i reclami di debolezza costante, affaticamento, mancanza di tono generale, incapacità di concentrarsi sul lavoro.
La sindrome di Asthenic con carichi aumentati, situazioni stressanti - succede più spesso in impiegati, manager e piuttosto giovani, che credono di poter lavorare per tre senza dormire e riposare.
Lavoro intenso, la necessità di "rompere" tra casa e ufficio, possibili problemi personali - tutto ciò porta all'emergere di stress interni, accumuli di stanchezza, disturbi del sonno, sentimenti di debolezza e, di conseguenza, gravi problemi sul lavoro e in famiglia. Di conseguenza, i giorni cominciano a sembrare grigi e cupi, e il futuro è senza speranza.
Astenia somatogena - si verifica sullo sfondo della maggior parte delle malattie croniche. In particolare, nelle malattie del sistema cardiovascolare c'è un'alta prevalenza della sindrome astenica. Oltre alle denunce di affaticamento, lo stress emotivo (irritabilità, ansia, ecc.), Le disfunzioni autonome (distonia vegetativa-vascolare, mal di testa, sudorazione, vampate di calore o brividi, interruzioni nel lavoro del cuore, ecc.) Sono spesso annotate e le risorse di adattamento del corpo diminuiscono..
La scala dello stato astenico sviluppata da LD Maikova, adattato da T.G. Diabolico sulla base di osservazioni cliniche e psicologiche e del noto questionario MMPI (questionario personale multisfaccettato del Minnesota).
La scala consiste di 30 punti di dichiarazioni che riflettono le caratteristiche della sindrome astenica. Lo studio è condotto individualmente in una stanza separata e ben illuminata, isolata da suoni estranei.
Istruzioni per il test:
Leggere attentamente ogni frase, valutarla in relazione al proprio stato attuale.
Il numero possibile di punti varia nell'intervallo: 30 -120
Nel trattamento della sindrome di astenia psicoterapia, trattamento di fisioterapia, farmaci antiasthenici farmaco.
La sindrome di Astenia richiede sempre un trattamento indipendentemente dalla sua eziologia e dallo stadio di sviluppo, solo uno specialista aiuterà a capire la situazione e prescriverà la terapia appropriata!
Il trattamento tempestivo della sindrome astenica aiuterà a "ritornare rapidamente sulla linea", ad aumentare l'attività, le prestazioni fisiche e mentali, la qualità della vita in generale!
La polmonite è una malattia infettiva acuta che si manifesta per una serie di ragioni: i suoi patogeni sono pneumococchi, stafilococchi, bacilli emofilici, funghi.
Il trattamento della polmonite comprende l'uso di farmaci antibatterici, espettoranti e broncodilatatori, multivitaminici per rafforzare il sistema immunitario. A una temperatura di 38 ° C e oltre, i pazienti assumono antipiretici. Questo è un normale corso di trattamento per la polmonite, dopo di che una persona ritorna a uno stile di vita normale.
Ma in alcuni casi, la polmonite è complicata da malattie che vengono curate sia a casa che in ospedale.
Quali sintomi dovrebbero allertare una persona che ha avuto una polmonite?
Se compaiono questi segni, dovresti assolutamente consultare un medico.
Una delle malattie gravi che spesso insorgono dopo aver sofferto di polmonite può essere una batteriemia. Una malattia caratterizzata dalla presenza di un gran numero di batteri nel sangue.
I sintomi della batteriemia:
Per la diagnosi richiede un esame del sangue, l'urina e l'espettorato.
Trattano la batteriemia con antibiotici per via endovenosa, a volte un catetere viene introdotto nella lesione, quindi il paziente deve essere in condizioni stazionarie.
Non meno pericoloso "continuazione" della polmonite è la pleurite - un'infiammazione della pleura. La pleura ha foglie esterne e interne, tra le quali vi è una lacuna, chiamata cavità pleurica. Gli esperti distinguono le seguenti forme della malattia:
La pleurite è asettica, la causa della malattia può essere un tumore al polmone o una lesione al petto o un'infezione causata da batteri, protozoi, funghi.
Sintomi di pleurite:
diagnosi:
Il trattamento della pleurite dovrebbe essere complesso, è importante eliminare la malattia sottostante che ha portato alla pleurite, a seconda di questa prescrizione:
1. Antibiotici.
2. antidolorifici.
3. Preparati contro la tosse.
4. Anti-infiammatorio.
5. Mezzi per combattere le allergie.
6. La puntura viene eseguita quando il liquido si accumula nell'area pleurica.
7. A volte è necessario rimuovere chirurgicamente le aree interessate.
Quando le condizioni del paziente migliorano, gli viene prescritta la ginnastica per la respirazione, la fisioterapia.
Questa è una malattia del rivestimento interno del cuore, che colpisce le valvole e lo strato cellulare dei vasi che si trovano nelle vicinanze. Il più delle volte è una conseguenza di altre malattie, inclusa la polmonite.
L'endocardite può svilupparsi per qualche tempo senza segni evidenti, oppure può apparire improvvisamente, ma nella maggior parte dei casi l'immagine presenta i seguenti sintomi:
1. Anoressia, debolezza, mal di testa frequenti.
2. Linfonodi ingrossati.
3. Le falangi delle dita e delle unghie cambiano.
4. Cambia il colore della pelle.
5. La valvola mitrale del cuore è interessata.
6. Si sviluppa un'insufficienza cardiaca.
La comparsa di tali sintomi, se allo stesso tempo una persona ha avuto una polmonite o un'altra malattia poco prima, indica il possibile sviluppo di endocardite.
diagnosi:
Metodi di trattamento:
La complessità della malattia risiede ancora nel fatto che è difficile da diagnosticare, a volte per 3 mesi, i medici non possono arrivare ad un'opinione comune.
L'insufficienza respiratoria è una conseguenza molto grave della polmonite. È noto che i polmoni durante la vita di una persona dovrebbero, grazie ai muscoli respiratori, alzarsi e abbassarsi. Dopo la polmonite, i muscoli a volte non svolgono questa funzione e una persona non può respirare da sola. È collegato a un ventilatore.
Sintomi di ipercapnia:
diagnosi:
Durante l'esame obiettivo, il medico determina la natura della mancanza di respiro; la posizione che il paziente è costretto a prendere; come fa l'atto di respirare; c'è un cambiamento nel colore della pelle (cianosi);
misura la tensione dei gas nel sangue con un aerotonometro e uno stato acido-base (CBS).
trattamento
In primo luogo, eliminare la causa, a causa della quale la respirazione è disturbata, eventualmente soffocante nella stanza, quindi dovrebbe essere ben ventilato, accendere il condizionatore d'aria, se possibile, uscire all'aria aperta. Bevi con più liquido.
Se la condizione non migliora, è necessario contattare un istituto medico, verrà somministrato ossigeno al paziente, verranno forniti broncodilatatori, la ventilazione sarà collegata al dispositivo.
Il prossimo stadio, se non vi è un miglioramento significativo, al paziente vengono prescritti antibiotici, farmaci antinfiammatori, ormonali e immunostimolanti.
Una delle conseguenze della polmonite è la difficoltà di respirazione e lo scambio di gas nei polmoni. Allo stesso tempo il sangue viene scarsamente rifornito di ossigeno e appare cianosi - la pelle diventa di colore bluastro.
diagnosi:
Il sintomo con cui è possibile determinare cianosi - la superficie delle mucose ha un colore bluastro. Più spesso le labbra, le falangi finali delle dita delle mani e dei piedi diventano scolorite.
Il trattamento della cianosi - ossigenoterapia, mostra i farmaci che migliorano l'attività polmonare e cardiaca e normalizzano il flusso sanguigno attraverso i vasi, così come i farmaci speciali per ridurre la tinta bluastra della pelle.
La manifestazione della sindrome astenica:
Quando la sindrome astenica, dopo il trattamento con farmaci antibatterici, è necessario assumere complessi vitaminici raccomandati dal medico;
Il cibo deve essere monitorato - la razione giornaliera dovrebbe contenere una grande quantità di frutta, preferibilmente stagionale, verdure; mangiare carne, pollame, pesce, latticini, cioè cibi ricchi di proteine. È più essere all'aria aperta, riposarsi, dormire almeno 8 ore.
La disbacteriosi può essere un effetto collaterale dopo l'assunzione di antibiotici o come un fenomeno residuo dopo la polmonite.
sintomi:
- vomito, nausea, eruttazione;
- sgabelli sciolti;
- disagio nell'intestino.
Per evitare tali spiacevoli effetti del trattamento, è necessario assumere probiotici o prebiotici.
I probiotici non sono patogeni (batteri che non causano lo sviluppo di malattie) per i microrganismi umani che ripristinano la microflora degli organi e combattono contro i batteri patogeni.
I prebiotici sono sostanze che promuovono la crescita di microrganismi benefici, proteggendo le persone dalla disbiosi.
L'immunodeficienza può essere pericolosa in quanto il corpo dopo la malattia, compresa la polmonite, è molto suscettibile a varie infezioni. Cosa fare per evitare il ripetersi della malattia se possibile?
a) Prendere un complesso multivitaminico raccomandato dal medico curante.
b) Non raffreddare eccessivamente.
c) Riposare periodicamente, evitare l'affaticamento eccessivo.
d) I pasti dovrebbero essere completi.
e) per fare esercizio fisico, fare passeggiate quotidiane.
Siate attenti alla vostra salute, seguite le raccomandazioni dei medici, conducete uno stile di vita sano - e questi sintomi scompariranno abbastanza rapidamente.
dysbacteriosis:
Sindrome di Asthenic:
cianosi:
pleurite:
Le conseguenze della polmonite possono essere gravi, ma non bisogna disperare: i farmaci moderni, l'attuazione delle raccomandazioni dei medici, una buona alimentazione e un buon stile di vita contribuiranno a ripristinare la salute e la forza.
Questo libro è dedicato ai metodi popolari di trattare un disturbo così comune come la polmonite e le sue conseguenze, una descrizione dei rimedi necessari per il trattamento di rimedi erboristici, ricette da loro, così come esercizi fisici terapeutici. Viene fornita una descrizione dei segni e dei tipi di polmonite.
Il frammento introduttivo citato del libro Riabilitazione dei pazienti con polmonite (Alevtina Korzunova, 2013) è fornito dal nostro partner di libri - la società Liters.
Capitolo 2. Condizioni che possono svilupparsi dopo aver sofferto di polmonite
Dopo ogni malattia grave, in particolare la polmonite, si sviluppano in genere varie condizioni, associate all'esaurimento delle difese del corpo e del sistema nervoso. Pertanto, presenterò ulteriormente alla vostra attenzione una descrizione delle conseguenze sgradevoli che si sviluppano più frequentemente nella polmonite grave.
Se non si inizia a trattare la polmonite nel tempo e non si assumono i farmaci prescritti dal medico, la polmonite può diventare cronica o si può sviluppare una complicanza terribile come l'asma bronchiale.
L'asma bronchiale è una malattia cronica con una lesione delle vie respiratorie, che ha una natura allergica. Un segno obbligatorio di questa malattia è un attacco di soffocamento.
Si ritiene che 1/3 dei pazienti con asma abbiano una predisposizione genetica ad esso. Nel caso dell'asma gioca il ruolo di batteri, virus, funghi, cioè patogeni della polmonite.
Come si manifesta l'asma
Questa malattia inizia con la tosse parossistica, che è accompagnata da difficoltà nell'espirazione, con una piccola quantità di espettorato del vitreo.
L'asma bronchiale è caratterizzata dalla comparsa di attacchi d'asma. L'attacco è solitamente un precursore (forte scarico acquoso dal naso, starnuti, tosse parossistica). Un attacco d'asma è caratterizzato da una breve inspirazione e un'espirazione prolungata, che è accompagnata da respiro sibilante a distanza. Il torace è allo stesso tempo nella posizione di massima inalazione. I muscoli della cintura della spalla, della schiena e della parete addominale prendono parte alla respirazione durante un attacco. L'attacco di solito termina con la separazione dell'espettorato viscoso.
Gli attacchi prolungati di asma possono trasformarsi in uno stato asmatico, uno dei più formidabili della malattia.
Per lo stato asmatico caratterizzato da una crescente resistenza ai farmaci e tosse dolorosa. Ci sono diverse fasi di sviluppo di questo stato.
Al primo stadio (iniziale), l'espettorato inizia a cadere male, il dolore appare nei muscoli delle spalle, del torace e dell'addome.
Nella seconda fase, la condizione dei pazienti è estremamente seria. Petto gonfio L'impulso supera i 120 battiti per 1 minuto. La pressione sanguigna è aumentata.
Al terzo stadio, la mancanza di respiro aumenta, la pelle comincia a diventare blu, il paziente è improvvisamente agitato in un primo momento, poi sviene, ci possono essere convulsioni. La pressione sanguigna è bassa.
Il decorso della malattia è intermittente: gli attacchi di asma sono sostituiti da un miglioramento temporaneo.
La cosiddetta depressione è una combinazione di umore depresso, attività ridotta di una persona, diminuzione o mancanza di interesse negli eventi attuali, diminuzione dell'efficienza. Inoltre, c'è una violazione della regolazione nervosa del corpo, per esempio, potrebbero esserci delle cadute di pressione sanguigna, insonnia, mal di testa, ecc. Che iniziano a tormentarsi.
Di solito tale condizione si sviluppa dopo una grave polmonite a lungo termine con conseguenti complicazioni che interrompono la vita normale per lungo tempo, quando una persona inizia a sentire la sua impotenza, la dipendenza dagli altri. Inoltre, vi è un impoverimento delle difese del corpo, che aggrava lo sviluppo di questo stato.
Segni di depressione
La depressione può essere sospettata dai seguenti segni. Una persona che ha avuto una polmonite grave ha quasi sempre un cattivo umore o una perdita di interesse per gli eventi attuali, la capacità di provare emozioni positive è persa, un umore depresso appare, più pronunciato al mattino. L'indifferenza sorge o il piacere di fare tutto o quasi tutti i tipi di lavoro è perso. Appare un'erogazione che non è correlata al cibo assunto o, al contrario, aumenta il peso corporeo; l'appetito cambia, che può sia diminuire che aumentare, fluttuando quasi ogni giorno.
È spesso osservato disturbi del sonno - aumento della sonnolenza o dell'insonnia.
L'eccitazione mentale o, al contrario, l'inibizione quasi ogni giorno è caratteristica. L'energia vitale diminuisce, la persona si stanca rapidamente.
È molto difficile percepire la sensazione della propria inutilità nei confronti degli altri, oppure sorge un forte e ingiustificato senso di colpa.
C'è una visione cupa e pessimistica molto pronunciata del futuro, paure ingiustificate o un costante, doloroso presagio di problemi irreparabili.
Allo stesso tempo, una persona pensa e capisce più lentamente, non riesce a concentrarsi, esita, cosa che accade quasi ogni giorno.
Quelli che sono stati malati cominciano a partecipare a pensieri di suicidio, o addirittura tenta il suicidio.
Disturbi del corpo, che di solito accompagnano lo stato depressivo
Disturbata regolazione nervosa del corpo. Questo si manifesta con stitichezza, diarrea, mal di testa, sudorazione eccessiva, battito cardiaco accelerato, fluttuazioni della pressione sanguigna.
A volte la depressione può essere accompagnata da delusioni e allucinazioni.
La depressione può manifestarsi in uno stato come la malinconia. La malinconia è un tipo di depressione. È caratterizzato da inibizione, esaurimento del corpo, insonnia al mattino, cambiamenti quotidiani di umore e attività.
Al mattino, la condizione peggiora, c'è un sentimento patologico di colpa.
Astenizzazione del corpo (sindrome astenica)
Per la sindrome astenica, sono caratteristici segni quali l'aumento della fatica umana, la perdita ridotta o completa della capacità di prolungare lo stress fisico e mentale.
La polmonite grave trasferita è stressante per il corpo umano ed è accompagnata dall'esercizio di tutte le difese del corpo e da una deplezione piuttosto grave del sistema nervoso. L'insorgenza della sindrome astenica è associata all'esaurimento del sistema nervoso quando è sovraccarico. Questo ci permette di parlare della sindrome in alcuni casi come una reazione dell'adattamento dell'organismo malato, che si esprime con una diminuzione della capacità lavorativa di vari sistemi dell'organismo, in modo che in seguito sarà possibile ripristinare il loro normale funzionamento.
Caratteristico è l'aspetto nei pazienti di cosiddetta debolezza irritabile, il che significa la comparsa di una maggiore eccitabilità e una rottura che segue rapidamente dopo di essa. Potrebbero comparire sbalzi d'umore, con un cattivo umore prevalente con tratti di malumore e dispiacere, aumento del pianto. Quando l'astenia può causare sensazioni di irritazione dalla luce intensa, suoni forti, odori forti.
Se si verifica una grave stanchezza mentale, i pazienti possono sperimentare un flusso luminoso di visioni figurative, un afflusso di pensieri estranei e vari ricordi che involontariamente appaiono nella mente del paziente.
I cambiamenti astenici appaiono gradualmente, ma sono in costante aumento. A volte il sintomo iniziale della sindrome è la stanchezza e l'irritabilità, che si combinano con l'impazienza e il desiderio costante di qualsiasi attività, anche quando ci si può rilassare.
Nei casi gravi, i disturbi astenici sono accompagnati da debolezza e riluttanza a muoversi. Allo stesso tempo, spesso appaiono mal di testa, il sonno è disturbato (o costante sonnolenza o insonnia).
Lo stato di salute e le condizioni di una persona malata possono anche cambiare a seconda dell'entità della pressione atmosferica - con la sua fluttuazione, affaticamento e aumento della debolezza irritabile.
La comparsa di questi sintomi indica la gravità della sindrome astenica: se i disturbi astenici sono aggravati molto prima del cambiamento della pressione atmosferica, allora il disturbo è più grave, a differenza dei casi in cui la condizione di una persona cambia contemporaneamente a un cambiamento di pressione. Quando il paziente ha già aumentato i segni di disturbo, questa condizione è considerata meno grave rispetto a quando appaiono nuovi segni con variazioni della pressione atmosferica.
Dopo una grave polmonite, a causa dell'esaurimento delle difese del corpo, l'immunità spesso diminuisce, cioè si sviluppa uno stato di immunodeficienza.
Stato di immunodeficienza (immunità ridotta) - questo è uno stato di immunità, che è caratterizzato dall'insufficienza di uno o più dei suoi collegamenti. Ciò si esprime nella maggiore suscettibilità del corpo umano a varie infezioni.
La causa di questa condizione può essere un lungo e grave corso di polmonite causato da questo stress, mancanza di vitamine e proteine a causa di scarso assorbimento nello stomaco e nell'intestino a causa del normale funzionamento degli organi e dei sistemi corporei. L'immunodeficienza di solito si sviluppa negli anziani. L'immunodeficienza si manifesta sotto forma di processi infettivi e infiammatori protratti, spesso esacerbanti dei polmoni, del rinofaringe, dei sistemi escretore e digestivi, degli occhi, della pelle e del tessuto sottocutaneo. Pertanto, cronica, spesso esacerbata, a lungo scorrevole, difficile da trattare con mezzi convenzionali varie malattie suggeriscono che una persona ha una diminuzione dell'immunità.
Il frammento introduttivo citato del libro Riabilitazione dei pazienti con polmonite (Alevtina Korzunova, 2013) è fornito dal nostro partner di libri - la società Liters.
Il termine astenia in medicina viene utilizzato per designare un complesso di disturbi, manifestato da un aumento della fatica, disturbi del sonno, instabilità dell'umore, indifferenza al cibo, perdita di interesse nella vita.
La sindrome di Astenia può insorgere dopo o dopo la malattia, a causa di uno stress prolungato.
Un'attenta interrogazione del paziente aiuta a impostare correttamente la diagnosi, dopo il trattamento, nella maggior parte dei casi, l'astenia scompare.
L'astenia è una condizione psicopatologica, molti medici ritengono che i disturbi astenici dovrebbero essere attribuiti allo stadio iniziale di sviluppo di gravi malattie mentali e neurologiche.
L'astenia deve essere in grado di separarsi dalla normale stanchezza o debolezza dopo una malattia.
Cause caratteristiche comuni di astenia:
Tutti questi fattori in diversi periodi di età nella maggior parte dei casi si verificano nella vita di ogni persona, ma non sempre portano allo sviluppo di disturbi astenici.
Malattie somatiche, lesioni e disturbi nel lavoro del sistema nervoso possono provocare lo sviluppo di astenia. Inoltre, i sintomi di astenia possono essere osservati sia prima della malattia stessa, sia in mezzo alla malattia e durante il periodo di recupero.
La malattia più pericolosa dell'encefalopatia epatica provoca una serie di problemi nel corpo, che non è così facile da affrontare. Cosa devi sapere per sconfiggere la malattia?
Tra le malattie che portano all'astenia, ci sono diversi gruppi:
I disturbi dell'astenia si sviluppano spesso in persone che non pensano la loro vita senza lavoro e quindi non dormono abbastanza e si rifiutano di riposare. Segni di astenia si manifestano anche quando si cambia luogo di residenza, lavoro, dopo problemi o esperienze serie.
L'astenia è accettata nella pratica medica per essere classificata in molti modi, è necessario per la scelta delle tattiche di trattamento.
Per ragioni di origine, è comune dividere l'astenia in:
In base alla durata della malattia, l'astenia viene considerata come:
Di regola, l'astenia acuta è più spesso funzionale. Progressione della malattia cronica a causa di disturbi organici.
Secondo i segni clinici, l'astenia è divisa in:
Per le cause della sindrome astenica sono suddivisi in:
Una corretta classificazione della malattia aiuta il medico a determinare correttamente la tattica del trattamento.
L'astenia ha sintomi caratteristici che rientrano in tre gruppi principali:
I principali segni di astenia sono considerati:
Ci sono lampi di maleducazione, aggressività, bruschi sbalzi d'umore, e l'autocontrollo è spesso perso. Un lungo ciclo di astenia porta allo sviluppo di depressione e nevrastenia.
Un segno caratteristico di astenia è considerato la condizione in cui il paziente si sente piuttosto bene al mattino, e circa dopo pranzo tutti i sintomi e i segni della malattia iniziano ad aumentare.
Di sera, il disturbo astenico di solito raggiunge il suo massimo. Quando si osserva anche astenia aumentata sensibilità a fonti di luce intensa, suoni acuti.
Le persone di tutte le età sono sensibili ai disturbi astenici, spesso i bambini e gli adolescenti riscontrano segni di malattia. I ragazzi e le ragazze moderni hanno spesso astenia associata a psicofarmaci e narcotici.
È necessario prendere molto sul serio l'astenia, non è solo una manifestazione di stanchezza ordinaria, ma una malattia grave che può portare a conseguenze gravi se non trattata.
Disturbi astenici possono essere sospettati in un paziente da un medico di qualsiasi specialità.
Per chiarire la diagnosi del paziente, è necessario indagare in dettaglio sui sintomi di disturbo, per conoscere il comportamento, la qualità del sonno, l'atteggiamento verso il lavoro e la vita circostante.
La valutazione dello stato neurologico e psico-emotivo viene effettuata da un neurologo.
Per scoprire la causa alla base dello sviluppo di astenia, è necessario determinare la presenza di disturbi patologici nel corpo.
Il paziente ha bisogno di consultazioni con un cardiologo, un terapeuta, un nefrologo, un gastroenterologo, un pneumologo.
Esami del sangue prescritti, secondo le indicazioni degli ultrasuoni degli organi interni, risonanza magnetica cerebrale, gastroscopia, radiografia dei polmoni.
Solo sulla base di tutti i dati ottenuti durante un'indagine completa, viene presa la decisione sulla scelta del regime terapeutico. Molto spesso, l'astenia funzionale con trattamento tempestivo presso una struttura sanitaria viene eliminata in poche settimane.
Il trattamento di astenia si verifica a seconda dei sintomi prevalenti e della malattia provocatoria identificata.
Per cominciare, è necessario affrontare i disturbi identificati al fine di prevenire il loro ulteriore impatto negativo sulla sfera psico-emotiva.
È stato sviluppato un certo schema, che la maggior parte dei medici tenta di utilizzare nella pratica per il trattamento dell'astenia. Le fasi di trattamento dei disturbi astenici sono:
Un ciclo completo di trattamento della malattia di base e il disturbo astenico porta alla normalizzazione del benessere generale di una persona.
Conducendo un trattamento preventivo, evitando gli effetti dello stress e osservando il regime quotidiano, sarà possibile ridurre al minimo il rischio di ri-sviluppo di astenia.
L'astenia in assenza di trattamento può portare allo sviluppo di nevrastenia, depressione, isteria.
Disturbi astenici cronici portano a compromissione della concentrazione, distrazione e quindi molte persone non possono lavorare con attrezzature complesse. In questo caso, la Commissione CEE stabilisce il grado di disabilità e raccomanda altri lavori.
Il successo del trattamento dell'astenia dipende dall'umore del paziente. Più ottimista è il punto di vista sulla possibilità di recupero, più reale sarà il fatto che i disordini astenici passeranno completamente.
L'astenia può verificarsi con ognuno di noi, non vale la pena avere paura. La cosa principale da ricordare è che una visita tempestiva al medico ti aiuterà nel più breve tempo possibile a tornare alla solita vita.
Sindrome astenica o astenia (tradotta dal greco significa "mancanza di forza", "impotenza") - questo è un sintomo complesso, che indica che le riserve del corpo sono esaurite, e funziona fuori dalle ultime forze. Questa è una patologia molto comune: secondo diversi autori, l'incidenza è tra il 3 e il 45% nella popolazione. Sul perché c'è astenia, quali sono i sintomi, i principi di diagnosi e trattamento di questa condizione e saranno discussi nel nostro articolo.
L'astenia è un disturbo psicopatologico che si sviluppa sullo sfondo di malattie e condizioni che in un modo o nell'altro esauriscono il corpo. Alcuni scienziati ritengono che la sindrome astenica sia un precursore di altre malattie molto gravi del sistema nervoso e della sfera mentale.
Per qualche ragione, molte persone comuni pensano che l'astenia e la stanchezza ordinaria siano la stessa e unica condizione, chiamata in modo diverso. Hanno torto. L'affaticamento naturale è una condizione fisiologica che si sviluppa a seguito di esposizione al corpo di sovraccarico fisico o mentale, è a breve termine, scompare completamente dopo un buon riposo. L'astenia è affaticamento patologico. Il corpo, tuttavia, non ha alcun sovraccarico acuto, ma sta vivendo uno stress cronico a causa di una o di un'altra patologia.
L'astenia non si sviluppa in un giorno. Questo termine è applicabile alle persone che hanno sintomi astenici da molto tempo. I sintomi aumentano gradualmente, la qualità della vita del paziente diminuisce significativamente con il tempo. Solo un buon riposo per eliminare i sintomi di astenia non è sufficiente: hai bisogno di un trattamento completo da parte di un neuropatologo.
L'astenia si sviluppa quando i meccanismi di produzione di energia nel corpo sono esauriti sotto l'influenza di un numero di fattori. La sovraestrina, l'esaurimento delle strutture responsabili di una maggiore attività nervosa, in combinazione con una carenza di vitamine, microelementi e altri importanti nutrienti nel cibo e disturbi nel sistema metabolico costituiscono la base della sindrome astenica.
Elenchiamo le malattie e le condizioni contro cui, di regola, si sviluppa astenia:
Va notato che il lavoro monotono prolungato, in particolare con l'illuminazione artificiale in uno spazio ristretto (ad esempio, submariners), frequenti turni notturni, lavoro che richiede l'elaborazione di grandi quantità di nuove informazioni in un breve periodo può essere importante nello sviluppo della sindrome astenica. A volte si verifica anche quando una persona passa a un nuovo lavoro.
L'astenia è una reazione del corpo umano a condizioni che minacciano l'esaurimento delle sue risorse energetiche. Con questa malattia, prima di tutto, l'attività della formazione reticolare cambia: la struttura situata nel tronco cerebrale, responsabile della motivazione, della percezione, del livello di attenzione, del sonno e della veglia, della regolazione autonomica, del lavoro muscolare e dell'attività corporea in generale.
I cambiamenti si verificano nel lavoro del sistema ipotalamico-pituitario-surrenale, che svolge un ruolo di primo piano nell'attuazione dello stress.
Numerosi studi hanno dimostrato che i meccanismi immunologici svolgono anche un ruolo nel meccanismo di sviluppo dell'astenia: in individui affetti da questa patologia, sono stati identificati alcuni disordini immunologici. Tuttavia, i virus attualmente noti non hanno alcun significato diretto nello sviluppo di questa sindrome.
A seconda della causa dell'astenia, la malattia è divisa in funzionale e organica. Entrambe queste forme si verificano approssimativamente alla stessa frequenza - 55 e 45%, rispettivamente.
L'astenia funzionale è una condizione temporanea reversibile. È il risultato di stress psico-emotivo o post-traumatico, malattie infettive acute o aumento dello sforzo fisico. Questo è un tipo di reazione del corpo ai suddetti fattori, quindi il secondo nome di astenia funzionale è reattivo.
L'astenia organica è associata a quelle o altre malattie croniche che si verificano in un particolare paziente. Le malattie che possono causare astenia sono indicate sopra nella sezione "cause".
Secondo un'altra classificazione, secondo il fattore eziologico l'astenia è:
A seconda della lunghezza della sindrome astenica, è divisa in acuta e cronica. L'astenia acuta si verifica dopo una malattia infettiva acuta appena trasmessa o uno stress grave e, di fatto, è funzionale. Cronico si basa su qualsiasi tipo di patologia organica cronica e richiede molto tempo. Distinguere separatamente la nevrastenia: astenia, risultante dall'esaurimento delle strutture responsabili di una maggiore attività nervosa.
A seconda delle manifestazioni cliniche, ci sono 3 forme di sindrome astenica, che sono anche tre fasi consecutive:
I pazienti affetti da questa patologia, fanno molte lamentele. Prima di tutto, sono preoccupati per la debolezza, si sentono costantemente stanchi, non c'è motivazione per nessuna attività, la loro memoria e intelligenza sono disturbate. Non possono concentrarsi su qualcosa di concreto, distratto, costantemente distratto, piangendo. Per lungo tempo non riescono a ricordare il cognome familiare, la parola, la data desiderata. Leggono meccanicamente, senza capire e non memorizzare il materiale letto.
Inoltre, i pazienti sono preoccupati per i sintomi del sistema vegetativo: aumento della sudorazione, iperidrosi dei palmi (sono costantemente bagnati e freschi al tatto), sensazione di mancanza d'aria, mancanza di respiro, labilità alle pulsazioni, salti nella pressione sanguigna.
Alcuni pazienti notano anche vari disturbi del dolore: dolore nella regione del cuore, nella schiena, nell'addome e nei muscoli.
Dalla sfera emotiva, vale la pena notare una sensazione di ansia, tensione interna, frequenti sbalzi d'umore, paure.
Molti pazienti sono preoccupati per una diminuzione dell'appetito fino alla sua completa assenza, perdita di peso, diminuzione del desiderio sessuale, disturbi mestruali, sintomi pronunciati della sindrome premestruale, ipersensibilità alla luce, al suono e al tatto.
Di disturbi del sonno, è necessario notare pesanti addormentarsi, frequenti risvegli notturni, incubi. Dopo il sonno, il paziente non si sente riposato, ma, al contrario, si sente di nuovo stanco e distrutto. Di conseguenza, il benessere di una persona si deteriora, il che significa che la sua capacità di lavoro diminuisce.
Una persona diventa eccitabile, irritabile, impaziente, emotivamente instabile (il suo umore si deteriora bruscamente al minimo insuccesso o in caso di difficoltà nell'esecuzione di qualsiasi azione), la comunicazione con la gente lo stanca e le attività sembrano impossibili.
In molti individui con astenia, un aumento della temperatura a valori subfebrillari, mal di gola, allargamento di alcuni gruppi di linfonodi periferici, in particolare, cervicale, occipitale, ascellare, la loro dolorabilità alla palpazione, dolore nei muscoli e articolazioni è determinata. Cioè, c'è un processo infettivo e mancanza di funzione immunitaria.
Le condizioni del paziente peggiorano in modo significativo la sera, il che si manifesta con un aumento della gravità di tutti o alcuni dei suddetti sintomi.
Oltre a tutti questi sintomi direttamente correlati all'astenia, una persona è preoccupata per le manifestazioni cliniche della malattia di base, oltre alle quali si è sviluppata la sindrome astenica.
A seconda della causa dell'astenia, il suo corso ha alcune peculiarità.
Spesso i pazienti credono che i sintomi che manifestano non siano terribili, e tutto andrà meglio da solo, devi solo dormire. Ma dopo il sonno, i sintomi non scompaiono e col tempo peggiorano e possono provocare lo sviluppo di malattie neurologiche e psichiatriche molto gravi. Per evitare che ciò accada, non sottovalutare l'astenia, ma dovresti consultare un medico se sviluppa sintomi di questa malattia, chi farà una diagnosi accurata e ti dirà quali misure adottare per eliminarlo.
La diagnosi di sindrome astenica si basa principalmente su denunce e dati della storia della malattia e della vita. Il medico controllerà con voi per quanto tempo questi o altri sintomi sono comparsi; se sei impegnato in un pesante lavoro fisico o mentale, hai recentemente sperimentato sovraccarichi associati ad esso; Associa l'insorgere dei sintomi allo stress psico-emotivo? Soffri di malattie croniche (che - vedi sopra, nella sezione "cause").
Quindi il medico condurrà un esame obiettivo del paziente al fine di rilevare i cambiamenti nella struttura o nelle funzioni dei suoi organi.
Sulla base dei dati ottenuti, al fine di confermare o confutare una particolare malattia, il medico prescriverà un numero di esami di laboratorio e strumentali al paziente:
L'obiettivo principale del trattamento è la terapia della malattia di base, oltre alla quale è sorta la sindrome astenica.
È importante modificare lo stile di vita:
Spesso, il beneficio dei malati è un cambiamento di scenario sotto forma di un viaggio turistico o di riposo in un sanatorio.
La dieta delle persone che soffrono di astenia dovrebbe essere ricca di proteine (carne magra, legumi, uova), vitamine del gruppo B (uova, verdure verdi), C (acetosa, agrumi), aminoacido triptofano (pane integrale, banane, formaggio duro) e altri nutrienti. L'alcol dalla dieta dovrebbe essere escluso.
Il trattamento farmacologico di astenia può includere farmaci nei seguenti gruppi:
Come è apparso chiaro dalla lista qui sopra, ci sono molti farmaci che possono essere usati per trattare l'astenia. Tuttavia, questo non significa che l'intera lista verrà assegnata a un paziente. Il trattamento dell'astenia è prevalentemente sintomatico, cioè i farmaci prescritti dipendono dalla prevalenza di alcuni sintomi in un particolare paziente. La terapia inizia con l'uso delle dosi più basse possibili, che, con la normale tolleranza, possono essere successivamente aumentate.
Insieme alla farmacoterapia, una persona che soffre di astenia può ricevere i seguenti tipi di trattamento:
Alla fine dell'articolo vorrei ripetere che l'astenia non può essere trascurata, non si può sperare che "passerà da sola, dormirà bene". Questa patologia può svilupparsi in altre malattie neuropsichiatriche molto più gravi. Con la diagnosi tempestiva per affrontarlo nella maggior parte dei casi è abbastanza semplice. È anche inaccettabile intraprendere l'auto-medicazione: i farmaci prescritti illetteratamente possono non solo non riuscire a produrre l'effetto desiderato, ma anche causare danni alla salute del paziente. Pertanto, se hai trovato sintomi simili a quelli sopra descritti, ti preghiamo di chiedere aiuto ad uno specialista, in questo modo ridurrai in modo significativo la tua giornata di recupero.