L'enfisema è una malattia in cui la struttura del tessuto polmonare è degradata. Come risultato dell'influenza di fattori patologici, le pareti tra le cellule dei polmoni vengono distrutte. Le cavità si formano, inizialmente piccole, poi vengono ingrandite. L'area di contatto dell'aria con il tessuto polmonare è ridotta. Lo scambio di gas peggiora. La funzione respiratoria soffre. Con il progredire della malattia, una persona sviluppa insufficienza cardiaca, che è la principale causa di morte tra i pazienti con enfisema polmonare.
Il processo di formazione di cavità nel tessuto polmonare è irreversibile e continuo. In definitiva, l'enfisema colpisce completamente i polmoni.
La prognosi avversa dipende dalla natura, dalla causa e dal decorso della malattia.
Pertanto, un esito avverso si verifica nei seguenti casi di enfisema:
La questione di un esito favorevole in caso di enfisema bolloso è, in un certo senso, condizionale. È più corretto parlare del periodo in cui una persona con questa malattia può vivere. È consuetudine attribuire i casi a un esito favorevole quando il paziente vive da più di 4 anni da quando è stata fatta la diagnosi.
I fattori che favoriscono la "longevità" di un paziente con enfisema sono i seguenti:
Le statistiche mediche hanno accumulato dati sulla mortalità e sull'aspettativa di vita dei pazienti con enfisema. Tuttavia, questa informazione è limitata. Secondo l'opinione generale dei medici, non è possibile trarre conclusioni predittive per una persona specifica sulla base di questi dati. La ragione è che la dinamica dell'enfisema in ogni paziente è individuale. I seguenti fattori influenzano l'aspettativa di vita:
In presenza di numerosi fattori di influenza, è impossibile fornire una previsione corretta e accurata dell'aspettativa di vita senza un'indagine dettagliata.
Nonostante questo, esiste la necessità di criteri di valutazione. La diagnosi richiede la determinazione della gravità del processo patologico. A tal fine, sono stati fatti tentativi per standardizzare le fasi dell'enfisema. A tale scopo vengono utilizzati test, valutando indicatori quali il volume di aria espirata per un certo periodo di tempo, l'indice di massa corporea, la presenza di dispnea e la tolleranza all'esercizio.
Sulla base dei risultati del test, lo stadio della malattia è in correlazione con una delle forme:
Se per una prognosi relativamente favorevole prendiamo un'aspettativa di vita di quattro anni dal momento della diagnosi, allora i risultati generali e generalizzati sono i seguenti:
Per rallentare lo sviluppo dell'enfisema e stabilizzare le condizioni del paziente, si raccomandano le seguenti misure:
Nessuno sa quanto è destinato a vivere per una persona in particolare. C'è un'opinione comune su un certo "vicino di casa" che non ha fumato né bevuto, ma è morto improvvisamente e presto. Ci sono casi del genere, ma sono eccezioni che confermano uno schema generale. Una persona con enfisema polmonare, aderente ad uno stile di vita sano e con una ferma intenzione di vivere, sarà in grado di ottenere la prognosi più favorevole per sé e superare non solo un traguardo condizionale di 4 anni, ma anche di 20 anni e oltre.
Secondo l'OMS, l'enfisema (emphysao - "gonfia") - un aumento patologico del volume polmonare, colpisce fino al 4% della popolazione, per lo più uomini anziani. Ci sono patologia acuta e cronica, enfisema vicario (focale, locale) e diffusa. La malattia si verifica con ventilazione polmonare ridotta e circolazione del sangue negli organi respiratori. Diamo uno sguardo più da vicino perché l'enfisema appare, che cos'è e come trattarlo.
Enfisema polmonare (dal greco: enfisema - gonfiore) - un cambiamento patologico del tessuto polmonare, caratterizzato da una maggiore ariosità, dovuta all'espansione degli alveoli e alla distruzione delle pareti alveolari.
L'enfisema polmonare è una condizione patologica che spesso si sviluppa in un'ampia varietà di processi broncopolmonari ed è estremamente importante nella pneumologia. Il rischio di sviluppare la malattia in alcune categorie è più alto che nelle altre persone:
Senza trattamento, i cambiamenti nei polmoni con enfisema possono portare a disabilità e disabilità.
La probabilità di sviluppare enfisema aumenta se sono presenti i seguenti fattori:
Sotto l'influenza di questi fattori, c'è un danno al tessuto elastico dei polmoni, una diminuzione e una perdita della sua capacità di riempire e collassare l'aria.
L'enfisema può essere considerato una patologia determinata professionalmente. Spesso viene diagnosticato in persone che respirano in vari aerosol. Il ruolo del fattore eziologico può essere la polmonectomia (rimozione di un polmone) o il trauma. Nei bambini, la causa può essere nelle frequenti malattie infiammatorie del tessuto polmonare (polmonite).
Il meccanismo del danno polmonare nell'enfisema:
Si distinguono i seguenti tipi di enfisema:
Dalla natura del flusso:
Per caratteristiche anatomiche, emetti:
I sintomi dell'enfisema sono numerosi. Molti di loro non sono specifici e possono essere osservati in un'altra patologia dell'apparato respiratorio. I segni soggettivi di enfisema includono:
I pazienti con enfisema lamentano principalmente mancanza di respiro e tosse. Mancanza di respiro, gradualmente crescente, riflette il grado di insufficienza respiratoria. All'inizio, accade solo con lo sforzo fisico, quindi appare durante il cammino, soprattutto in condizioni di freddo e umidità, e aumenta drammaticamente dopo attacchi di tosse - il paziente non riesce a "riprendere fiato". La dispnea con enfisema polmonare non è costante, mutevole ("giorno dopo giorno non è necessario") - oggi è più forte, domani è più debole.
Un segno caratteristico di enfisema è una diminuzione del peso corporeo. Ciò è dovuto all'affaticamento dei muscoli respiratori, che lavorano in piena forza per alleviare l'espirazione. La perdita di peso pronunciata è un segno sfavorevole dello sviluppo della malattia.
Degno di nota è il colore bluastro della pelle e delle mucose, nonché il cambiamento caratteristico delle dita del tipo di bacchette.
Le persone con enfisema cronico a lunga durata sviluppano i segni esterni della malattia:
La mancanza di ossigeno nel sangue e l'aumento improduttivo del volume polmonare interessano tutto il corpo, ma soprattutto il cuore e il sistema nervoso.
Al primo sintomo o sospetto di enfisema del polmone del paziente, un pneumologo o terapeuta esamina. Determinare la presenza di enfisema nelle prime fasi è difficile. Spesso i pazienti vanno dal medico quando il processo è in corso.
La diagnosi include:
Gli esami radiografici degli organi del torace sono di grande importanza per la diagnosi di enfisema polmonare. Allo stesso tempo, in varie parti dei polmoni, vengono rilevate cavità dilatate. Inoltre, viene determinato un aumento del volume polmonare, la cui evidenza indiretta è la posizione bassa della cupola del diaframma e il suo appiattimento. La tomografia computerizzata consente anche di diagnosticare la carie nei polmoni, nonché la loro maggiore ariosità.
Non vengono eseguiti programmi specifici di trattamento per l'enfisema e le procedure non sono significativamente diverse da quelle raccomandate nel gruppo di pazienti con malattie respiratorie ostruttive croniche.
Nel programma di trattamento per i pazienti con enfisema polmonare, le attività generali che migliorano la qualità della vita dei pazienti dovrebbero emergere.
Il trattamento dell'enfisema ha i seguenti obiettivi:
Per il sollievo delle condizioni acute, si usa la terapia farmacologica:
Tutti i pazienti con enfisema vengono mostrati programmi fisici, in particolare il massaggio del torace, esercizi di respirazione e l'allenamento della cininesiterapia del paziente.
L'ospedalizzazione è necessaria per l'enfisema? Nella maggior parte dei casi, i pazienti con enfisema sono trattati a casa. È sufficiente assumere farmaci secondo lo schema, attenersi a una dieta e seguire le raccomandazioni del medico.
Indicazioni per il ricovero in ospedale:
L'enfisema polmonare ha una prognosi favorevole se vengono soddisfatte le seguenti condizioni:
Nel trattamento dell'enfisema, si raccomanda di condurre regolarmente vari esercizi di respirazione al fine di migliorare lo scambio di ossigeno nella cavità polmonare. Il paziente dovrebbe essere per 10 - 15 minuti inspira profondamente l'aria, quindi cerca, il più a lungo possibile, di ritardarla per trattenerla espirando con un'espirazione graduale. Questa procedura è raccomandata ogni giorno, almeno 3 - 4 p. al giorno, in piccole sessioni.
Il massaggio favorisce lo scarico espettorato e l'espansione dei bronchi. Usato classico, segmentale e digitopressione. Si ritiene che la digitopressione abbia l'effetto broncodilatatore più pronunciato. Il compito del massaggio:
Con l'enfisema, i muscoli respiratori sono in tono costante, quindi si stancano rapidamente. Per prevenire i muscoli in eccesso, la terapia fisica ha un buon effetto.
Procedura lunga (fino a 18 ore di fila) attraverso una maschera di ossigeno. Nei casi più gravi vengono utilizzate miscele di ossigeno ed elio.
Il trattamento chirurgico dell'enfisema non è spesso richiesto. È necessario nel caso in cui le lesioni siano significative e il farmaco non riduca i sintomi della malattia. Indicazioni per la chirurgia:
Controindicazioni alla chirurgia possono essere gravi esaurimento, vecchiaia, deformità toracica, asma, polmonite e bronchite grave.
Il rispetto dell'uso razionale del cibo nel trattamento dell'enfisema gioca un ruolo molto importante. Si raccomanda di mangiare il maggior numero possibile di frutta e verdura fresca, che contengano una grande quantità di vitamine e microelementi utili per il corpo. I pazienti dovrebbero aderire all'uso di alimenti a basso contenuto calorico, in modo da non provocare un carico significativo sul funzionamento del sistema respiratorio.
Le calorie giornaliere giornaliere non dovrebbero superare più di 800 - 1000 kcal.
Dalla dieta quotidiana dovrebbero essere esclusi cibi fritti e grassi che influiscono negativamente sul funzionamento degli organi e dei sistemi interni. Si raccomanda di aumentare il volume del liquido usato a 1-1,5 l. al giorno
In ogni caso, non puoi curare la malattia da solo. Se sospetti di avere un enfisema nel tuo parente o nel tuo parente, dovresti immediatamente contattare uno specialista per una diagnosi tempestiva e iniziare il trattamento.
La cura completa per l'enfisema è impossibile. Una caratteristica della malattia è la sua progressione costante, anche nel contesto del trattamento. Con un trattamento tempestivo per l'assistenza medica e il rispetto delle misure correttive, la malattia può essere rallentata un po ', migliorare la qualità della vita e ritardare la disabilità. Con lo sviluppo di enfisema sullo sfondo di un difetto congenito del sistema enzimatico, la prognosi è generalmente sfavorevole.
Anche se il paziente è la prognosi più sfavorevole a causa della gravità della malattia, sarà comunque in grado di vivere almeno 12 mesi dal momento della diagnosi.
La durata dell'esistenza del paziente dopo la diagnosi della malattia è in gran parte influenzata dai seguenti fattori:
Nonostante il fatto che i processi irreversibili si verificano durante l'enfisema, la qualità della vita dei pazienti può essere migliorata utilizzando costantemente inalanti.
Per enfisema si intende il tipo di malattia in cui gli alveoli si tendono nel sistema polmonare a causa di alterazioni del metabolismo di ossigeno e anidride carbonica.
L'aria cessa di partecipare allo scambio di gas, motivo per cui i polmoni in espansione non possono svolgere le loro funzioni respiratorie.
Quando l'enfisema è diffuso a causa della distruzione degli alveoli, l'intero tessuto polmonare è danneggiato. Tori, appaiono grandi cavità. Raggiungendo una dimensione enorme, iniziano a sostituire grandi parti dei polmoni. C'è una violazione nel flusso di sangue agli organi e sono distrutti nel tempo.
Quando inspiri, l'aria che entra nei polmoni non si spegne quando espiri completamente. Di conseguenza, le arterie polmonari sono schiacciate. Il cuore per il rifornimento di sangue inizia a lavorare di più, si verificano anomalie nell'organo e mentre il paziente progredisce la malattia produce un cuore polmonare.
La malattia porta sempre a complicazioni e nella maggior parte dei casi c'è bisogno di trapianto. Molto spesso, questa forma della malattia è associata all'ereditarietà, ma la malattia può anche essere provocata da vari fattori esterni e dalla mancanza di un enzima - alfa-antitripsina.
Se un paziente ha una forma primaria della malattia, allora le sue manifestazioni sono associate ad anomalie congenite degli organi. Questa forma è abbastanza difficile da trattare e l'enfisema sta progredendo. Nella forma secondaria, la malattia si sviluppa a causa di problemi con i polmoni. Come risultato di cambiamenti nella struttura della muscolatura liscia, si verifica un danno funzionale nel sistema polmonare.
L'elasticità dei tessuti viene persa, durante l'espirazione si verifica il collasso delle vie aeree e il paziente non può espirare completamente. Accade spesso che nella fase iniziale i pazienti non presentino sintomi pronunciati. Pertanto, nella maggior parte dei casi, i pazienti vengono dal medico quando l'enfisema polmonare si protrae. In questo caso, nel tempo, la malattia porta alla disabilità.
Il tipo secondario spesso si verifica a causa di complicanze dopo bronchite, pneumosclerosi o ostruzione bronchiale.
A seconda del tipo di malattia, le cause possono essere variate. Per la forma primaria, i seguenti fattori sono caratteristici che hanno provocato la malattia:
Un secondario appare se:
Lo stadio iniziale della malattia è caratterizzato da sintomi nascosti, che nella maggior parte dei casi assomigliano a malattie infettive o catarrali dell'apparato respiratorio. Pertanto, molti pazienti vanno dal medico quando la malattia assume una forma grave del corso. I più caratteristici sono:
Se la malattia progredisce, si verificano cambiamenti patologici nel sistema respiratorio. Colpisce non solo il sistema respiratorio, ma anche il sistema circolatorio. La ventilazione polmonare è compromessa, si verifica la formazione di tori di grandi dimensioni e i piccoli bronchioli iniziano a regredire durante l'espirazione.
Nelle pareti polmonari degli alveoli inizia la distruzione e l'insufficienza respiratoria inizia a svilupparsi. A causa dell'ispessimento delle pareti del cuore, si sviluppa l'ipertensione polmonare, gli arti inferiori si gonfiano, compare l'ascite. Forse l'improvviso sviluppo del pneumotorace paziente. Con una tale prognosi, il paziente diventa disabilitato. Anche possibile e fatale.
C'è un trattamento completo che il medico seleziona, tenendo conto di tutte le caratteristiche del decorso della malattia.
1. Una condizione importante è smettere di fumare. Se un paziente viene prescritto farmaci, ma fuma, non ci saranno dinamiche positive del decorso della malattia.
2. Per migliorare la pervietà dei bronchi, i broncodilatatori sono prescritti sotto forma di pillola o per inalazione.
3. È richiesto il ricevimento di glucocorticoidi:
4. Al fine di migliorare lo scarico dell'espettorato, il paziente deve assumere un muco di acetilcisteina più sottile e farmaci espettoranti:
5. Se viene rilevata un'infezione batterica, è consigliabile bere antibiotici.
6. I seguenti farmaci supporteranno il lavoro del cuore:
7. Per il lavoro del sistema urinario è prescritto:
8. L'effetto positivo sulla malattia è l'ossigenoterapia, nella quale con l'aiuto di speciali cilindri il paziente respira ossigeno puro.
9. È necessario eseguire regolarmente esercizi respiratori in modo che durante gli attacchi il paziente possa controllare la respirazione.
10. Viene anche indicata l'aeroionoterapia, che aiuta ad eliminare l'insufficienza respiratoria.
Curare l'enfisema diffuso è impossibile. Ma se aderisci a uno stile di vita sano e prendi medicine per tutta la vita, puoi migliorare la qualità della vita ed evitare la disabilità.
Cos'è l'enfisema? L'enfisema polmonare è una malattia caratterizzata da un'espansione del torace. Il nome della malattia deriva dal greco "emphysao", che significa gonfiare. La malattia porta alla distruzione delle partizioni degli alveoli e all'espansione dei rami finali dei bronchi. Allo stesso tempo, i polmoni si gonfiano, il loro volume aumenta, i vuoti d'aria appaiono nel tessuto polmonare, il quale, a sua volta, espande il torace, acquisendo una forma specifica a forma di botte. In questo articolo tratteremo in modo più dettagliato le cause della malattia, i sintomi e i metodi di trattamento.
La patogenesi dell'enfisema può essere spiegata in modo semplificato come segue: il flusso d'aria dagli alveoli dei polmoni è disturbato, vale a dire l'aria entra negli alveoli, ma non può ritornare nella stessa misura. Nella fase avanzata della malattia, le funzioni di inalazione e espirazione sono influenzate.
Ci sono diverse cause che portano all'enfisema.
La causa esatta di questa patologia non è stata ancora identificata. Gli scienziati credono che l'enfisema polmonare si formi a causa di diversi fattori.
Esistono diverse categorie di classificazione dell'enfisema.
Dalla natura del flusso:
Per origine:
Per prevalenza:
In ragione di:
Esistono diverse aree di trattamento:
Tra le misure terapeutiche obbligatorie si distinguono:
La malattia deriva da complicazioni di malattie bronco-polmonari, vale a dire i cambiamenti nel tessuto polmonare risultanti dall'enfisema sono irreversibili. Resta solo da rallentare la progressione della malattia, e migliorare la pervietà dei bronchi, per ridurre l'insufficienza respiratoria.
Quindi, la prognosi per l'enfisema è influenzata da:
In ogni caso, non sarà possibile eliminare completamente l'enfisema, ma questo può influire sulla sua progressione. Se la patologia di base che causa l'enfisema è relativamente stabile, allora la prognosi è favorevole per mantenere la malattia dell'enfisema al minimo. Se tutte le raccomandazioni degli specialisti vengono osservate, i sintomi dell'insufficienza respiratoria saranno insignificanti e la persona vivrà in un ritmo normale.
Se ci sono malattie bronchiali compensate con grave enfisema, la prognosi è sempre scarsa. Le persone con una tale malattia sono costrette a prendere costosi farmaci per la vita che possono solo supportare i parametri vitali di base della respirazione. Raramente si osservano miglioramenti seri nella qualità della vita. L'aspettativa di vita dipende dall'abbandono della malattia, dalle risorse rigenerative e dall'età dell'organismo.
Complicazioni di enfisema possono essere fatali. Se vi sono sintomi che indicano la presenza di complicanze, è necessario consultare immediatamente un medico.
Nell'enfisema polmonare, come nell'eczema, una prognosi favorevole è data nelle seguenti condizioni:
L'enfisema implica patologia polmonare cronica, gli alveoli sono colpiti, perdono la naturale capacità di contrarsi. La malattia nel 90% dei casi è accompagnata da insufficienza respiratoria. I precursori frequenti dell'enfisema sono malattie protratte dell'apparato respiratorio, come bronchiti, polmoniti. La patologia nell'ambiente medico è considerata insidiosa, poiché non ha manifestazioni vividi e può svilupparsi per un periodo piuttosto lungo senza causare gravi disagi al paziente.
L'enfisema deriva dalla parola "gonfiare" e rappresenta il processo di alterazione dello scambio gassoso nei polmoni e della funzione respiratoria. Gli alveoli, che si trovano nelle terminazioni dei bronchi e nella cavità dei polmoni, hanno una funzione responsabile - aiutano nel processo di respirazione. Quando una persona inspira l'aria, si riempie e si gonfia come una pallina, mentre espirano diventano uguali a causa delle contrazioni naturali.
L'enfisema polmonare è una violazione di questo processo, quando, a seguito di varie malattie degli organi respiratori, gli alveoli iniziano a svolgere un lavoro maggiore, la pressione dell'aria in essi aumenta, che porta al loro allungamento. Da qui deriva la derivata della definizione - "gonfia".
Quando gli alveoli perdono la loro capacità come prima di partecipare al processo di respirazione, i polmoni iniziano a soffrire. Lo scambio di gas disturbato porta al fatto che nei polmoni c'è una maggiore quantità di aria, ciò contribuisce al malfunzionamento dell'organo. Se il tempo non nota e tratta la patologia, può andare al cuore, portando a complicazioni. Spesso ogni terzo paziente ha una storia di insufficienza cardiaca o respiratoria.
L'enfisema in medicina ha una classificazione specifica. Sulla sua base, la malattia è divisa in base alla natura delle manifestazioni, prevalenza, caratteristiche anatomiche e origine. L'esame più dettagliato della classificazione dell'enfisema è possibile con l'aiuto della tabella.
La classificazione aiuta i professionisti a capire cosa sottolineare durante la terapia e quali metodi di trattamento specifici applicare.
L'enfisema si riferisce a patologie difficili da riconoscere immediatamente, poiché nella fase iniziale i sintomi hanno una leggera manifestazione. Può essere confuso con segni di un'infezione virale o infiammazione nei bronchi, trachea. Senza una visita medica, è estremamente difficile riconoscere la malattia, quindi, quando compaiono anche lievi sintomi di tosse e i segni associati di infezione respiratoria, è necessario consultare uno specialista.
I segni di enfisema includono le seguenti manifestazioni.
Professionisti esperti possono già fare una diagnosi di enfisema polmonare. Si concentrano sulle manifestazioni esterne che si verificano nei pazienti con forma cronica della malattia. Questo accorciamento del collo, la sporgenza della fossa sovraclavicolare, il torace nel paziente appare voluminoso. Inoltre, lo specialista può chiedere al paziente di respirare e quindi contrassegnare la posizione specifica del diaframma e dell'addome, che sotto la sua pressione diventa cedevole. Quando si inspira, si nota una protrusione dei muscoli intercostali, che sembrano allungarsi sotto la pressione dell'aria.
Secondo le statistiche, circa il 60% dei pazienti affetti da enfisema aveva una storia di altre patologie dell'apparato respiratorio. Polmonite, bronchite cronica, asma bronchiale, tubercolosi - possono causare lo sviluppo della malattia.
Ci sono altri motivi per cui vale la pena prestare attenzione, perché molti di essi sono associati allo stile di vita quotidiano di una persona. Ad esempio, lo stato dell'ambiente nella zona in cui il paziente lavora o vive. Se una persona è ogni giorno sotto l'influenza della polvere di carbone, dello smog, delle sostanze tossiche, dell'azoto e dello zolfo emessi durante l'attività delle imprese, i suoi polmoni possono alla fine fallire. Quando l'atmosfera è inquinata, funzionano con rinculo avanzato e allo stesso tempo sono penetrati dalle sostanze nocive, che influenzano lo stato.
Separatamente, vale la pena menzionare i fumatori, poiché l'inalazione dei fumi di tabacco può portare a malattie bronchiali e polmonari. Gli amanti della nicotina possono sviluppare l'asma bronchiale nel tempo, seguito dall'enfisema, se una persona non smette di fumare. Una tosse persistente dovrebbe portare a pensieri sull'eliminazione immediata dell'abitudine pericolosa.
La malattia può verificarsi nei neonati. Ciò è dovuto a diversi fattori:
Negli adulti, la causa della malattia può essere di natura ormonale, quando il rapporto tra estrogeni e androgeni è disturbato. Gli ormoni sono coinvolti nel processo di riduzione dei bronchioli. Pertanto, in caso di squilibrio, possono eventualmente allungarsi, ma non influisce sul funzionamento degli alveoli. È necessario prendere in considerazione i cambiamenti di età. Nella vecchiaia, i polmoni non hanno la stessa densità, forza, elasticità della giovane età.
I medici identificano le cause correlate ad un aumento della pressione nei polmoni. Di regola, a causa di questo processo, l'enfisema si sviluppa. La pressione negativa nei polmoni si può formare quando il lume bronchiale viene bloccato, la bronchite cronica ostruttiva o durante lavori pericolosi, che comporta un aumento della pressione dell'aria nei polmoni, ad esempio, nei musicisti di tromba.
Gli specialisti moderni non prenderanno mai in considerazione un fattore che potrebbe influenzare lo sviluppo della patologia, poiché ritengono che solo una combinazione di diverse cause possa contribuire all'enfisema.
Secondo le statistiche, tra i bambini, le patologie sono più spesso bambini, i ragazzi hanno un rischio maggiore rispetto alle ragazze nello sviluppo della malattia. La causa dell'enfisema nel neonato è considerata come una serie di fattori. Uno di essi è associato a caratteristiche congenite, cioè il processo di sviluppo anormale dell'organo e la respirazione si verifica anche nel periodo perinatale. Il secondo dice della violazione della pervietà dei bronchi, ma gli esperti moderni ritengono che questo fattore non sia più rilevante.
Numerose osservazioni e studi hanno dimostrato che la mancanza di sviluppo del tessuto, l'organo stesso o il singolo bronco diventa una causa frequente di enfisema nei bambini. Il processo patologico porta allo stiramento del polmone, quando i bronchi sono costretti durante la respirazione e gli alveoli rallentano il flusso di ossigeno nei polmoni.
L'enfisema congenito ha sintomi che nessun genitore noterà senza dubbio:
Nell'infanzia ci sono diverse forme di malattia: scompensata, subcompensata, compensata. Il primo si manifesta nei primi giorni della vita del bambino ed è osservato nei bambini prematuri. Riconoscere questa forma di malattia è semplice, i sintomi si manifestano chiaramente. Il secondo non parla di patologia congenita, ma ne ha acquisito uno.
I sintomi possono apparire diversi anni dopo la nascita, avranno un carattere implicito nella fase iniziale.
La forma compensata è considerata la più pericolosa, dal momento che non implica la presenza di sintomi gravi. I sintomi della malattia possono essere completamente assenti, il che complica il processo di diagnosi.
Ai bambini viene mostrato un intervento chirurgico per l'enfisema. Quando è scompensato, deve essere eseguito con urgenza. Subcompensati e compensati implicano un'operazione pianificata.
La terapia viene solitamente prescritta non solo dal terapeuta, ma dal pneumologo. Senza il suo consiglio, non è possibile ottenere un piano di trattamento adeguato. Tutte le attività sono ridotte al rispetto dei pazienti con una dieta speciale, rinunciando a cattive abitudini, è prescritta l'ossigenoterapia, sono prescritti training fisico terapeutico e massaggi. Il complesso di trattamento include anche l'assunzione di preparati speciali che aiutano a eliminare le manifestazioni della malattia.
Oltre al complesso dei farmaci, all'uso di massaggi, ossigenoterapia, esercizi terapeutici e dieta, gli specialisti possono prescrivere esercizi di respirazione. Aiuta a rafforzare i muscoli respiratori e ripristinare il processo di inalazione naturale ed espirazione, che è stato disturbato durante l'enfisema.
In combinazione con un trattamento medico, puoi usare i consigli della medicina tradizionale. Prima di utilizzare una prescrizione specifica, vale la pena consultare un medico e un pneumologo, ogni pianta ha le sue controindicazioni per l'uso e la persona individuale è diversa in relazione alla reazione alla fitoterapia.
Tra i molti trattamenti della medicina tradizionale per l'enfisema, le seguenti 3 ricette sono popolari.
Molti fattori possono influenzare la vita di un paziente dopo un effetto terapeutico. Non ci sono statistiche specifiche che possano parlare dello sviluppo favorevole o sfavorevole dell'enfisema dopo l'intervento chirurgico o il trattamento conservativo. L'ulteriore sviluppo della patologia e della vita del paziente dipende dalle caratteristiche individuali dell'organismo e dal paziente stesso, nella misura in cui aderisce alle raccomandazioni di uno specialista.
Separatamente, c'è una prognosi per la morbilità tra i pazienti che hanno una forma genetica di patologia, perché in questo caso, l'aspettativa di vita dipende dall'eredità.
Dopo la terapia, è opportuno sottoporsi a un esame speciale, che aiuta a determinare le capacità respiratorie del paziente. Viene eseguito mediante un test che determina il volume di aria espirata da una persona per un certo periodo di tempo, indicizza il peso corporeo del paziente e diagnostica la presenza di mancanza di respiro. Secondo i risultati dello studio, un professionista può fare un quadro dell'ulteriore sviluppo della malattia, sia che le ricadute siano possibili.
Molto dipende dalla vita del paziente, dal suo modo di essere. Se il paziente rifiuta di eliminare le cattive abitudini o di modificare le condizioni di lavoro, ciò può correggere le previsioni dei medici in direzione negativa.
I pazienti che sono stati in grado di rilevare patologia e condurre un trattamento adeguato possono contare su un esito favorevole. Le persone che aderiscono a tutte le raccomandazioni di un medico nel periodo postoperatorio o terapeutico possono anche contare su un risultato positivo.
Nei bambini, la prognosi della vita dipende dalla forma della patologia e dalla rapidità con cui i neonatologi oi pediatri sono stati in grado di rilevare il disturbo e passare al trattamento. Se un bambino ha frequenti recidive di processi infiammatori degli organi respiratori, ad esempio tracheiti, bronchiti, polmoniti, è necessario consultare immediatamente un pneumologo per l'esame dei polmoni, al fine di escludere la possibilità di enfisema.
Qualsiasi malattia è più facile da prevenire che curare, tutti hanno bisogno di seguire il loro stile di vita. La presenza di fattori negativi, cattive abitudini, ereditarietà può causare lo sviluppo di patologie. Eliminando le cause che influenzano la predisposizione dell'enfisema, è possibile prevenire la comparsa di patologie.