La flemma con la tubercolosi è uno dei segni più caratteristici della malattia. La sua quantità, tipo, consistenza, colore, composizione dipendono dallo stadio, dalla forma e dalla gravità del processo patologico. È nella sostanza di rifiuto che si trova l'agente eziologico della tubercolosi. Nella fase iniziale, la quantità di scarico è trascurabile. Mentre il processo di tubercolosi progredisce, cambiano le caratteristiche dell'espettorato. Quando il sangue appare con espettorazione quasi senza inclusioni, questo indica che la malattia ha assunto una forma grave.
Lo scarico dell'espettorato, anche con le impurità del sangue, non è necessariamente una manifestazione di tubercolosi polmonare. Questa manifestazione è caratteristica di altre gravi patologie dell'apparato respiratorio. La comparsa di un tale sintomo è un motivo per contattare immediatamente il terapeuta, il phthisiologist o il pneumologo.
Le masse di espettorato prodotte dal tronco tracheobronchiale, con una mescolanza di secrezioni nasofaringee, sono chiamate flemma. In una persona sana, questa sostanza dovrebbe essere prodotta solo da ghiandole speciali per rimuovere piccoli frammenti di polvere, cellule morte del tessuto epiteliale dei bronchi dai polmoni. È un liquido senza colore, che accumula tutti i detriti fini negli organi respiratori e lo porta fuori da questo sistema. Una persona sana non cattura la coscienza di questo processo naturale.
In caso di tubercolosi polmonare e in alcune altre patologie degli organi respiratori, il volume del contenuto polmonare escreto aumenta in modo significativo. Il suo carattere cambia: c'è un cambiamento nel colore, nella densità e nella composizione del materiale espettorante, nell'espettorato compaiono inclusioni di sangue o pus.
La tosse non sempre accompagna lo sviluppo della tubercolosi. Anche se il paziente tossisce periodicamente, questo sintomo non è di natura permanente e si manifesta quando la malattia è esacerbata. Una tosse pesante e dolorosa con una grande quantità di scarico è un segno delle fasi terminali della tubercolosi con processi patologici irreversibili nei tessuti dei polmoni.
Ti consigliamo di leggere l'articolo sulla tosse per la tubercolosi per saperne di più sulle sue caratteristiche.
La flemma è al tempo stesso omogenea e può contenere contemporaneamente vari componenti. La composizione distingue i seguenti tipi:
Secondo la composizione dell'espettorato, determinata visivamente, è impossibile diagnosticare la malattia. È chiaro che la patologia è presente, ma quale non può essere determinata su questa base.
Il colore dei contenuti separati dei bronchi può essere diverso. Se i micobatteri provocano processi purulenti, lo scarico sarà verde o giallastro-marrone. Il colore marrone scuro o arrugginito parla dei processi di ossidazione del sangue nei polmoni. Il "fumatore di bronchite" cronico a lungo termine o che lavora in condizioni di grave inquinamento atmosferico da parte di particelle disperse (ad esempio in una miniera), conferisce all'espettorato un colore nero o grigio scuro.
La quantità di scarico dell'espettorato è un indicatore abbastanza informativo. Secondo il suo volume, la malattia può essere sospettata, questa caratteristica indica anche lo stadio di sviluppo della patologia. Il volume dei contenuti separati dei polmoni aumenta man mano che la patologia si sviluppa e diminuisce se il recupero è vicino.
Il medico curante può valutare obiettivamente la quantità di espettorato somministrato una volta, così come il numero totale al giorno. Il paziente non è peculiare all'obiettività della valutazione, non sa quale sia la presenza di un volume è un segno di patologia, quindi non cercare di fare da sé la diagnosi e determinare lo stadio della malattia.
Una piccola quantità di sostanza viene escreta in caso di malattie catarrali e respiratorie, così come nelle prime fasi di gravi patologie. Se c'è un costante aumento della sostanza staccabile, questo indica la progressione della malattia e lo sviluppo di complicanze, processi infiammatori di eziologia infettiva.
In termini di volume, non viene fatta alcuna diagnosi, ma questo indicatore è essenziale in una valutazione completa dei sintomi.
Su questa base, l'espettorato può essere diviso in: liquido, denso e viscoso.
Grandi volumi di scarica possono impedire la funzione respiratoria a causa della quale il paziente può avere attacchi di asma. Distrugge anche l'apporto di ossigeno, che provoca mal di testa, ridotta attenzione, perdita di efficienza, vertigini, svenimenti. La persistenza prolungata di una tale situazione respiratoria può innescare lo sviluppo di gravi complicazioni nel lavoro del cuore, dei polmoni e del sistema nervoso centrale.
Oltre alla compromissione della funzione respiratoria, il ristagno dell'espettorato è anche irto di intensa attività vitale di varie microflora aspecifiche, che porta allo sviluppo di processi infettivi delle prime vie respiratorie. Sullo sfondo di un sistema immunitario indebolito, questo può giocare un ruolo negativo significativo nella salute generale del paziente. Ecco perché l'espettorazione è così importante. Se la sostanza va male, vengono prescritti preparati speciali per pulire il sistema bronchiale. In caso di tubercolosi, è possibile prendere solo quei farmaci espettoranti che il medico ha prescritto dopo l'esame.
Nella fase iniziale della tubercolosi, l'espettorato può essere trasparente o bianco, i suoi volumi aumentano con il progredire della malattia. Se la secrezione consiste interamente o in una maggiore estensione del muco, ciò può indicare una tubercolosi focale.
La predominanza dell'espettorato nell'espettorato può indicare un processo essudativo che accompagna lo sviluppo dell'infiammazione tubercolare della cavità pleurica. Espettorato purulento verdastro può anche indicare la presenza nei polmoni di infiltrati o la transizione della tubercolosi nella forma disseminata.
Lo sviluppo della forma cirrotica è accompagnato dai reparti purulento settico. Forme cavernose, cavernose e fibrose, nonché la disintegrazione degli infiltrati possono provocare la presenza di inclusioni di sangue. Ampia diffusione, fuoriuscita del processo di apertura della caverna nei polmoni, emorragie polmonari causano anche la comparsa di macchie di sangue.
Al fine di determinare quale processo avviene nel sistema polmonare in caso di tubercolosi e altre patologie, è necessario indagare sullo scarico. Se il corpo è in posizione orizzontale per un lungo periodo, l'espettorato si accumula nel tratto respiratorio superiore. Pertanto, è meglio raccogliere il materiale espettorante per l'analisi al mattino, dopo essersi alzati dal letto. Il cambio di posizione contribuisce a una migliore separazione. Prima di questo, è meglio lavarsi i denti o sciacquarsi la bocca per rimuovere i batteri naturali dalla bocca. Se il decorso della malattia è tale che l'espettorato non si separa, il medico può consigliarti di prendere degli espettoranti. Il materiale viene raccolto in un contenitore speciale. Ora puoi acquistarlo in quasi tutte le farmacie. Fai un respiro profondo ed espira bruscamente, sputando catarro.
L'analisi batteriologica della tubercolosi può rilevare la presenza o l'assenza di micobatteri nel materiale in esame, stabilirne il livello di virulenza e testare il patogeno per la resistenza ai farmaci antitubercolari.
Assicurati di leggere l'articolo sulla tubercolosi MDR sul nostro portale.
L'analisi PCR consente di determinare il tipo di ceppo di mycobacterium. Questo è un indicatore importante per la scelta di un regime di trattamento e un complesso di farmaci anti-TB. Per questo, le sezioni del DNA dei micobatteri isolati vengono confrontate con i campioni di laboratorio. I micobatteri possono essere rilevati mediante esame al microscopio con colorazione del materiale analizzato secondo Zil-Nelsen. Questo metodo diagnostico è informativo quanto la PCR.
I test di laboratorio dell'espettorato richiedono molto tempo, quindi vengono prescritti nei casi in cui viene effettuata una diagnosi preliminare, è necessario chiarire la diagnosi o durante il trattamento per valutare le dinamiche della malattia.
L'espettorato giallo che è apparso durante la tosse è un sicuro segno dello sviluppo del processo patologico nel corpo.
Un cambiamento nel colore della secrezione mucosa è più spesso associato ad un aumento del livello dei leucociti quando il sistema immunitario tenta autonomamente di affrontare l'infezione. Tuttavia, ci sono altre ragioni per cui il catarro inizia ad accumularsi nelle vie aeree.
La sostanza espettorante giallo scuro è ben nota ai fumatori, poiché la vedono ogni mattina, subito dopo il risveglio. Inoltre, lo scarico può diventare una tonalità bruno-giallastra a causa dell'inquinamento atmosferico.
Con un'infezione batterica, diventano giallo verdastro. Ma è molto più pericoloso quando il muco diventa marrone a causa della presenza di coaguli di sangue.
È una sostanza densa, viscosa e gelatinosa che si separa durante l'espettorazione. È secreto nell'epitelio mucoso delle basse vie aeree dalle ghiandole sottomucose e unicellulari.
La sua composizione comprende glicoproteine ad alto peso molecolare, immunoglobuline, lipidi e altre sostanze. In poche parole, la flemma contiene:
Nelle persone sane, l'essudato tracheobronchiale è trasparente, svolge una funzione protettiva ed è dotato di proprietà antimicrobiche.
È costituito da muco prodotto dalle ghiandole sierose, da calici glandulociti ghiandolari dell'epitelio mucoso dei bronchi e della trachea, nonché da inclusioni cellulari.
Il tasso di catarro dell'albero tracheobronchiale rilasciato al giorno è di 10-100 ml. Questa è la quantità di sostanza che una persona deglutisce durante il giorno. impercettibilmente.
Il rafforzamento della formazione del muco si verifica a seguito di un cambiamento nella composizione biochimica della secrezione tracheobronchiale e della funzione di scala mobile compromessa del tessuto epiteliale ciliato, a seguito del quale si sviluppa la mucostasi.
L'espettorato per la tosse gialla è un sicuro segno della presenza di agenti patogeni nel corpo. Esiste un'intera lista di disturbi per i quali è più frequente la formazione di muco.
La tosse con secrezioni giallastre nei bambini è il risultato di una lesione infettiva delle vie aeree - una bronchite acuta, fredda, ARVI, pertosse, polmonite o tubercolosi.
Nella maggior parte dei casi, tosse acuta con febbre causata dal freddo Un essudato giallastro parla dell'aderenza degli agenti patogeni. È necessario studiare la flemma su microflora.
La flemma colorante purulenta è una sostanza mucopurulenta costituita da globuli bianchi, tessuto morto, detriti cellulari, fluido sieroso e muco liquido.
L'intensità del colore delle secrezioni purulente può variare dal latte al giallo al verde e si manifesta in polmonite, bronchiectasie, polmonite ascesso, bronchite prolungata o lesioni infettive acute degli organi respiratori.
L'aspetto della scarica colorata quando si tossisce senza un aumento di temperatura indica la natura non infettiva della patologia.
Ad esempio, un aumento sistematico della voce e frequenti urla possono causare un'eccessiva formazione di muco e, di conseguenza, si formano delle escrescenze nella gola.
Anche la tosse allergica con essudato con macchie gialle procede senza temperatura.
Nei fumatori, la formazione di essudato denso giallo sporco è associata agli effetti nocivi del catrame di nicotina e del fumo di tabacco, che portano alla decomposizione dei tessuti bronchiali e all'usura degli organi respiratori.
Come risultato di ciò, il cancro bronchioalveolare si sviluppa spesso. Ecco perché è estremamente importante visitare uno specialista in tempo quando rileva i primi segni dello sviluppo della patologia.
Ciò che l'aspetto di un essudato viscoso nelle prime fasi indica sarà indicato solo da un medico generico. In futuro, potrebbe essere necessario consultare altri specialisti: un pneumologo, un allergologo, un oncologo, un otorinolaringoiatra, un chirurgo.
Campioni di secrezioni prelevati dalla gola per analisi, ci permettono di determinare la causa del cambiamento di tonalità e consistenza del segreto tracheobronchiale.
Il materiale viene prelevato in un contenitore di vetro sterile al mattino a stomaco vuoto, dopo un attento trattamento della bocca e della gola con soluzione fisiologica.
Se non è possibile raccogliere coaguli patologici quando si tossisce, la broncoscopia viene prescritta per ottenere il materiale necessario.
Lo studio del campione viene effettuato con diversi metodi:
Indipendentemente dal colore delle secrezioni, dal loro aspetto, esiste già una patologia ed è importante determinarne correttamente la causa. Tuttavia, qualsiasi tosse richiede un consumo eccessivo.
Tutti questi fondi sono presi per via orale o per inalazione (tramite un nebulizzatore). Se necessario, quando c'è una forma protratta della malattia, viene prescritta la somministrazione iniettata di farmaci.
Parlando di come trattare una tosse, non dimenticare i mezzi della medicina tradizionale. Tra le ricette più accessibili ed efficaci si possono notare:
Inoltre, la tosse con espettorato giallo comporta frequenti gargarismi con soluzione fisiologica.
È necessario dissolvere 1/2 cucchiaino. salare in un bicchiere di acqua tiepida e fare i gargarismi con la gola della soluzione risultante il più spesso possibile. Questo processo cancella il muco intrappolato.
La bronchite acuta diventa facilmente cronica, richiede un trattamento a lungo termine e alcune restrizioni.
La polmonite è solitamente preceduta da bronchite e tracheite. Tuttavia, a differenza di quest'ultimo, la polmonite viene curata in un ospedale quando il paziente deve essere costantemente monitorato dai medici.
Se, tuttavia, una sostanza con segni di ingiallimento si è schiarita la gola, dovrebbe rivolgersi con urgenza a un medico generico per stabilire una diagnosi accurata e un trattamento medico urgente.
La prevenzione tempestiva consente di evitare gravi complicazioni che causano malattie dell'apparato respiratorio.
Ciò significa che l'apparizione dei primi segni di una malattia respiratoria acuta o di un'infezione virale respiratoria acuta dovrebbe iniziare immediatamente il trattamento e non attendere che i sintomi si risolvano da soli.
Inoltre, è necessario rispettare le misure preventive:
L'espettorato è la secrezione respiratoria, che è un prodotto dell'albero tracheo-bronchiale dell'apparato respiratorio. Il colore dell'espettorato può aiutare il medico a diagnosticare le condizioni del paziente. Sapere cosa significano i diversi colori dell'espettorato è utile anche per una persona comune.
L'espettorato è una sostanza viscida e appiccicosa che viene rilasciata dal tratto respiratorio. La flemma viene spesso fuori quando si tossisce o si sputa, a volte l'espettorato indica che si può avere qualche forma di malattia respiratoria. Il colore dell'espettorato, di norma, aiuta i medici a diagnosticare la condizione insieme ad altri sintomi, una storia della malattia e dell'esame obiettivo, nonché i risultati dei test di laboratorio. La citologia dell'espettorato (esame del muco al microscopio) e la coltura dell'espettorato della microflora aiutano anche a identificare i patogeni associati al colore dell'espettorato.
L'espettorato consiste nella secrezione delle vie respiratorie (trachea, bronchi, bronchioli, ecc.), Così come l'essudato, gli elementi cellulari, la flora microbica, che causa il processo infiammatorio. Per l'espettorato di solito viene mescolato con la saliva dalla bocca, il muco dal rinofaringe.
L'espettorato del mattino è l'opzione migliore per la ricerca, poiché è in questo momento la quantità ideale e la composizione del muco. Altrimenti, i campioni di espettorato prelevati più tardi durante il giorno possono essere rovinati dalla colorazione di altre sostanze da alimenti e bevande.
La flemma proveniente dal sistema respiratorio viene spesso miscelata con la saliva prodotta in bocca. L'espettorato può contenere microrganismi, detriti cellulari, cellule immunitarie, polvere e componenti del sangue. Il diverso colore dell'espettorato quando si tossisce può dipendere dal processo patologico e dal numero di componenti menzionati. Pertanto, il tuo espettorato può avere un'ampia varietà di colori che possono dare una comprensione più accurata di un problema di salute: espettorato, espettorato bianco, espettorato giallo, espettorato grigio, espettorato verde, espettorato rosa, espettorato rosso, espettorato marrone, espettorato nero o espettorato di colore ruggine.
Questo è normale - a volte tossire una piccola quantità di espettorato. Tuttavia, la produzione eccessiva di espettorato trasparente o bianco può essere anormale in alcuni casi, come ad esempio:
Fumare sigarette e inquinamento atmosferico può portare alla liberazione di espettorato grigiastro. L'espettorato trasparente o bianco può anche precedere la comparsa dell'espettorato giallo o verde, specialmente nella fase iniziale dell'infezione. Tuttavia, l'espettorato bianco e schiumoso può essere un segno di problemi di salute che portano ad un aumento del liquido nei polmoni - o indicano edema polmonare.
Il colore giallo dell'espettorato è spesso osservato nelle infezioni, nell'infiammazione cronica e nelle condizioni allergiche. Ciò è dovuto ai globuli bianchi denominati eosinofili, che sono associati a ipersensibilità a condizioni allergiche o neutrofili associati all'infezione. Esempi di condizioni in cui è possibile avere flem giallo includono:
Una flemma giallo chiaro può essere un segno del normale funzionamento del sistema immunitario, il che significa che combatte un'infezione virale del tratto respiratorio superiore. Tuttavia, l'espettorato giallo scuro spesso può indicare un'infezione batterica che può verificarsi nei seni paranasali o nelle vie respiratorie inferiori, come la bronchite cronica o la polmonite. Consultare immediatamente un medico.
L'espettorato verde è un segno di un'infezione cronica o di vecchia data. Si verifica a causa della mancanza di neutrofili (i neurofili sono ridotti), che sono i principali nemici dei batteri patogeni nel sangue e nei tessuti. Una diminuzione del livello dei neurofili causa il rilascio di enzimi dalle cellule. Le condizioni non infettive, ma infiammatorie possono causare la produzione di grandi quantità di muco verdastro, ma le malattie infettive sono associate all'espettorato verde, che ha una grande quantità di pus (più purulento). Queste condizioni possono includere:
Oltre all'espettorato verde, possono esserci sintomi come febbre, tosse, debolezza e perdita di appetito. Rivolgersi immediatamente a un medico per una corretta valutazione e trattamento.
La flemma nera o marrone indica la presenza di "sangue vecchio". Questo colore dell'espettorato è associato al livello dei globuli rossi, che porta al rilascio di emosiderina dall'emoglobina. I materiali organici e inorganici possono anche causare espettorato marrone o nero. Esempi di condizioni in cui l'espettorato di colore scuro può apparire includono:
Se sei un fumatore cronico, allora sicuramente è meglio smettere di fumare. Consumare cibi scuri come caffè, vino o cioccolato può anche causare espettorato marrone o nero, specialmente se si ha un reflusso acido. Consultare il proprio medico per ulteriori esami e trattamenti.
L'espettorato rosa o rosso indica in genere la presenza di sangue nell'espettorato. Le cellule del sangue possono causare un cambiamento completo nel colore del muco, o apparire solo come macchie o striature nell'espettorato. Espettorato rosa significa sanguinamento in piccole quantità. La flemma arrugginita può essere dovuta alla rottura dei globuli rossi. Condizioni con espettorato rosa / rosso / arrugginito includono:
Il sangue nell'espettorato (emottisi) può essere un sintomo di una malattia grave, per la cui diagnosi è necessario consultare immediatamente un medico. Se hai molto sangue mescolato con muco, chiama immediatamente un'ambulanza.
Autore dell'articolo: Irina Surkova, Moscow Medicine Portal ©
Dichiarazione di non responsabilità: le informazioni fornite in questo articolo sul colore dell'espettorato hanno lo scopo di informare il lettore. Non può essere un sostituto per il consiglio di un professionista medico professionista.
La tubercolosi è una malattia molto grave e un problema di lunga data dell'umanità.
La tubercolosi è spesso chiamata "lacrime di povertà", perché si verificano epidemie in quei paesi o tra quei segmenti della popolazione in cui vi è un basso tenore di vita, carenze nutrizionali e la presenza di fenomeni sociali negativi.
La tubercolosi è una malattia infettiva acuta, il cui agente causale è il batterio che più spesso colpisce i polmoni. La tosse con espettorato o sangue segnala una forma attiva di tubercolosi polmonare.
L'espettorato nella tubercolosi polmonare indica che ci sono lesioni del tessuto polmonare del paziente: se viene rilevato un tale segno, è urgente consultare un medico e farsi esaminare.
La tubercolosi è una di queste malattie, in cui il rilevamento della malattia nella fase iniziale garantisce una pronta guarigione e un ritorno a una vita senza problemi!
La flemma è muco dai polmoni.
Quando una persona è in salute il suo espettorato:
Se una persona si ammala e c'è qualche patologia dell'espettorato del tratto respiratorio:
Va ricordato che con la tubercolosi, l'espettorato non è sempre assegnato in un grande volume. Ciò si verifica, di regola, solo nella forma protratta acuta della malattia.
Per evitare la forma trascurata della malattia e proteggere la salute e la salute di chi ti circonda, è imperativo
L'esame dell'espettorato è un metodo diagnostico affidabile, spesso più accurato della radiografia.
È durante questi test che gli specialisti scoprono quali tipi di microbi sono presenti nell'espettorato e, quindi, possono stabilire metodi per la terapia individuale.
Se i medici sospettavano che il paziente avesse una tubercolosi polmonare, la raccolta dell'espettorato viene eseguita tre volte in regime di ricovero o ambulatoriale e sempre alla presenza di specialisti.
Questa procedura consente di ottenere il risultato più accurato, che consente in modo naturale di scegliere un trattamento più razionale e corretto.
Il modo più semplice per raccogliere l'espettorato per la tubercolosi è l'espettorazione quando si tossisce.
A volte, per espettorazione più efficiente, il paziente viene offerto:
Le persone che per prime incontrano il problema della donazione di espettorato, ovviamente, si stanno chiedendo: quante selezioni vengono fatte e per cosa?
Gli studi di laboratorio sull'espettorato possono determinare la forma della tubercolosi (aperta o chiusa) e iniziare immediatamente il trattamento del paziente.
Ti consigliamo di familiarizzare con regole semplici e chiare per un'efficace analisi della raccolta di espettorato.
Il paziente capirà il processo dello studio e il medico non avrà più bisogno di spiegare la procedura della procedura.
All'attenzione dei pazienti! Ci sono situazioni in cui, mentre l'espettorazione, non è possibile raccogliere l'espettorato in modo naturale per vari motivi. Non dovresti essere arrabbiato, ma devi sapere che in questo caso, la raccolta di espettorato per l'analisi viene eseguita durante la broncoscopia.
Dopo la raccolta dell'espettorato, viene effettuato un esame serio.
L'esame batteriologico degli esperti nell'espettorato analizza la natura della scarica, quale colore dell'espettorato, quali sono il suo odore e la sua consistenza.
Nella prima fase dello studio, viene eseguita una valutazione visiva dell'espettorato per colore e consistenza, che indica piuttosto accuratamente la presenza di patologia e lo stadio della malattia.
Cosa indica il punteggio del colore dell'espettorato?
Dopo aver passato l'espettorato per l'analisi, è necessario attendere la conclusione di specialisti qualificati. I risultati del test sono dati dagli operatori sanitari, di norma, dopo 2 giorni.
Se il paziente è sotto la supervisione di un medico, in base ai risultati del test gli verrà prescritto un trattamento.
Se il paziente stesso ha avviato la consegna dei test e i risultati dei test sono stati ottenuti "a mano", si consiglia di prestare attenzione alla designazione "BT".
Nel processo di trattamento della tubercolosi, il paziente deve periodicamente sottoporsi a espettorato per coltura batterica. Questo viene fatto al fine di identificare il grado di infestazione polmonare e la prescrizione competente del trattamento successivo.
La ricerca culturale (o cultura dell'espettorato) richiede un laboratorio tecnicamente ben attrezzato ed è un processo piuttosto lungo. I test vengono eseguiti periodicamente per 1 o 3 mesi e vengono costantemente esaminati.
La peculiarità dello studio è che con una malattia lieve, l'analisi al microscopio può dare come risultato un risultato negativo e quando la semina è positiva.
Ogni persona moderna dovrebbe sicuramente sapere:
La tubercolosi può essere prevenuta e curata! Ama te stesso e i tuoi cari e sii attento alla tua salute!
M okrota è un essudato sieroso o mucoso, prodotto dalle pareti dei bronchi e della trachea. Questa sostanza svolge importanti funzioni, proteggendo il tessuto epiteliale dai danni. La produzione più frequente di muco è nota in presenza di patologie dell'apparato respiratorio di varia gravità, tra cui bronchite, tracheite e altre malattie.
Non è così facile distinguere tra vari stati accompagnati da dimissione di essudato. Un importante segno diagnostico è il colore dell'espettorato. A seconda dell'ombra, puoi parlare di una particolare malattia. Quindi, dovresti considerare il problema sollevato in modo più dettagliato.
Il colore dell'espettorato, come già detto, varia. Normalmente, se non parliamo di malattie gravi, c'è un muco chiaro di proprietà spesse (espettorato chiaro quando si tossisce). In altri casi, le opzioni sono possibili.
Il muco verde indica quasi sempre malattie infettive virali e infiammatorie del tratto respiratorio superiore e inferiore. Questo è un segno diagnostico pericoloso e formidabile. Che tipo di disturbi hanno da dire:
È una malattia infiammatoria-degenerativa delle basse vie respiratorie (bronchi). Come suggerisce il nome, c'è un processo purulento. Le cause di questa malattia sono molteplici. Molto spesso c'è una combinazione di due fattori.
Prima di tutto, è la penetrazione nelle strutture bronchiali della flora patogena. Molto spesso stiamo parlando di stafilococco, streptococco o patogeno erpetico. I microrganismi possono entrare nelle vie respiratorie durante l'intervento chirurgico per l'intubazione tracheale, a seguito del contatto con persone infette, ecc.
I sintomi sono molto caratteristici. Il colore dell'espettorato con bronchite genetica purulenta è sempre verde o giallo-verde intervallato, c'è dolore nella respirazione, tosse intensa. Distinguere la bronchite dalla polmonite e dalla tracheite è possibile solo attraverso una ricerca obiettiva. "A occhio" per diagnosticare e, inoltre, verificare che sia semplicemente impossibile.
Ha molti sintomi non specifici tipici della bronchite. Pertanto, non è possibile distinguere una malattia da un'altra. La tosse con tracheite aumenta al mattino, espettorato purulento quando la tosse si allontana più attivamente. È spessa, non espettorante.
Questo è un tipo di polmonite. Dal punto di vista etologico, la polmonite batterica si sviluppa in seguito all'esposizione dell'epitelio polmonare a Staphylococcus aureus, Klebsiella, spirocheta pallida, streptococco verde e alcuni altri agenti patogeni infettivi. Possibile natura fungina (funghi candida).
Le ragioni sono le stesse della bronchite. Tuttavia, i sintomi sono molto più pronunciati. Ci sono intensi dolori durante la respirazione, mancanza di respiro, asfissia, pesantezza al petto, grave tosse, all'inizio - improduttivo. Tuttavia, questo non è sempre vero.
In alcune situazioni cliniche, specialmente se viene colpito un piccolo segmento polmonare, il complesso dei sintomi viene cancellato, implicitamente. Questo rende la polmonite non solo grave, ma anche mortale.
L'espettorato giallo è possibile nelle seguenti malattie e condizioni:
Lo scarico marrone è causato dal rilascio di sangue nella cavità del tratto respiratorio, tuttavia, prima dell'evacuazione, il liquido ematologico ha il tempo di ossidarsi e acquisire una tonalità marrone e arrugginita. Questo è un sintomo sfavorevole, che spesso indica una malattia complessa.
Infine, possiamo parlare di stati relativamente innocui, come una forte tosse, che ha portato alla rottura dei capillari. È necessario condurre un esame approfondito.
Leggi di più sulle cause del sangue nell'espettorato leggere qui.
L'espettorato rosa indica quasi sempre una malattia che è accompagnata dal rilascio di sangue fresco. Come nel caso precedente, dobbiamo parlare di malattie complesse, spesso potenzialmente letali.
Puoi parlare di:
L'espettorato rosa può anche essere associato alla tracheite. Il colpevole del sintomo può essere una rottura banale della nave nel naso o nella struttura del tratto respiratorio.
Il muco chiaro quando si nota la tosse è più frequente. C'è uno sviluppo di uno dei seguenti processi patologici:
Come già accennato, l'espettorato trasparente è considerato il più fisiologico (relativamente parlando). Quasi sempre, le malattie che sono accompagnate da un segno specifico non comportano un pericolo immediato per la vita (fortunatamente).
Bronchiectasia o enfisema, tracheite allergica: si tratta di alcune altre malattie per le quali l'aspetto dell'essudato vitreo è tipico.
L'espettorato vitreo di una sfumatura trasparente accompagna quasi sempre l'asma bronchiale. Il processo asmatico si sviluppa più spesso a causa di una lesione allergica del corpo.
Il corso del processo patologico è accompagnato da mancanza di respiro, soffocamento dovuto alla stenosi del tratto respiratorio (bronchi). L'asma non ha sempre una natura allergica.
Possibile origine virale della malattia. La malattia è caratterizzata da tosse intensa, soffocamento. Ha un carattere parossistico. Esacerbato in autunno e in primavera.
Questa è una malattia potenzialmente letale che si sviluppa a causa del broncospasmo.
Un po 'meno frequentemente, l'espettorato vitreo appare come risultato del corso di un'infezione virale respiratoria acuta (i sintomi e le caratteristiche del decorso della patologia sono già stati discussi sopra).
L'espettorato nero e grigio sono relativamente rari (non più del 5% di tutte le situazioni cliniche). C'è un processo infiammatorio-degenerativo che colpisce il tratto respiratorio inferiore. Ma non è sempre assiomatico.
Dobbiamo parlare dei seguenti processi patologici e fisiologici:
La diagnosi del problema dovrebbe essere effettuata da un pneumologo specialista e / o specialista della tubercolosi.
Si raccomanda in modo indipendente di espettorare l'espettorato in un contenitore pulito di materiale trasparente (vetro o plastica). Dalla natura e dal colore dell'essudato si può giudicare sul tipo di processo della malattia.
Spesso stiamo parlando di:
In generale, il sondaggio - la prerogativa dello specialista.
Il colore dell'espettorato è di grande valore diagnostico. Tuttavia, per fare e verificare una diagnosi, è necessario passare attraverso tutta una serie di test strumentali e di laboratorio.
Il muco trasparente protegge gli organi respiratori di persone sane dalla polvere e dai germi patogeni. Nelle malattie, si trasforma in espettorato - perde la trasparenza, diventa viscoso, rende difficile la respirazione e provoca la tosse. Il colore dell'espettorato quando si tossisce cambia anche: contiene cellule morte, pus, batteri, particelle di sangue. È possibile giudicare dal colore dell'essudato esposto quanto sia pericolosa la malattia.
Con l'infiammazione avanzata nei bronchi e nei polmoni con una tosse, l'espettorato verde viene rilasciato. Spesso questo sintomo è una complicazione dopo SARS o influenza. Quando il muco verde tosse primario non si verifica. Questo colore gli conferisce un processo infiammatorio attivo innescato da un'infezione batterica.
Nello scarico ci sono coaguli di microbi e di leucociti in decomposizione uccisi nella lotta contro di loro. Più il processo si diffonde in modo attivo ed esteso, più si rilascia l'essudato verde quando si tossisce. Lo scarico fetido di densità aumentata segnala un possibile ristagno di sangue nei polmoni.
La tosse con espettorato verde è solitamente accompagnata da febbre, dolore toracico, mancanza di respiro. Tali sintomi richiedono cure mediche immediate, solo uno specialista può fare una diagnosi accurata. Possibili malattie associate al rilascio di espettorato verde:
Con la SARS, raffreddore o influenza, è importante monitorare il cambiamento di colore dello scarico quando si tossisce. L'aspetto del verde è il segnale di una transizione dal trattamento domiciliare alla terapia intensiva in un ospedale.
Nelle parti inferiori del tratto respiratorio, i processi infiammatori possono essere accompagnati da una tosse con espettorato giallo. La loro causa sono le infezioni batteriche. Il colore giallo dell'essudato è dovuto al fatto che i contenuti purulenti sono mescolati con il sangue dei capillari danneggiati. La tosse con espettorato giallo in una malattia infettiva è molto pericolosa, perché può diventare cronica e dare una complicazione sotto forma di tubercolosi. Per prevenire il suo sviluppo, si raccomanda di eseguire un'analisi dell'espettorato e iniziare un trattamento tempestivo.
L'infiammazione cronica assume malattie catarrali quando la tosse diventa meno frequente e più debole. Viene scambiato per un fenomeno residuo e non viene più trattato. In realtà, la tosse residua dura 2-3 settimane, con una piccola quantità di espettorato chiaro.
Se la tosse dura più di un mese e l'escreato giallo viene secreto, significa che la malattia diventa cronica, è necessario un trattamento intensificato.
Il colore giallo ha muco in tali condizioni patologiche:
L'aspetto del muco marrone può essere un segnale di una malattia progressiva e pericolosa per la vita. Questo espettorato di colore si ottiene quando il sangue stagnante entra nella cavità del tratto respiratorio. Mentre si ossida, diventa arrugginito. Sanguinamento può vasi di polmoni, bronchi, trachea - come risultato di infezioni batteriche o virali, altre patologie. La causa dell'espettorato marrone sono ferite sanguinanti alla bocca, al naso o allo stomaco. L'aspetto di scarico di questo colore quando si tossisce è un motivo per la consultazione immediata con un medico. Con questo sintomo viene diagnosticata una varietà di malattie:
Il muco marrone può formarsi come conseguenza di un leggero danno ai capillari quando si tossisce - in questo caso, passa rapidamente e non è pericoloso. In altri casi, l'automedicazione quando si tossisce con catarro marrone può essere fatale.
L'espettorato rosa è un sintomo di escrezione di sangue fresco, che è altrettanto pericoloso dell'essudato marrone. Il colore rosa di intensità variabile è tipico delle malattie gravi con danni ai vasi sanguigni, pertanto è necessaria un'assistenza medica di emergenza.
Polmonite da pneumococco - si sviluppa rapidamente, accompagnata da febbre alta, mancanza di respiro, respiro affannoso, tachicardia. La flemma spicca un po ', diventa rapidamente rosso scuro dal rosa.
Ascesso polmonare: la formazione nel tessuto polmonare della cavità riempita di pus. Una svolta di un focus purulento è accompagnata da tosse e scarico di contenuti purulenti mescolati con il sangue.
Neoplasie maligne nei polmoni - l'essudato può cambiare con il progredire del processo. All'inizio è una formazione schiumosa con striature di sangue, poi diventa gelatinosa e assume una sfumatura cremisi. Nel muco ci sono pezzi di tessuto decomposto, pus verdastro.
Tubercolosi - l'espettorato rosa compare nelle ultime fasi dello sviluppo della malattia, diventa viscoso e denso. Ulteriori sintomi sono la febbre costante di basso grado, la tosse secca e il sudore profuso.
Edema polmonare - riempimento del polmone con funzione respiratoria alterata e fluida. Lo scarico del muco rosa schiumoso è accompagnato da soffocamento, mancanza di respiro e respiro superficiale e convulso.
La tosse rosa con catarro è un sintomo così grave che l'automedicazione è fuori questione. In questo caso, ricovero urgente, diagnosi accurata, trattamento intensivo.
Durante l'infiammazione delle gengive e danni ai vasi nel rinofaringe, il sangue si sta filtrando dai capillari, macchiando la saliva e con esso l'espettorato in rosa. Questo problema non è pericoloso e viene risolto durante il trattamento domiciliare.
Il muco chiaro dall'espettorazione viene rilasciato all'inizio della malattia o durante il periodo di recupero.
È caratteristico di tali malattie:
L'eccesso di muco è associato all'immunità locale. In risposta all'invasione di virus o allergeni, la membrana mucosa produce una grande quantità di secrezione che svolge una funzione protettiva. Nella maggior parte dei casi, questo sintomo non è un segno di una malattia pericolosa e non causa particolare ansia. Tuttavia, con una cura impropria, la malattia può progredire e il muco acquisisce sfumature indesiderate. La regola di base della tosse da combattimento domestica è il suo trattamento fino al completo recupero.
Il muco di una persona sana è trasparente, ma l'aspetto dell'espettorato bianco è un segnale dello sviluppo della malattia. Il colore bianco acquisisce muco in questi casi:
Quando espettorare l'espettorato bianco, è importante monitorare la temperatura corporea. La febbre è la prova di un'infezione. Una tosse senza febbre accompagna attacchi allergici o malattie cardiache. È difficile diagnosticare la malattia a causa dell'espettorato di colore bianco, poiché si distingue in molte patologie.
Malattie accompagnate da tosse con espettorato di diversi colori, richiedono una diagnosi accurata e, più spesso, un trattamento potenziato.
Stabilire le cause del processo patologico inizia con una visita al terapeuta che, dopo l'anamnesi, prescrive i seguenti studi:
Per chiarire la diagnosi prescritta:
Quindi il paziente viene curato da uno specialista: pneumologo, phthisiologist, cardiologo, specialista ORL. L'auto-cura quando si tossisce con l'espettorato è consentita solo in caso di secrezione di muco chiaro. In tutte le altre situazioni sono richieste accurate diagnosi, consulenza specialistica e terapia intensiva.