Come si manifesta l'asma? Parlando di asma, di solito pensiamo principalmente all'asma bronchiale, la cui versione classica è mancanza di respiro, fischi nei polmoni e la postura forzata di un paziente che cerca di espirare l'aria. Tuttavia, questo termine ha altri significati, come l'asma addominale o mitralica, che hanno un quadro clinico completamente diverso e la natura dell'occorrenza. Nel nostro articolo, ci concentreremo principalmente sull'asma bronchiale e le sue varianti.
L'asma bronchiale è una malattia cronica delle vie respiratorie, che si basa su uno spasmo dei piccoli bronchi, a causa della quale una persona non può fare un'espirazione completa. Tale spasmo è causato dall'interazione dell'allergene con i mastociti, con conseguente rilascio di una grande quantità di istamina, che provoca direttamente la contrazione della muscolatura liscia e il restringimento del lume dei bronchi.
Le cause di un attacco di asma bronchiale sono:
La bronchite ostruttiva e l'asma bronchiale hanno molto in comune, in particolare, e in quello e in un altro caso si sviluppa broncospasmo. Come si manifesta un attacco d'asma? Spasmo più grave e mancanza di respiro rispetto all'infiammazione cronica dei bronchi. Inoltre, con la bronchite, la dispnea si verifica prevalentemente durante una esacerbazione della malattia, ad esempio, subito dopo aver avuto l'influenza o un'altra infezione respiratoria, che ha provocato una complicazione dei bronchi.
Un tipico attacco di asma può farsi sentire in qualsiasi momento, cioè anche quando una persona si considera completamente sana. E la causa di questo attacco è il contatto con l'allergene che rilascia l'istamina.
In alcuni casi, tracciare una linea tra bronchite ostruttiva e asma, determinando accuratamente ciò di cui soffre un particolare paziente, è difficile anche per i pneumologi.
In che modo l'asma colpisce adulti e bambini? Quasi lo stesso: attacchi di asma, la cui frequenza dipende dallo stadio della malattia. Tuttavia, i bambini hanno solitamente forme più lievi della malattia, perché la lunghezza della malattia che hanno è più breve di quella degli adulti, motivo per cui i loro cambiamenti nella mucosa bronchiale non sono così pronunciati.
D'altra parte, un attacco di soffocamento diretto può essere più difficile a causa del fatto che il lume dei bronchi nei bambini è inferiore rispetto agli adulti.
Primi segni della malattia Anche se sono in grado di presentarsi a qualsiasi età, ma il più delle volte si verificano nei bambini. Questi includono:
In uno stadio precoce della malattia, questi sintomi possono comparire molto raramente, quindi questo non causa molta preoccupazione al paziente. Tuttavia, col passare del tempo, la loro frequenza e intensità aumentano, il che porta allo sviluppo di un classico attacco asmatico, accompagnato da una grave mancanza di respiro, fischietti di rantoli secchi, che si sentono da lontano e segni di carenza di ossigeno.
Poiché le convulsioni diventano più frequenti, compaiono altri sintomi caratteristici dell'asma bronchiale:
Come si manifesta l'asma se il paziente è in stato asmatico? Lo stato asmatico è lo stesso attacco di asma bronchiale, che si estende nel tempo e può durare diverse ore di fila.
In questo momento, i segni di carenza di ossigeno stanno aumentando, la tachicardia aumenta, l'aumento generale di un bambino o di un adulto sta aumentando. Con il progredire della carenza di ossigeno, l'eccitazione viene sostituita da sonnolenza, letargia e sviluppo del coma.
Allo stesso tempo, quei farmaci che sono sempre stati efficaci non aiutano affatto. Senza un trattamento tempestivo, lo stato asmatico può provocare la morte del paziente.
L'asma bronchiale è una delle malattie croniche più comuni tra la popolazione dell'intero pianeta. L'asma è una questione trattata o non aperta. Anche se consideriamo che al momento è diagnosticato nelle prime fasi e vengono utilizzati i metodi di trattamento attuali.
Cos'è l'asma? Questa è una malattia infiammatoria costantemente presente nelle vie aeree, che è sempre accompagnata da iperreattività bronchiale.
I principali sintomi di asma sono soffocamento o disturbi respiratori sotto forma di tosse parossistica e / o dispnea e mancanza di respiro. A causa dell'eccessiva produzione di muco, edema infiammatorio e spasmo, la parete del bronco si ispessisce, il suo lume si restringe. Attraverso un bronco così ristretto, non c'è abbastanza scambio di gas con l'ambiente, che porta ai sintomi caratteristici dell'asma.
Più di 250 milioni di adulti e bambini sul nostro pianeta soffrono di asma bronchiale e ogni anno il loro numero aumenta. La malattia può essere esacerbata ed è fatale. Nei paesi industrializzati, l'incidenza è significativamente più alta che nei paesi sottosviluppati.
La malattia di solito inizia in tenera età. Circa il 50% dei bambini, con un trattamento adeguato, si sbarazza dell'asma nell'età adulta. Capire come trattare l'asma, ti permetterà con l'aiuto del tuo medico di affrontare con sicurezza i suoi sintomi ogni giorno.
Cos'è? Le ragioni per cui un adulto o un bambino ha una malattia di asma bronchiale, non sono completamente comprese. La base dello sviluppo dell'asma allergico è il meccanismo patogenetico dell'ipersensibilità di tipo immediato (risposta immunitaria IgE-dipendente). Nella maggior parte dei casi, la malattia si sviluppa a causa dell'ipersensibilità del corpo agli stimoli esterni. La causa dell'asma nei bambini di età superiore a 3 anni è, nella maggior parte dei casi, un allergene inalatorio.
Allo stato attuale, è stata dimostrata la natura infiammatoria cronica di questa malattia, a seguito della quale è aumentata la secrezione di muco nelle vie aeree, la produzione di un certo numero di sostanze biologicamente attive è disturbata. Un altro motivo importante - infezioni frequenti e infiammazione degli organi respiratori, che si sviluppano sotto l'influenza di virus, batteri, ecc.
Circa 1/3 dei bambini malati hanno l'asma di origine ereditaria. L'emergere di forme allergiche provoca diversi allergeni - polvere domestica, polline, batteri, virus, funghi. Spesso i pazienti vengono diagnosticati con allergie a diversi allergeni.
L'asma è diviso in forme a seconda della causa dell'evento e dei gradi, a seconda dei sintomi clinici.
A seconda della gravità del corso, l'asma bronchiale è diviso in tre gradi:
A seconda dell'estensione della malattia, i sintomi della malattia e i metodi di trattamento varieranno.
Per il quadro clinico dell'asma bronchiale, sono caratteristici sintomi come insufficienza respiratoria sotto forma di respiro affannoso e tosse. Questi sintomi negli adulti e nei bambini si verificano dopo il contatto con l'allergene.
Nella stragrande maggioranza dei casi, una persona assume una posizione specifica durante un attacco, come se facilitasse un'inalazione dolorosa e soprattutto un'espirazione.
Un attacco d'asma inizia con una sensazione di mancanza di respiro e una tosse secca e dolorosa, la respirazione diventa ronzante, l'espirazione viene ritardata. I fischi possono aumentare con la respirazione profonda. Un sintomo frequente è la tosse parossistica, solitamente secca o con un piccolo grumo di espettorato leggero alla fine di un attacco.
Sotto l'azione degli stupefacenti l'attacco è reversibile. Le forme leggere possono essere mantenute indipendentemente. In assenza di trattamento, i sequestri diventano frequenti e prolungati. Il lungo disprezzo della patologia diventa la causa dell'asma irreversibile.
I principali segni di asma negli adulti e nei bambini:
La maggior parte dei pazienti sperimenta i primi sintomi di asma in tenera età: circa la metà dei pazienti di età inferiore a 10 anni e circa un terzo a 40 anni. Vale la pena notare che non tutte le persone manifestano ugualmente l'asma bronchiale - i sintomi e il trattamento della patologia sono direttamente dipendenti dalle ragioni che provocano la comparsa della malattia.
Attualmente, il trattamento dei pazienti con asma bronchiale include un trattamento pianificato nella fase acuta, un trattamento di emergenza mirato a fermare l'attacco, così come il trattamento nella fase di remissione.
Il trattamento farmacologico dell'asma bronchiale comprende l'uso di farmaci come questi gruppi:
Come terapia vengono usati farmaci di terapia di base, che influenzano il meccanismo della malattia, attraverso il quale gli adulti controllano la malattia, così come i farmaci sintomatici che colpiscono solo la muscolatura liscia dell'albero bronchiale e fermano un attacco di asfissia.
Dieta per l'asma comporta l'esclusione dalla dieta di alimenti che possono provocare una reazione allergica, enfatizzare l'uso di verdure fresche, carne, pesce e prodotti caseari (se non c'è alcuna allergia).
Durante un attacco d'asma, seguire un piano d'azione predeterminato. Per alleviare un attacco, è necessario prendere un farmaco broncospasmolitico con l'aiuto di un inalatore e fornire aria fresca ai polmoni. Se l'inalazione non ha funzionato e l'attacco non è passato, è necessario chiamare con urgenza la squadra dell'ambulanza.
Al momento, la medicina ha fatto un passo avanti nei principi e metodi di trattamento dell'asma bronchiale, che col tempo può aiutare a curare l'asma per sempre.
È impossibile curare completamente una malattia così complessa come l'asma bronchiale, ma indebolire gli attacchi, renderli più brevi, è del tutto in grado di sopportare ogni sofferente. Va ricordato che i rimedi popolari possono essere un pericolo per la salute, quindi prima di applicarli nella pratica, si consiglia di consultare un medico.
Tali metodi possono essere efficaci in relazione alle principali manifestazioni della malattia, ma anche la medicina alternativa non fornisce una risposta alla domanda su come curare completamente l'asma.
La prevenzione delle malattie dovrebbe iniziare nella prima infanzia. Se i membri della famiglia hanno una predisposizione al verificarsi di allergie, la prevenzione dell'asma è semplicemente necessaria. Con un problema esistente, è necessario trattare ed eliminare adeguatamente gli allergeni, che aiuta a stabilizzare il decorso della malattia e ridurre il rischio di esacerbazioni.
L'asma bronchiale sta diventando un numero crescente di persone, che è associato a un ambiente povero, un contatto costante con vari allergeni e fattori ereditari. Sicuramente rispondere alla domanda su come l'asma inizia, non c'è possibilità, perché la malattia può essere il risultato di infiammazione cronica dei bronchi.
Riassunto dell'articolo
In precedenza, l'asma era considerata una patologia pediatrica, ma negli ultimi decenni la situazione è cambiata e sempre più adulti compaiono in pazienti che ultimamente notano i sintomi di una malattia incipiente. Allo stesso tempo, i segni di inizio di asma in un adulto possono verificarsi a qualsiasi età. L'asma in età adulta è più influenzata da donne e persone inclini a varie manifestazioni allergiche.
I segni dell'asma iniziale non causano preoccupazione al paziente o ai suoi parenti, quindi molto spesso le persone si rivolgono agli specialisti quando la malattia è già in una fase avanzata, il che rende il processo di trattamento molto lungo. Inoltre, il trattamento dei sintomi della malattia trascurata, sia negli adulti che nei bambini, implica la prescrizione di un gran numero di medicinali da parte di un medico.
Nella pratica medica, la forma professionale e familiare della malattia è sempre più comune. La forma professionale inizia a manifestarsi in determinate condizioni sul posto di lavoro (ad esempio, lavoro associato a metalli pesanti, sostanze chimiche o polvere) e le forme domestiche si manifestano come reazione al pelo di animali domestici o al fumo di tabacco. A causa del fatto che l'asma bronchiale è una patologia broncopolmonare, inizia in questi casi:
I sintomi di base di insorgenza di asma bronchiale sono attacchi periodici di tosse, che sono accompagnati da respiro sibilante e respiro affannoso. Il paziente ha un sintomo di tosse, gravato da una sensazione di pesantezza al petto, mancanza di aria e soffocamento. La maggior parte dei casi di convulsioni si verificano durante la notte, così come immediatamente dopo il contatto con il provocatore immediato.
IMPORTANTE! Durante un attacco, è meglio prendere una posizione seduta. E la fine dell'attacco indicherà la separazione di una misera quantità di espettorato.
Le ragioni per lo sviluppo dei primi sintomi della malattia includono:
La tosse è un sintomo di molti raffreddori e non di raffreddori. Nell'asma bronchiale, la tosse è dovuta all'irritazione della mucosa bronchiale e il suo scopo è quello di rimuovere batteri o sostanze nocive dai bronchi.
Le principali caratteristiche di una tosse in caso di disturbi sono parossistiche, secche e aggravate da vari fattori. È spesso difficile per un paziente affrontare l'inspirazione e l'espirazione dell'aria, e da un lato sembra che la persona stia soffocando. Molto importante quando si tossisce è lo scarico dell'espettorato. Tuttavia, ci sono casi in cui i pazienti non perdono il loro espettorato, ma semplicemente rilasciano una magra quantità di liquido trasparente. Vale anche la pena notare che la tosse negli adulti può verificarsi con attività fisica eccessivamente normalizzata, risate e linguaggio attivo.
Quando inizia solo la malattia, solo il paziente e il medico possono sentire sibili e fischi durante l'auscultazione e, con la complicanza della malattia, questi sintomi di malattia possono essere uditi anche da altri. Inoltre, il respiro sibilante ha alcune caratteristiche:
Il respiro sibilante e il fischio sono un sintomo auscultatorio della malattia che aiuta lo specialista a determinare la gravità della malattia.
Un altro primo segno di asma è una sensazione di costrizione. I pazienti lamentano spesso una sensazione di forte compressione nel torace, che presumibilmente rende difficile l'espirazione. In questo stato, la stragrande maggioranza dei pazienti cade in uno stato di panico. Il panico, a sua volta, causa un comportamento ambiguo: il paziente entra in uno stato di torpore, paura di muoversi, o viceversa, correndo per la stanza da un lato all'altro.
IMPORTANTE! Cerca di eliminare il panico e aiuta il paziente a rilassarsi. In uno stato calmo e non eccitato, l'attacco è completato più velocemente.
Vale la pena notare che gli adulti possono avere altri segni della malattia, perché non esiste una forma di tosse della malattia che va via senza tossire, asfissia e mancanza di respiro. È accompagnato da tali segni:
Nella maggior parte dei casi, questi sintomi sono intrinseci nei bambini e negli adolescenti, ma si verificano anche negli adulti. Pertanto, per tali manifestazioni in un adulto, è necessario consultare uno specialista, perché è molto più facile curare la malattia in una fase precoce.
L'attacco della malattia può essere descritto come un processo che procede rapidamente con sintomi pronunciati, in cui la mancanza di respiro appare quasi immediatamente, la tosse vince il parossistico e il respiro affannoso si sente da lontano.
Quando inizia un attacco, è meglio che il paziente si sieda, si calmi e cerchi di prendere il controllo del respiro. Le porte e le finestre aperte contribuiranno al flusso d'aria, e il paziente, a sua volta, dovrebbe cercare di espirare l'aria dai polmoni il più possibile.
L'opzione migliore è usare immediatamente un inalatore a breve durata d'azione. Tali farmaci sono una sorta di "primo soccorso" e dovrebbero essere sempre a portata di mano. Eseguire 1-2 inalazioni e, con sollievo, aggiungere altre 2.
Camminare all'aria aperta, eliminare gli allergeni e uno stile di vita sano non è solo un trattamento efficace della malattia, ma anche la chiave per migliorare la qualità della vita.
I medici dicono di asma bronchiale come segue: è la sofferenza ricorrente cronica dei polmoni che non è chiara fino alla fine della natura. L'asma è caratterizzata da pronunciata difficoltà e allungamento della fase espiratoria. È considerata una classica malattia allergica-infettiva, poiché l'allergia si verifica a un'infezione che si trova nel tratto respiratorio superiore e inferiore. La teoria infiammatoria oggi è la principale tra i pneumologi.
Manifestazione di attacchi di asma di mancanza di respiro o soffocamento, tosse, comparsa di ronzii e dispnea. Al centro dell'attacco c'è uno spasmo dei muscoli dei bronchi medi e piccoli e gonfiore della loro membrana mucosa. L'attacco di solito si verifica all'improvviso, sullo sfondo di uno stato di salute e non sempre in risposta agli effetti di uno stimolo esterno: un allergene, un raffreddore, uno sforzo fisico o uno stress emotivo.
Nei bambini, l'asma viene spesso scambiata per pertosse o broncopolmonite, e in tarda età, quando gli attacchi non sono così pronunciati, per la bronchite. Sfortunatamente, la diagnosi a causa di questo è fatta tardi, quando il meccanismo della malattia sta già correndo a tutta velocità.
Sia gli uomini che le donne soffrono ugualmente di asma. Sul fattore ereditario all'origine dell'asma bronchiale, gli scienziati stanno ancora discutendo. Alcuni ritengono che l'ereditarietà non sia fondamentalmente significativa, altri ritengono che la malattia possa avere origine nell'utero, perché i primi segni della malattia compaiono spesso già nel primo anno di vita. Un terzo dei pazienti riceve questa diagnosi all'età di 10 anni, all'età di 40 anni un altro terzo si ammala. Ma l'ereditarietà causa tali caratteristiche del corpo, che in condizioni ambientali avverse possono diventare la base della malattia.
Gli scienziati ritengono che il fattore climatico non possa essere scontato. Ad esempio, frequenti nuvole basse, un gran numero di cicloni che attraversano la regione, aumentano le manifestazioni di asma bronchiale più del doppio rispetto alle aree in cui il tempo è relativamente calmo. Non è ancora chiaro perché, ma il terreno argilloso e l'alto livello delle falde acquifere contribuiscono anche alla più frequente insorgenza di asma bronchiale.
Il più grande ruolo è giocato da malattie infettive croniche delle vie respiratorie. Sinusite, tonsillite, rinite, otite media, adenoidi - tutto questo è sfavorevole per le attività dei bronchi, che sono costretti a lavorare con un sovraccarico costante.
È noto che il primo attacco di asma bronchiale di solito si verifica sullo sfondo o dopo aver sofferto di polmonite, influenza, tonsillite o altre malattie infettive. I medici sottolineano la necessità di eliminare i focolai di infiammazione nelle tonsille, nelle cavità nasali, nei denti, nell'intestino, nelle appendici uterine, nella cistifellea.
Gli attacchi di soffocamento nel periodo da febbraio ad agosto sono meno comuni rispetto a settembre-gennaio: il picco di incidenza è osservato in questo momento.
Nei pazienti con asma bronchiale, il corpo è eccessivamente sensibile e ha un'iperreattività agli stimoli esterni, pertanto i suoi bronchi si restringono molte volte di più, cercando di difendersi dagli effetti di fattori aggressivi. I bronchi secernono espettorato più che in una persona sana, e l'espettorato è più spesso del solito, il che rende difficile rimuoverlo dal tratto respiratorio. Una tosse secca e spesso tachicardia si verificano durante un attacco.
L'asma è pericolosa con gravi complicanze. Ad esempio, insufficienza respiratoria, tachicardia (aumento della frequenza cardiaca a 110 battiti al minuto), comparsa di un impulso paradossale, pneumotorace spontaneo. L'asma grave dovrebbe essere curato in ospedale, dove esiste la possibilità di ventilazione artificiale dei polmoni.
Dopo la diagnosi, al paziente vengono solitamente prescritti farmaci broncodilatatori.
Sono iniezione orale (attraverso la bocca), aerosol (attraverso il respiro) e iniezione (colpi).
Il dispositivo di inalazione assicura che il farmaco arrivi direttamente nel tronco bronchiale, quindi l'effetto arriva rapidamente e con piccole dosi del farmaco. Pertanto, è preferibile rimuovere la forma di attacco inalato. L'inalazione di aerosol sotto pressione utilizzando inalatori a dosaggio controllato è un trattamento efficace per l'ostruzione moderata e severa delle vie aeree...
Devi essere in grado di usare l'inalatore, poiché in assenza di tale abilità, la dose del farmaco somministrato può essere insufficiente o addirittura eccessiva.
L'uso frequente dell'inalatore di solito indica l'inadeguatezza della terapia anti-asma. Se i sintomi dell'asma aumentano, dovrai passare a farmaci più potenti.
Un dispositivo per farmaci per inalazione dose dosata è chiamato un distanziatore, che fornisce la più grande quantità di particelle di droga ai polmoni. I moderni nebulizzatori, che creano nebbie inalatorie, sono altrettanto efficaci ed efficaci in termini di flusso di farmaci nel corpo, come iniettabili. I nebulizzatori per il trattamento di esacerbazione dell'asma possono essere utilizzati non solo in ambito clinico, ma anche a casa. I compressori elettrici sono abbastanza convenienti, ma, sfortunatamente, non sono economici, e non tutti i pazienti saranno in grado di usarli.
I farmaci orali vengono utilizzati nei casi in cui i pazienti non possono effettuare la terapia inalatoria. L'effetto broncodilatatore dei farmaci orali viene dopo, ma dura più a lungo rispetto agli inalatori di aerosol. Le compresse a lunga durata d'azione sono buone per quelle persone che soffrono di attacchi d'asma soprattutto durante la notte.
Iniezioni endovenose e sottocutanee di farmaci vengono eseguite in caso di broncospasmo grave.
Poiché la causa esatta dell'asma è difficile da rilevare, la prevenzione è solitamente volta a prevenire il verificarsi di crisi ricorrenti.
Questa è principalmente una cessazione del fumo, frequenti soggiorni all'aria aperta, conoscenza del proprio allergene domestico o vegetale, prevenzione delle malattie infettive, aderenza ad una dieta speciale.
Spesso un attacco d'asma è causato da farmaci (acido acetilsalicilico, paracetamolo, ecc.), Che il medico sostituisce con altri più adatti al paziente.
Con l'apparente semplicità di queste misure, è scientificamente giustificato che in realtà riducono la frequenza degli attacchi.
L'asma bronchiale negli adulti è una malattia cronica di origine allergica, caratterizzata da una lesione dell'albero bronchiale, da un'ostruzione bronchiale e da attacchi d'asma. L'asma si distingue per un decorso progressivo e un alto rischio di gravi complicazioni, tranne per il fatto che la malattia non può essere completamente curata.
Il processo infiammatorio nei bronchi contro l'asma differisce nel suo corso specifico rispetto alla bronchite e alla bronchiolite. La base della patogenesi è una reazione allergica e uno squilibrio immunitario - questo spiega gli attacchi periodici di asfissia in un adulto.
Oltre alla componente allergica, ci sono altri fattori che spiegano il corso dell'asma:
Sulla base di questi dati, l'asma può essere descritto come un lento processo infiammatorio cronico che si verifica nei bronchi. Esacerbazioni della malattia e attacchi di dispnea si verificano improvvisamente in base al tipo di reazione allergica in risposta a sostanze irritanti ambientali. Inizialmente, tali attacchi si verificano raramente, si verificano in una forma lieve e si fermano molto rapidamente, ma con il progredire dell'asma, si verificano sempre più spesso, durano più a lungo e sono più difficili da assumere con i farmaci.
Ci sono molte ragioni per cui un processo infiammatorio di genesi allergica si verifica nei bronchi, che provoca attacchi di dispnea - tutto è individuale per ogni paziente. Le cause più comuni di asma negli adulti sono:
A seconda dello stadio di sviluppo della malattia, i sintomi precoci e tardivi dell'asma in un adulto sono isolati.
I primi segni di asma includono:
Di norma, le prime manifestazioni di asma si verificano durante la notte - l'attacco dura fino a 1 minuto e passa rapidamente da solo senza alcun trattamento. Dopo la cessazione dell'asfissia, il sequestro non può ripresentarsi in una persona per un lungo periodo di tempo, e solo con il tempo, sotto l'influenza di alcuni fattori, la malattia acquisisce un decorso progressivo.
Mentre la malattia progredisce e il numero di attacchi asmatici aumenta in un paziente, altri sintomi vengono aggiunti ai sintomi di cui sopra:
È importante! Quando compaiono segni di asma, non si deve ignorare la visita di un medico e, inoltre, l'auto-trattamento. La malattia tende alla rapida progressione e allo sviluppo di complicanze potenzialmente letali - stato asmatico. Con questo stato, un attacco di soffocamento può durare da alcuni minuti a diverse ore, cessare e riprendere di nuovo. In questo caso, il paziente sperimenta una mancanza acuta di ossigeno, sullo sfondo del quale si sviluppano rapidamente processi irreversibili nel cuore e nel cervello.
Diagnosticare l'asma in un adulto non è difficile per un medico. Il pneumologo è coinvolto nella rilevazione, differenziazione e trattamento di questa malattia. Lo specialista effettua un esame visivo del torace, ascolta i suoni del respiro e del cuore, raccoglie accuratamente l'anamnesi. Come metodi di ricerca aggiuntivi sono assegnati:
Il trattamento dell'asma in un adulto è un processo faticoso e lungo, e in ogni fase dello sviluppo della malattia, tenendo conto della gravità del decorso degli attacchi, gli appuntamenti terapeutici possono essere regolati secondo necessità. Il regime di trattamento standard per l'asma bronchiale comprende i seguenti gruppi di farmaci:
Per il successo del trattamento dell'asma, viene sempre utilizzato un approccio integrato, che prevede l'uso di farmaci che non solo alleviano i sintomi della malattia, ma disattivano anche i meccanismi per la ricomparsa di attacchi d'asma. Salbutamolo o Ventolin da soli non sono sufficienti, nonostante il fatto che l'effetto del loro uso arrivi quasi istantaneamente. I preparati del gruppo di adrenomimetici si trasformano rapidamente in dipendenza da un paziente, gradualmente l'effetto si indebolisce e poi si ferma completamente. Ecco perché è necessario un trattamento completo.
Molti pazienti che sono stati diagnosticati con asma bronchiale spesso rifiutano di assumere ormoni a causa della paura di effetti collaterali. Gli agenti ormonali sono utilizzati sia per il soccorso di emergenza di un attacco d'asma e per la prevenzione delle crisi ricorrenti. Sotto l'influenza di farmaci ormonali, la migrazione delle cellule eosinofile e leucocitarie ai bronchi diminuisce, il che impedisce lo sviluppo di reazioni nel tratto respiratorio in risposta al rilascio di prostaglandine e mediatori di allergia. Gli ormoni aiutano a ridurre il gonfiore dei tessuti, il diradamento del muco e ripristinano la piena pervietà bronchiale. Con una corretta selezione della dose, il rischio di effetti collaterali è minimo.
Per prevenire il ripetersi di attacchi d'asma e alleviare il decorso della malattia, si consiglia al paziente di seguire una dieta. Escluso dalla dieta:
Nella dieta dovrebbe essere limitato a:
Al centro della dieta:
Il pasto deve essere diviso in 4-5 ricevimenti in piccole porzioni, cercare di evitare l'eccesso di cibo. Tutti i piatti sono serviti sotto forma di calore, cotto per cottura, stufatura, cottura senza formazione di crosta.
Con il giusto approccio, evitando il contatto con gli allergeni e un ambiente psico-emotivo favorevole, il paziente riesce a ridurre al minimo la frequenza degli attacchi asmatici e migliorare le condizioni generali.
✓ Articolo verificato da un medico
L'asma è una malattia cronica non infettiva dell'apparato respiratorio, che appare principalmente e aggravante su un contesto allergico, in situazioni di stress e grave affaticamento dell'intero organismo. Il sintomo principale della malattia è l'infiammazione patologica delle vie aeree.
Segni di asma in un adulto
La malattia è caratterizzata da una maggiore suscettibilità alle sostanze irritanti ambientali. Un sintomo caratteristico di un paziente con asma bronchiale è una reazione spasmolitica a qualsiasi odore acuto. Con una tale reazione, le pareti bronchiali diventano gonfie e dense, di conseguenza, il divario respiratorio diventa più stretto, si verifica una mancanza di respiro espiratorio (cioè, è difficile che la persona espiri).
La malattia è caratterizzata da una maggiore suscettibilità agli odori forti.
Tutti i seguenti sintomi peggiorano durante la notte e nelle prime ore del mattino, possono verificarsi durante l'esercizio fisico, l'esposizione ad allergeni e aria fredda, così come dopo l'assunzione di aspirina o beta-bloccanti.
Di notte aumenta la tosse
Potresti avere problemi respiratori durante una chiamata.
Puoi sentire il respiro affannoso quando inspiri.
Con un leggero sforzo fisico, appare la mancanza di respiro
Con il raffreddore, la respirazione diventa ancora più difficile.
L'asma bronchiale è caratterizzata come una malattia indipendente. È necessario distinguere l'asma cardiaco da esso, che è una conseguenza di un malfunzionamento del sistema cardiovascolare, insufficienza del ventricolo sinistro del cuore. Gli attacchi si verificano più spesso durante la notte.
Un segno di ansia e una forte mancanza di aria sono segni di un attacco. Con tali segni, la cosa più importante è non farsi prendere dal panico, ma se non controlli il tuo corpo e cedi all'ansia, il tuo respiro e il tuo battito cardiaco falliranno, il che può portare a conseguenze irreversibili.
C'è una grave mancanza di aria durante un attacco.
I sintomi della malattia cardiaca:
Sintomi di asma del cuore
L'asma allergico è abbastanza comune, espresso come reazione a qualsiasi allergene. Ogni persona ha una reazione allergica a diversi oggetti, odori, prodotti, sostanze. Gli allergeni, entrando nel tratto respiratorio, causano mancanza di respiro, soffocamento, eruzioni cutanee, prurito. Ci sono casi in cui gli attacchi allergici appaiono anche su sostanze che in precedenza non hanno causato alcuna reazione in una persona.
Tutti i pazienti con asma reagiscono a tali sostanze irritanti come il fumo di tabacco, il fumo di un incendio o di una stufa, mentre nei pazienti con asma allergico non si osserva rash.
Nell'asma allergico, la reazione a sostanze irritanti come il fumo aumenta, non si osserva rash
I segni di asma allergico sono simili ai segni di una malattia del tipo bronchiale:
Sintomi di asma bronchiale
Poiché la malattia ha sintomi diversi, è divisa in una serie di criteri.
Nel corso del trattamento, la malattia è divisa in diversi tipi.
Cause di asma
Negli adulti, i sintomi dell'inizio della malattia sono quasi invisibili, ma nella stagione delle esacerbazioni, le convulsioni sono molto pericolose per la vita. Fondamentalmente, l'inizio di un attacco dipende dal grado della malattia. Quanto più grave è la malattia, tanto più pronunciati i sintomi.
I primi segni dell'inizio della malattia sono spesso scambiati per un raffreddore comune (naso che cola, tosse, starnuti). Tutto ciò aggrava il riconoscimento dell'asma bronchiale nei primi tempi. In primo luogo, gli adulti sono curati per un raffreddore, e lo stato sta peggiorando, ci sono attacchi di soffocamento. Con tali sintomi, un'urgente necessità di consultare uno specialista.
I sintomi iniziali dell'asma sono simili al comune raffreddore.
I primi segni che vale la pena prestare attenzione a:
I primi segni a cui prestare attenzione sono dolori al petto e mancanza di respiro.
Se i primi segni dell'inizio di un attacco non possono essere riconosciuti, allora l'attacco asmatico stesso sarà facile da prevedere. Il segno più importante dell'insorgenza della malattia sarà il soffocamento. Con un tale attacco, il torace diventa come un cilindro, e la persona, senza nemmeno rendersene conto, assume una postura seduta, in questa posizione le funzioni respiratorie iniziano a riprendersi. Il dolore toracico in questo attacco non può essere sentito se il paziente non ha insufficienza cardiaca.
Il primo segno di un attacco è il soffocamento.
L'asma si manifesta negli adulti in modi diversi, quindi è spesso confusa con altre malattie. Ma se anche il più piccolo sospetto è di asma, dovrebbe essere certamente consultato un pneumologo. Sulla base di tutti i test e analisi, il pneumologo può diagnosticare l'asma in un adulto.
Ai primi sintomi di asma, dovresti consultare immediatamente un medico
Per stabilire la diagnosi, lo specialista fornisce indicazioni per la misurazione del flusso di picco e la spirometria (esame dell'hardware), per un esame del sangue per la presenza di eosinofili nel sangue.
Flussometro di picco - apparato per stabilire la velocità di massima espirazione. Determina la velocità dell'aria dal sistema respiratorio dopo un respiro profondo.
Questa unità può anche controllare le vie aeree a casa. Per scoprire più precisamente la condizione dei bronchi, è meglio usare uno spirometro.
Certo, sarà difficile diagnosticare con precisione l'asma a casa, ma potrebbero sorgere sospetti, perché gli attacchi non sono isolati, ma regolari. Quando tali sospetti devono consultare un medico. E prima lo specialista stabilisce la diagnosi corretta e prescrive il trattamento, più facile è il procedere delle convulsioni, è quasi impossibile sbarazzarsi di questo disturbo, ma minimizzare le convulsioni è abbastanza realistico.
È importante diagnosticare e iniziare il trattamento il più presto possibile.
Le cause dell'asma, ce ne sono molte. Alcune cause supportano semplicemente uno stato di fondo di infiammazione o processi allergici e alcuni fattori possono portare direttamente a un attacco d'asma.
L'asma è ereditata
La causa dell'asma può essere malattie infettive
I residenti delle grandi città hanno maggiori probabilità di ottenere l'asma
Il fumo può causare l'asma.
La polvere della stanza è una delle cause dell'asma
Può innescare la serie antinfiammatoria non steroidea farmaco antiasmatico
Le diagnosi differenziali tra bronchite e asma a volte portano fuori strada anche gli specialisti più esperti.
Qual è la differenza tra bronchite cronica e asma bronchiale?