Abbastanza spesso si può sentire dai pazienti la domanda: quanto viene trattata la polmonite? In medicina, questa malattia si chiama polmonite. Dopo l'infezione nel corpo, colpisce prima il tessuto polmonare.
Devo dire che questa malattia è molto pericolosa e richiede un approccio e un trattamento serio. Secondo le statistiche, circa il 5% dei pazienti con polmonite grave muore.
I sintomi della polmonite sono molto simili ai sintomi delle malattie respiratorie che hanno una forma acuta, come la bronchite. Ma ci sono differenze caratteristiche:
Per avere un'idea di quanta polmonite viene trattata negli adulti, è necessario conoscere la natura di questa malattia. Dopo tutto, il trattamento della polmonite in ambiente ospedaliero si basa su tale diagnosi.
L'infiammazione dei polmoni è divisa in diversi gruppi.
Questo è il tipo più comune di malattia. La ragione diventa:
La polmonite causata da batteri viene trattata se il decorso della malattia è lieve, di solito sette giorni. Tutto dipende dal tipo di antibiotico, dal corso della somministrazione e dall'effetto ottenuto.
Se una persona ha un sistema immunitario debole, anche altri batteri possono essere la causa della malattia:
Il trattamento può durare abbastanza a lungo. Quanto tempo è necessario per la cura completa dipende dalle condizioni generali di una persona sana. Il paziente deve essere posto in ospedale, dove vengono eseguite tutte le procedure necessarie. Le persone con infezione da HIV hanno maggiori probabilità di avere una polmonite pneumocistica.
Nella maggior parte dei casi, tale polmonite viene diagnosticata nei neonati, nel primo anno di vita. I medici risolvono molti casi associati all'infezione intrauterina, di tipo congenito.
Questa polmonite è causata da un virus polmonare che ha diverse varietà:
Per quanto tempo può durare un trattamento dipende dalla salute individuale dell'individuo. Di solito la forma lieve può richiedere circa cinque giorni.
A volte l'infiammazione batterica si unisce a un'infezione virale. In questo caso, la durata del trattamento può aumentare e raggiungere i 15 giorni. Si consiglia di eseguire il trattamento in ospedale, dal momento che i neonati possono sperimentare attacchi di asma.
La polmonite causata da diversi tipi di microrganismi viene trattata più a lungo:
Questi microrganismi sono immuni agli antibiotici. Quanto è lungo il trattamento causato da tali batteri è difficile da dire. Ma in tempo il trattamento iniziato ha sempre una tendenza positiva.
La polmonite è molto difficile e richiede molto tempo se una persona è malata di malattie croniche:
Le persone con HIV, così come i tossicodipendenti, ricevono un trattamento molto lungo. Hanno mancanza di respiro e una generale sconfitta dell'intero sistema polmonare.
In un bambino che ha meno di cinque anni, i linfociti entrano anche nel sangue, oltre ai leucociti. Il sistema immunitario non è ancora stato completamente formato, non può combattere l'agente patogeno con tutta la sua forza.
Caratteristiche anatomiche del bambino, come ad esempio:
Diventano la causa di malattie più frequenti di polmonite rispetto agli adulti.
Se il bambino ha meno di un anno, ha spesso una polmonite virale. Si verifica molto rapidamente e può causare uno spasmo delle prime vie respiratorie.
Una precedente infezione può causare polmonite. Il virus consente ai batteri di rimanere nel tratto respiratorio e successivamente causano varie complicazioni.
Condizioni stressanti, cattiva alimentazione, estrema ipotermia e stanchezza portano a infiammazioni e complicanze.
Queste malattie causano iperattività dei bronchi. Di conseguenza, producono molti segreti. Chiude il lume e porta al ristagno dell'espettorato. I polmoni non hanno il tempo di liberarsene. Di conseguenza, inizia la riproduzione accelerata dei batteri.
L'infiammazione dei polmoni viene curata in ospedale, ma il trattamento può essere effettuato a casa. La cosa più importante è conoscere la gravità della malattia. Da questo dipende la durata del trattamento e la nomina di farmaci appropriati. La durata del trattamento ospedaliero dipende dalla forma della malattia e dalla sua gravità.
Da una varietà di fattori dipende dall'ospedalizzazione del paziente. Prima di tutto, si tratta di pazienti che non possono essere trattati con farmaci nella forma abituale. Richiedono la stesura di uno schema specifico e lo sviluppo di un programma di trattamento. Prima di ospedalizzare una persona malata, si esegue una radiografia del torace. Se la gravità della malattia è molto alta, il paziente viene immediatamente ricoverato.
Dopo le indicazioni fisiologiche dello studio a raggi x:
Tutte queste letture sono confrontate con valori standard. Quando ci sono forti discrepanze e il paziente ha sintomi di meningite, viene immediatamente inviato all'ospedale. Allo stesso modo, vieni in caso di rilevamento di formazioni tumorali e malattie cardiache.
Il termine di ospedalizzazione dipende dalla forma della malattia. Un ruolo considerevole è svolto anche dai farmaci. Se il corpo mostra una tendenza positiva nei farmaci prescritti quando vengono eseguite le azioni terapeutiche corrette, il paziente viene solitamente dimesso il quarto giorno di ospedalizzazione.
Tuttavia, ci sono alcune circostanze in cui il medico curante decide di continuare il ricovero in ospedale per condurre un ciclo di trattamento avanzato.
Quando la forma di polmonite non è in una fase grave, il paziente viene dimesso dopo tre giorni. Può continuare con successo il suo trattamento a casa.
La polmonite complicata richiede un trattamento più lungo, di solito dura circa 10 giorni. Il tempo medio di trattamento può essere trovato sotto:
Per le azioni preventive, la terapia potenziata utilizza farmaci speciali con un marcato carattere antibatterico. Sono nominati secondo l'età del paziente e le sue condizioni individuali.
Quando la polmonite non raggiunge la forma complicata, quando il trattamento della malattia è stato eseguito in modo molto competente e sono stati selezionati i farmaci più efficaci, possiamo tranquillamente prevedere un recupero rapido. Fondamentalmente, tutti i pazienti trattati per la polmonite guariscono completamente in tre settimane o un mese.
Per non sapere mai cos'è la polmonite, è necessario impegnarsi nella prevenzione della polmonite. Tutti i medici di solito raccomandano di allenare il corpo. Questo può essere fatto in vari modi. Qualcuno ha una doccia di contrasto adatta, e qualcuno può semplicemente passeggiare nel parco con tempo gelido. Ma allo stesso tempo, è fondamentale smettere di fumare e dimenticare l'alcol.
È molto importante ventilare sempre la stanza dove si deve essere per molto tempo. Sul posto di lavoro dovrebbe essere sempre aria pulita.
Assicurati di aerare il tuo appartamento, preferibilmente al mattino e alla sera.
Guarda la tua dieta. Non mangiare troppo e mantenere un equilibrio. Mantenere sempre uno stile di vita sano. Non dimenticare lo sport che ti aiuterà a rendere il tuo sistema immunitario più forte e più affidabile.
La durata del trattamento sopra descritta dipende in gran parte da ogni singola persona. Qualcuno in tre giorni sarà completamente sano e qualcuno dovrà essere trattato per un mese (cioè il trattamento della polmonite in ospedale). Eppure è meglio ricordare sulla prevenzione e non ottenere mai la polmonite.
Il processo infettivo-infiammatorio nei polmoni non passa rapidamente. L'insorgenza di effetti residui è associata a un alterato scambio gassoso nel tessuto interessato. A volte sentirsi male non va via per un tempo molto lungo - gli effetti residui dopo la polmonite influiscono su varie funzioni e possono portare a conseguenze indesiderabili.
La polmonite è caratterizzata da una congestione negli alveoli polmonari di un particolare segreto. Punte formate:
La funzione principale dei polmoni è quella di arricchire il sangue circolante con l'ossigeno. Questo processo si verifica negli alveoli. Se il tessuto polmonare è affetto dalla malattia, allora gli alveoli sono colpiti. Queste formazioni sferiche hanno un gran numero di piccoli vasi sanguigni. Con lo sviluppo della polmonite, la funzione respiratoria è compromessa.
Come mostra la pratica medica, la polmonite residua è l'effetto tossico dei microrganismi patogeni sui polmoni.
Le cause principali degli effetti residui sono:
Con l'immunodeficienza dopo la polmonite, spesso si sviluppano molte malattie della gola, dei bronchi e del naso. Il paziente ha tosse, naso che cola, mal di gola, laringite, bronchite. Se dopo la polmonite una persona attacca l'influenza, allora la malattia si verifica in una forma più complicata.
Un corpo indebolito non è in grado di affrontare virus stranieri attaccanti. Molto spesso, le malattie dei bronchi e dei polmoni sono causate da un agente patogeno come il pneumococco. L'infezione da questo microbo patogeno avviene attraverso l'aria, pertanto è piuttosto difficile evitare l'attacco di un'infezione secondaria. Come mostra la pratica medica, il principale fenomeno residuo dopo la polmonite nei polmoni è la bronchite. Di solito è accompagnato da una tosse prolungata.
Come faccio a sapere che la polmonite è guarita quando è presente una tosse? Richiesto per eseguire una radiografia dei polmoni. A volte ci sono effetti residui dopo la polmonite sulla radiografia - piccoli blackout sul tessuto polmonare sono chiaramente visibili sul film. Dopo aver sofferto di polmonite sul tessuto polmonare, si osserva quanto segue:
I microbi presenti nel flusso sanguigno interferiscono con la circolazione del sangue nelle strutture polmonari. Al fine di eliminare il cambiamento residuo dopo una polmonite precedente, sarà richiesto un ulteriore trattamento e la riabilitazione di un sanatorio.
I polmoni e il cuore sono a stretto contatto, quindi l'infiammazione dei polmoni colpisce spesso il lavoro dell'organo cardiaco. Le sue funzioni sono compromesse, l'infezione migra lungo il flusso sanguigno e causa un fuoco infiammatorio nel cuore. L'endocardite si sviluppa. La malattia è associata a danni alla membrana cardiaca e disturbi circolatori.
Pleurite - cambiamenti nelle strutture del polmone, che richiede un trattamento immediato. Il polmone avvolge la pleura. Il processo infiammatorio nell'organo associato passa spesso a questo tessuto. Spighe e cicatrici, restrizione dell'attività motoria, si sviluppa l'accumulo di liquido in eccesso nello spazio della fessura. Gli effetti residui si manifestano all'inizio della dispnea e della cianosi. Quando il carico è possibile rapido affaticamento, spesso c'è una debolezza generale.
Consiglio di leggere: emottisi per polmonite
Se è presente polmonite residua, il medico curante prescrive il regime di trattamento. In nessun caso non può auto-medicare. Questo può innescare una pericolosa complicazione.
La natura della complicazione dipende da come trattare la polmonite residua. La patologia polmonare richiede un esame dettagliato e la consegna di tutte le analisi necessarie. Lo sviluppo dell'insufficienza polmonare può essere fatale, quindi la terapia dovrebbe iniziare e continuare fino al completo recupero.
Inizialmente, dovresti assolutamente rinunciare alle cattive abitudini. In nessun caso dopo il processo infiammatorio posposto nei polmoni non può essere fumato. È molto importante smettere di fumare. Tale misura contribuirà a ripristinare la funzione respiratoria e normalizzare lo scambio di gas nell'organo associato.
In generale, il trattamento delle manifestazioni residue è ridotto all'assunzione di antibiotici. Farmaci prescritti dal medico, a seconda della natura delle complicanze e dei risultati della ricerca. Con una forte insufficienza respiratoria, il flusso d'aria può essere bloccato. Nei casi più gravi, il paziente è collegato ad una ventilazione artificiale degli organi. L'uso di antibiotici e pleurocentesi aiuta a ridurre la pressione sulle pareti del corpo. Il processo infiammatorio è ridotto. Prescrivere un antibiotico aiuta a trattare la polmonite residua senza complicazioni.
Spesso, la polmonite sviluppa cianosi della mucosa dell'organo. in tal caso, è necessario stabilizzare lo scambio gassoso nel tessuto polmonare e stabilizzare la respirazione. Per questi scopi, agenti nominati che eliminano il processo infiammatorio e migliorano le reazioni biologiche nel corpo.
Quando è presente polmonite residua, il trattamento è ridotto all'uso di diversi metodi. Nel trattamento complesso sono usati:
Le misure di cui sopra aiutano a stabilizzare la condizione e a normalizzare la funzione respiratoria. Dopo aver eseguito tutte le procedure necessarie, i sintomi residui dopo la polmonite smettono di disturbare la persona. Passare tosse, mancanza di respiro, insufficienza respiratoria.
Un ruolo enorme nel periodo della riabilitazione è svolto dal trattamento in un sanatorio specializzato sotto il controllo dei pneumologi. Il sanatorio aiuta a rimuovere il fenomeno residuo dopo la polmonite per l'intero corso del soggiorno sul biglietto. Il trattamento termale comprende:
I sanatori per i pazienti che hanno avuto polmonite si trovano su coste ecologicamente pulite o in aree forestali. Il trattamento al loro interno è finalizzato all'eliminazione della patologia e delle aderenze, migliorando la circolazione linfatica e la circolazione sanguigna. Le moderne strutture termali sono dotate di tutte le attrezzature necessarie per eliminare gli effetti residui della polmonite.
Aumentare l'azione delle difese del corpo contribuisce al fatto che la polmonite residua negli adulti passa senza lasciare traccia. È necessario:
Una corretta routine quotidiana, evitando cattive abitudini, passeggiate quotidiane e un'alimentazione sana contribuiscono all'eliminazione delle manifestazioni residuali di polmonite. Una forte immunità restituirà la salute e ti aiuterà a dimenticare la malattia.
Quanto viene trattata la polmonite negli adulti e nei bambini?
La polmonite derivante da complicanze e progressione delle lesioni del sistema respiratorio inferiore è piuttosto difficile e lunga da guarire.
Ma il pericolo di polmonite si trova altrove. La natura batterica dell'evento porta al fatto che il tessuto polmonare è parzialmente influenzato da microrganismi patogeni e non è in grado di funzionare pienamente.
Quanto dura il processo di trattamento e su quali fattori dipende, guardiamo oltre.
Molte persone sottovalutano la serietà di questa malattia, associando metodi primitivi di auto-trattamento, ma invano. Secondo le statistiche, il 12% di tutti i casi di polmonite sono fatali.
Ciò si ottiene a causa della mancanza a lungo termine di un trattamento adeguato, volto ad eliminare batteri e microbi che provocano un'infiammazione estesa.
A rischio sono quelle persone che fumano a lungo e lavorano anche con sostanze nocive.
I loro polmoni perdono gradualmente le loro proprietà protettive e diventano più vulnerabili ai germi. Di conseguenza, qualsiasi malattia fredda non scompare entro una settimana, ma è aggravata da un corso complicato.
L'aspetto di questi segni indica un pericolo imminente per la salute e la vita, pertanto l'accesso tempestivo agli specialisti è estremamente importante.
Ci sono una serie di fattori che sono coinvolti nel processo di trattamento. È sulla loro presenza che viene selezionata la terapia farmacologica e la durata del trattamento dipende da essa. Esaminiamo in dettaglio ciascuno di essi.
Più velocemente il paziente riceve il trattamento appropriato, più veloce è il recupero.
A seconda della durata della polmonite, si distinguono le seguenti fasi:
Non è difficile immaginare che nelle prime fasi del trattamento sia più semplice e non superi i 15-20 giorni. Mentre la polmonite aggravata può non solo causare complicazioni, ma anche portare alla morte.
A seconda della parte in cui si trova la lesione e di quanto è grande la sua dimensione, si distinguono le seguenti forme:
Una diagnosi precoce e un'assistenza medica tempestiva aumentano di dieci volte le possibilità di recupero. Pertanto, se il raffreddore non è suscettibile all'autoterapia, ma solo aggravato, è meglio affidare il trattamento a specialisti.
Anche la causa della polmonite ha un ruolo nella durata della malattia.
Identificare le cause alla base dello sviluppo della polmonite consente di rendere il trattamento più efficace ed efficiente. Un'analisi dettagliata del sangue e dell'espettorato, così come una radiografia, ti permetteranno di valutare in modo più completo la situazione e di navigare durante la prescrizione di farmaci.
Non meno importante componente è la patogenesi, che consente di determinare il meccanismo di sviluppo e il funzionamento della malattia.
Conoscendo queste caratteristiche, è possibile non solo evitare il trattamento ospedaliero, ma anche minimizzare la durata della malattia.
A seconda del meccanismo di origine della malattia, la polmonite è suddivisa nei seguenti gruppi:
È estremamente importante determinare la corretta progressione della malattia. Ciò contribuirà ad ottenere previsioni per il recupero, nonché a determinare la durata approssimativa del corso del trattamento.
La polmonite richiede un approccio integrato durante il trattamento. La sua durata è direttamente correlata all'efficacia del trattamento.
Nel caso in cui la polmonite abbia un decorso cronico con una riacutizzazione periodica, è necessario conoscere la prevenzione.
Quando la condizione si deteriora, si raccomanda di non ritardare il viaggio dal medico, poiché la diagnosi precoce è la chiave per una pronta guarigione. La responsabilità e la mancanza di auto-trattamento permetteranno di rendere il trattamento efficace e di breve durata.
La polmonite è curabile il più rapidamente possibile quando la malattia non ha malattie associate, specialmente croniche.
Un elemento separato dovrebbe evidenziare la presenza di reazioni allergiche. Sono loro a inibire il trattamento, perché la terapia farmacologica prescritta non può essere completamente utilizzata a causa dell'intolleranza individuale.
A questo proposito, prima del trattamento, si consiglia di eseguire un test allergologico, che ti consentirà di determinare quali farmaci hanno reazioni e che possono essere liberamente utilizzati nella terapia complessa.
Pertanto, il numero di giorni necessari per una cura completa e la riabilitazione dopo la polmonite varia in base alle sue caratteristiche, cause e natura.
È importante considerare questi fattori e non aspettarsi risultati fulminei. Un trattamento completo a tutti gli effetti, sotto la supervisione di specialisti, è destinato a condurre al recupero.
La polmonite è una delle malattie infettive più comuni. Caratterizzato da un processo infiammatorio nel tessuto polmonare, il più delle volte acuto, causato da vari gruppi di agenti patogeni. E 'classificato per gravità, patogeno, dimensione e localizzazione della lesione, così come fuori dall'ospedale e nosocomiale.
La polmonite si verifica in diverse fasce di età della popolazione, l'incidenza media in Russia è di 3,9 casi ogni 1000 persone all'anno. La più alta incidenza di polmonite è stata osservata tra i bambini sotto i 5-7 anni di età e la popolazione anziana (20-45 casi per mille abitanti).
Agenti infettivi che causano la polmonite - vari virus, batteri, funghi, protozoi. L'agente causale più comune e frequente della polmonite è il batterio Streptococcus pneumoniae. La polmonite atipica comprende clamidia, legionella, micoplasma e virus. I principali fattori per lo sviluppo della polmonite sono una diminuzione dell'immunità, sia locale (respiratoria) che generale.
Polmonite tipica, i principali rappresentanti: polmonite da streptococco (infezione da pneumococco), bacilli di Emophilus, vari tipi di stafilococchi. La durata del trattamento delle forme lievi non complicate è di 5-7 giorni, a seconda del decorso dell'antibiotico selezionato e del suo effetto. Nelle persone con un sistema immunitario indebolito, batteri come la spaccatura piocianica, la legionella, lo Staphylococcus aureus, la Klebsiella, la clamidia e il micoplasma possono causare polmonite. La durata del trattamento sarà da 15-20 giorni a 1,5 mesi (con ascesso), il ricovero è obbligatorio. La polmonite pneumocistica colpisce spesso le persone con infezione da HIV.
Sono caratteristici per neonati e bambini di un anno di vita. Spesso sono manifestazioni di infezione intrauterina congenita. Rappresentanti tipici: adenovirus, infezione da CMV e PC, virus influenzali, parainfluenza. La durata delle forme non complicate è di 3-7 giorni, ma molto spesso un'infezione virale è complicata dall'adesione batterica e il tempo di trattamento è esteso a 15 giorni. Il ricovero ospedaliero è auspicabile, i bambini piccoli hanno spesso attacchi d'asma sullo sfondo delle infezioni virali respiratorie.
La flemma si sta allontanando male?
Per un rapido recupero, è importante che l'espettorato venga espulso e rimosso dal corpo. Il pneumologo EV Tolbuzina dice come fare questo.
Provato, modo efficace - scrivere una ricetta. Leggi di più >>
Attualmente (2015), le scale e la prognosi dei pazienti utilizzano spesso scale (PSI - valutazione previsionale, BTS, ATS, criteri EPO, CURB-65 - valutazione delle indicazioni per l'ospedalizzazione e il ricovero in ICU).
Il nostro corpo ha un sistema immunitario ben sviluppato e ben funzionante che ci protegge dalla maggior parte degli agenti stranieri che sono costantemente in contatto con noi. I batteri e i protozoi che causano la polmonite sono costantemente nell'aria e nei polmoni, ma non tutti quelli che vengono a contatto con loro sviluppano la malattia.
I gruppi più vulnerabili sono i bambini e gli anziani. Hanno una diminuzione fisiologica dell'immunità.
Esistono malattie congenite che riducono l'immunità - immunodeficienze primitive (morbo di Bruton, sindrome di Di Georges, vari ipogammaglobulinemia). La frequenza di queste malattie è estremamente ridotta e si manifestano tutti nella prima infanzia.
Immunodeficienza secondaria. Questo gruppo comprende le persone con HIV. Molti di loro sviluppano forme atipiche di polmonite (micoplasma, pneumocystis). Il trattamento di tale polmonite è molto lungo, spesso i pazienti sono in rianimazione e l'esito della malattia è sfavorevole.
Il ricevimento di ormoni glucocorticoidi e la terapia con citostatici causa anche una marcata diminuzione dell'immunità e aumenta il rischio di infezioni batteriche.
Con popolazione socialmente svantaggiata. L'incidenza tra loro è superiore alla media per la fascia di età. Ciò è dovuto a cattiva alimentazione, cattive condizioni di vita, scarsa igiene, sovraffollamento, mancanza di fondi per gli antibiotici.
La durata della malattia è influenzata da:
Secondo le raccomandazioni, il trattamento delle forme non gravi non complicate di polmonite acquisita in comunità dovrebbe iniziare con penicilline protette (amoxicillina / acido clavulanico, amoxiclav). In caso di allergia alla penicillina o sospetta polmonite atipica, la terapia di partenza è la somministrazione di macrolidi (azitromicina, claritromicina). Invece di penicilline protette, è consentita la prescrizione di cefalosporine (cefuroxime axetil). Un'alternativa è levofloxacina e moxifloxacina.
Nel caso di polmonite lieve, è possibile solo la somministrazione orale di un antibiotico. Per una polmonite moderata, la somministrazione di antibiotici è parenterale per via intramuscolare, con successivo passaggio alla somministrazione orale. Nella polmonite grave, gli antibiotici vengono prescritti per via parenterale per via endovenosa. Puoi leggere di più sul trattamento della polmonite qui.
Criteri per l'efficacia della terapia antibiotica
Criteri per cambiare l'antibiotico
Qualsiasi processo infiammatorio nel corpo è abbastanza difficile e richiede un certo tempo per il trattamento. L'infiammazione dei polmoni è una delle malattie più gravi. Da esso ogni anno nel mondo circa il 6% della popolazione muore. Per trattare con successo la malattia, dovresti sapere di più su come diagnosticare e curarla.
La polmonite è una malattia infettiva acuta che è principalmente di natura batteriologica e colpisce gli organi dell'apparato respiratorio. Tuttavia, vi è polmonite ed eziologia virale, è più probabile che si ammalino bambini. L'infiammazione può essere localizzata in una determinata area dei polmoni e può anche interessare la vasta area delle vie respiratorie. La malattia è caratterizzata da tali manifestazioni:
In alcuni casi, la polmonite è in grado di svilupparsi indolore e senza un significativo aumento della temperatura.
Negli esami del sangue per la polmonite, il livello di ESR e leucocitosi verrà modificato.
Anche lo specialista più esperto non sarà in grado di determinare con precisione il momento del recupero all'inizio della malattia.
Tuttavia, va ricordato che negli adulti la polmonite viene trattata per lungo tempo.
Quanto prima una persona va in ospedale con sospetta polmonite, tanto prima inizierà il trattamento e quanto più velocemente sarà il processo di guarigione. In questo caso, anche il rischio di ogni sorta di complicanze viene significativamente ridotto. Più il sondaggio viene ritardato, maggiore è il rischio di gravi conseguenze.
La gravità della malattia è determinata dal medico in base a test, radiografie e condizioni generali del paziente.
Il metodo principale per diagnosticare questa malattia è la radiografia del torace in due proiezioni. Sono necessarie due proiezioni, perché in linea retta non è sempre possibile vedere il punto focale dell'infiammazione.
Esistono diverse forme di malattia:
Le donne incinte sono ricoverate in ospedale indipendentemente dalla gravità della malattia.
La presenza di tali comorbilità come il diabete mellito, l'HIV, la presenza di malattie oncologiche, i problemi di pressione arteriosa complicano la terapia e possono prolungare significativamente il tempo di trattamento per la malattia.
Il trattamento e la sua durata dipenderanno direttamente da quale gruppo clinico appartiene la vittima.
L'appartenenza del paziente a un gruppo o un altro è determinata dal medico.
La durata del ciclo di trattamento e il tasso di recupero dipendono da una combinazione di molti fattori:
In ogni caso, una malattia così grave richiede molto tempo per il trattamento. Se, dopo un temporaneo miglioramento delle condizioni del paziente, interrompere la terapia, la malattia si svilupperà con una nuova forza.
Spesso, il trattamento con questa malattia negli adulti può durare per due mesi. È auspicabile che la terapia venga eseguita in un ospedale sotto la costante supervisione del medico curante. Inoltre, sarà organizzata un'adeguata assistenza al paziente in ospedale. Non tutti i pazienti sono in grado di osservare il riposo a letto e una corretta alimentazione a casa. Se la terapia è prescritta correttamente e dà il risultato desiderato, allora il paziente può essere ricoverato in ospedale per 10/15 giorni e quindi, con il permesso del medico, viene trattato a casa con le visite frequenti obbligatorie a uno specialista. Se si verifica qualche patologia, il paziente può essere ri-ospedalizzato per evitare complicazioni. In questa situazione, il trattamento ripetuto in un ospedale nel tempo può essere più lungo e durare fino a un mese.
In caso di polmonite, l'attività deve essere interrotta, il riposo a letto deve essere osservato e la nomina di uno specialista deve essere effettuata rigorosamente.
Anche se il paziente ha migliorato notevolmente con il tempo, ci sono chiari segni di ripresa dalla polmonite, la terapia deve essere completamente completata.
È meglio se il paziente viene inserito in un reparto separato in un ospedale e non in un reparto generale.
Se la terapia continua a casa, il paziente deve essere collocato in una stanza separata. È particolarmente importante mantenere pulito. È necessario eseguire la pulizia quotidiana della stanza, nonché arieggiarla regolarmente (almeno due volte al giorno, evitando gli spifferi). All'interno, la temperatura dell'aria non deve superare i 20-21 gradi, altrimenti il paziente si surriscalda e sudorizza molto, il che non contribuisce al recupero.
Se il medico consiglia, dopo l'ospedale, di continuare il trattamento a casa, è molto importante che a casa ci sia qualcuno che si prenda cura di una persona malata. Dovresti essere consapevole che un po 'di tempo può mostrare segni residui della malattia, accompagnati da irritabilità nel paziente. L'uomo stesso è ancora molto debole, quindi molte delle procedure per la cura della propria non sono ancora in grado di farlo. Pertanto, l'aiuto di persone vicine in questo periodo è così importante per lui.
Organizzando la continuazione della terapia a casa, è necessario attenersi strettamente alle raccomandazioni del medico in merito a farmaci, regime giornaliero, alimentazione corretta e regole generali di cura del paziente. Il recupero del paziente dipende in gran parte dal rispetto di queste regole.
In un adulto, il disturbo può indebolirsi entro la fine di 4 giorni, un miglioramento significativo delle condizioni si verifica verso la fine della seconda settimana. Fino al completo recupero del paziente è vietata l'attività fisica e l'attività lavorativa. Se questa regola non viene rispettata, può essere provocato un ulteriore sviluppo della malattia.
Anche con il recupero attivo del paziente per qualche tempo può rimanere debolezza, mancanza di appetito, leggera diminuzione di temperatura, perché le difese del corpo sono a un livello basso. È molto importante durante questo periodo essere protetto da possibili malattie respiratorie. Dopo il recupero, è richiesto un corso di riabilitazione, che include agenti fortificanti, complessi vitaminici raccomandati da uno specialista. La ginnastica terapeutica sotto la supervisione di specialisti, massaggi, varie procedure fisiche possono essere prescritte.
È importante ricordare che il trattamento della polmonite negli adulti, in ogni caso, non è veloce, ci vorrà tempo e fatica.
La presenza di cattive abitudini della vittima complica anche il trattamento e interferisce con il processo di guarigione.
Altri fattori possono anche influenzare la durata del trattamento:
La durata del trattamento della polmonite può essere estesa nel caso in cui una persona abbia reazioni allergiche.
In questo caso, la terapia è adeguata a questa circostanza.
In nessun caso dovresti provare a curare la polmonite da solo. Non è possibile trattare la polmonite come una malattia comune di origine respiratoria. Il trattamento deve essere prescritto esclusivamente da uno specialista. L'automedicazione o l'inazione in questa situazione possono portare a gravi conseguenze, inclusa la morte. Il dovere di ognuno di noi è di proteggere la propria salute e la salute dei propri cari.
Tra le malattie delle vie respiratorie una delle più gravi e pericolose è la polmonite, che le persone spesso chiamano polmonite. Questa malattia arriva improvvisamente, è caratterizzata da gravi complicanze e deve essere trattata il prima possibile. Tuttavia, molti sono preoccupati per la questione di quanta polmonite viene trattata negli adulti, perché vogliamo sempre sapere cosa aspettarci e quanto velocemente sarà possibile recuperare.
Sfortunatamente, è molto difficile chiamare date esatte anche per uno specialista esperto. Qui molto dipende dalle proprietà individuali dell'organismo di ogni persona, ci sono una varietà di fattori, ma per prevedere almeno approssimativamente i tempi del trattamento della polmonite, è necessario conoscere il più possibile la malattia.
Come accennato in precedenza, la polmonite è anche chiamata polmonite. Questa malattia ha spesso una natura batterica e batteri come gli pneumococchi e gli stafilococchi sono considerati i principali agenti causali, ma è anche abbastanza probabile che il bacillo emofilico sia abbastanza probabile.
Inoltre, nei casi più rari, la polmonite negli adulti può essere causata dai batteri Klebsiella ed E. coli, ma in questi casi il paziente di solito ha comorbidità.
Va anche detto che la polmonite spesso colpisce il corpo con un sistema immunitario indebolito, per questo motivo, è spesso il caso per le persone anziane, il cui corpo è peggio nel far fronte a tali attacchi. È facile indovinare che più la persona è anziana, più lungo sarà il trattamento.
Tuttavia, c'è il rischio di ammalarsi anche in persone apparentemente forti di giovani e di mezza età, e anche l'indebolimento dell'immunità è da biasimare. In termini di velocità di recupero, si può notare un altro fattore fondamentale: la durata del trattamento dipende dallo stadio in cui è stata diagnosticata la polmonite e dalla rapidità con cui è iniziato il trattamento.
L'ultima cosa che tutti dovrebbero sapere è che la polmonite si adatta facilmente al trattamento prescritto e ci sono casi in cui anche gli antibiotici forti non danno risultati adeguati. Naturalmente, un medico esperto dovrebbe rispondere immediatamente a tali situazioni, ma questo è uno dei motivi per cui non è così semplice rispondere alla domanda "quanto dura la polmonite?"
C'è una opinione diffusa tra la popolazione e il personale medico che nelle fasi embrionali della polmonite è facilmente confusa con la bronchite ordinaria.
Simile alla bronchite, i sintomi sono:
Il medico, vedendo tali sintomi, può inizialmente diagnosticare la bronchite, ma se il trattamento prescritto non dà risultati corretti per un periodo di 2-3 giorni, la sua condizione non migliorerà o anche i sintomi diventeranno più gravi, dovresti di nuovo consultare uno specialista. Per quanto riguarda i sintomi relativi specificamente alla polmonite, sono i seguenti:
A seconda di quanti giorni sono trascorsi dall'esordio della malattia, i sintomi diventano più gravi, la durata del decorso della malattia aumenta proporzionalmente, il paziente ha bisogno di un trattamento precoce, altrimenti le conseguenze possono essere molto gravi (fino alla morte, a seconda della gravità delle lesioni polmonari).
Oltre ai sintomi che già conosci, puoi identificare una serie di fattori che possono esacerbare gli effetti della polmonite e allo stesso tempo essere i colpevoli per la sua insorgenza. Oltre al concetto vago di "indebolimento del sistema immunitario", tra questi fattori sono i seguenti:
Ciascuno dei punti precedenti può influire negativamente sulla tua salute, indebolire il sistema immunitario e dare alla polmonite l'opportunità di avere il sopravvento. Inoltre, la presenza di uno qualsiasi dei problemi sopra descritti durante la malattia influirà sulla durata della polmonite, cioè sarà più difficile prevedere i tempi di recupero.
Anche conoscendo l'eziologia della malattia, i suoi sintomi e le conseguenze, molto dipende da quale fase il trattamento è stato avviato. Naturalmente, il trattamento richiederà più di un giorno, forse più di una settimana, ma un esito favorevole e un breve recupero dipendono anche dalla gravità e dalla progressione della polmonite. Pertanto, i medici distinguono i seguenti gradi di malattia:
Come potete vedere, molte cose dipendono davvero dalla situazione, ma il fatto che sia meglio rilevare la malattia nelle fasi iniziali è indiscutibile, perché in questo caso, indipendentemente da quanta polmonite viene trattata, è una minaccia minima e la persona è in grado di recuperare più rapidamente.
Anche quando lo specialista a cui si riferisce conosce i sintomi a parole, deve eseguire una serie di procedure per confermare la malattia prima di iniziare il trattamento.
Il metodo di diagnosi più semplice e obbligatorio, al quale ogni dottore dovrebbe ricorrere alla prima ammissione - ascolto e "intercettazione" (percussione) dei polmoni.
Se ci sono dubbi nella diagnosi, ma c'è ancora un sospetto di polmonite, viene assegnata una radiografia del torace. Se l'immagine radiografica polmonare è deformata, ci sono blackout o altre anomalie, la diagnosi sarà molto più facile.
Infine, può essere richiesto un esame colturale dell'espettorato per identificare il tipo di patogeno e un esame del sangue per gli anticorpi, ma tali procedure vengono eseguite prima nella fase di trattamento, per determinare un modo più efficace per controllare la polmonite o per verificare l'efficacia dei farmaci prescritti.
La prima cosa che vorrei dire è che se il medico raccomanda o insiste sul ricovero di un paziente, molto probabilmente ci sono buone ragioni per questo e non dovresti opporvisi. Sebbene sia spiacevole essere curati in ospedale, la pratica dimostra che tale trattamento è più efficace, e il costante monitoraggio e la presenza di un medico accanto ad esso fornirà una maggiore sicurezza. Inoltre, se viene diagnosticato un grado di polmonite moderato e particolarmente grave, è necessario il ricovero in ospedale.
Per quanto riguarda il trattamento in generale, l'uso di antibiotici è più spesso usato. Tali dispositivi forti sono prescritti rigorosamente dal dottore, il loro ricevimento è anche regolato da uno specialista, e l'uso a lungo termine di tali farmaci può arrivare a 6-7 giorni. Tuttavia, se non ci sono miglioramenti dopo 3-4 giorni, ciò potrebbe indicare che il disturbo si è adattato al farmaco ed è necessario prescrivere antibiotici di diverso spettro d'azione.
Per quanto riguarda la risposta specifica alla domanda - "quanta polmonite viene trattata", nella forma lieve il trattamento principale può richiedere fino a 7 giorni, tuttavia, è spesso necessario liberarsi degli effetti residui per un lungo periodo (fino a 10 giorni), continuare la terapia e seguire le istruzioni del medico curante. Per quanto riguarda le forme più gravi della malattia, i tempi possono aumentare, nessuno darà una risposta chiara, tutto dipende dalla capacità del corpo di resistere alla malattia, recuperare, ecc. Stai attento, osserva la tua salute e non ammalarti!