La radiografia nelle moderne realtà della medicina rimane un metodo informativo e semplice. È usato nella diagnosi delle malattie di polmoni, cuore e altri organi. La fluorografia nel rilevamento della patologia polmonare viene utilizzata più spesso. Questo metodo è considerato di screening e disponibile pubblicamente.
Pazienti e medici spesso affrontano manifestazioni radiologiche come l'oscuramento dei polmoni sulla fluorografia. Qual è la situazione clinica con cui può essere associata? L'articolo tratta anche di temi come il rafforzamento del modello polmonare, la sclerosi dell'aorta e le sue arcate.
Per prima cosa devi capire che la radiografia è un'immagine negativa. Il modo più conveniente per visualizzarlo e analizzarlo con l'aiuto di un negatoscopio: uno schermo speciale. Strutture più dense sono leggere (bianche). Più bassa è la densità, più scura sarà l'immagine.
I polmoni sono un organo accoppiato contenente aria e fluido interstiziale, così come i vasi sanguigni con sangue. L'immagine è campi scuri. Se c'è un'area più chiara visualizzata nell'immagine con il negatoscopio, essi dicono della messa a fuoco o della messa a fuoco dell'oscuramento, per quanto paradossale possa sembrare.
Tra tutte le emergenti situazioni cliniche e radiologiche di particolare importanza è il fatto quando lo studio sulla fluorografia ha mostrato oscuramento. Ci sono varie varianti di questo fenomeno.
Ampio oscuramento nei polmoni alla fluorografia. Il fatto che questo possa essere, può essere giudicato solo dopo un ulteriore esame. Tale cambiamento nella proiezione dei campi polmonari può causare non solo una malattia polmonare, ma anche danni ad altri organi del torace: mediastino, diaframma, esofago, collettori linfatici.
La prossima possibile patologia è una messa a fuoco arrotondata o una messa a fuoco attenuata. Può assumere la forma di un cerchio, una struttura ovale, un'ellisse. È importante capire in dettaglio cosa si intende per oscuramento nei polmoni su una fluorografia a forma ovale. E ancora, il dottore si trova di fronte alla questione della localizzazione della formazione o del processo patologico.
Ci sono molti potenziali fattori eziologici del cambiamento radiologico descritto. Scopri che può essere dopo ulteriori ricerche.
Quando si rileva un intenso oscuramento dei polmoni mediante fluorografia, è necessario cercare le ragioni usando una tecnica radiografica a proiezione multipla. Quando le strutture mediastiniche vengono spostate verso il centro dell'ombreggiatura, si sospetta il collasso del polmone, la sua assenza (dopo la pneumectomia) e anche la deformazione cirrotica del tessuto polmonare. Quest'ultima situazione differisce dai primi due in quanto il blackout stesso ha un carattere eterogeneo (non uniforme).
A volte il mediastino e le sue strutture sono spostati sul lato opposto. Se c'è un blackout sulla fluorografia, è probabile che questa possa essere una grande formazione di tumore o un totale di idrotorace, accumulo di aria nelle cavità pleuriche.
I fattori causali per il verificarsi di un blackout arrotondato possono essere le seguenti condizioni e malattie:
In casi dubbi, l'esame diagnostico è completato da tecniche tomografiche.
I polmoni hanno una struttura eterogenea. Dopotutto, questo è un intero complesso di strutture:
Forse l'impoverimento e la valorizzazione del pattern polmonare sulla radiografia. Cosa rappresenta questo esternamente e quali malattie dovrebbero essere escluse?
Prima di tutto, i medici pensano ai cambiamenti infiammatori nei polmoni. Inoltre, nella maggior parte dei casi risulta che questi sono effetti residui nella struttura polmonare dopo aver sofferto di infiammazione. Questo succede dopo polmonite, tubercolosi.
Quando viene escluso il meccanismo infiammatorio dell'apparizione di un modello polmonare potenziato, è necessario cercare cause cardiache. Il diagnostico funzionale pensa in questo caso ai vizi mitralici. Queste sono varie opzioni per la rottura del normale funzionamento della valvola, che fornisce il normale flusso di sangue dall'atrio sinistro al ventricolo sinistro. Se la fluorografia rivela un aumento del pattern polmonare sin dalla tenera età, la probabilità di una corretta ipotesi è abbastanza grande. Un tale cambiamento nel modello polmonare può causare sia insufficienza che stenosi (contrazione) della valvola mitrale.
Una ragione meno probabile è un aumento della pressione nel sistema dell'arteria polmonare. L'ipertensione polmonare è esposta solo da un cardiologo, e per confermarlo, è necessaria un'ecocardioscopia.
Su raggi X o fluorografia, oltre a scurire, viene rilevata un'illuminazione del campo polmonare. Allo stesso tempo, sembra più scuro del tessuto polmonare normale. È anche possibile la deformazione delle radici del polmone.
I raggi X sono importanti non solo per escludere la patologia polmonare. Ti permettono di individuare i cambiamenti patologici nel cuore e nelle grandi navi.
Ipertrofia ventricolare sinistra si verifica in quasi tutti i pazienti con ipertensione arteriosa. Le cifre elevate della pressione sanguigna, a loro volta, sono determinate in metà della popolazione. Pertanto, viene spesso rilevato un cuore ingrandito nell'immagine della fluorografia.
L'intero organo nel suo complesso può crescere, così come una qualsiasi delle sue singole cavità. La configurazione dell'ombra del cuore dipenderà da questo. È lei che spingerà lo specialista all'idea giusta e permetterà di costruire la corretta ipotesi clinica.
Rivela un cambiamento nell'angolo cardiofrenico posteriore (tra il cuore e il diaframma). In condizioni normali, questo angolo è acuto. Con ipertrofia del ventricolo sinistro, diventa noioso. L'identificazione del fenomeno suggerisce che il cuore sia esteso a sinistra. La fluorografia non fornisce informazioni complete, quindi è necessario condurre un ultrasuono per una determinazione più dettagliata delle dimensioni e del volume delle camere cardiache.
L'ombra del cuore consiste di due contorni: destra e sinistra. Ciascuno di essi riflette la struttura delle cavità cardiache e dei vasi di deflusso. La parte superiore del contorno destro e la metà più grande della sinistra è formata dall'aorta e dai suoi rami.
Stiamo parlando di malattia metabolica, che si esprime nell'accumulo di grasso in eccesso nella parete vascolare. Può causare ictus e attacchi di cuore nella destabilizzazione della placca aterosclerotica. La compattazione dell'arco aortico con la fluorografia è un motivo per prescrivere un esame del sangue biochimico per determinare la concentrazione di colesterolo e le sue frazioni. È possibile aggiungere tecniche di ecografia - ECHO-KG e dopplerografia a ultrasuoni.
Questo è un altro fenomeno radiologico frequente. La sclerosi dell'arco aortico con fluorografia è considerata una manifestazione di aterosclerosi sistemica.
Se le placche di colesterolo vengono rilevate durante le radiografie polmonari, esiste una maggiore probabilità di lesioni vascolari in altri siti. Prima di tutto, i cambiamenti aterosclerotici nelle arterie coronarie e renali dovrebbero essere esclusi.
È possibile confermare la sclerosi dell'arco aortico usando una tecnica a ultrasuoni. Per fare questo, utilizzare l'ecocardioscopia.
Per quello che è necessario fare la fluorografia - puoi imparare dal seguente video:
La struttura anatomica dei polmoni, la loro capacità di essere riempiti con aria, che trasmette facilmente radiazioni a raggi X, rende possibile ottenere, durante la fluoroscopia, un quadro che riflette in dettaglio tutti gli elementi strutturali dei polmoni. Tuttavia, l'oscuramento dei polmoni ai raggi X non riflette sempre i cambiamenti nei tessuti del polmone stesso, poiché altri organi del torace si trovano a livello dei polmoni e, pertanto, un raggio di radiazione passa attraverso il corpo e proietta un'immagine di tutti gli organi e i tessuti sovrapposti sul film rientrando nel suo raggio d'azione.
A questo proposito, quando si individua una formazione oscurata nel quadro, prima di rispondere alla domanda su cosa possa essere, è necessario differenziare chiaramente la localizzazione del focus patologico (nei tessuti del torace, del diaframma, della cavità pleurica o, direttamente, nei polmoni).
Sull'immagine radiografica, realizzata nella proiezione frontale, i contorni dei polmoni formano i campi polmonari in tutta l'area, intersecati da ombre simmetriche delle costole. Una grande ombra tra i campi polmonari è formata dall'imposizione combinata della proiezione del cuore e delle arterie principali. All'interno del contorno dei campi polmonari, è possibile vedere le radici dei polmoni, situate allo stesso livello delle estremità frontali di 2 e 4 costole e un leggero oscuramento dell'area causato da una ricca rete vascolare, situata nel tessuto polmonare.
Tutti i cambiamenti patologici riflessi sui raggi X possono essere divisi in tre gruppi.
Appare nella foto, nei casi in cui la parte sana del polmone viene sostituita da una formazione patologica o da una sostanza, causando la rimozione della porzione d'aria da parte di masse più dense. Di solito si osserva nelle seguenti malattie:
Questo gruppo di cambiamenti può essere considerato il più comune. Nonostante l'enorme elenco di patologie polmonari, tutti i possibili cambiamenti nell'immagine radiografica possono essere attribuiti a una delle 5 sindromi:
L'illuminazione nell'immagine riflette una diminuzione della densità e del volume dei tessuti molli. Di regola, un fenomeno simile si verifica quando una cavità d'aria (pneumotorace) si forma nel polmone. A causa della riflessione specifica dei risultati dei raggi X su carta fotografica, le aree che trasmettono facilmente la radiazione si riflettono in un colore più scuro a causa dell'effetto a raggi X più intenso sugli ioni d'argento contenuti nella carta fotografica, le aree di struttura più densa hanno un colore chiaro. La dicitura "blackout" nell'immagine viene effettivamente riflessa sotto forma di un'area chiara o di una messa a fuoco.
Il totale oscuramento del polmone sulla radiografia è un oscuramento completo o parziale (almeno 2/3 del campo polmonare). Allo stesso tempo sono possibili lacune nella parte superiore o inferiore del polmone. Le principali ragioni fisiologiche per la manifestazione di questa sindrome sono l'assenza di aria nella cavità polmonare, un aumento della densità del tessuto dell'intera superficie del polmone, il contenuto di liquido nella cavità pleurica o qualsiasi contenuto patologico.
Le malattie che possono causare una tale sindrome includono:
Per l'implementazione della diagnosi differenziale delle malattie, è necessario fare affidamento su due caratteristiche principali. Il primo segno è valutare la posizione del mediastino. Può essere corretto o spostato, di solito nella direzione opposta al centro di oscuramento. La linea guida principale per identificare l'asse di spostamento è l'ombra del cuore, che è principalmente a sinistra della linea mediana del torace, e meno a destra, e lo stomaco, la parte più informativa della quale è la bolla d'aria, che è sempre chiaramente visibile nelle immagini.
Il secondo segno che consente l'identificazione di una condizione patologica è una valutazione dell'omogeneità dello scurimento. Quindi, con un oscuramento uniforme, l'atelettasia può essere diagnosticata con un alto grado di probabilità e con cirrosi non uniforme. La decodifica dei risultati ottenuti utilizzando il metodo a raggi X consiste in una valutazione completa di tutti gli elementi patologici rilevati visivamente rispetto alle caratteristiche anatomiche di ciascun particolare paziente.
Per identificare le cause del limitato oscuramento del campo polmonare, è necessario scattare una foto in due direzioni: in proiezione diretta e laterale. In base ai risultati delle immagini ottenute, è importante valutare qual è la localizzazione del centro di oscuramento. Se l'ombra in tutte le immagini si trova all'interno del campo polmonare e converge in dimensioni con i suoi contorni o ha un volume più piccolo, è logico assumere una lesione polmonare.
In caso di oscuramento, con un'ampia base adiacente al diaframma o agli organi mediastinici, è possibile diagnosticare patologie extrapolmonari (inclusioni fluide nella cavità pleurica). Un altro criterio per valutare l'oscuramento limitato è la dimensione. In questo caso, dovrebbero essere prese in considerazione due opzioni:
Una menzione speciale dovrebbe essere fatta dei casi in cui vi è un oscuramento di dimensioni normali, nella struttura di cui si possono tracciare i fuochi leggeri (cavità). Prima di tutto, in questo caso, è necessario chiarire se c'è del fluido nella cavità. Per fare ciò, eseguire una serie di immagini in diverse posizioni del paziente (in piedi, sdraiati o inclinati) e valutare i cambiamenti nel livello del limite superiore stimato dei contenuti liquidi. Se il liquido è presente, viene diagnosticato un ascesso polmonare e, in caso contrario, la probabile diagnosi è la tubercolosi.
Esprimo la sindrome dell'ombra rotonda quando il punto sui polmoni ha una forma rotonda o ovale in due immagini prese perpendicolarmente l'una all'altra, cioè davanti e di lato. Per decifrare i risultati di imaging a raggi X, quando si rileva un'ombra rotonda, si basano su 4 segni:
Poiché l'ombra riflessa nell'immagine, entro i limiti del campo polmonare, può effettivamente essere al di fuori di essa, la valutazione della forma dell'oscuramento può facilitare notevolmente la diagnosi. Quindi, la forma rotonda è caratteristica delle formazioni intrapolmonari (tumore, cisti, infiltrati, riempiti con contenuti infiammatori). L'ombra ovale nella maggior parte dei casi è il risultato dello schiacciamento della formazione circolare, le pareti del polmone.
La struttura del campo interno dell'ombra è altamente informativa. Se, quando si analizzano i risultati, l'eterogeneità dell'ombra è ovvia, ad esempio, fuochi più leggeri, quindi con un alto grado di probabilità, è possibile diagnosticare la disintegrazione del tessuto necrotico (con tumore in decomposizione o disintegrazione di infiltrato tubercolare) o formazione di cavità. Le aree più scure potrebbero indicare una calcificazione parziale del tubercoloma.
Un contorno chiaro e denso indica la presenza di una capsula fibrosa caratteristica di una cisti di echinococco. Solo le ombre che hanno un diametro superiore a 1 cm appartengono alla sindrome di un'ombra rotonda, mentre le ombre di diametro minore sono considerate focolai.
Un punto anulare sul polmone in una radiografia è la sindrome più semplice per eseguire un'analisi. Di regola, una radiografia anulare appare sulla radiografia come risultato della formazione di una cavità piena d'aria. La condizione obbligatoria in cui il blackout rilevato è attribuito alla sindrome dell'ombra anulare è la conservazione dell'anello chiuso quando si riprendono immagini in tutte le proiezioni e in diverse posizioni del corpo del paziente. Se almeno in una delle serie di immagini l'anello non ha una struttura chiusa, l'ombra può essere considerata un'illusione ottica.
Quando si trova una cavità nel polmone, è necessario valutare l'uniformità e lo spessore delle sue pareti. Quindi, con uno spessore ampio e uniforme del contorno, possiamo assumere l'origine infiammatoria della cavità, ad esempio una cavità tubercolare. Un quadro simile si osserva nell'ascesso, quando la fusione purulenta dei tessuti avviene con la rimozione del contenuto attraverso i bronchi. Tuttavia, con un ascesso, i resti di pus, il più delle volte, continuano ad essere nella cavità e la loro completa rimozione è abbastanza rara, quindi, di solito una cavità del genere è una cavità tubercolare.
Le pareti irregolari dell'anello indicano il processo di decadimento del cancro ai polmoni. I processi necrotici nel tessuto tumorale possono causare la formazione di cavità, ma poiché la necrosi si sviluppa in modo non uniforme, le masse tumorali rimangono sulle pareti interne della cavità, creando l'effetto di "irregolarità" dell'anello.
Le macchie sui polmoni più grandi di 1 mm e meno di 1 cm sono considerate lesioni. Su una fotografia a raggi X, è possibile vedere da 1 a diversi fuochi situati a una distanza considerevole l'uno dall'altro o in un gruppo. Se l'area di distribuzione dei focolai non supera i 2 spazi intercostali nell'area, la lesione (disseminazione) è considerata limitata, e con la distribuzione di focolai su un'area più ampia - diffusa.
I criteri principali per valutare i blackout focali sono:
Con la posizione di una o più oscurazioni nella parte superiore del polmone - un chiaro segno di tubercolosi. Focolai multipli con distribuzione limitata è un segno di polmonite focale o il risultato del collasso di una caverna tubercolosi situato, di regola, leggermente superiore ai fuochi rilevati. In quest'ultimo caso, è possibile osservare un'ombra circolare o anulare nella fotografia.
La ragione per la comparsa di un singolo blackout in qualsiasi parte del polmone, in primo luogo, considera la probabilità di sviluppare tumori o metastasi del tumore. I contorni chiari delle ombre testimoniano questo. I contorni sfocati indicano l'origine infiammatoria dei blackout.
Per valutare l'intensità dello scurimento, vengono confrontati con l'immagine dei vasi visualizzati nell'immagine. Se la gravità della messa a fuoco è inferiore all'ombra della nave, questa è una caratteristica di oscuramento a bassa intensità della polmonite focale o della tubercolosi infiltrata. Con un oscuramento medio e forte della messa a fuoco, quando la gravità è uguale o più scura rispetto al modello vascolare, è possibile giudicare l'attenuazione del processo tubercolare.
Poiché l'ampia diffusione di focolai può indicare più di 100 malattie, si dovrebbe stimare la dimensione dei blackout per distinguere le cause. Quindi, il più piccolo focolaio che copre l'intera area del polmone, può significare pneumoconiosi, tubercolosi miliare o polmonite focale.
È importante! Indipendentemente da quali cambiamenti si osservano sulla radiografia dei polmoni, quando si analizzano i risultati, si deve tener conto della presenza di un normale pattern polmonare, che è caratterizzato dalla presenza di ombre del sistema vascolare.
Nella stragrande maggioranza dei casi, è impossibile fare una diagnosi definitiva sulla base di una radiografia dei polmoni, poiché l'analisi dell'immagine ottenuta permette di rivelare solo la sindrome caratteristica di una particolare malattia. Se i raggi X mostrano oscuramento di qualsiasi area, quindi per chiarire la diagnosi e valutare la dinamica della malattia, è necessario condurre una serie di test di laboratorio e diagnostica aggiuntiva usando TCMS, broncografia, biopsia, ecc.
Spesso, per un esame informativo delle condizioni dei polmoni, vengono prescritte radiografie. La sua condotta può essere mostrata per chiarire i dati di fluorografia o quadro clinico della malattia del paziente. Dal momento che, in caso di malattie polmonari, la densità del tessuto nelle aree colpite è solitamente aumentata, una radiografia mostrerà un punto in questo punto. Quando il paziente, guardando la radiografia risultante, vede delle macchie su di esso, il primo pensiero che viene in mente è "cancro". Cosa significa l'oscuramento nei polmoni della radiografia, che cosa può essere? E perché sorgono?
I motivi per la comparsa di macchie bianche sull'immagine possono essere diversi fattori:
Per un quadro più completo del processo patologico, oltre a dirigere, creare ulteriori immagini nelle proiezioni laterali e oblique. Ogni spot, localizzato su una radiografia, il medico valuta un certo numero di parametri:
C'è un'altra classificazione delle macchie sulla radiografia, secondo cui si distinguono i seguenti diversi tipi di blackout.
Con questo tipo di macchia, il suo contorno sull'immagine a raggi X è perfettamente visibile. Allo stesso tempo, può essere convesso, avere una forma concava o rettilinea. Un tale oscuramento nei polmoni può verificarsi nel caso di un processo cronico. Questo può essere un processo purulento, una cirrosi o un processo bronchiale distruttivo.
Di norma, il cancro e le crescite benigne portano alla comparsa di macchie nella zona inferiore e media dell'organo.
Tali punti sui polmoni non sono di dimensioni troppo grandi, fino a circa 1 cm e possono solo indicare un incipiente processo infiammatorio o altro. Inoltre, l'aspetto nel quadro di tali oscurazioni può indicare patologia vascolare. A causa dell'ambiguità della causa, il medico di solito invia al paziente ulteriori esami (ad esempio, CT, test, raggi X mirati).
I blackout focale nei polmoni possono indicare la presenza di cancro periferico, infarto polmonare, tubercolosi focale e altre malattie. Febbre alta, mal di testa, tosse e dolore al torace in combinazione con un quadro radiografico simile, causano sospetta broncopolmonite. Un infarto polmonare è accompagnato da sintomi di malattie cardiache, aritmie e manifestazioni di tromboflebiti.
Per tali punti è caratterizzato dall'assenza di una particolare forma e gravità dei contorni. Per effettuare una diagnosi accurata, sono necessari ulteriori esami del sangue e delle urine, nonché l'uso di altri metodi diagnostici (ad esempio, CT). Possibili malattie in cui compaiono macchie vaghe nell'immagine a raggi X:
A dichiarazione dei dati di laboratorio di diagnosi e un quadro clinico di una malattia sono di grande importanza.
A volte può esserci gonfiore nei polmoni. Se la pressione nei vasi aumenta, allora è possibile che il liquido esca da loro nell'apparato alveolare dell'organo. Inoltre, un numero di sostanze tossiche può violare la permeabilità della parete alveolare. In questo caso, il fluido entra anche nel tessuto polmonare. Il fluido nei polmoni distrugge l'attività funzionale dell'organo.
Tali patologie, che si verificano più spesso quando l'attività del sistema cardiovascolare è disturbata, appaiono come oscuranti nell'immagine.
Se ha la forma di un triangolo, allora indica malattie come:
È obbligatorio per una diagnosi aggiuntiva prescrivere la diagnosi corretta. Di grande importanza in questo caso sono l'esperienza e l'alfabetizzazione del medico.
Presentato da punti rotondi singoli di circa 1 cm. Può essere in malattie come:
A volte sono la prova del cancro o di un tumore benigno (lipomi, adenomi). In ogni caso, è necessario condurre ulteriori esami.
Se nell'immagine sono presenti oscuranti chiari o chiari, non farti prendere dal panico. La soluzione migliore in una situazione del genere non sarebbe quella di disegnare immagini di un futuro terribile, ma seguire scrupolosamente le istruzioni del medico.
Fondamentalmente, quando si rilevano blackout su una radiografia, è necessario un esame approfondito approfondito. Chiedi al tuo medico quali altri metodi diagnostici possono fornire le informazioni necessarie per chiarire la diagnosi e analizzarli. Chiediti anche quali malattie o disturbi possono dare la stessa immagine. Forse la ragione è nascosta in un posto completamente diverso.
Il termine "blackout nei polmoni" viene utilizzato per rilevare qualsiasi patologia polmonare. Cos'è una fluorografia, è nota a tutti gli adulti. Questo studio di screening rivela patologia nei polmoni, nel mediastino e nella parete toracica. Controlli regolari che includono questo esame, ti permettono di determinare la malattia nelle fasi iniziali. Al momento, secondo le raccomandazioni dell'OMS, la fluorografia deve essere eseguita una volta ogni due anni presso la gente comune. Si raccomanda a lavoratori della scuola materna, insegnanti, medici e lavoratori dell'industria alimentare di fare questa ricerca una volta all'anno.
La patologia del torace, rilevata dalla fluorografia, è formulata dai medici come "blackout nei polmoni". Allo stesso tempo, dietro questa formulazione si trova qualsiasi ragione che non abbia necessariamente una natura maligna. L'ombra nei polmoni può manifestare un gran numero di malattie, che vanno dalla fibrosi polmonare banale fino al cancro. Per escludere dati falsi quando si individuano cambiamenti patologici, si consiglia di eseguire un esame radiografico degli organi del torace.
Tuttavia, non è fondamentale nella diagnosi. Permette però di escludere errori nell'interpretazione dei dati fluorografici, escludendo la presenza di una varietà di artefatti, difetti del film stesso e la tecnica del rilievo.
L'esame più dettagliato del torace è la tomografia computerizzata. Ti permette di fare una diagnosi e determinare la tattica di un ulteriore trattamento con un'alta probabilità.
Vale la pena sapere che qualsiasi malattia polmonare si manifesta con un cambiamento nel tessuto polmonare, caratterizzato dalla sua compattazione e successivamente da una violazione di ariosità. Sono queste aree e formano un focus patologico. In alcuni casi, questi cambiamenti possono mascherare una patologia più seria e causare esiti avversi. Inoltre, il termine radiologico "oscuramento" si manifesta in realtà con la comparsa di aree luminose sulla radiografia.
Quando si esegue un esame radiologico del torace, si dovrebbe determinare la posizione della patologia identificata (nel polmone o nelle strutture adiacenti). La chiarificazione della localizzazione è di grande importanza per determinare la tattica di ulteriori esami e indicazioni nel trattamento.
Spesso i medici identificano le seguenti cause di blackout nei polmoni:
Cause di oscuramento extrapolmonare:
I blackout rilevati sono classificati come limitati e comuni.
Le ombre che sono meno di un centimetro e mezzo sono considerate limitate, sono spesso chiamate noduli polmonari. Allo stesso tempo sono descritti nella forma: rotonda o ovale. I contorni possono essere uniformi, il che è più tipico per patologia benigna o collinosa. I linfonodi ingranditi nel mediastino hanno contorni policiclici, che sono anche significativi nella diagnosi.
I più comuni sono i cambiamenti nel tessuto polmonare in polmonite o massivo versamento pleurico. I fuochi di oscuramento con la polmonite possono essere così massicci da occupare l'intero polmone. Oltre a questo, potrebbe esserci un fluido nella cavità pleurica, che complica solo il trattamento e la diagnosi.
Pertanto, vale la pena notare i seguenti fattori di dimming massiccia:
Va ricordato che tutte le malattie polmonari precedentemente sofferenti: polmonite, empiema, trauma con costole fratturate e presenza di complicanze pleuriche - lasciano sempre i cambiamenti caratteristici che rimangono per tutta la vita. I dati di questi pazienti dovrebbero essere salvati e non confusi con quelli trovati al momento. Questo è più importante se il problema riguarda un bambino.
La natura del trattamento dipende interamente dalla diagnosi preliminare stabilita.
Considerare i tipi più comuni di patologie.
In caso di lesioni senza danni alla gabbia toracica, si possono formare ematomi o atelettasie nel tessuto polmonare, la cui causa può essere una compressione dei bronchi e un ematoma. Il trattamento varia a seconda della presenza o dell'assenza di uno. La terapia farmacologica è adatta in presenza di ematoma o lesione polmonare. Se c'è una rottura del bronco, che può essere chiarita con un ulteriore metodo di ricerca, come la fibrobronchoscopia, allora non si può fare a meno di un intervento chirurgico.
Quando combinato con una lesione polmonare con una frattura delle costole, il trattamento includerà ulteriore sollievo dal dolore. È anche urgentemente necessario escludere la presenza di sanguinamento. Se ce n'è uno, è necessaria un'operazione di emergenza.
Se viene rilevato un cancro ai polmoni, è indicato un trattamento chirurgico. Ma l'approccio alla terapia deve essere puramente individuale. Ci sono molte sfumature da cui dipende la tattica delle azioni. L'operazione può essere accompagnata da un supporto chemioterapico, che viene effettuato sia nella fase preparatoria che durante l'operazione. Il cancro del polmone è una patologia grave che richiede un approccio integrato al trattamento e non può esserci standardizzazione qui.
Una diagnosi come la polmonite non è fatta solo sulla base dell'esame a raggi X, ma anche tenendo conto dei dati clinici. L'entità del danno dipende dalla causa della malattia, dal patogeno e dalla tempestività del trattamento iniziato. A seconda della natura dell'aspetto della malattia, vengono prescritti antibiotici ad ampio spettro o agenti antifungini, penicillina e macrolidi e farmaci antivirali. Di per sé, la polmonite è una grande minaccia per la vita umana. Inoltre, ha molte complicazioni che lo rendono più pesante o può verificarsi dopo il trattamento.
Delle complicazioni principali può esser annotato la pleurite. Si manifesta con l'accumulo di liquido nella cavità pleurica dal lato della lesione. Una grande quantità di essudato non consente al tessuto polmonare di funzionare pienamente e provoca molte altre condizioni patologiche che possono portare a gravi conseguenze.
Una complicanza più grave della polmonite è il processo purulento della pleura. Si chiama empiema. Manifestata dall'accumulo di pus nella cavità pleurica, che porta non solo ad un aumento dell'insufficienza respiratoria, ma anche all'avvelenamento del corpo con prodotti di decomposizione. E la pleura, come è noto, ha un'enorme superficie che aspira tutte queste sostanze. I processi purulenti nei polmoni e nella cavità pleurica hanno un'alta percentuale di mortalità. Pertanto, il loro aspetto dovrebbe essere evitato con tutti i metodi conosciuti.
Le cause dei blackout nei polmoni sono numerose. Pertanto, al minimo sospetto della presenza di alterazioni patologiche, un'urgente necessità di consultare un medico.
Molto spesso, per condurre lo stato più informativo e accurato degli organi respiratori, i medici prescrivono uno studio così comune come i raggi x. Condurre questa procedura è spesso mostrato al fine di chiarire il risultato di una precedente fluorografia o sulla base del quadro clinico generale delle condizioni del paziente. Ad esempio, in alcune malattie polmonari, la densità di alcuni tessuti polmonari diventa elevata. Nelle fotografie ottenute, ognuna delle quali mostra lo stato dei polmoni, si osservano fenomeni simili sotto forma di macchie e blackout nei polmoni ai raggi X.
Se le macchie sono riportate al paziente, la prima reazione della maggioranza è la paura, molti pensano che sia un tumore maligno. Il cancro dà alcuni blackout, ma è lontano dall'unica ragione per la comparsa di macchie. Per evitare di sprecare altri nervi e iniziare a comportarsi il più rapidamente possibile quando vengono rilevati blackout, vale la pena esplorare i loro tipi e familiarizzare con le cause principali del loro verificarsi.
I motivi principali per l'aspetto della foto a raggi X di macchie o blackouts possono essere le seguenti cause di oscuramento nei polmoni:
Nel rilevare tali blackout, i medici prescrivono di solito ulteriori forme di esame. Questo è basato su un gran numero di ragioni che possono portare alla loro formazione. Il trattamento competente è prescritto solo dopo che la natura delle lesioni è completamente stabilita e la causa dell'oscuramento nei polmoni. I soliti sintomi e condizioni di salute sono presi in considerazione.
Nel processo di condurre ulteriori esami medici e un attento studio delle immagini ottenute, lo specialista valuta l'ombreggiamento con i seguenti parametri:
Oltre alle differenze di cui sopra, i punti nell'immagine possono essere classificati da altri segni. I medici ne tengono necessariamente conto per stabilire una diagnosi più accurata.
Le macchie e gli oscuramenti che si verificano nei polmoni e nella trachea possono essere caratterizzati dalla loro posizione, ma anche dall'aspetto e dalla forma generale. La distribuzione è la seguente:
È impossibile stabilire una diagnosi accurata solo per il tipo e la posizione degli spot. È per questo motivo che è richiesto un esame qualitativo aggiuntivo.
Alcuni minuti dopo aver tenuto il cabinet del cabinet della fluorografia, una persona riceve un'istantanea e una sua trascrizione dettagliata. Le seguenti informazioni possono essere presenti nei commenti alla foto sotto forma di termini medici, ognuno dei quali descrive un particolare problema di salute:
Le macchie e i blackout che si trovano nell'immagine possono diventare la prova di diverse dozzine di varie malattie, è per questo motivo che dopo la radiografia è necessario continuare un esame medico qualitativo del polmone destro o sinistro.
Per eseguire il follow-up, il medico può inviare il paziente a un pneumologo o ad un oncologo, dove sarà sottoposto a determinate procedure specifiche. Ecco i più comuni:
Se un medico sospetta di cancro ai polmoni in base a una radiografia, può essere prescritta un'analisi dei marcatori tumorali. L'analisi consente di rilevare specifiche proteine che di solito sono prodotte dall'insorgenza di tumori maligni.
Se nell'immagine sono state rilevate ombre o punti luce, non lasciarti prendere dal panico alla vista dell'immagine. La soluzione migliore in questo caso è seguire rigorosamente le raccomandazioni del medico. Lo specialista condurrà un esame aggiuntivo più dettagliato per chiarire la diagnosi. Questo è l'unico modo per sviluppare il trattamento di massima qualità, prendere misure tempestive e quindi prevenire complicazioni abbastanza gravi.
Una volta all'anno, tutti i residenti del paese sono invitati a sottoporsi a una visita medica preventiva. Include necessariamente fluorografia dei polmoni. Questo è fatto al fine di prevenire l'emergenza e lo sviluppo della tubercolosi all'inizio.
Il fatto è che nel nostro paese ogni anno aumenta il numero di persone che si ammalano di tubercolosi. Anche se il tasso di mortalità da questa malattia sta gradualmente diminuendo.
A volte nella foto c'è un leggero oscuramento dei polmoni. Molte persone, dopo averlo imparato, si lasciano prendere dal panico. E invano. Per prima cosa devi scoprire il motivo. Dopotutto, non sempre le macchie sui polmoni con la fluorografia possono significare una malattia grave. I blackout nei polmoni possono essere per molte ragioni.
Per prima cosa devi capire quali sono i tipi di macchie scure e qual è la loro origine.
Ci sono diversi tipi di oscuramento nei polmoni della radiografia:
Cosa si intende per dimming focale? Questi sono piccoli granelli sotto forma di noduli. Possono verificarsi con tumori e infiammazioni, disturbi vascolari. Ma non si può concludere una sola immagine sulla malattia. È necessario sottoporsi a un esame completo supplementare. Questi includono: raggi X, tomografia computerizzata, esami del sangue e delle urine, esame dell'espettorato.
Quando i blackout e le tosse focali combinati con la febbre possono suggerire lo sviluppo della broncopolmonite.
A volte gli esami del sangue sono normali, e un paziente con un'ombra simile mostra lamentele di debolezza, mancanza di appetito e tosse forte. Questo potrebbe essere un segno dello sviluppo della tubercolosi focale. Anche i blackout focali nei polmoni alla fluorografia sono manifestazioni di infarto polmonare, processi oncologici nei polmoni e molte altre malattie.
L'attenuazione focale è una macchia scura di forma arrotondata, con una dimensione del diametro di oltre dieci millimetri. La loro presenza indica molte malattie, ad esempio, per:
Puoi anche assumere la presenza di tumori. A volte questo fenomeno indica una frattura delle costole.
L'oscuramento segmentario nei polmoni in fluorografia indica che è:
Tutto dipende da quanti di questi segmenti e dalla loro forma. Spesso i blackout segmentali nei polmoni alla fluorografia sono nella forma di un triangolo. A volte i bambini inalano piccole parti di giocattoli, e questo può essere rintracciato nell'immagine a raggi X come una macchia segmentaria sui polmoni.
Recentemente, ho letto un articolo che racconta lo strumento Intoxic per il ritiro dei parassiti dal corpo umano. Con questo farmaco è possibile SEMPRE sbarazzarsi di raffreddori, problemi con il sistema respiratorio, stanchezza cronica, emicrania, stress, irritabilità costante, patologia del tratto gastrointestinale e molti altri problemi.
Non ero abituato a fidarmi di nessuna informazione, ma ho deciso di controllare e ordinare la confezione. Ho notato i cambiamenti una settimana dopo: i vermi hanno letteralmente cominciato a volar via da me. Ho sentito un'ondata di forza, ho smesso di tossire, il costante mal di testa mi ha lasciato andare e dopo 2 settimane sono scomparsi completamente. Mi sento come se il mio corpo si stesse riprendendo dall'esaurimento parassitario debilitante. Provalo e tu, e se qualcuno è interessato, allora il link all'articolo qui sotto.
In caso di oscuramento frazionale, i contorni sono chiaramente visibili. Si trovano in diverse forme: convesse, concave, rettilinee, ecc. Un tale fenomeno può parlare di:
Se il blackout contiene fluido, significa che si sviluppa un edema polmonare. È di due tipi:
La macchia scura nei polmoni di forma indeterminata indica lo sviluppo di polmonite da stafilococco. Inoltre, può essere indicativo di infarto polmonare, edema polmonare, gonfiore, emorragia, accumulo di pleurico malattie fluidi e altri, che dovrebbe essere confermato dal sondaggio completo.
Devo dire che le fotografie non solo scurire, enfisema, per esempio, è visto in una luce macchia bianca sulla radiografia. Inoltre, si verificano macchie bianche quando corpi estranei entrano nel tratto respiratorio.
Spesso la posizione dei blackouts può dirlo molto. Un singolo punto indica spesso un tumore. Macchie multiple sui polmoni indicano la presenza di tubercolosi, infiammazione, accumulo di liquidi.
Se il blackout si trova nella parte superiore del polmone, è molto probabile che si tratti di tubercolosi. Un punto con bordi sfocati indica lo sviluppo di polmonite. Una certa forma di blackout indica infarto polmonare o emorragia. Se una persona fuma per un lungo periodo, ci saranno anche cambiamenti nel FLG. I polmoni dei fumatori sono solitamente coperti da macchie scure.
Di solito, dopo aver attraversato una radiografia, una persona ottiene un'immagine con la decodifica. In esso ci sono frasi, a volte spaventose per il paziente.
Dobbiamo considerare cosa significano.
Innanzitutto, dobbiamo mettere da parte il panico. A volte capita che l'apparecchiatura sia sbagliata o che ci sia un difetto nel film. Di conseguenza, i polmoni nell'immagine possono anche essere oscurati. Pertanto, immediatamente la disperazione non dovrebbe essere.
In secondo luogo, è necessario contattare uno specialista. Bene, se la città ha un pneumologo. Altrimenti, devi andare dal medico della tubercolosi. Funzionano in qualsiasi località. Il medico ti riferirà per un esame completo. Potrebbe anche includere Diaskintest.
Diaskintest: il modo più efficace di studiare il corpo umano per la presenza della tubercolosi. È fatto allo stesso modo del test di Mantoux, ma ne è una versione migliorata. Nel condurre questo test gli errori sono minimi.
Successivamente, è probabile che il medico prescriva:
Può essere prescritta la tomografia computerizzata dei polmoni, nonché la broncoscopia dei polmoni o la tracheobronchoscopia. In questo caso, il tratto respiratorio superiore e i polmoni sono esaminati utilizzando una sonda che viene inserita attraverso il naso. La procedura è innocua e indolore.
Questo è un esame molto efficace e fornisce un quadro completo delle condizioni dei polmoni e del tratto respiratorio superiore. Non si dovrebbe rifiutare se il medico ha prescritto questa procedura.
Dopo un esame completo del paziente, la diagnosi diventa immediatamente chiara e come trattarla. Pertanto, prima viene effettuato l'esame, il trattamento appropriato inizierà prima.